fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arianna

La terra di Santo Mauro alla fine del XVI secolo

La terra di Santo Mauro alla fine del XVI secolo

Domenica Barbera

Libro: Libro rilegato

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 296

Quello che si delinea in queste pagine è il tentativo di lettura di un "click", un fermo immagine della fine del sedicesimo secolo. Sono dati fiscali, rigorosi e sistematici, che improvvisamente prendono volto, si animano, parlano di famiglie, di quartieri, di contrade, di agricoltura, di pastorizia, di commerci, e ci raccontano della vita in Santo Mauro in quel fine secolo, facendo trasparire ricchezze e povertà, gioie e dolori, agiatezze e sacrifici, presenze ed assenze. La vita, insomma, in tutte le sue sfaccettature.
15,00

Cittadini di Sicilia. Testo per le scuole di costituzione e educazione alla cittadinanza

Cittadini di Sicilia. Testo per le scuole di costituzione e educazione alla cittadinanza

Libro: Libro in brossura

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 144

12,00

Racconti surreali

Racconti surreali

Ignazio Apolloni

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 200

12,00

Le anime della cura nel terzo millennio. Psicoterapia, filosofia, giurisprudenza, spiritualità, medicina
12,00

Da Parigi all'isola d'Elba

Da Parigi all'isola d'Elba

Ignazio Apolloni

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 320

20,00

Dalla Sicilia al Canada. Storia di Francesca emigrata

Dalla Sicilia al Canada. Storia di Francesca emigrata

Giambattista Rapisarda

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 72

Sono due i viaggi che Francesca Spina compie in questo libro. Il primo è quello che, all'inizio degli anni Cinquanta, la vede emigrare dalla Sicilia per raggiungere il marito in Canada e assicurare un avvenire ai suoi figli. Il secondo è quello che, ormai ultranovantenne, compie ripercorrendo le tappe della sua esistenza. A raccogliere la sua odissea, sfornata con un lessico italosiculo-americano che richiama i racconti orali dei nonni, provvede il nipote sacerdote che la trasforma in affascinante parabola di fede e tenacia. Doveroso omaggio a quegli eroici emigrati che hanno onorato l'Italia nel mondo con il lavoro, l'artigianato, la cultura, le tradizioni, l'arte, la religione.
11,00

Animah. Visioni dalla mente e dall'anima

Animah. Visioni dalla mente e dall'anima

Agostino Messineo

Libro: Copertina morbida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 144

"'Animah' esprime i tratti di un romantico idealista tormentato, continuamente diviso tra l'esaltazione del suo genio visionario e la delusione rabbiosa per un mondo incerto, incomprensibile, intollerante e mentalmente instabile, a tratti disperato e forse rassegnato alla mediocrità. Un mondo di cui egli fa parte, ma da cui vuole emanciparsi per non rimanere incastrato nel limbo del qualunquismo. È il primo grado dell'espansione emotiva di un'anima che aspira a raggiungere la piena e totale consapevolezza del suo microcosmo di sentimenti e idee, non solo in sé nell'intimo, ma anche nel quotidiano vivere, nel contrasto sconfortante dell'esistere che, tuttavia, ha la straordinaria potenza di tenere gli uomini legati a questa terra per trarre quanto di buono e bello sia nelle cose. E nelle persone."
12,00

Pietre di luna. Antologia poetica

Pietre di luna. Antologia poetica

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 132

La pietra di luna o adularia è una bellissima pietra dalla lucentezza morbida e argentea che richiama il chiarore lunare. Molte connotazioni magiche e mistiche circondano questa pietra. In molte culture, come ad esempio in India, è considerata una gemma sacra e magica che libera dai condizionamenti dovuti a blocchi interiori, favorendo, così, l'espressione delle emozioni, la riflessione e la serenità interiore. Si dice anche che indossare una pietra di luna acuisca l'intuizione, la sensibilità verso gli altri e la comprensione profonda.
10,00

Tango e null'altro

Tango e null'altro

Asma Gherib

Libro: Copertina morbida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 224

15,00

Medici e sciamani. Un viaggio tra le medicine tradizionali

Medici e sciamani. Un viaggio tra le medicine tradizionali

Giovanni Iannuzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 272

La medicina è la scienza e per certi versi l'arte più antica. Essa è probabilmente nata quando, nelle brumose albe della preistoria, una persona malata chiese aiuto ad un altro membro della sua stessa comunità, al quale egli attribuì, per motivi sconosciuti, la capacità di guarire. È così che nacque la medicina, che, da allora, ha compiuto enormi progressi, paralleli in qualche modo a quelli delle altre scienze. La medicina moderna dispone, oggi, di strumenti diagnostici e terapeutici raffinatissimi, utilizza tecnologie d'avanguardia ed è in grado di rispondere, su scala planetaria, a molte esigenze sanitarie. In molte parti del mondo, però, continuano ad esistere sistemi medici molto differenti da quello occidentale moderno. Essi si fondano su una diversa visione del mondo, su una filosofia della salute che non trova riscontro nel moderno mondo occidentale, su un rapporto tra medico e paziente che prende in considerazione tutte le sfere dell'esistenza: non solo quella fisica, ma anche quella psicologica o spirituale.
22,00

Conoscere la Sicilia. Piccola antologia di storia arte cultura

Conoscere la Sicilia. Piccola antologia di storia arte cultura

Sara Favarò

Libro: Copertina morbida

editore: Arianna

anno edizione: 2014

pagine: 336

Conoscere la Sicilia è una piccola antologia, a carattere enciclopedico, di tutta la storia, l'arte e la cultura siciliane dalle origini fino a oggi, un ottimo strumento di consultazione e un'ottima guida per la conoscenza dell'Isola da tutti i punti di vista, in maniera sintetica ma completa e organica. È la storia dell'identità e della forza del popolo siciliano frutto di diverse contaminazioni etniche e culturali che fanno della Sicilia il cuore della civiltà mediterranea e il simbolo della luce e della rinascita da qualsiasi catastrofe. Vi si trovano interessanti richiami all'eredità linguistica dei vari popoli insediatisi nell'Isola, al teatro, ai cantastorie e agli attori siciliani, alla letteratura classica moderna e contemporanea: quali Teocrito e Ibn Hamdis, Stefano Protonotaro, Antonio Veneziano, Micio Tempio, Nino Martoglio, Francesco Lanza, Giovanni Verga, Luigi Natoli, Luigi Pirandello, Giuseppe Schiera, Elio Vittorini, Salvatore Quasimodo, Ignazio Buttitta, Michele Pantaleone, Giuseppe Fava e altri. Una sezione è dedicata alle poetesse siciliane dell'Unità d'Italia, e un'altra a tutti gli eroi dell'antimafia.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.