fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

2M: Classic House Book

Totem e tabù

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 256

In questo libro sono raccolti i saggi con i quali la psicoanalisi uscì per la prima volta dal campo strettamente medico per tentare un'interpretazione radicalmente nuova della realtà umana. L'orrore per l'incesto, i sentimenti di odio e amore verso le figure genitoriali, legati al complesso edipico, trovano nel raffronto con la psicologia "primitiva" conferme e spunti per un ulteriore approfondimento.
6,90 6,56

L'arte di oziare. Testo latino a fronte

Lucio Anneo Seneca

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 128

L'otium era, per i Romani, il riposo dalle pratiche consuete e come tale includeva anche la vita contemplativa. Giustificando il suo ritiro dalla politica, Seneca sostiene nel "De otio" che la contemplazione è pur essa un'azione. Noi aggiungeremmo che è l'azione per eccellenza, perché contempla tutte le azioni, nel duplice senso di "osservare" e "contenere". Nel "De tranquillitate animi", poi, vedremo che la serenità non esclude la partecipazione alla vita attiva e anzi in certi casi (stati di ansia, malinconia, noia) si può conseguire proprio nell'impegno sociale.
6,90 6,56

L'arte del comando

Napoleone Bonaparte

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 128

«Io do un ordine, o taccio». È forse l'imperiosità la più incisiva delle virtù di Napoleone, la capacità di far seguire un "fulmine" al "baleno" di una decisione. Così lo ritrae Manzoni nel Cinque maggio, una delle innumerevoli opere letterarie, teatrali, biografiche, cinematografiche ispirate a un uomo davvero fuori dal comune per intelletto e imprese. Non particolarmente versato nelle belles lettres, l'imperatore ha lasciato tuttavia una serie di brevi pensieri morali, aforismi politici e massime sulla guerra, riuniti in questo volume per la prima volta. Non sono riflessioni concepite in un disegno organico, tutt'altro: scritte in momenti diversi e talvolta in contraddizione tra loro (del resto per sopravvivere in politica e in diplomazia è spesso necessario mentire e smentirsi), si rivelano uno strumento di analisi interessante e utile, al fine di individuare tratti della personalità e delle idee del grande Bonaparte. Introduzione di Francesco Perfetti.
6,90 6,56

Buddha. La via per la saggezza

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 128

La via per la saggezza, secondo Buddha, passa attraverso un lungo cammino di ascesi e di meditazione, attraverso il quale l'uomo deve liberare la propria coscienza dal male e dagli inutili fardelli della vita materiale, per innalzare il proprio spirito e vivere felice. Questo volume si rivela senza dubbio uno strumento particolarmente utile che — attraverso un'accurata e omogenea raccolta degli aforismi e dei discorsi di Buddha — introduce in modo più che esauriente il cuore della dottrina buddhista, aprendoci le porte verso questa straordinaria concezione indiana del mondo e dell'uomo.
6,90 6,56

Il curioso caso di Benjamin Button e altri racconti

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 128

«È un peccato che la parte migliore della nostra vita venga all'inizio e la peggiore alla fine». E stata questa frase di Mark Twain a dare a Francis Scott Fitzgerald l'ispirazione per 17 curioso caso di Benjamin Button. Resa celebre dall'omonimo film con Brad Pitt, quella di Benjamin è un'esistenza al contrario: nasce con l'aspetto di un uomo anziano e ringiovanisce con il passare degli anni. Una trovata divertente, che il genio dell'autore trasforma in occasione per riflettere su ciò che consideriamo lineare e ordinario. Scambiati, reinventati e sovrapposti, gli estremi dell'infanzia e della senilità si toccano fino a combaciare, mostrandoci un personaggio che — come forse tutti — vive al suo meglio nel tumulto del tempo di mezzo. Lo accompagnano in questo volume altre tre "Fantasie" tratte dai Racconti dell'età del jazz: "Il diamante grosso come l'hotel Ritz", "Tarquinio di Cheapside" e "La strega rossiccia", tasselli di un'epoca in cui il lusso e la ricchezza accendevano illusioni e desideri — quegli anni Venti di cui Fitzgerald è il cantore indiscusso.
6,90 6,56

La tomba e altri racconti dell'orrore

La tomba e altri racconti dell'orrore

Howard P. Lovecraft

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 128

Scritto nel 1917 e pubblicato per la prima volta nel marzo 1922 nella rivista «The Vagrant», La tomba ha per protagonista il giovane Jervas Dudley, un sognatore, un visionario. È il primo degli avatar letterari nei quali Lovecraft fotocopierà ossessivamente la propria figura di «estraneo» al mondo triviale, antiestetico, noioso dell'esistenza comune. Il suo ingresso nella tomba della famiglia Hyde sarà un vero e proprio rito di passaggio verso un mondo diverso, in cui non la ragione ma il desiderio e l'orrore trionfano sull'uomo, assottigliando la linea di confine tra reale e irreale fino a dissolverla. Questo, come anche gli altri racconti di Lovecraft qui riuniti, costituisce un invito ad attraversare le insondabili profondità e le inquietanti dimensioni che l'Orrore Soprannaturale può assumere.
6,90

L'arte di saper parlare. Orator. Testo latino a fronte

Marco Tullio Cicerone

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 192

Opera fondamentale nella storia dell'eloquenza, L'arte di saper parlare (Orator), composto fra il luglio e l'ottobre del 46, riprende i concetti già espressi nel De Oratore, (l'oratore, dice Cicerone, deve possedere dottrina, scuola ed esercizio) e affronta per la prima volta la questione relativa al ritmo prosastico, un fenomeno acustico e naturale ma da cui i Greci (da Trasimaco, che l'aveva scoperto, a Isocrate, che ne era stato il perfezionatore) non avevano ricavato le leggi che lo governano. Cicerone fu il primo a sviluppare la teoria del ritmo (numerus), fissando la legge che determina la combinazione delle parole più convenienti alla cadenza del discorso, e divenne a tal punto padrone dell'arte di saper parlare, da essere considerato tra i più grandi oratori dell'antichità.
6,90 6,56

Thérèse Raquin

Émile Zola

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 192

In apparenza la storia è un tipico feuilleton: i protagonisti (due amanti che, sconvolti dal desiderio carnale, diventano assassini per sbarazzarsi del marito di lei) finiscono travolti dalla precisione della loro stessa macchinazione. Si assiste così a una metamorfosi quasi "chimica" della passione in paura e in egoismo: i due complici sono condannati a restare legati come gemelli siamesi, l'uno saprofita del corpo e dell'anima dell'altro, eppure enormemente distanti, ciascuno perseguendo una sua solitaria quanto vana strategia di salvezza. E dietro all'apparente epilogo moralistico che vede scoccare un inesorabile castigo per i due criminali, si legge piuttosto in filigrana una sorta di insostenibile pesantezza del crimine per due creature fondamentalmente fragili e pavide. Introduzione di Mario Lunetta.
6,90 6,56

Il naso-Il cappotto

Il naso-Il cappotto

Nikolaj Gogol'

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 128

Nel gelo di Pietroburgo, una città livida e ostile, è ambientato "Il cappotto": è la triste vicenda di un impiegato mite e remissivo, deriso dai colleghi, eternamente sottomesso, che viene derubato del cappotto, comperato dopo spaventosi sacrifici. L'indifferenza e l'egoismo degli altri lo finiranno, ma imprevedibile sarà la vendetta studiata dall'autore. Ne "Il naso", spesso ritenuto un puro divertissement, l'incredibile avventura dell'assessore collegiale Kovalèv, che si sveglia un bel mattino senza naso, offre all'autore l'opportunità di muoversi liberamente tra le infinite possibilità dell'immaginazione comica. Chiude il volume il racconto "Il calesse", che prende l'avvio da una festa nella piccola cittadina di B.
6,90

Un canto di Natale

Charles Dickens

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 128

Straordinario spettacolo metafisico, dove gli spiriti si fanno messaggeri benefici — ma non per questo meno terrorizzanti —, guide sapienti che conducono Scrooge, il vecchio arido e avaro, attraverso le età della vita, passata e futura. L'attonito spettatore ripercorre, attraverso la visione, il tempo dell'infanzia, della giovinezza e della maturità, scorgendo, nelle immagini di sé del passato, l'insorgere della durezza e della disumanizzazione; l'ultima tappa, il futuro che lo attende, registra, in un crescendo di orrore, la scoperta di sé morto, corpo depredato delle vesti, privato della dignità, abbandonato e disperatamente solo. Ma lo spirito del Natale e la fiducia nella bontà dell'uomo consentono a Dickens, almeno sulla pagina, di pronunciare un messaggio di speranza. Introduzione di Marisa Sestito.
6,90 6,56

L'idiota

L'idiota

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 512

In un'umida giornata novembrina, arriva a Pietroburgo il principe Lev Nikolàevié Mygkin. E venuto a proclamare la sua verità da "idiota", che sovverte le tradizionali contrapposizioni tra Bene e Male, tra Amore e Odio e afferma una sua nuova Legge: quella della compassione e dell'accettazione del prossimo. Ma a questa verità tutti si ribellano; a respingerla è soprattutto Nastas'ja Filippovna, donna bellissima e perduta che non si sottrae al suo tragico destino, quello di finir vittima del passionale Rogozin. Opera in cui massimamente si trasfondono la visione dostoevskiana del mondo e un profondo sentimento religioso (tanto che nel principe Mygkin è stata adombrata la figura di Cristo), "L'idiota" resta tuttora una lettura irrinunciabile.
6,90

Canne al vento

Grazia Deledda

Libro: Libro in brossura

editore: 2M

anno edizione: 2024

pagine: 192

Sullo sfondo di Galte (Galtellì), un piccolo paese della Sardegna orientale, si intravedono i mali secolari dell'isola, l'estrema povertà della Baronia e l'incubo della malaria sempre in agguato. A Galte vivono le dame Pintor, appartenenti alla nobiltà terriera ormai decaduta, che non sanno adattarsi alla società che cambia, nella quale hanno buon gioco commercianti e usurai. Protagonista principale del romanzo è Efix, il "servo" delle dame Pintor, che si cura della loro sopravvivenza. Quando, diversi anni più tardi, giungerà in paese Giacinto, figlio di Lia, una delle sorelle, a sconvolgere l'esistenza di tutti, Efix, con la sua sofferta saggezza, cercherà in ogni modo di arginare il disastro finanziario provocato dal giovane dissennato, ma morirà proprio il giorno in cui Noemi, la più giovane delle Pintor, deponendo il suo orgoglio, sposa il ricco cugino Don Predu. Il romanzo è pervaso da una vena lirica che stempera le forti passioni trasformandole, come scrive la stessa Deledda, «in un motivo che sgorga spontaneo dalle labbra di un poeta primitivo». Introduzione di Dolores Turchi.
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.