Carabba: Cultura dell'anima
Il cittadino (rist. anast. 1932)
Thomas Hobbes
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 205
Traduzione e prefazione di Pasquale D'Abbiero. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1932.
I doveri (rist. anast. 1936)
Marco Tullio Cicerone
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 190
Versione italiana a note a cura di Andrea Milazzo. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1936.
Le discussioni tusculane. Libro 4°
Marco Tullio Cicerone
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 215
Versione italiana e note a cura di Andrea Milazzo. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1937.
L'origine delle monache e la regola del Paracleto (rist. anast. 1936)
Pietro Abelardo
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 220
Traduzione, prefazione e note di Carmelo Ottaviano. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1936.
Della memoria e della reminiscenza (rist. anast. 1938)
Aristotele
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 222
Con la parafrasi di W. Hamilton. Introduzione, traduzione e note di M. Giorgiantonio. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1938.
L'ardente soliloquio con Dio (rist. anast. 1938)
Gerlach Peters
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 215
Traduzione e introduzione di Arrigo Levasti. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1938.
Saggi di opere (rist. anast. 1938)
Giulio Cesare Vanini
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 222
A cura di Arturo Nosotti. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1938.
Le vie del ritorno (rist. anast. 1938)
Plotino
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 240
Estratti dalle Enneadi. Tradotti, introdotti e annotati da Giuseppe Faggin. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1938.
Lettere (rist. anast. 1938). Volume Vol. 1
Baruch Spinoza
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 215
Traduzione, introduzione e note di Ubaldo Lopes-Pegna.
Lettere (rist. anast. 1938). Volume Vol. 2
Baruch Spinoza
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2017
pagine: 212
Traduzione, introduzione e note di Ubaldo Lopes-Pegna. Ristampa anastatica dell'edizione Carabba del 1938.
Saggi platonici
Giovanni M. Bertini
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
pagine: 150
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana 'Cultura dell'anima' con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Con introduzione e note di Piero Gobetti. Edizione originale Carabba 1928. La critica moderna non ha rilevato ancora il significato dell'opera di Giovanni Maria Bertini." (dalla prefazione di Gobetti)
Ottavio. Dialogo su Dio e sull'amicizia
Felice M. Minucio
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2014
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" con l'uscita di circa trenta volumi annuali. Introduzione di Giuseppe Flores D'Arcais. Traduzione di Ersilio Costa. Edizione originale Carabba 1930. Il dialogo si svolge sulle rive del mare ad Ostia fra il pagano Cecilio ed il cristiano Ottavio; arbitro della disputa, Minucio stesso.