Azimut (Roma)
La tana del salmone
Raffaele Abbate
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2007
pagine: 157
Un noir corale che si snoda tra Roma, Formia e Manziana, sullo sfondo di importanti avvenimenti storici, ritmato da flashback, incrociando e mescolando le vicende di quattro personaggi, ebraismo, violenza, solitudine e condizionamenti familiari.
Leda. Romanzo di carne
Angela Buccella
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2007
pagine: 101
La religione che diventa ossessione come un quadro del Mantegna appeso perennemente davanti agli occhi. Così può essere descritta la prosa immaginifica dell'autrice. Monologo non è il termine esatto, Leda, la protagonista della narrazione, vive nei meandri della sua mente. Un susseguirsi continuo di flash visionari e quotidiani che conducono chi legge a perdere il fiato. Non c'è pausa, il ritmo è continuo e incalzante, suona come una canzone ascoltata in repeat. Ogni parola si trasforma in sensazione e diventa di carne, ogni scena assimila l'agonia di cui queste pagine sono piene: Leda infatti è una storia d'amore e dolore su carta, come un lungo canto che si scioglie facendo restare appiccicati i polpastrelli all'inchiostro. È una storia di una dolcezza che serra la gola, che procura il mal di stomaco per come graffia e scava nelle viscere. Nello scorrere delle pagine l'autrice crea altari per i ricordi, per le visioni, per gli attimi, per la consapevolezza. Leda vuole essere la consistenza stessa dell'emozione.
Un passato intenso. 36 anni in RAI
Renzo Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2007
pagine: 134
Renzo Rosso, in questa breve ma corposa autobiografia, ci svela i segreti di una vita, e la sua personale risposta all'ispirazione, alla forza del talento, alla chiamata del destino che al di là da tutto lo ha voluto scrittore. Nel memoriale, una galleria di personaggi e di episodi irripetibili: da Lucky Luciano, incontrato a Napoli, a Walter Veltroni tenuto a battesimo in un comizio a Piazza Campo dei Fiori a Roma, a Raffaele "Dudù" La Capria con cui divideva il lavoro in Rai, fino a Roberto Rossellini e alle sue imprevedibili produzioni. Passando attraverso i raccomandati e il mobbing ante litteram, i primi scioperi, le accuse di essere di sinistra in una struttura democristiana, gli screzi con i Direttori Generali sulle "scimmie" - cioè i primi abbonati del Sud Italia - fino al prepensionamento indotto dalla politica craxiana.
Sradicherei l'albero intero
Serena Maffia
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2007
pagine: 80
I sogni e gli spari. Il '77 di chi non c'era
Emiliano Sbaraglia
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2007
pagine: 126
Quetso testo vuole essere una sorta di piccolo manuale per chi, nato e vissuto in un periodo successivo, non conosce o poco sa del decennio '70, e in particolare dell'anno 1977, che nel Paese ha significato l'inasprimento del già difficile rapporto tra istituzioni e società.
Effetti collaterali
Frank Deroche
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2006
pagine: 143
Lettera d'amore alla medicina, dove si sconfessa l'importanza della sessualità, "Effetti collaterali" riabilita la poesia della capsula e della pillola, quella che tutti i giorni viene ingiustamente soffocata nella prosa anemica della prescrizione medica e della ricetta. Il narratore, che vive all'epoca della Nicorette e del Prozac, sceglie come interlocutore Etienne de La Boétie, scrittore del 1500, per accompagnarlo come un analgesico morbido nella sua agonia. Al lato del letto in cui lo scrittore sta morendo, si sviluppa il discorso di un vincolo volontario alla medicina, in una divertente conversazione dalla logica rovinata per l'abuso di Laroxyl. Deroche veglia il suo corpo come si veglia un bambino con la febbre alta, lo scruta, lo valuta, ne fa il centro di una ispezione terapeutica in cui i nomi delle medicine sembrano nomi di uccelli esotici. Pagina dopo pagina il racconto del corpo sbranato, senza sesso, viene costruito con una pazienza rabbiosa.
Breviario d'amore
Giuseppe Puppo
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2006
pagine: 223
L'amore è eterno, e dunque vive anche di forme che non hanno tempo. Ma è altrettanto vero che in questi ultimi due decenni è cambiato tutto intorno ad esso. E così è cambiato anche l'amore. È cambiato almeno nei modi in cui si manifestano le sue forme, ma forse addirittura è cambiato nella sua sostanza, comunque è cambiato a tal punto da riproporre urgentemente la domanda su che cosa esso ora sia. "Breviario d'amore" si propone appunto di scoprirlo, conducendo il lettore in una specie di viaggio, principalmente attraverso la cronaca. Così come Roland Barthes usò negli anni Settanta (1977) riferimenti tratti dalle opere letterarie per i suoi "Frammenti di un discorso amoroso", Giuseppe Puppo, da giornalista, sostituisce ai personaggi dei romanzi i protagonisti dei fatti di cronaca rosa degli ultimi anni (Valeria Marini e Vittorio Cecchi Gori; Romina Power e Al Bano; Anna Falchi e Stefano Ricucci) per avviare e concludere l'esplorazione intorno all'amore ai giorni nostri. L'autore si serve anche di altri strumenti, dalla poesia al cinema, dalla sociologia alla psicologia, dalla filosofia alla televisione, alla musica leggera. Se poi in amore "ogni storia fa storia a sé", esistono però dei punti di riferimento che possono essere trovati: Puppo, deducendoli di volta in volta dai fatti presi in esame, ne individua e ne offre 47, chiamandoli "point". Un manuale dunque. Un vero breviario, tra il saggio e il gossip.
2048. Berlusconi Bonus. Prima stesura della confessione di Adolphus Hibbert
Allan Cameron
Libro: Libro in brossura
editore: Azimut (Roma)
anno edizione: 2006
pagine: 221
Adolphus Hibbert, nella Londra del 2048, è diventato ricco fornendo farmaci e attrezzature ai Consorzi ospedalieri Super-Risparmio e, grazie alla ricchezza, è riuscito a guadagnarsi il tanto agognato Bonus Berlusconi (il Premio Plutocratico di Gratitudine Sociale), innalzandosi casi al di sopra della legge. Ma quello che avrebbe dovuto garantirgli una vita di libertà e piaceri diventa, ben presto, la causa di tutti i suoi problemi. Adolphus attira su di sé le attenzioni del Capitano Younce, funzionario dell'Agenzia Centrale di Sorveglianza, e si trova coinvolto contro la sua volontà in una vicenda che ha tutte le caratteristiche delle storie di spionaggio, tra rivoluzionari, complotti, sesso e tradimenti.