BastogiLibri
Fuori dall'aula. Storie tra la scuola e la vita
Francesco Diego Tosto
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 176
Il testo è costituito da 22 interviste effettuate dall’autore ad ex alunni, invitati a parlare dei problemi vissuti durante la difficile età adolescenziale. Dal loro dialogo-racconto sono venute fuori situazioni che docenti non avevano preso nella giusta considerazione: separazioni familiari, depressioni, bullismo, diversità (omosessualità, razzismo), morte di un genitore, disabilità, aborto, salute mentale, sconfitte e riscatti. Sono presenti nel testo anche esperienze positive: nascita di vocazioni (religiose, didattiche, artistiche), impegni politico-scolastici, permanenze formative all’estero e anche una storia d’amore nata tra i banchi di scuola. In sintesi, un quadro ampio, attuale ed eterogeneo dell’adolescenza. Il titolo vuole mettere in risalto il dietro le quinte di un insegnamento a volte ingessato e poco attento ai problemi che accadono spesso “fuori dall’aula”. La copertina immagina gli studenti come rondini che prima impedite hanno ripreso a volare da sé dopo aver subito gravi ferite. Forse qualcuna l’avrebbero evitata o solo sfiorata, se la scuola a volte non fosse rimasta chiusa in un’aula asfittica ma se fosse uscita verso la vita vera.
L'inebriante profumo di bergamotto. La maledizione
Giovanni Boschetti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 142
Questo nuovo romanzo di Giovanni Boschetti parla di un amore nato durante la Seconda Guerra Mondiale. La storia ruota intorno a una maledizione scagliata da un signorotto calabrese contro la discendenza di un normanno, che concepì un figlio illegittimo con la sua consorte fedifraga. Il tradito maledisse ogni primogenito maschio della stirpe. Il libro si apre con Angelo, in viaggio da Milano verso la Calabria, terra in cui fu concepito. La sua vita è costellata di eventi tragici che colpiscono le persone che si comportano male con lui. Un salto temporale porta il lettore ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, a Reggio Calabria, quando i suoi genitori si innamorano, incontrandosi nei loro appuntamenti sotto un albero di bergamotto. Al termine del conflitto, i due si sposano e nasce Angelo. Dopo circa un ventennio, i genitori muoiono misteriosamente per emorragia cerebrale. Il primogenito Angelo, che ha due sorelle minori, si ritrova così orfano e capofamiglia. Poco dopo, la sua zia materna gli rivela il segreto della maledizione familiare, rivelazione che condurrà la sua vita ad un tragico epilogo.
Aforismi. A un passo dal trapasso. Volume Vol. 7
Nicolino Longo
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 122
Prefazione di Angelo Gaccione.
La macchina retorica. Potenza della forma. Arte, miti e riti nelle strategie persuasive
Domenico Alessandro De Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 230
Non possiamo comprendere pienamente il mondo in cui viviamo se non abbiamo contezza della macchina retorica che opera incessantemente sotto la soglia della nostra coscienza. Questo è il messaggio che Domenico Alessandro De Rossi, architetto, urbanista e docente dell’Università del Salento, recapita al lettore di questo saggio. È un volume ricco di informazioni, immagini, suggestioni ed esempi la cui lettura non può non risultare stimolante a chiunque sia interessato a capire perché alcuni messaggi sono più potenti di altri. De Rossi dispiega una enorme erudizione, nonché una esposizione di rara chiarezza ed efficacia. Se fosse mancata la persuasività, in un libro sull’arte della persuasione, ci saremmo trovati di fronte a un vero e proprio ossimoro bibliografico. Così, non è. Il libro non tradisce le attese.
Alba della vittoria. Oblio: un mito nel marmo 1915-1918-1921
Alberto Adotti
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Dopo “Il Fango, la neve, il marmo. 1915-1918”, “Alba della Vittoria” rappresenta la prosecuzione di vicende oggetto di un romanzo storico che si colloca ancora una volta nel drammatico contesto della “Grande Guerra” nell’Italia del nord-est. Alberto Adotti continua il suo percorso narrativo, denso di “prosa e poesia”, attraverso la voce del giovane ufficiale dell’ Esercito Italiano, Alessandro Giuseppe degli Alberti, al quale viene affidata la missione di rintracciare Kevin Brown, uno degli “Ignoti” del precedente romanzo. Mentre sullo sfondo narrativo si staglia l’ Altare della Patria, insieme ad Alessandro Giuseppe vive l’umanità di tutti noi e dei personaggi, storici e di fantasia, che accompagnano le avventure del giovane protagonista in questa ennesima prova che Adotti porta a compimento con passione non priva di un accento lirico, riuscendo a toccare le corde di sentimenti profondi.
Il rito scozzese rettificato. Ovvero il regime scozzese rettificato
Massimo Graziani
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 144
La storia del Rito Scozzese Rettificato comincia da molto lontano ed è opera di Jean-Baptiste Willermoz, figura che nella metà del XVIII secolo, godeva di indiscusso prestigio per la preparazione iniziatica. Nella simbologia rituale compaiono elementi alchemici e rosacruciani, come la fenice, il pellicano, l’Acacia massonica e i vari simboli templari. Nell’idea di Willermoz il suo Ordine doveva diventare un ponte, una selezione per il movimento Rosacroce. Il Regime Scozzese Rettificato, fondato nel 1779, è il Rito più antico presente in Italia. Tra i suoi membri, tra gli altri, il Conte De Maistre, il Dott. S. Giraud, Diego Naselli d’Aragona ed il Principe di Sansevero, Raimondo di Sangro. Il Regime Scozzese Rettificato è uno dei Riti riconosciuti dal Grande Oriente d’Italia, con cui ha stipulato un Protocollo di Intesa che prevede la sovranità del Grande Oriente d’Italia sui primi tre gradi (Apprendista, Compagno d’Arte e Maestro).
L'astrologia classica. Storia del pensiero umano tra religione, filosofia e natura
Alessandro Troisi
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 112
Questo libro non è e non vuole essere un manuale di astrologia, come tanti, pensato per insegnare a leggere una carta astrale. In queste pagine si argomenta sulla dottrina astrologica vista come storia del pensiero dell’uomo, che parte da timide domande esistenziali e si struttura lentamente passando attraverso le speculazioni religiose e filosofiche fino a divenire, un tempo, una vera e propria scienza. Leggendo “il gran libro della natura” era possibile trarre auspici mettendo in relazione il micro con il macrocosmo e avvicinarsi in qualche modo alla comprensione della dimensione sottile. Prefazione di Ciro Discepolo.
Vaccinology. La nuova religione
Alessandro Tansella
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il dubbio è alla base della vera scienza, quella, per intenderci, che ha una coscienza. Non può procedere per dogmi, come fosse una religione. Eppure gli avvenimenti degli ultimi tre anni dimostrano l'esatto contrario.
Misteri e leggende della montagna sacra. Monte sant'Angelo segreta
Giuseppe Piemontese
Libro: Libro rilegato
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 400
Il rapporto fra l’uomo e la divinità è stato al centro del processo di umanizzazione, tanto da influire positivamente, non solo sull’evoluzione culturale dell’uomo, quanto sulla sacralità stessa dei luoghi in cui il sacro si è manifestato, divenendo così un elemento di conoscenza del territorio stesso. Questo rapporto è stato tanto più forte e completo, quanto più il luogo sacro era in una posizione elevata. Così abbiamo avuto “montagne” che sono diventati luoghi emblematici della sacralità e del rapporto fra uomo e divinità. Su questi monti, quasi a sfidare e a toccare il Cielo, in quanto più vicini a Dio, gli uomini hanno costruito i loro santuari e i loro monasteri. Fra questi dobbiamo annoverare senz’altro il Santuario di San Michele sul Gargano, assurto nel tempo a luogo immaginario della presenza divina attraverso il suo Arcangelo Michele. Un luogo sacro, diventato la Montagna Sacra per antonomasia.
Trattato della scienza araldica. Simbologia e spiritualità nel linguaggio blasonico
Faris La Cola
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo non è uno studio dell’araldica ad uso dei «modernisti». La presente trattazione non segue i canoni consueti della ricerca accademica intesi ad analizzare dati storici. Né vuol essere un’apologia della classe nobiliare con i suoi costumi e privilegi. Questa è una visione di parte. È l’araldica esperita dall’autore attraverso le occasioni conoscitive avute. Fin dalla prima pagina viene messo in chiaro il proposito e il «taglio» di quest’opera, che forse verrà rigettata dagli specialisti, ma speriamo possa venir apprezzata da tutti coloro che non credono nelle limitazioni di qualsiasi forma di cultura. L’araldica è una delle discipline più ricche e generose di stimoli per la propria vita spirituale. Bisogna però cogliere tali stimoli fra le righe, ovvero, saper leggere tra le figure i segni di un’idioma sapienziale che resta inaccessibile solo a chi rifiuta di concedersi all’universalità del simbolo che riconduce, sempre e comunque, al Simboleggiato. Prefazione di Stefano Salzani.
I musici di Francesco Guccini. L'altro lato del palco ovvero il volto nascosto del successo
Andrea Sanfilippo
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo libro è il frutto di numerose conversazioni fra l’autore e i protagonisti, avvenute tra settembre 2023 e aprile 2024. Sette mesi di interviste dal vivo, di telefonate e videochiamate per ricostruire una biografia dettagliata, tra vita vissuta ed esperienze professionali, di quattro grandi musicisti: Juan Carlos Biondini, Vince Tempera, Ellade Bandini e Antonio Marangolo, l’Olimpo dei session men di casa nostra. Tutto ciò che è scritto rispecchia fedelmente i ricordi e i racconti degli interlocutori che con pazienza hanno letto, riletto e corretto la traduzione narrativa delle loro interviste.
Le origini della guardia d'onore alle reali tombe del Pantheon (1859-1878)
Alessandro Liviero
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2024
pagine: 624
Quest’opera costituisce un unicum, poiché è la prima volta che viene ricostruita la storia della Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (1859-1878). In essa sono minuziosamente descritte tutte le vicende che videro come protagonisti i Veterani delle guerre del 1848-49. La ricerca ha portato alla luce una grandissima documentazione, che abbraccia vent’anni di storia del Risorgimento italiano completamente ignorati dalla storiografia italiana, su cui venne calato il silenzio da parte del revisionismo storico. Lo studio ha ridato onore a tutti gli ex-combattenti che servirono la patria fedeli a Casa Savoia. Prefazione di Aldo A. Mola.