2M: Classic House Book
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 111
"Il Profeta" è una raccolta di saggi poetici in cui il protagonista, Almustafa detto il Profeta, racconta del suo congedo dalla città di Orfalese in cui ha vissuto per dodici lunghi anni. Ogni saggio ha un titolo tematico in cui, con parole e frasi che prendono la forma di un testo indiscutibilmente ispirato, il profeta risponde alle domande poste dai cittadini. Domande che richiedono risposte impegnative, ma soprattutto sagge che l'autore presenta come dei veri e propri sermoni. L'amore, l'amicizia, il matrimonio, le leggi, la libertà, la ragione e la passione, il dolore, i figli, e tanto altro ancora, sono i protagonisti degli interrogativi ai quali egli risponde con toni pacati e con contenuti validi e attuabili da chiunque e in ogni tempo. Risposte derivanti dalle sue esperienze vissute e dalle riflessioni compiute anche, e soprattutto, in quella stessa città che si accinge a lasciare per tornare alla sua isola natia. Un uomo che è un maestro, anche se non sempre ha goduto dell'apprezzamento di tutti i cittadini, a cui loro stessi chiedono di donare la sua verità. Un uomo che sta per iniziare un nuovo viaggio carico di un bagaglio fatto non solo di saggezza, ma anche di ricordi e di rimpianti.
La metamorfosi e altri racconti
Franz Kafka
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 141
"La metamorfosi", il romanzo più noto di Franz Kafka, è stato pubblicato nel 1915 a Lipsia, con il titolo originale Die Verwandlung. La storia narra la vicenda di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore ligio al dovere, che vive nella casa dei suoi genitori, dove risiede anche la sorella, provvedendo ai bisogni economici di tutti, per questo il suo lavoro è fondamentale. Ogni mattina Gregor si sveglia prestissimo per prendere il treno e iniziare la sua giornata di lavoro. Ma una mattina, e qui comincia il racconto, gli è impossibile alzarsi dal letto, perché si è trasformato in uno scarafaggio. Come tutti i capolavori, anche La metamorfosi si presta a diverse interpretazioni. Il romanzo ha forti venature di ironico sarcasmo che raramente sono state considerate, preferendo ad esse l'espressione del romanzo tragico. Tuttavia, leggendo con attenzione la prima parte, si nota come la situazione fisica del protagonista lo porti, implicitamente, ad ironizzare su se stesso, anche se in seguito verrà annichilito dall'egoismo e dalla crudeltà di suo padre e dalla debolezza di sua madre. È interessante osservare il modo in cui i familiari cambiano atteggiamento nei suoi confronti: finché lavora, accettando il suo ruolo nella società, il protagonista viene rispettato con ammirazione dalla famiglia, mentre quando diventa un peso, il suo ruolo è ribaltato e così la sua morte viene accolta quasi con sollievo dai genitori e dalla sorella.
Romeo e Giulietta
William Shakespeare
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 118
La storia di "Romeo e Giulietta", narrata da William Shakespeare, è ambientata nel 1300, in epoca medievale, in un'Italia suddivisa in signorie incessantemente in guerra fra loro e dilaniate all'interno da sanguinose lotte principalmente tra le fazioni guelfa e ghibellina. Nella bella Verona, la travagliata storia di due giovani innamorati è ostacolata dall'odio fra le famiglie rivali dei Montecchi e dei Capuleti. Ma l'amore fra i due giovani e le insidie che affronteranno, fanno parte di un destino imperscrutabile, così come l'odio che minaccia di distruggere due delle famiglie più potenti di Verona. Opera ricca e densa, Romeo e Giulietta fonde tutti i generi, tutti gli stili, ma è soprattutto un'opera sostenuta da una poesia che oltrepassa il tempo e lo spazio. La più popolare tragedia di Shakespeare si ispira a numerose fonti, ma resta il fatto che solo un autore come lui ha saputo elevare questa drammatica storia d'amore e di morte al rango di mito.
Una stanza tutta per sé
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 126
"Una stanza tutta per sé", affronta in modo ironico e con senso critico il tema della creatività femminile. La Woolf afferma la superiorità creativa della mente ed esprime una genuina indignazione per il ruolo subalterno cui era costretta la donna intellettuale del suo tempo. Lucida analisi dell'essere scrittrice in una società in cui la donna è relegata spesso al solo e semplice ruolo di madre, sorella e figlia, questo è un saggio alla ricerca di un punto di equilibrio interiore, di un momento di bellezza e verità. Introduzione di Armanda Guiducci.
Elogio alla follia
Erasmo da Rotterdam
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 110
"L'Elogio della follia" rappresenta un'esaltazione allegorica della figura della follia, rappresentata come dea in vesti di donna. Erasmo da Rotterdam, servendosi delle dolci parole della dea, pone in discussione tutto un mondo e un sistema di vita. Il libro, quindi, è una satira della teologia scolastica, dell'immoralità del clero ed elogio della follia del vero cristiano che impronta la sua vita sulla fede. L'ironia è assai poco velata, prendendosi apertamente gioco di molti concetti e pregiudizi di quel tempo. In tutta la narrazione l'autore afferma che la follia è la vera dominatrice dell'intera civiltà, con le sue leggi e le sue usanze. Una follia che con le sue ali circonda ed abbraccia ogni persona, i laici e gli ecclesiastici, gli umili e i potenti, gli ignoranti e i sapienti. Un testo straordinario ricco di riflessioni lucide e taglienti come lame, nel quale la follia è una divinità che rappresenta tutti gli errori e tutte le debolezze dell'essere umano.
L'arte della guerra
Tzu Sun
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 68
Composto in Cina ben 500 anni prima della nascita di Cristo, "L'Arte della guerra" è il più antico trattato di strategia militare. Il suo contenuto ha largamente condizionato, nei secoli, la filosofia orientale, e ancora oggi questo testo viene utilizzato, anche nelle scuole di management in tutto il mondo. Sun Tzu, l'autore, non si limita a dare le regole per sconfiggere i nemici sul campo di battaglia, ma insegna a gestire ì conflitti in maniera approfondita e mai devastatrice, perché anche nella nostra vita quotidiana "la miglior battaglia è quella che vinciamo senza combattere". Appassionante e ricco dì contenuti, questo trattato aiuta a crescere e se non ci si lascia influenzare dal pregiudizio del titolo, insegna molte strategie utili a districarsi negli ostacoli e conflitti che ogni giorno sì presentano nella vita dì ognuno.
Il fantasma di Canterville
Oscar Wilde
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 125
Un ministro americano, Hiram Otis, acquista un antico castello inglese, Canterville Chase, e va a risiedervi con la sua famiglia. Il castello è però infestato dal fantasma di Sir Simon, cinquecentesco proprietario del maniero, costretto a peregrinare tra quelle mura per aver ucciso la moglie Eleonore, fino a quando non si avvererà una profezia: una giovane dall'animo puro dovrà piangere per la sua anima di peccatore. Lord Canterville, durante la vendita comunica la presenza del fantasma, ma gli Otis acquistano comunque la residenza, rivelandosi indifferenti e per nulla spaventati dalla presenza dello spirito. Washington, il figlio maggiore che ha inventato uno smacchiatore, si accanisce a lavare la macchia di sangue, residuo dell'omicidio, che ricompare regolarmente sul tappeto del salone. I due gemelli, più piccoli, tirano una serie di dispetti al povero Sir Simon, colpendolo con una scacciacani e tendendogli imboscate nel buio. Il castello viene talmente modificato da trasformarsi, da lugubre maniero inglese, a tipica casa di campagna americana. Il fantasma, frustrato dal loro atteggiamento e sempre più sofferente, per sfuggire alle angherie degli Otis, compare soltanto una sera alla settimana. Solo la quindicenne Virginia Otis, che passa molto tempo nel castello sembra interessarsi del fantasma e del suo stato d'animo. Un giorno Virginia incontra il fantasma e sparisce con lui nei meandri del castello. Tutti si affannano a cercarla, ma invano. Quando finalmente ricomparirà la storia giungerà ad un'insolita conclusione.
Ecce homo
Friedrich Nietzsche
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 92
"Ecce homo" è l'ultima opera compiuta di Nietzsche ed è ritenuta uno dei più acuti e disperati ritratti autobiografici della letteratura moderna. Qui Nietzsche ripercorre le sue opere precedenti e corregge molte delle idee espresse in passato. In queste pagine, scritte in pochi giorni di grandissima esaltazione, l'autore esaspera i termini dell'accusa e dell'affermazione. Ma dietro questa drasticità della formulazione, dietro il grandioso gesto teatrale che regge il tutto, molte cose sono da scoprire in questo testo misterioso, dove lo stesso Nietzsche vuole configurare il proprio destino e dove anche la sua arte labirintica dà una prova suprema. Introduzione di Silvia Fiorini.
Il grande Gatsby
Francis Scott Fitzgerald
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 151
"Il grande Gatsby" è il terzo romanzo di Francis Scott Fitzgerald, pubblicato per la prima volta nel 1925, anche se l'autore iniziò a scriverlo nel 1922. Il romanzo è ambientato a New York e a Long Island. Negli Stati Uniti il periodo dal 1920 al 1933 fu contraddistinto dal proibizionismo, in cui erano vietati il commercio e la produzione di alcolici, alimentandone il contrabbando. Fitzgerald si serve della tecnica usata dallo scrittore Henry James (1843 -1916), secondo la quale è uno dei personaggi a raccontare la storia. In questo caso la voce narrante è Nick Carraway, il vicino di casa di Gatsby. Il sogno di Gatsby corrisponde in qualche modo al sogno americano, ma corrisponde in parte anche alla vita tormentata dell'autore, sospeso tra gli eccessi dell'alcool e quelli della moglie Zelda, tra le avventure con le donne, le malattie, i viaggi in Europa, il senso di solitudine imposto dalla storia, e la voglia di esprimersi attraverso la scrittura. Il senso di solitudine, di incomunicabilità e di indifferenza, che sono il tema dominante del romanzo, si riassumono nell'ultima frase: "Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato." In Italia, il romanzo è stato tradotto per la prima volta nel 1936 da C. Giardini, con il titolo "Gatsby il magnifico", e nel 1950 ad opera di Fernanda Pivano con il titolo "Il grande Gatsby".
I fiori del male
Charles Baudelaire
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 124
Il capolavoro di Charles Baudelaire presenta 126 poesie raccolte in una struttura divisa in sei parti, che si apre con la poesia 'Al' lettore", in cui si evidenzia la fratellanza tra gli uomini assimilati in un destino da vittime. La parte più importante dell'opera è "Spleen e Ideale", la sezione che vede rappresentato il tormento che lacera l'animo del poeta: da un lato l'aspirazione all'ideale e, dall'altro, lo spleen, inteso come angoscia, noia e male di vivere. Nella sezione "Quadri parigini", Baudelaire dipinge Parigi come la città del caos, foriera di sogni. L'angoscia del poeta si manifesta di fronte allo spettacolo offerto dalle strade. Nella parte intitolata "Il vino", il poeta parla del primo dei paradisi artificiali a cui gli artisti ricorrono per sfuggire all'angoscia, in cerca di una via di fuga dalla banalità del vivere quotidiano. La sezione "I fiori del male", che dà il titolo alla raccolta, vede Baudelaire sviscerare l'altro paradiso artificiale, quello degli amori proibiti. Dopo una parentesi nella quale si lasciano da parte le tentazioni della carne, alla ricerca di una soddisfazione spirituale, dove il poeta non si rivolge a Dio, ma stipula un'alleanza con Satana, il principe delle persone deluse e disincantate, l'opera si chiude con "La morte", composta da sei poesie. La morte è qui vista come unica ancora di salvezza, l'esclusiva liberazione dalla sofferenza, il solo momento oscuro che preannuncia qualche cosa che è migliore della vita che si sperimenta.
La leggenda del santo bevitore-Fuga senza fine
Joseph Roth
Libro: Copertina morbida
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 169
Nel "La leggenda del santo bevitore" il clochard Andreas Kartak, incontra una notte, sotto i ponti della Senna, un enigmatico sconosciuto che gli offre duecento franchi. Il clochard, accetta il denaro, promettendo di restituirlo la domenica successiva con un'offerta in chiesa. Da quel momento in poi la vita del clochard è tutta un avvicinarsi e un perdersi sulla strada per quella chiesa. In "Fuga senza fine", Franz Tunda, tenente dell'esercito austriaco, viene fatto prigioniero dai russi e riesce a salvarsi grazie all'aiuto di un mercante siberiano, che lo nasconde in casa sua. A guerra finita e dopo molte peripezie e avventure, Franz ritorna in patria ma ormai non è più lo stesso.
I fratelli Karamazov
Fëdor Dostoevskij
Libro: Libro in brossura
editore: 2M
anno edizione: 2022
pagine: 905
Il vecchio Fédor Karamazov, malvagio e dissoluto, ha tre figli molto diversi tra loro. Dmitrij, detto Mitja, odia il padre perchè vuole conquistare col suo denaro la bella Grusenka, da lui amata. Ivan è un filosofo dell'ateismo e un raffinato intellettuale. Alesa, il più giovane, è novizio in un convento e si trova costretto a tornare a casa per il precipitare degli eventi. Il quarto figlio, illegittimo, è Smerdjakov, malato di epilessia e trattato alla stregua di un servo. La colpa, l'accettazione della sofferenza, la ricerca dell'amore universale, la libertà di scelta e l'esistenza di Dio sono i temi fondamentali attorno a cui si muove " I fratelli Karamazov".