fbevnts | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Azimut (Roma)

Danza di nascite

Danza di nascite

Aldo Ferraris

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 64

"Al principio era il Caos. Poi da esso emerse, nuda, Eurinome che iniziò a danzare sulle onde del mare. La sua danza era così selvaggia e sensuale che Ofione, il grande serpente nato dal vento del nord, si accese di desiderio e volle accoppiarsi con lei. Eurinome, così fecondata, si alzò in volo prendendo la forma di una colomba e quando giunse il tempo depose l'uovo Universale da cui scaturirono tutte le cose."
10,00

Film dell'anima

Film dell'anima

Widmer Valbonesi

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 112

10,00

Triade

Triade

Loretta Sebastianelli

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 64

"... la poesia di Loretta Sebastianelli si cimenta in un circo a tre piste, su cui fa correre cavalli, elefanti e tigri. Non usa solo il verso libero, prova i giochi di assonanze, paronomasie e ossimori, e rubando il mestiere ai musicisti del passato che introducevano improvvisamente colpi di piatti dove l'armonia non li chiedeva per svegliare il pubblico, chiude o apre il suo versificare con improvvisi cambiamenti di rotta che riprendono l'attenzione del lettore, che forse è stato attratto da altro." (Patrizia Cimini)
10,00

Lavoro notturno

Lavoro notturno

Jáchym Topol

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 261

Ventuno agosto 1968. I carri armati russi entrano a Praga. Ondra e Kamil vengono caricati dal padre su un autobus diretto al paese del nonno. Una fuga dal caos in cui è precipitata la città in quei giorni, verso un luogo che si rivelerà tutt'altro che un rifugio sicuro. La madre alcolista internata in un istituto psichiatrico, il padre inventore ricercato dalla polizia segreta, i due ragazzi arrivano al paese appena in tempo per presenziare ai funerali del nonno. Abbandonati a loro stessi in una comunità ostile, compiranno il loro viaggio di iniziazione verso l'età adulta tra prove di coraggio, primi innamoramenti, ma soprattutto desolazione e paura. Lo sfondo è un paese di campagna dal passato oscuro che, pur lontano dalla città e dal progresso, non rimane immune dagli attacchi violenti con cui la Storia fa irruzione nelle vite degli uomini.
13,50

Montale, Kavafis e la Grecia moderna

Montale, Kavafis e la Grecia moderna

Cristiano Luciani

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 120

In questo saggio, Cristiano Lucani si occupa dei rapporti di Montale con la Grecia moderna, di cui il poeta ebbe direttamente a parlare in varie missioni come inviato per il Corriere della Sera. I suoi "pezzi" sono poi finiti nella raccolta delle prose di viaggio "Fuori di casa" e rappresentano un fondamentale contributo non solo per la natura in sé cronachistica, ma soprattutto per la comprensione di parte della poetica montaliana, quella soprattutto che ha istituito un legame ideale e ideologico con forse il massimo esponente della poesia neogreca, l'alessandrino Costantino Kavafis. Più latente sotto certi aspetti può considerarsi l'affinità con la figura di Giorgio Seferis; un rapporto fatto di simboli, di contingenze biografiche e di riflessioni sul senso dell'esistenza umana. Oltre a questi contatti "poetici" ed estetici, il libro analizza la fortuna di Montale in Grecia attraverso le traduzioni delle sue poesie.
11,50

Lunario

Lunario

Al Berto

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 131

In "Lunario" il tempo d'amore e il tempo di scrittura si fondono per dilatare il tempo di vita; si ama per scrivere, si scrive o si fotografa per continuare ad amare e alleviare le perdite, per sopravvivere all'uscita dei sogni, oltre la memoria e le sue zone d'ombra. L'amore, la scoperta dolorosa di una identità, fanno di "Lunario" un'opera auto-contemplativa. La luna, con le sue fasi, è ciclica illuminazione delle stanze più nascoste di un individuo. Con il lunario attraversiamo la notte, le sue passioni, i suoi inganni, le sue trappole; la sua luna bugiarda e luminosa ci seduce, poi si oscura e ci lascia soggiogati tra inimmaginabili inferni. L'intermittenza della poesia, soprattutto in corsivo, si fa luce continua, veste la crudezza di scene e dialoghi e alla fine ci redime. Beno, affacciato a una finestra dai vetri appannati osserva le onde del mare. È l'imbrunire: le onde, pochi sorsi di whisky e una musica ad altissimo volume fanno immergere Beno nei ricordi. Descrizioni di un passato da vagabondo si sovrappongono con intermittenza a quelle di un presente contemplativo e solitario: flash-back di una partenza in treno, la scoperta della sessualità, omosessualità, la voglia di non essere riconosciuto nei posti visitati, le fughe, la pazzia. Beno poi s'addormenta, immerso nei pensieri, e sogna disordinatamente.
11,00

Ladro di fuoco

Ladro di fuoco

Pedro Paixão

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 107

È il protagonista stesso a raccontare la storia in prima persona rivolgendosi, in un dialogo dai toni molto intensi, ad una donna che ha segnato profondamente la sua vita. È la storia di un amore, forse incompiuto, forse quello che, più degli altri, ha raggiunto la massima espressione dell'essere. Una passione dai toni ora provocanti e sensuali, ora sentimentali, che come un filo si dipana e dà unità al racconto di eventi più o meno cruciali della sua vita.
9,50

Il gabbiano nero

Il gabbiano nero

Renzo Rosso

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2006

pagine: 203

Nel 2026 arriva sulla Terra un'astronave di provenienza ignota che utilizza i suoi poteri per imporre all'umanità un'utopia organizzativa che cancelli il Male dalla faccia della terra. Il Male è un elemento strutturale della civiltà umana, e l'intera società rischia di crollare, se privata del suo lato "oscuro". Il "Gabbiano" rinuncia alla sua impresa e lascia la Terra, mentre inizia la restaurazione del Potere tradizionale.
13,00

Immemorabilia (poco più di aforismi)

Immemorabilia (poco più di aforismi)

Filippo Martorana

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2005

pagine: 122

10,00

Le domeniche con Pasolini

Le domeniche con Pasolini

Mariella Vivaldi

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2005

pagine: 160

13,00

Narciso nell'accordo estremo dei flauti
11,00

Sguardo di transito

Sguardo di transito

Franco Romanò

Libro

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2005

pagine: 180

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.