fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLEUP: Varia

Sopravvivere a se stessi. Libertà dal cancro

Sopravvivere a se stessi. Libertà dal cancro

M. Pia Gallo, Massimo Tosini

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 160

In Italia ogni giorno vengono fatte circa seicento diagnosi di cancro, quindi quotidianamente ci sono circa seicento famiglie che iniziano un difficile percorso ricco di ostacoli, di dolore e di sofferenza. La medicina ha fatto e continua a fare passi straordinari sul versante della cura, ora è tempo di andar oltre la pur utile prospettiva biomedicale cioè verso una visione olistica che permetta al sistema di prendersi cura della persona e non solo della malattia. Gli autori propongono una rivoluzione culturale per approdare ad una sanità empatica in forza della quale ciascuno - malato e professionista - acquisisca gli strumenti per osservare l'oggetto della medesima esperienza con gli occhi dell'Altro. Riorientare lo sguardo è la 'conditio sine qua non' per promuovere nuovi e più appropriati comportamenti organizzativi.
14,00

Il gatto e le farfalle. Progetto riflessioni e testimonianze

Il gatto e le farfalle. Progetto riflessioni e testimonianze

Pia Soranzo Barbieri

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 58

...L'arte non ti lascia mai solo, anche se sei un artista... Al secondo piano dell'Ospedale Busonera, sede dell'Istituto Oncologico Veneto, è attivo ormai da due anni IOVart, uno spazio libero e gratuito dove, facendo arte nelle sue varie forme, i pazienti oncologici e i loro accompagnatori possono esprimere sentimenti ed emozioni di un periodo difficile e doloroso. Attraverso le parole di chi ha fortemente voluto la realizzazione di questo laboratorio, degli insegnanti che vi si impegnano generosamente, dei pazienti che vi hanno trovato sollievo e distrazione, il libro ripercorre le tappe di un'idea realizzata. E numerose sono le voci raccolte, da quella di Pier Carlo Muzzio, direttore generale dello IOV, a quelle, solo per citarne alcune, di Giuseppe Viaro (musicista), Vanilla Ragana (artista), Sirio Luginbhul (regista e critico multimediale), Renato Pengo (artista e pittore), Alberto Schon (psicoanalista), Maria Teresa Fiocco (storica dell'Arte e psicoterapeuta) che si alternano attraverso intense pagine e immagini dei quadri, alle voci degli allievi.
20,00

La Saccisisica in cucina. Storie e memoria tra '800 e '900

La Saccisisica in cucina. Storie e memoria tra '800 e '900

Paolo Zatta, Antonio Todaro

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2011

pagine: 198

Questo libro raccoglie memorie e tradizioni della Cucina in Saccisica tra la fine dell'800 e la prima metà del 900. Le ricette raccolte erano scritte su pezzi di carta, fogli volanti, quaderni di scuola e sono state trascritte pressocché inalterate quasi per una sorta di rispetto della memoria, quella memoria che dà significato al nostro futuro. Il libro è illustrato da Raffaele Girotto, chef di grande talento e di grande capacità artistica, da diversi anni impegnato nella ricerca e nella valorizzazione della cucina locale riproponendo, in chiave attuale, piatti della tradizione del territorio.
15,00

La mia storia. Una donna, la malattia, la ritrovata serenità

La mia storia. Una donna, la malattia, la ritrovata serenità

Elisa Di Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il pregiudizio di una cultura paesana prima, e una ricerca di indipendenza economica poi, rendono la protagonista di questa storia irrequieta e combattiva sin dalla sua giovane età. L'autrice, sia per sensibilità sia per tenacia, si trova spesso a lottare per il superamento di ostacoli ingiusti. La lotta più dura e difficile, però, dovrà affrontarla quando la diagnosi di una malattia rara la rende sofferente sia nel fisico che nell'anima. Il suo percorso è stato tortuoso ma alla fine ha prevalso il riscatto: la libertà interiore e la saggezza di poter convivere con un handicap che le permette di sfruttare altre potenzialità. Il suo sogno più grande è racchiuso in una domanda che la nipotina di sei anni un giorno le ha rivolto: "Nonna, ma i dottori stanno studiando bene per la tua malattia?" Sì, speriamo di sì.
12,00

La finestra sul Sile. Treviso racconta

La finestra sul Sile. Treviso racconta

Massimo Vallescura

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 126

Legatissimo ai luoghi che lo hanno visto crescere e formarsi negli anni della giovinezza, in "La finestra sul Sile" l'autore decanta le bellezze naturali di Treviso e della sua provincia, la civiltà nei costumi e nelle relazioni sociali dei trevigiani e propone qualche riflessione sul mistero che lega ogni essere umano all'ambiente in cui vive immaginando che i luoghi possano rigenerarsi con vibrante emozione nella memoria di coloro che li hanno amati e vissuti intensamente. La consapevolezza delle proprie radici rende tutti gli uomini legati alla propria terra, ai luoghi dove sono cresciuti alimentandosi, giorno per giorno, dei relativi prodotti tipici, respirandone i profumi, ammirandone i paesaggi, le albe e i tramonti. Così sentiamo di appartenere ai luoghi ove sono sepolti i nostri cari e dove si sono versate lacrime e sangue per la libertà e il benessere, luoghi nei quali presente e passato si fondono in uno stupore unico sul mistero della vita.
15,00

Domande per l'incontro. Lettere nel cammino dell'amicizia

Domande per l'incontro. Lettere nel cammino dell'amicizia

Patrizia Nadal

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 138

«Lo stile epistolare è intimo, di scavo, e per questo assume un valore ancora più incisivo. Dalla lettura delle lettere e delle relative risposte emerge una domanda: "Che risposta darei a Patrizia se oggi mi chiedesse qual è il mio pensiero e il mio impegno, rispetto al valore dell'integrazione?". Anche solo per questa provocazione il libro meriterebbe di essere letto; ma esso offre molto di più attraverso lo svelarsi, per piccole tappe, di una storia di vita ricca e complessa che avrà ancora molto da raccontare».
12,00

E oltre i duemila?

E oltre i duemila?

Pierpaolo Faggi

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 148

Questa volta la camminata si rivolge a terre nuove. Lontano dalla memoria. Terre tra Europa ed Asia, o forse tra Asia ed Europa. Terre di vino e di Cristo, di canti sublimi e di tavolate senza fine, di pietre rudi e di icone finissime. Tra pianure dolci e assolate e montagne piene di orsi. Tra Mediterraneo e Caucaso. Tra un passato tormentato ed un presente fiducioso. Tra leggende e religione. Terre di persone straordinarie, per passione, tenacia, voglia di vivere. Persone che recitano a memoria i poemi del duecento. Persone che - attenzione - non amano Berlusconi.
10,00

Presente infinito

Presente infinito

Emilia Silvestri

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 152

12,00

Altopiano di Asiago. Paradiso del Nordic Walking. 15 itinerari

Altopiano di Asiago. Paradiso del Nordic Walking. 15 itinerari

Daniela Borgato, Roberto Marcato

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 86

È sorprendente scoprire quanto sia emozionante camminare ritmicamente scortati dai bastoncini attraverso pascoli verdeggianti, dentro il fitto di un'abetaia silenziosa, o verso le vette più alte. Passo dopo passo, con la camminata nordica mentre i piedi avanzano leggeri, e braccia e gambe si muovono sincronizzate, l'aria pura entra nei polmoni e libera la mente dalla fretta e dall'ansia portando a galla il pensiero creativo che è dentro di noi. Nel nostro ritmico andare tra malghe e boschi ci accompagnano, come un fruscio di vento leggero tra gli abeti, le parole di Mario Rigoni Stern, cantore della natura, delle stagioni, degli uomini, della vita dell'Altopiano. E mentre camminiamo tra i luoghi che gli erano tanto familiari il suo ricordo ritorna più vivo.
12,00

Case fuori. Out of home in Africa. Da un taccuino di viaggio in Mali e in Sud Africa

Case fuori. Out of home in Africa. Da un taccuino di viaggio in Mali e in Sud Africa

Giovanni Vio

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 48

Il volume è il catalogo della mostra fotografica "Case fuori. Da un taccuino di viaggio in Mali e Sud Africa" (Venezia, SPAZIO DSE - Dipartimento di Scienze Economiche. Università Ca' Foscari, 10 giugno - 15 novembre 2009). Nelle fotografie di Giovanni Vio in Africa si respira un'aria familiare. Al centro di questo sguardo non ci sono i paesaggi sconfinati e un po' scontati di tanti racconti fotografici, o piuttosto, quello che c'è oltre resta in secondo piano e la casa si afferma come se fosse lo stesso diaframma della macchina fotografica. Lo spazio viene fotografato attraverso una casa, anzi, una casa veneziana, con la conoscenza accumulata da chi di professione fa l'architetto e quindi su questo tipo di spazio ha maturato una conoscenza. Questo è evidente soprattutto in una bellissima foto dove la città e gli spazi africani pare vengano osservati da una casa sulle Zattere. Questo raddoppio di prospettiva non è in fondo così sorprendente se ricordiamo che tutta Venezia è un porto, aperta su orizzonti insoliti per una città, sia verso il mare sia verso le montagne.
13,00

La casa dei nonni

La casa dei nonni

Paolo Pietrobon

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 228

Protagoniste di questo libro sono le realtà contadine dell'area veneziana e trevigiana nel primo e secondo dopoguerra del Novecento in un raffronto che non manca di offrire alle attuali liturgie moderniste il contributo di un'antica saggezza e filosofia di vita. Non sono taciuti i limiti e le arretratezze presenti in quel modello comportamentale e di relazioni, come in ogni modello, ma se ne restituiscono a una considerazione aggiornata e obiettiva lo spessore sociale e le qualità morali, umane e civiche prevalenti, così da poterne pretendere per gli uomini e le donne d'oggi la capacità di rispettare tutta la vita per rispettare la propria vita, nelle cose, negli animali, nelle persone.
16,00

Contesto. Suggestioni percettive. Con allegate le carte «sinapsi compositive» disegnate da Isabella Bortolotto
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.