fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edagricole: Tecnica & pratica

Irroratrici. Scelta, manutenzione ed uso in campo

Irroratrici. Scelta, manutenzione ed uso in campo

Cristiano Baldoin

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2012

pagine: 148

Attualmente vi è una crescente attenzione verso l'impatto ambientale delle dispersioni di sostanze attive nell'aria e terra a seguito della distribuzione dei prodotti fitosanitari. Tuttavia, se è vero che un abuso dei mezzi chimici nella difesa delle colture da patogeni e insetti può determinare notevoli danni all'uomo, agli animali e all'ambiente, è anche vero che una gestione attenta e "professionale" degli stessi mezzi chimici a disposizione degli agricoltori per la difesa delle loro produzioni costituisce un indispensabile contributo allo sviluppo di un'agricoltura davvero sostenibile. É in quest'ottica che da tempo l'Unione Europea sta varando una serie di norme indirizzate all'utilizzo sostenibile e professionale degli agrofarmaci con un'accurata regolamentazione di molti aspetti tecnici, gestionali e meccanici. In questo libro una guida pratica per adempiere alle nuove normative e conoscere meglio le macchine irroratrici per un loro corretto utilizzo in campo.
13,50

Dalla ghianda al cotechino. L'allevamento familiare del suino

Dalla ghianda al cotechino. L'allevamento familiare del suino

Mario Giannone, Francesco Sodi

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2011

pagine: XI-216

Il manuale è rivolto sia a chi si accinge per la prima volta ad allevare senza esperienza anche un solo animale, sia a chi desidera accrescere e migliorare le proprie conoscenze in un'ottica di gestione di qualità e rispettosa del benessere animale e dell'ambiente, come previsto anche dalle ultime normative. Gli autori descrivono quindi tutta la filiera di produzione, dai criteri di scelta dell'animale, alla progettazione delle strutture, non dimenticando alcuni cenni relativi alla macellazione e alla trasformazione del prodotto. Metodiche e strutture sono pensate sempre per l'allevamento familiare o comunque per aziende di piccole dimensioni sia sotto il profilo economico che funzionale, con un occhio di riguardo all'equilibrio tra qualità, benessere animale e risultati.
19,00

Metodi d'irrigazione. Gestione delle risorse idriche in agricoltura

Metodi d'irrigazione. Gestione delle risorse idriche in agricoltura

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: VIII-160

Oggi è più che mai chiaro che la risorsa "acqua" non è un bene ambientale infinito: sprechi, inquinamento, siccità e in generale il peggioramento in quantità e qualità dei corpi idrici, si coniugano in campo agricolo con una competizione sempre più accentuata con le utilizzazioni civili e industriali. Ottimizzare i consumi, contenendo sprechi e costi si deve accompagnare in agricoltura ai mutamenti delle competenze della manodopera, comunque in calo, ed alla conoscenza dei fabbisogni delle colture. Questo libro si occupa di esporre in maniera concisa e applicativa le novità tecnologiche in materia di microirrigazioni e di impianti ad aspersione, approfondendone gli aspetti progettuali e di controllo dei costi.
13,50

Guida del viticoltore. Impianto e gestione del vigneto. Potatura e difesa dalle avversità. Aggiornamenti legislativi

Guida del viticoltore. Impianto e gestione del vigneto. Potatura e difesa dalle avversità. Aggiornamenti legislativi

Carlo Saracco, Matteo Monchiero

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: XIV-520

Le innovazioni e le evoluzioni scientifiche succedutesi nell'ultimo decennio nel settore viticolo ed enologico hanno prodotto mutamenti radicali sia dal punto di vista scientifico che tecnico. Questo volume dà conto di tutte queste trasformazioni, affrontando questioni di grande attualità in materia scientifica, tecnica e legislativa.
34,50

La coltivazione del noce. Nuovi criteri di impianti e gestione del suolo per produzioni di qualità

La coltivazione del noce. Nuovi criteri di impianti e gestione del suolo per produzioni di qualità

Pasquale Piccirillo, Milena Petriccione

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 95

Il volume presenta una trattazione tecnico-scientifica della coltivazione del noce, dall'antichità fino alle tecniche più recenti: vengono illustrati le varietà più produttive, nuove tecniche di allevamento e potatura, esempi di gestione razionale del suolo e della raccolta meccanica. Il testo tratta anche aspetti interessanti per i consumatori, tra cui le proprietà nutrizionali e funzionali degli alimenti.
13,50

Coniglicoltura. L'allevamento professionale del coniglio da carne e da affezione

Coniglicoltura. L'allevamento professionale del coniglio da carne e da affezione

Angelo Gamberini

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 192

Dopo anni di crescita tumultuosa, fra il 1980 e il 1990, per la coniglicoltura italiana è iniziata una fase di assestamento, con il progressivo affermarsi degli allevamenti a carattere professionale. Oggi questo settore è fra i pochi nel panorama zootecnico che possa vantare l'autosufficienza rispetto alla domanda di carne dei consumatori. Ed è al secondo posto nel mondo, dietro alla Cina, per quantità prodotte. La nuova sfida che il settore si appresta ad affrontare è quella sul fronte della qualità (già elevata) della produzione e della efficienza degli allevamenti. Alimentazione, patologia e igiene, tecniche di allevamento, genetica, attrezzature e tecnologie, sono tra i capitoli portanti di questo libro, pensato come strumento di aggiornamento per gli imprenditori cunicoli e al contempo manuale pratico per chi si avvicina a questo settore senza conoscenze appronfondite. Utile anche a chi voglia conoscere più da vicino caratteristiche e comportamenti del coniglio quando diventa animale da appartamento.
24,00

La conservazione dei cereali

La conservazione dei cereali

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 106

La conservazione e la logistica post-raccolta dei cereali e dei semi oleosi rappresentano il tramite attraverso il quale la produzione agricola raggiunge i mercati ed idealmente il primo anello della catena di filiera la cui ultima maglia è il consumatore finale. Lo stoccaggio, anche in considerazione dei grandi quantitativi coinvolti, costituisce quindi una fase molto delicata nei processi di gestione della sicurezza igienica degli alimenti e dei mangimi e in questo senso si afferma sempre di più come passaggio chiave dell'intero sistema. La conservazione dei cereali è trattata in modo organico e completo ponendo in relazione le strutture e le tecniche di conservazione con la destinazione d'uso e le opportunità dello stoccaggio differenziato. Particolare spazio è stato riservato all'approfondimento della problematica dei contaminanti, con particolare riguardo alle micotossine, non trascurando nel contempo i temi tradizionali delle biologie degli insetti infestanti le derrate e i parassiti fungini. Nel volume vengono sistematicamente richiamati, per ogni tema trattato, i corretti riferimenti normativi con esemplificazioni delle tecniche di autocontrollo (H.A.C.C.P) in uso.
11,50

Il forno a legna e il barbecue in giardino. Costrurli e usarli

Il forno a legna e il barbecue in giardino. Costrurli e usarli

Fabio Marenco

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 140

L'intento è mettere a disposizione di tutti, gli elementi necessari per costruire da soli un forno a legna o un barbecue con gli accessori giusti, legnaia compresa: l'esperto muratore utilizzerà solamente le indicazioni sul dimensionamento e la cottura degli alimenti mentre il buongustaio che non ha mai avuto un approccio col fai-da-te dovrà sfruttare appieno ogni informazione presente. Completano il volume ricette e accorgimenti da esperto per ottenere una cottura perfetta di carne, verdure, pane, pizza, focacce e dolci.
12,00

Il benessere del cavallo. Curare il cavallo, l'allenamento, la salute

Il benessere del cavallo. Curare il cavallo, l'allenamento, la salute

Milo Luxardo

Libro: Libro in brossura

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: VI-165

L'autore approfondisce in questo volume le conoscenze necessarie per comprendere le esigenze fisiche del proprio animale, soprattutto in relazione alla sua caratteristica di animale "atleta". Fornisce, perciò, informazioni essenziali per poter calibrare l'addestramento del proprio animale, favorendone il benessere anche in situazioni di sforzo o di apprendimento, e senza favorire l'insorgere di patologie. Infatti, solo comprendendo come funziona il suo organismo si può rispettarne i ritmi di crescita ottenendone il massimo. Da questo tipo di approccio non si possono escludere le conoscenze relative a una corretta alimentazione e a una corretta gestione sanitaria che prevenga e impedisca l'insorgere di patologie, riconoscendone tempestivamente le cause. Il volume comprende una dettagliata guida terapeutica per riconoscere comuni e meno comuni patologie "in attesa del veterinario".
10,50

L'allevamento cinofilo. Organizzazione, criteri di selezione, gestione

L'allevamento cinofilo. Organizzazione, criteri di selezione, gestione

Elettra Grassi

Libro: Copertina morbida

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 152

Il libro tratta degli aspetti teorici e pratici della professione di allevatore cinotecnico. Si divide in 4 grandi aree tematiche: la prima, teorica, si incentra su temi fondamentali quali il concetto di tipicità nel cane di razza, il concetto di standard, le evoluzioni delle razze legate a questi aspetti. La seconda riporta i regolamenti legati alle competizioni e alla selezione. Nella terza area tematica vengono presi in considerazione tutti gli aspetti fiscali e giuridici della figura di allevatore professionale; nella quarta vengono trattati tutti gli aspetti sanitari e viene riportato un esempio di allevamento applicato.
17,00

Gli oli extravergini d'oliva tipici

Gli oli extravergini d'oliva tipici

Vincenzo Curci

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: VIII-248

Vincenzo Curci analizza il mercato degli oli concentrandosi sugli oli extravergini d'oliva tipici e guida consumatori e produttori al riconoscimento e alla produzione degli oli extravergini Dop e Igp. Tra i temi trattati: dati statistici, origine e tipicità dell'olio, valutazione organolettica, qualità dell'olio. Concludono il testo un glossario e un'appendice con regolamenti e leggi.
19,00

L'orto idroponico. Coltivare professionalmente «fuori suolo» nell'ambiente domestico

L'orto idroponico. Coltivare professionalmente «fuori suolo» nell'ambiente domestico

Roberto De' Risi

Libro

editore: Edagricole

anno edizione: 2010

pagine: 232

Argomento centrale del volume è l'impiego di colture senza suolo per la produzione degli ortaggi in ambito familiare. L'autore propone una serie di tecniche desunte dal mondo industriale, mediante le quali il lettore potrà dedicarsi a un hobby piacevole e disporre di un vero e proprio orticello sfruttando un terrazzo o un balcone.
27,89

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.