fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ancora: In cammino

Guide in tempi difficili. Profili di grandi maestri dello spirito

Carlo Maria Martini

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 160

Esattamente venti anni fa il cardinale Carlo Maria Martini scriveva parole di grande attualità: "La nostra generazione sta attraversando un deserto segnato da eventi vasti, in parte molto drammatici e in parte quotidiani e non meno pervasivi. Un deserto nel quale la gente è stanca, inquieta, agitata, demotivata, nevrotica, frustrata, smarrita, perché non vede il senso della vita quotidiana e la vive con poco gusto e poca voglia. È un deserto fatto di assenza di Dio, nella secolarizzazione, nella carenza di percezione del divino: le persone non riescono a percepire nelle loro giornate la presenza di un mistero sovrano e amico, che accompagna. In questo deserto, che noi stessi, uomini di Chiesa, stiamo attraversando, siamo in qualche maniera delle 'guide', nonostante i nostri limiti. Mi sono allora chiesto: in quale modo Dio forma queste guide in tempi difficili? Cercando di cogliere come Dio ne abbia formate alcune in passato, comprenderemo in quale modo può formare noi". Questa antologia di testi di Martini, tratti dalle riflessioni tenute durante i pellegrinaggi con i giovani preti che hanno segnato tutto il suo ministero episcopale, propone una carrellata di "maestri dello spirito". Gregorio Magno, Francesco d'Assisi, Caterina da Siena, Ignazio di Loyola, Teresa di Lisieux ed Edith Stein: alla scuola di questi grandi "maestri dello spirito" impariamo ad attraversare il deserto spirituale dei nostri tempi.
16,00 15,20

Lo stile di Gesù. Lectio sul Vangelo di Luca

Silvano Fausti

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2014

pagine: 144

"'Lo stile è l'uomo stesso'. Questa affermazione di un pensatore del Settecento ci conduce al cuore della rilettura attenta (e spesso sorprendente) che padre Fausti fa del Vangelo di Luca. Sotto i nostri occhi vediamo disegnarsi il ritratto di un Gesù che nel suo stile rispecchia l'amore 'insensato' di un Dio 'mille miglia lontano dalle nostre immaginazioni'. E il discepolo è chiamato alla sfida più esigente: modellare il suo modo di pensare e agire su quello del Maestro, perché lo stile è tanto importante quanto il contenuto del messaggio. Perché non si può comunicare una buona notizia tanto meno la buona notizia che è il vangelo - attraverso una cattiva comunicazione, 'non si possono annunciare la pace, la mitezza, la riconciliazione, la misericordia con uno stile arrogante e pretenzioso'." (Enzo Bianchi)
14,00 13,30

Il segreto di ogni annuncio. Meditazione sugli Atti degli Apostoli

Marco Bove

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 176

15,00 14,25

La Chiesa che Cristo ama. Meditazioni sul «mysterium Ecclesiae»

Dionigi Tettamanzi

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 160

Si può amare la Chiesa, soprattutto quando è scossa da discordie e veleni e il suo volto è sfigurato dal peccato? È questa la Sposa che Cristo ama, al punto da aver dato la vita per essa? Siamo nel cuore del mysterium Ecclesiae, su cui l'autore riflette ponendosi alla scuola del Concilio Vaticano II e di due grandi testimoni della fede: sant'Ambrogio e papa Paolo VI. La Chiesa ammonisce il cardinale Tettamanzi - sarà capace di annunciare in maniera incisiva il Vangelo solo se tutti i suoi membri sapranno recuperare uno sguardo di fede che superi "la meschinità o la deformità di visioni e interpretazioni prevalentemente umane, se non persino mondane".
15,00 14,25

Li chiamò presso di sé. Dall'intimità con Gesù alla missione

Mario Antonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 168

Come viviamo la gioia tribolata della missione stando dietro a Gesù? Le fatiche della vocazione cristiana non mancano. Nella dedizione domestica e comunitaria, nella passione educativa e nell'annuncio del Vangelo sentiamo la grazia di una nostalgia: quella dell'intimità con Gesù. Intimità che a tutto dà senso, ispirando passi di fiduciosa resistenza. Così l'incanto drammatico della vita cristiana si fa cammino, scandito dalla parola di Gesù; come con i primi discepoli, egli ci chiama presso di sé per offrirci la tenerezza del Padre, per istruirci e correggerci, per inviarci a raccontare la bellezza di Dio.
16,00 15,20

La difficile fede. Figure dell'Antico Testamento

Bruno Maggioni

Libro: Copertina morbida

editore: Ancora

anno edizione: 2013

pagine: 160

15,00 14,25

Credi tu? Un pensiero al giorno sulla fede

Credi tu? Un pensiero al giorno sulla fede

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 224

17,00

Il sentire di Cristo. Lo «spirito» di Gesù di Nazaret

Antonio Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 160

«Se qualcuno non ha lo spirito di Cristo, non gli appartiene» (Rm 8,9). Ma quale fu lo “spirito” di Gesù? Come possiamo conoscere il “sentire”, i profondi sentimenti, gli impulsi interiori, i gusti, le inclinazioni e le ispirazioni, attraverso cui si espresse la divino-umanità del Signore? Padre Gentili ci propone una riflessione affascinante e originale, che cerca di cogliere l’intima verità della persona di Gesù come ci è consegnata dai Vangeli e dalle riflessioni dei Padri della Chiesa, e al tempo stesso ci chiede di imparare a vivere “nello spirito di Gesù”. È l’ultimo tassello di una trilogia che ruota intorno al “sentire spirituale”, iniziata con la domanda su come sia possibile “sentire” Cristo, farne esperienza alla stregua dei suoi contemporanei (Sentire Cristo, 2010), per poi interrogarsi sul “sentire” del cristiano, su quel corredo di disposizioni interiori che caratterizzano la condotta del discepolo fedele (Sentire da cristiani, 2011) Quale fu lo “spirito” di Cristo, il suo profondo “sentire”? Un’attenta rilettura dei Vangeli e degli Scritti apostolici, e della loro risonanza nella vita della Chiesa attraverso i secoli, ci offre una risposta affascinante.
15,00 14,25

Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»

Raniero Cantalamessa

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2012

pagine: 448

Il terzo millennio è iniziato, nelle chiese cristiane d'occidente, con il solenne canto del Veni creator. Da quando fu composto, nel IX secolo, questo inno è incessantemente risuonato nella liturgia di Pentecoste e nelle assemblee cristiane come una prolungata e solenne invocazione al Paraclito. Ricco di intuizioni e immagini suggestive, esso è anche un grandioso affresco sullo Spirito Santo nella storia della salvezza e nella vita della Chiesa. Seguendo come traccia le invocazioni dell'inno (ogni versetto o titolo, una meditazione), l'autore ci offre un discorso compiuto - una vera Summa teologica e spirituale - sullo Spirito Santo, attingendo alla Scrittura, ai Padri della Chiesa, alla liturgia, alla teologia cattolica, ortodossa e protestante. Il linguaggio non è quello del trattato di teologia, ma un linguaggio ispirato che ricorre al simbolo, all'immagine, al canto, alla poesia, alla liturgia, alla profezia e agli esempi di santità. Padre Raniero uno dei maggiori conoscitori della teologia dello Spirito - si rivela un maestro nel trascinare il lettore in un vero e proprio entusiasmo per lo Spirito Santo.
28,00 26,60

Sentire da cristiani. La dimensione affettiva della fede

Antonio Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 144

Quali tratti caratterizzano il "sentire" di chi si pone alla sequela di Cristo? Un'attenta rilettura dei Vangeli e degli Scritti apostolici, e della loro risonanza nella vita della Chiesa attraverso i secoli, ci offre una risposta tanto impegnativa quanto affascinante. In questo volume Padre Gentili analizza che cosa implichi "sentire da cristiani", vivere cioè avendo in noi gli stessi sentimenti che furono di Gesù.
13,00 12,35

Terra appesa al cielo. Bagatelle in re minore

Silvano Fausti

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2011

pagine: 128

In poco più di un centinaio di frammenti, a volte condensati in frasi secche e fulminanti come aforismi, troviamo il distillato della decennale riflessione teologica e spirituale di padre Fausti. Quasi un testamento spirituale.
13,00 12,35

Sentire Cristo

Antonio Gentili

Libro: Libro in brossura

editore: Ancora

anno edizione: 2010

pagine: 136

È possibile avere di Gesù quella stessa esperienza che fecero i suoi contemporanei? Come raggiungere quel "sentire" che vantarono i primi discepoli, che avevano "udito, veduto, toccato" con le loro mani il Figlio di Dio? Padre Gentili, da vero maestro spirituale, prende le mosse da un'attenta ricerca dei "verbi del Verbo", e cioè di tutti quei termini con cui i contemporanei hanno descritto il rapporto privilegiato che hanno vissuto con Gesù di Nazaret. Ne nasce un quadro sorprendente che scava all'interno delle pagine evangeliche e ne attualizza il loro affascinante messaggio. Poiché il "sentire" è la vera "cifra" di ogni autentica esperienza religiosa, a questa prima ricerca faranno seguito altri due saggi dello stesso autore, che illustreranno qual è il "sentire" del cristiano, chiamato a fare proprio il "sentire» di Cristo.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.