fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP: Varia

Dove stiamo andando? «Oltre!»

Pietro Salasnich

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2025

pagine: 144

Sono momenti di riflessione che percorrono una vita. Cambiamenti, conferme, ripetizioni e domande. E il desiderio di andare 'oltre', assieme a coloro che credono, sperano, amano. Un invito alla riflessione attraverso le meditazioni e i pensieri dell'autore.
16,00

Luciano Merigliano. L'uomo, le passioni e la sua visione del mondo

Luciano Merigliano. L'uomo, le passioni e la sua visione del mondo

Stefano Merigliano

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 332

Luciano Merigliano nasce a Venezia il 25 gennaio del 1924. Di quest’Uomo si ricordano il lungo insegnamento e il Rettorato – dal 1972 al 1984 –, la trasformazione dell’Ateneo di Padova avvenuta in quel periodo, il suo rapporto con l’Autonomia studentesca, la tumultuosa crescita delle matricole, quadruplicate in quegli anni. Il 2024 vede il centenario della sua nascita e, insieme ai miei fratelli, ho pensato fosse giusto, anzi importante e doveroso, pubblicare le relazioni delle conferenze tenute negli anni ’90 sui più eterogenei argomenti, dalla nautica da diporto ai rapporti tra Fede e Chiesa, dall’informatica per la didattica alla storia di Padova. Come era tipico della sua personalità, non erano mai riflessioni convenzionali, e forse oggi in alcuni casi potrebbero essere considerate non “politically correct”, ma riflettevano quello che lui riteneva giusto e sensato. Questo penso sia il modo migliore per ricordare la vera personalità di Luciano Merigliano, con l’augurio che possa essere gradito ai tanti che lo conobbero.
26,00

Pia e Uca. Cronaca di un'adozione

Pia e Uca. Cronaca di un'adozione

Emilio Guasti

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 118

La cronaca, ambientata a Cherson e a Kiev, in Ucraina, poco tempo dopo il disastro nucleare di Cernobyl, narra le fatiche di due candidati genitori adottivi pervasi di attese ma anche di preoccupazioni, legate a una burocrazia farraginosa, cinica e crudele. Il libro ribadisce il tema dell’adozione come esperienza travolgente che dona genitori ai figli e figli ai genitori e marca il tramite, non una sala parto ma una decisione, forte, meditata, consapevole. In evidenza è anche l’amore, il motore che ha dato forza a quella scelta potente e piena di speranza.
14,00

Toffanin. Avvocati e letterati nella storia d'Italia. Ricordando Beppo e la sua Padova

Toffanin. Avvocati e letterati nella storia d'Italia. Ricordando Beppo e la sua Padova

Lyda Toffanin, Simone Marzari

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 204

Paolo Gianfranco Toffanin è un giovane e tenace padre di famiglia, impegnato a gestire nel piccolo centro agricolo di Piacenza d’Adige i beni del casato Cornèr, al tempo tra i più ricchi e influenti della Serenissima. Improvvisamente, dopo quattro secoli di incontrastato dominio, l’invasione napoleonica spazza via secolari certezze economiche e Paolo deve impegnarsi per trovare nuove opportunità. Nel corso dell’Ottocento acquista le prime proprietà terriere, riuscendo a garantire ai figli un tenore di vita sempre migliore, ma sarà il primogenito Domenico a implementare il patrimonio, sostenendo anche gli studi del figlio Paolo che diventerà il capostipite di una vera e propria dinastia capace di influenzare in ambito giuridico e umanistico la storia d’Italia della prima metà del Novecento, in un intreccio familiare, sociale e politico che non ha eguali. Orgoglioso di una così rilevante tradizione familiare, ricordare il proprio passato per conoscere chi siamo e da dove proveniamo è sempre stato per Giuseppe Toffanin Jr., detto Beppo, lo scopo dell’esistenza, che l’ha visto impegnarsi instancabilmente per oltre quarant’anni a divulgare e a rendere nota la storia padovana. Prefazione di Luciano Canfora
25,00

Nella mia pelle. Piccole memorie

Nella mia pelle. Piccole memorie

Ferdinanda Gibin

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 72

Con questo piccolo libro, l’autrice intraprende un viaggio nel tempo, mossa dal desiderio di mostrare ai lettori come le epoche, le condizioni e le circostanze storiche abbiano plasmato le nostre vite. Queste pagine sono animate dalla presenza delle persone del paese, dai momenti di condivisione comunitaria, ma soprattutto dalla famiglia. L’autrice ci accompagna attraverso le sue esperienze, dall’infanzia all’adolescenza fino alla giovinezza, intrecciando ricordi personali con riflessioni universali. Un percorso che ci insegna a “stare nel mondo”, a guardare avanti con la consapevolezza del passato e con la forza dei legami che ci uniscono.
13,00

Mentre vado. Diario di incontri

Mentre vado. Diario di incontri

Lucio Simonato

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 268

Sebastiano, immaginario vagabondo dei nostri giorni, è il protagonista di quest’opera che si snoda attraverso un cammino di incontri. Dialogando con personaggi diversi, ponendo quesiti, appassionandoci alle loro storie, Sebastiano lascia fluire le loro parole senza mai perdere di vista la propria curiosità. Si confronta con persone comuni o di chiara fama e prestigio, e le interpella liberamente attraversando le inquietudini sue e del nostro tempo. Lo sentiremo pensare a voce alta, discorrere di campi e di pecore, di imprenditoria e di tradimento, di omosessualità e di fine vita, di lotta tra il bene e il male, di giustizia, di carcere, di mafia e di bambini figli di mafiosi, di corpi speciali e di giornalismo. Incurante di ciò che sembra, delle critiche e delle derisioni, è interessato a tutto e ci appassiona alle vicende, vive nel suo mondo e parla con chiunque lo ispiri. Con Sebastiano l’autore architetta un gioco di specchi tra sé e il suo alter ego vagabondo, e ci fa compiere un viaggio lungo vie inusuali, poco tracciate, poco tracciate, che possono affascinare o disorientare il viandante spinto dal desiderio di capire. Prefazione di Luigi Gui.
19,00

C'era una volta… il Pero. La favola di una trattoria nel cuore di Padova e dei padovani

C'era una volta… il Pero. La favola di una trattoria nel cuore di Padova e dei padovani

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 104

La trattoria "Il Pero" è stata per decenni un riferimento obbligato nelle vicende della Padova del Novecento: una sorta di centro sociale ante litteram, prima ancora che un punto di ristorazione, dove sono confluiti personaggi padovani, ospiti pro tempore della città, e uomini del mondo dello spettacolo vista la sua vicinanza al teatro Verdi. Questo libro raccoglie le testimonianze di alcuni dei suoi tanti frequentatori, offrendo uno spaccato di vita vissuta, e proponendo una serie di aneddoti ricchi di significato umano. Un mosaico di ricordi che ruota attorno ai due titolari Luciano e Bruno Salvadego, e al mitico Gioacchino Bragato, cuoco a tempo pieno e pittore a tempo perso. Tre figure che hanno fatto la storia del Pero.
16,00

Il rumore delle parole. Instant book per Giulia e le altre

Il rumore delle parole. Instant book per Giulia e le altre

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 118

Ogni segmento è rifrazione del tutto, in questa antologia ogni racconto è una porzione di Violenza. Violenza subita, violenza agita, violenza temuta, violenza subdola, verbale, psicologica, violenza fisica, assassina, implacabile. Nelle parole delle autrici palpita ancora il terrore che hanno attraversato, si sente l’odore acre del pericolo scampato. Tante hanno avuto la forza di raccontare per denunciare, altre hanno scelto di raccontare nell’anonimato per dare conforto, non perché le loro storie siano impersonali, anzi, proprio perché troppo personali. Autentiche, impaurite, sconsolate, grate per essere scampate all’irreparabile e solidali tra loro. Usano parole difficili da dire per fare ancora rumore e per essere un sostegno, un monito, una zattera per le altre che ancora sono in pericolo, per non essere più impotenti, per riconoscere il male e riuscire a scamparlo, chissà forse un giorno ad estirparlo. Pensato e voluto dal Cantiere delle Donne e Riviera Donna e realizzato con il contributo (non condizionato) di Lundbeck Italia.
13,00

Giorno dopo giorno

Giorno dopo giorno

Liliana Ziliotto

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2024

pagine: 46

Il racconto di Liliana Ziliotto spazia dai ricordi della sua infanzia fino all’attualità più calda. L’autrice collega con maestria i diversi passaggi tematici, parlando di Asiago e di Cortina d’Ampezzo, dove le “maestose montagne al tramonto spesso si tingono di rosa”, della sua infanzia ma anche della guerra in Ucraina, tema che fa emergere tutta la sua umanità. L’autrice si chiede infatti il motivo dell’invio di armi, che allontana la pace mentre “i soldati di entrambi i paesi sono esausti”. Più avanti si interroga sulle ragioni dell’invasione da parte della Russia, paese ricco di storia, di letteratura e di musica, e ricorda i russi come un popolo gentile e sorridente, idea ricavata nel corso dei suoi tre viaggi nel paese più grande al mondo. Lo sguardo di Liliana verso l’Europa è a tutto campo. Racconta anche lo storico insediamento di Carlo d’Inghilterra, con qualche riferimento bibliografico, e nel volume non manca una riflessione su importanti eventi sportivi e musicali – come l’edizione 2023 del Festival di San Remo. L’autrice riflette anche sull’attualità più struggente, ovvero la tragedia di Cutro…
10,00

Giochiamo ragionando

Giochiamo ragionando

Paolo Clair

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2023

pagine: 184

È risaputo che per ottenere risultati importanti o, quantomeno, gratificanti nel gioco del bridge, bisogna disporre di un efficace sistema dichiarativo oltre che possedere una approfondita padronanza nella manovra della carta. L’autore, in questo suo lavoro, sottolinea con vigore l’assoluta rilevanza di tali aspetti tecnici, ma si adopera anche ad indicare i passaggi e gli elementi che innescano i processi cognitivi rivolti a perfezionare tali competenze. Da ciò ne scaturisce un elaborato, originale ed interessante, che induce il lettore alla attenta valutazione del problema, lo stimola alla riflessione e lo guida concretamente alla strutturazione razionale e ragionata del piano di gioco.
20,00

Oltre il filo della violenza. Rinascere si può

Oltre il filo della violenza. Rinascere si può

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 88

Questo libro, fortemente voluto dalla presidentessa dell'associazione Mica Male onlus che opera nella provincia di Padova, è uno strumento che si pone l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della violenza in tutte le sue manifestazioni. È una pubblicazione corale in cui la voce delle vittime, degli operatori sociali, degli psicologi, dei legali, dei funzionari delle forze dell'ordine, di tutti gli esperti in materia e delle associazioni si erge forte e stentorea per dire a chi subisce nell'ombra e non ha il coraggio di parlare e denunciare: Oltre il filo della violenza. Rinascere si può! Perché attorno c'è sempre una rete qualificata pronta a proteggere e ad accompagnare nel percorso di cura delle ferite e dei traumi per raggiungere un doveroso obiettivo: il riscatto della propria vita.
14,00

Alta Via delle Dolomiti n. 1. Come il cammino ha cambiato la mia vita

Alta Via delle Dolomiti n. 1. Come il cammino ha cambiato la mia vita

Maria Chiara Lazzari

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2022

pagine: 128

Dopo la percorrenza in solitaria dell'Alta Via delle Dolomiti n. 1, Mariachiara Lazzari decide pubblicare il suo "taccuino di viaggio" e condividere le esperienze e le emozioni provate. Ne nasce un racconto per tappe, che registra lo snodarsi dell'itinerario ed è, allo stesso tempo, anche un foto-racconto. Il cammino che ha intrapreso Mariachiara è stato affrontato come una sfida: ha significato innanzitutto mettersi alla prova, sondare i propri limiti e cogliere, metaforicamente, la forza per andare oltre agli ostacoli che la vita presenta. La montagna però non è solo sfida, offre molto altro: il varco di una forcella apre una finestra su un nuovo orizzonte; quando si attraversa un ghiaione riscaldato intensamente dal sole ci si scopre inebriati e avvolti dal profumo dei garofani di montagna o dalla fragranza dei mughi che costellano il sentiero. E poi, ancora, c'è il silenzio, interrotto solo dallo scorrere d'acqua di un ruscello, si ascolta il fremere del vento tra le fronde e ci sono gli incontri con "l'altro" lungo il cammino, a tessere una fitta, solidale, piacevole rete di relazioni umane.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.