fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP: Varia

Non è normale. 17 mesi di ospedale, la perdita di un figlio, il diario di una madre

Non è normale. 17 mesi di ospedale, la perdita di un figlio, il diario di una madre

Genni Lorani

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 168

Non è normale che una madre debba assistere per mesi e mesi, impotente, alle sofferenze dei suoi bambini. Non è normale che, nonostante tutta la sua determinazione, forza e pazienza, quella madre debba perdere uno dei suoi due gemelli. E sicuramente non è normale che quella madre trovi anche la forza e il coraggio non solo per tornare a vivere in un mondo che non sembra comprendere il suo dolore lacerante, ma anche per raccontare e condividere la sua straziante storia, nella speranza che la sua sofferenza possa offrire conforto e sostegno a chi, come lei, deve affrontare la malattia di un familiare, di un paziente o di una persona cara. Questa storia è piena di profonda tristezza ma anche di fiduciosa speranza, è autentica e allo stesso tempo straordinaria: questo libro è tutto fuorché normale.
15,00

Chi andrà per noi? Per trasmettere la fede alle nuove generazioni

Chi andrà per noi? Per trasmettere la fede alle nuove generazioni

Gianpiero Dalla Zuanna, Giorgio Ronzoni

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2021

pagine: 128

C'è posto per i giovani nel cuore e nella testa della Chiesa? E c'è posto per la Chiesa nel cuore e nella testa dei giovani? La pastorale giovanile della Chiesa Cattolica italiana vive spesso nel rimpianto del passato, quando i seminari e i patronati erano pieni e i giovani italiani erano il doppio rispetto a oggi. I giovani vanno conosciuti, accettati e ascoltati per quel che sono. Vanno anche considerate, comprese e valorizzate le realtà di Chiesa che ancora oggi riescono a rinnovarsi e ad attrarre le nuove generazioni. Vanno invece abbandonati senza rimpianto modelli pastorali oggi insostenibili, o che hanno fatto il loro tempo. Questa "visita guidata" nella pastorale giovanile della diocesi di Padova - con qualche puntata sul resto del Veneto e dell'Italia - può essere d'aiuto per le difficili scelte dei Sinodi della Chiesa di Padova, d'Italia e universale. Perché la comunità ecclesiale e ogni singolo cristiano debbono rinnovare ogni giorno la risposta alla domanda di Isaia 6, 8: Chi manderò e chi andrà per noi? Confidando nel Signore, che non ci lascerà mai soli.
10,00

Il coraggio di farsi aiutare. Come dire sì alla tua guarigione. 16 storie di vita reale

Il coraggio di farsi aiutare. Come dire sì alla tua guarigione. 16 storie di vita reale

Gianni Bonas

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2021

pagine: 240

La vita è imprevedibile e può decidere improvvisamente che dobbiamo vivere un'esperienza dolorosa o attraversare un momento difficile. Così quando capita di affrontare situazioni che ci stendono al tappeto e mettono a dura prova la nostra capacità di rialzarci, ecco che la scelta dell'atteggiamento da adottare può risultare determinante sull'evolversi della nostra esistenza. Trovarsi al bivio di un passaggio buio della vita significa decidere se lasciarsi travolgere e magari soccombere, oppure trovare Il coraggio di farsi aiutare. «Come?». È la domanda che ne consegue. La risposta è articolata ma ha un punto di partenza ben chiaro: «Attraverso un "affiancatore", un amico di Ulisse, un mentore "istituzionalizzato" o meno, a seconda della necessità di aiuto.»
15,00

All'ombra della Tian An Men. La vita quotidiana di una insegnante italiana in Cina alla fine degli anni Ottanta

All'ombra della Tian An Men. La vita quotidiana di una insegnante italiana in Cina alla fine degli anni Ottanta

Luisa Chelotti

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2021

pagine: 148

Luisa Chelotti ha insegnato italiano in una Scuola per il Turismo di Xi’an nel lontano 1988, vivendo a stretto contatto con i cinesi in una Unità di Lavoro e assistendo ai grandi eventi che hanno funestato il Paese lasciandole un ricordo indelebile. Partendo da appunti del tempo, vergati su leggeri fogli di carta di riso, Luisa Chelotti riscrive la memoria di questa esperienza, raccontando la vita e le abitudini di un mondo diverso da quello occidentale. Il libro è corredato da fotografie dell’epoca che documentano anche visivamente il vissuto quotidiano in un ricco e variegato mosaico fatto di incontri, luoghi, situazioni, avvenimenti. “Il nostro alloggio”, “Compiere 14 anni a Xi’an, “Gli ospedali cinesi”, “Natale in Cina”, “Studenti e partito, un dialogo tra sordi”, sono solo alcuni dei capitoli che il lettore potrà trovare in questo libro, che restituisce una testimonianza preziosa e rara per conoscere la Cina di quegli anni e porla implicitamente a confronto con quella di oggi.
14,00

Come fanno i padovani. Imprese straordinarie di imprenditori che non hanno smesso di credere nel futuro

Come fanno i padovani. Imprese straordinarie di imprenditori che non hanno smesso di credere nel futuro

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2021

pagine: 144

Questo libro nasce da uno scollamento. Quello che esiste in Italia fra la narrazione dell'industria e l'effettiva realtà del tessuto imprenditoriale. Quello che fa sì che il legislatore e la stessa opinione pubblica abbiano un'idea sfocata delle piccole e medie imprese, dei loro punti di forza e di debolezza e delle loro prospettive. Lo sanno bene, i padovani: gente che nel cuore del Nord-Est conta un'azienda per ogni famiglia. Ecco. Il libro che avete fra le mani ha proprio questo scopo: ricomporre quello scollamento, riempiendo un vuoto. E lo fa ascoltando direttamente gli imprenditori, attraverso 20 interviste (più una, al presidente di Confapi Padova) ai protagonisti che operano in questo splendido territorio. Figure rappresentative di una classe imprenditoriale che, dal Dopoguerra a oggi, lavorando intensamente fianco a fianco con i propri collaboratori, ha fatto del Made in Italy un brand noto in ogni parte del globo...
19,00

Tecnica vocale e dizione. In memoria di Gilmo Bertolini

Tecnica vocale e dizione. In memoria di Gilmo Bertolini

Antonietta Sambin de Norçen

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 90

La volontà di realizzare un volume sulle tecniche vocali e sulla dizione, in memoria dell'attore, regista e insegnante di dizione e recitazione, nonché Padovano Eccellente, Gilmo Bertolini, sottolinea come la sua presenza, nel panorama teatrale cittadino di Padova, dal secondo dopoguerra ad oggi, abbia lasciato un segno non trascurabile e quanto tale sfumatura possa essere diventata, nel tempo, un valore da condividere con chi non ha mai avuto la possibilità di entrare in contatto direttamente con tale sfera. Le esperienze di Gilmo Bertolini nel teatro drammatico contemporaneo e in quello dell'arte, senza tralasciare la messa in scena dei testi sacri e dell'insegnamento, catalizzano su di lui l'attenzione di chiunque voglia muovere i primi passi nel mondo del teatro, avvicinandosi alla recitazione.
15,00

Lo «svizzero» di Paviola. Il racconto di 50 anni di storia di un uomo, di una ditta e di un territorio. Una testimonianza raccolta da Giuseppe Zerbetto

Lo «svizzero» di Paviola. Il racconto di 50 anni di storia di un uomo, di una ditta e di un territorio. Una testimonianza raccolta da Giuseppe Zerbetto

Ivo Facco

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 108

Ivo Facco, nato a Paviola di San Giorgio in Bosco il 10 settembre 1946, è stato (ma meglio sarebbe dire: è ancora) un imprenditore molto innovativo nel settore dell’impiantistica elettrica. Cresciuto in un ambiente prettamente agricolo al quale sembrava destinato per tradizione familiare, Ivo, grazie ad una ferrea volontà e a una fede cieca nel valore e nella forza dell’istruzione, ha saputo dapprima affrancarsi dal destino e poi realizzare opere ben visibili sul territorio, soprattutto del Nordest. Ora, da pensionato che non ha smesso di credere che il futuro meriti di essere sondato, ha affidato a questo volumetto i ricordi di una vita vissuta tra lavori impegnativi, qualche avventura, grandi soddisfazioni e cadute dalle quali ha saputo sempre e comunque rialzarsi.
15,00

A tavola con Liliana. Vi offro questi sapori

A tavola con Liliana. Vi offro questi sapori

Liliana Ziliotto

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 104

«È una storia d'amore, la cucina. Bisogna innamorarsi dei prodotti e poi delle persone che li cucinano» assicura lo chef e imprenditore francese Alain Ducasse. «Si cucina sempre pensando a qualcuno. Altrimenti si sta solo preparando da mangiare.» In questo libro l'autrice ci racconta il suo amore per la cucina, con quella vivacità e quella simpatia che fanno parte della sua essenza. Liliana Ziliotto riesce a cogliere il punto d'incontro fra la buona cucina e le storie di vita, tra il buon cibo e i sentimenti più nobili, restituendoci uno sguardo sulla cucina che va molto al di là dell'alimentazione. Tra queste pagine si nascondono volti, luoghi, colori, sapori che si confondono con i ricordi.
14,00

Altruismo. Per gli altri e per se stessi. Volti e storie

Altruismo. Per gli altri e per se stessi. Volti e storie

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 88

Questo libro raccoglie i racconti di alcuni volontari e di persone comuni che con il loro altruismo hanno sperimentato la gioia che nasce nel donare spontaneamente sé stessi agli altri. L'aiuto, offerto senza la pretesa di ricevere nulla in cambio, innesca una reazione positiva, uno scambio d'amore con coloro che nella vita, per tante ragioni, possono trovarsi in difficoltà e nella condizione di avere bisogno degli altri. Il racconto delle esperienze vissute compone un mosaico variegato di vicende umane in cui rientrano storie di solitudine, di malattia, di disperazione, di difficoltà economica, tutte accomunate dall'esperienza profonda, umana e rigenerante dell'incontro con l'altro e lo scambio di amore.
14,00

«Non spegnere la luce». Viaggio introspettivo in una psicosi

«Non spegnere la luce». Viaggio introspettivo in una psicosi

Cristina Marcato

Libro: Libro rilegato

editore: CLEUP

anno edizione: 2020

pagine: 96

“Non spegnere la luce” è il racconto autentico e viscerale delle sofferenze fisiche e interiori di una malata psichiatrica, che ha avuto la forza di narrarci la sua storia vera, senza mai edulcorare i molti orrori della sua grave patologia: dai molteplici ricoveri ospedalieri, alle comunità, all’alcolismo, dall’autolesionismo alla dipendenza da farmaci, dagli attacchi di panico alle allucinazioni visive e olfattive. Ma il vero valore dell’opera va oltre quello della sofferta testimonianza, che trascende se stessa e si trasforma in un messaggio di redenzione e speranza, dimostrando al lettore (sia egli un medico, un malato o una persona, come si suol dire, normale) come si convive con questa terribile patologia e la si accetta, anche se il cammino è tremendamente faticoso. Nel 2017 la regista Silvia Chiodin realizza il docufilm Cristina. Il racconto di una malattia ispirato al libro con letture di Lella Costa. La presente edizione ripropone integralmente il testo della prima (2015) ed è arricchita dalla Prefazione di Lella Costa che ci racconta il suo speciale incontro con Cristina, Postfazione di Cristina stessa.
12,00

Memories of Mauthausen. To my grandchildren...

Memories of Mauthausen. To my grandchildren...

Luigi Massignan

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 72

12,00

Per tua norma e deroga. E poi ci hanno dato la stella

Per tua norma e deroga. E poi ci hanno dato la stella

Nadia Vidale

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2019

pagine: 82

"Questo libro non l'ho proprio scritto io, si è un po' scritto da solo. Era come avere una macchina fotografica, fare uno scatto ogni tanto senza mirare l'obiettivo e poi scoprire che ogni volta era rimasto impresso qualcosa di sorprendente. Ecco, a un certo punto mi sono messa a scrivere quello che era rimasto impresso. Di mio ho fatto qualche riflessione, ma pure quella, chissà, me l'avrà ispirata qualcuno. Di sicuro, uno non si aspetta di trovarsi così spiazzato solo perché ha cambiato mestiere, passando a un altro che immaginava di conoscere. Ecco, la prima cosa che ho imparato è stata che ero scarsa d'immaginazione." (L'autrice)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.