CLEUP: Varia
Papa Gregorio VII Ildebrando di Sovana
Giancarlo Guidotti
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2016
pagine: 252
Mai, come sotto l'imperatore Enrico III, il pontificato fu tanto nelle mani degli imperatori. Pertanto sul re di Germania e imperatore si appunteranno ora, più che mai gli occhi dei riformatori; e viceversa, di fronte al papa si erigerà più di tutti il re di Germania; ed ecco il duello memorabile fra Gregorio VII ed Enrico IV, uomini ugualmente passionali, persuasi di difendere sacri diritti, e saranno oggetto di profondo odio e di caldo amore da parte dei loro seguaci. A chi spetterà la designazione e l'investitura dei beni e dei diritti temporali dei vescovi, al papa o al re? Quando il sovrano investiva un suo vassallo di feudo ecclesiastico, confondendo due poteri, gli conferiva anche l'investitura religiosa; creava cioè un vescovo, prerogativa che prima spettava solo al papa. Finalmente giunse Gregorio VII, che cambierà la storia del Medioevo, riabilitando la Chiesa, ma soprattutto mettendo in crisi le vecchie strutture politiche dell'Impero.
La ragazza di stecco e mele. Diario di una guarigione
Elena Cecchele
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2015
pagine: 90
La ragazza di stecco e mele, diario di una guarigione è un'autobiografia nella quale a guidare il racconto sono le emozioni, le paure, gli scoraggiamenti, le piccole vittorie, le grandi sconfitte che segnano il percorso di malattia, ma soprattutto di guarigione dopo un lungo periodo di disturbi alimentari. In questo diario emerge la consapevolezza di ciò che è il vissuto di sofferenza umana. Tale consapevolezza può trasformarsi in una qualità, una sorta di sesto senso che solo chi è venuto a contatto con il dolore nelle sue diverse forme riesce a conoscere. Questa qualità è la sensibilità profonda verso i vissuti altrui, e si esprime attraverso l'empatia nei confronti di ogni persona con la quale si viene a contatto durante la propria vita. Il racconto vuole esprimere fiducia nella possibilità di ricominciare a vivere, nonostante il tormento che ha segnato molti anni della vita di molte persone, e la capacità di ricominciare ad essere felici.
Un viaggio, un uomo, un cane
Vito Di Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2015
pagine: 80
Tutti noi abbiamo bisogno, di quando in quando, di prenderci una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni e di rinvigorire il corpo e la mente con un'immersione nella natura e in noi stessi. Nell'attesa di quel dolce momento, tuttavia, nulla ci impedisce di fantasticare e pregustare quell'ambita catarsi intrattenendoci con un libro fresco e genuino come è "Un viaggio, un uomo, un cane", attraverso le cui pagine il giovane autore riesce a comunicare la sua energia e il suo entusiasmo, ma anche le sue insicurezze e le sue paure. La lettura di questo breve racconto di viaggio è balsamica come fosse essa stessa un'escursione in alta montagna in compagnia dell'autore e del suo setter irlandese, la dolcissima Olivia, insieme ai quali si fatica, si ride, si riflette, ci si spaventa e infine si esulta una volta giunti in vetta.
Meditazioni
Cristiano Bortoli
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2015
pagine: 248
La creatività e la capacità di interpretare il momento celebrativo, che caratterizzano una sensibilità e una prontezza tipiche di don Cristiano, non possono essere spremute fra le righe di un foglio. Ciononostante abbiamo accettato di affrontare la strettoia della carta stampata e di versarle un sofferto pedaggio, consapevoli che i frutti di quella ruminatio vitalis, che sono maturati nella meditazione personale di don Cristiano e nelle celebrazioni comunitarie del Centro, possono e debbono essere messi a disposizione di una cerchia di persone il più vasta possibile. Del resto è quanto si è verificato anche per Padri della Chiesa quali Basilio di Cesarea e Ambrogio di Milano. Alcune loro opere sono la pubblicazione di omelie tenute al popolo, a volte senza ritocchi altre dopo una rielaborazione degli appunti stenografati, secondo gradi legati al tempo a disposizione e all'importanza data all'opera. Resta il fatto che le parole di Cristiano sono parole parlanti, più che parole parlate. La parola è chiamata a dire ciò che non le è possibile esprimere...
L'Everest tra sogno, avventura e scienza. Vent'anni di ricerche in Nepal. Conversazione con Aldo Comello
Anna M. Boselli, Gianumberto Caravello, Alberto Baroni
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2014
pagine: 104
Questo libro è nato dall'incontro tra ricerca scientifica condotta con il dovuto rigore - il monitoraggio dell'acqua nell'ambiente himalayano inquinato da un trekking sregolato, invasivo, consumistico; l'organizzazione di laboratori; la formazione dei residenti per consentire loro di gestire i depuratori - e gusto dell'avventura. I viaggi, che si ripetono per circa un ventennio, da Katmandu, base di partenza dell'esplorazione delle vette e delle valli selvagge che conducono verso il tetto del mondo, nel paese del freddo, del fenomeno straordinario degli arcobaleni rovesciati, delle tormente di neve che non lasciano scampo, delle insidie dell'atmosfera rarefatta, strappano i nostri tre ricercatori dalla routine del vecchio occidente, dominato dalla politica, dai partiti, da schegge ideologiche ormai fossili, dove la vita è bloccata, le esigenze autentiche inquinate, la percezione di sé e degli altri deviata; offrono uno spazio di esperienze nuove, un'occasione di contatto con popoli che hanno conservato i riti, i costumi religiosi e civili di una comunità molto diversa da quella in cui siamo inseriti un po' per caso, un po' per necessità.
Latteria popolare. San Polo 414, Rialto. «Do passi zo dal ponte...»
Paolo Pietrobon
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2013
Protagonista di Latteria popolare è Venezia negli anni '50 e '60: una città vivace, un popolo sincero, una dimensione che oggi si vorrebbe ritrovare e riascoltare e, con risuscitata scienza della toponomastica urbana, rinvenire. Venezia negli anni del dopoguerra, ritratta attraverso una scrittura che alterna registro letterario e ricostruzione storico-biografica senza mai scadere nella stucchevole saga familiare, liberando il profilo di una città speciale, profondamente amata e vissuta. Così la latteria dei genitori a Rialto - cuore commerciale e relazionale della città - rappresenta la tenace e rigogliosa radice contadina piantata nel caranto di Venezia ed è per l'autore osservatorio privilegiato di una comunità urbana tesa tenacemente a reinventare se stessa. Anche il ricorso a scene di dettaglio e l'inserimento strettamente funzionale di dialettismi vogliono restituire uno squarcio di vita vissuta, un viaggio in una civiltà policroma e autentica, distesa tra acqua e maségni, diffusa sulla dimensione orizzontale e paritaria delle relazioni e dei protagonismi.
Una bimba, una famiglia, un paese... Memorie
Maria Melizza
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2012
pagine: 258
Sogni a pedali. Giuseppe Pancera e la bicicletta
Giovanni Rattini
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2012
pagine: 128
Giuseppe Pancera è un ragazzo del '99. E frenatore in ferrovia ma nel cuore culla un grande sogno: quello di correre in bicicletta. Probabilmente la sua vita continuerebbe a scivolare senza scossoni lungo i binari del treno se una mattina di giugno del 1921 non decidesse di dare a quel sogno dei pedali per volare. Bepi è un sognatore. Gli basta osservare la sua bicicletta per spiccare il volo con la fantasia. Ma quando monta in sella e comincia a spingere sui pedali, i sogni come per magia si sprigionano da quel mulinello, da quel movimento forsennato, appena abbozzati o già quasi palpabili. Sogni che per diventare realtà hanno bisogno anche della complicità della dea bendata che, invece, a Giuseppe troppo spesso gira le spalle.
Cina. Peregrinazioni sublimi nel paese dei mille imperi
Luisa Chelotti
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2012
pagine: 208
Luisa Chelotti ha esitato a lungo prima di decidere di pubblicare questa raccolta di itinerari più volte percorsi nei suoi viaggi in Cina, poi ha pensato che esprimendo le proprie impressioni e parlando dei siti archeologici da visitare, delle popolazioni e dei meravigliosi paesaggi, poteva contribuire a dare degli spunti e dei suggerimenti al lettore per il suo viaggio. Il tentativo è stato quello di convincere chi legge che la Cina non è un Paese proteso solo alla modernizzazione e al guadagno, ma è ricca di un'antica cultura da scoprire. Nel testo resta a margine la descrizione delle grandi città e delle opere moderne ed è invece dato ampio rilievo a tutto ciò che nel passato ha creato il mito della Cina imperiale. Ogni provincia possiede una propria storia, le sue popolazioni hanno dovuto affrontare molte invasioni e, nonostante per centinaia di anni i vari imperatori abbiano cercato di imporre il loro dominio, molte di esse hanno conservato la propria identità. A corredo degli undici itinerari proposti, la ricca appendice fotografica invita a compiere un viaggio per immagini tra le suggestioni di un paesaggio geografico e umano dalle infinite varietà.