Demetra: Acquarelli
Diario di un seduttore
Søren Kierkegaard
Libro: Copertina morbida
editore: Demetra
anno edizione: 2001
pagine: 192
Con il "Diario di un seduttore" Kierkegaard dipinge abitualmente l'estetismo erotico nelle sue più sottili modulazioni, fonte di inquietudine che, nel suo pensiero, cela e interpreta l'aspirazione a istanze religiose superiori. Nel suo pensiero e nella sua vita. L'impossibilità di procedere insieme lungo questo percorso di ascesi con la fidanzata Regina Olsen indusse, infatti, il pensatore danese a una dolorosa rottura, di cui volle comunque assumersi tutta la responsabilità. Preferì, così, lasciar credere che avesse agito per stanchezza, dopo aver gustato quel piacere che, per ogni "seduttore", si esaurisce nell'attimo della conquista e postula ogni volta un nuovo oggetto di desiderio.