fbevnts | Pagina 37
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Becco Giallo

Il delitto Matteotti

Il delitto Matteotti

Francesco Barilli, Manuel De Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 160

È il 30 maggio del 1924, quando il deputato socialista Giacomo Matteotti firma, con un discorso alla Camera, la sua condanna a morte. "Tempesta", come viene chiamato dai compagni di partito per il suo carattere battagliero, ne è consapevole, perché finito di parlare — dopo aver denunciato pubblicamente l'uso sistematico della violenza a scopo intimidatorio usata dai fascisti per vincere le elezioni e contestato la validità del voto — dice ai colleghi: «Io, il mio discorso l'ho fatto. Ora voi preparate il discorso funebre per me.» Pochi giorni dopo, il 10 giugno, viene rapito a Roma. Sono da poco passate le quattro del pomeriggio e una squadra di fascisti guidata da Amerigo Dumini lo preleva con la forza e lo carica in auto, dove viene picchiato e accoltellato fino alla morte, per poi essere seppellito nel bosco della Quartarella, a venticinque chilometri dalla Capitale.
17,00

Coma empirico. Tutta la notte del mondo

Coma empirico. Tutta la notte del mondo

Gabriele Villani

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Benvenuti fra i miei pensieri. Scusate per il maltempo."
15,00

Così è la dittatura

Così è la dittatura

Equipo Plantel

Libro: Libro rilegato

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 48

Questo libro fa parte di una serie, composta da quattro titoli e pensata per i lettori più giovani, che venne originariamente pubblicata tra il 1977 e il 1978 dalla casa editrice di Barcellona La Goya Ciencia. In quel momento il dittatore Francisco Franco era morto solamente da un paio d'anni e la Spagna stava attraversando un periodo, chiamato Transizione, che avrebbe portato con sé i primi cambiamenti democratici. Sono passati quarant'anni e riteniamo che lo spirito e, in buona parte, anche la scrittura di questi libri siano ancora completamente validi; di conseguenza, abbiamo deciso di ripubblicarli con nuove illustrazioni. Per quanto riguarda i testi, ci siamo limitati a cambiare alcune virgole (quindi non possiamo dire che non è stata cambiata nemmeno una virgola), ma al loro contenuto non è stato aggiunto né tolto niente. Essenzialmente, le idee e i commenti mantengono tutta la loro validità, così come il test, anche questo riprodotto senza alcuna variazione, a rispondere al quale invitiamo tutti i lettori. Abbiamo solamente aggiunto, nelle ultime pagine, una breve nota per aggiornare alcune informazioni, quando ci è sembrato necessario. Un'avvertenza di carattere generale, comune a tutti e quattro i titoli, va fatta qui, all'inizio del libro: quando nel testo compare la parola uomini, le lettrici e i lettori più giovani devono sottintendere che questa comprende sia le donne che gli uomini; e quando appare la parola bambini, ci si riferisce sia alle bambine che ai bambini. Negli anni Settanta questa precisazione non era necessaria; oggi, però, è più corretto impiegare entrambe le parole. La collana originale si chiamava Libri per Domani. Se siamo in grado di leggere questo libro senza essere colti da un forte senso di meraviglia è perché, a quanto pare, quel domani non è ancora arrivato. Speriamo che non tardi molto. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

Cavalier Cavallo. Ariol. Volume Vol. 2

Cavalier Cavallo. Ariol. Volume Vol. 2

Emmanuel Guibert, Marc Boutavant

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 128

Conosci la canzone di Cavalier Cavallo? No? Ecco le parole: "Cavalier Cavallo, giustiziere stellare Cavalier Cavallo, viaggiatore siderale Cavalier Cavallo, straordinario animale Cavalier Cavallo, il Bene contro il Male". Ovviamente Ariol la conosce a memoria. Chiedigli di cantartela, così imparerai anche la melodia! Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Gino Bartali

Gino Bartali

Andrea Laprovitera, Iacopo Vecchio

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 128

Due Tour de France, tre Giri d'Italia e una serie interminabile di vittorie entusiasmanti fanno di Gino Bartali uno dei più grandi ciclisti di sempre. Leggendaria fu la sua rivalità con Fausto Coppi negli anni Trenta e a cavallo della Seconda Guerra Mondiale, durante la quale Bartali si adopera per salvare la vita di molte famiglie ebree trasportando documenti falsi nel telaio della sua bicicletta. Nel 1948 il suo capolavoro più grande: quando per tutti sembrava troppo vecchio, vince il Tour per la seconda volta contribuendo con la sua impresa a riappacificare il popolo italiano che, dopo l'attentato al leader comunista Togliatti, stava per sprofondare nell'abisso di una guerra civile.
17,00

Ballata per Fabrizio De Andrè

Ballata per Fabrizio De Andrè

Sergio Algozzino

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2018

pagine: 127

Bocca di Rosa, Piero, Tito, Michè, Marinella, Angiolina, Andrea, e ancora un Gorilla, un Giudice, Carlo Martello, Pasquale Cafiero: che cosa succede se i protagonisti delle canzoni di De André prendono magicamente vita per raccontarci - in prima persona e dal loro privilegiato punto di vista - il loro stesso indimenticato creatore? "Ieri cantavo i vinti, mentre oggi canto i futuri vincitori: quelli che coltivano la propria diversità con dignità e coraggio. I nomadi, per esempio, e tutti quelli che attraversano i disagi dell'emarginazione senza rinunciare ad assomigliare a se stessi." (Fabrizio De André)
17,00

Adele crudele. Volume Vol. 2

Adele crudele. Volume Vol. 2

Mr Tan

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2017

pagine: 94

"Che si tratti di far arrabbiare i miei genitori, di'torturare il mio stupido gatto, di lottare contro Giada e le sue compari o di spezzare il cuore a Goffredo... ho sempre pronta un'idea interessante!" Una buona dose di humour nero e un pizzico di tenerezza: ecco la ricetta di Adele, eroina di un nuovo genere... Allacciate le cinture, si parte!
12,00

Marie Curie

Marie Curie

Alice Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2017

pagine: 215

Quando arrivò a Parigi e si iscrisse alla Sorbona, Maria Sklodowska aveva già 24 anni. In Polonia aveva dovuto lavorare come governante per mettere da parte i soldi necessari a intraprendere gli studi in scienze fisiche. Il nome con cui divenne famosa è quello del marito Pierre Curie, che la aiutò nelle ricerche su una sostanza sconosciuta che aveva proprietà assai curiose: emetteva energia, luce e calore. Era l'alba della fisica nucleare, ma anche l'inizio dell'era delle donne nel mondo della scienza. Dopo la morte improvvisa di Pierre, Marie portò avanti la sua carriera, fin troppo brillante e indipendente, scontrandosi con la mentalità conservatrice dell'Europa del primo Novecento.
22,00

Paolo Borsellino. L'agenda rossa

Paolo Borsellino. L'agenda rossa

Giacomo Bendotti

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2017

pagine: 127

Il 23 maggio 1992, all'ospedale Civico di Palermo, Paolo Borsellino abbraccia il suo amico Giovanni Falcone per l'ultima volta, prima che muoia. Agli occhi dell'opinione pubblica, Borsellino diventa l'erede naturale di Falcone, e la prossima vittima designata di Cosa Nostra. Dopo neppure due mesi, il 19 luglio 1992, un'auto bomba carica di tritolo stronca la vita del giudice Borsellino e della sua scorta davanti alla casa della madre. L'agenda rossa sulla quale appuntava scrupolosamente ogni scoperta dopo la morte di Falcone sparisce dal luogo dell'attentato. In una foto si vede il maggiore dei carabinieri Giovanni Arcangioli allontanarsi con la borsa del giudice poco dopo l'esplosione. Chi voleva l'agenda rossa? Cosa accadde in quei 57 giorni che vanno dalla Strage di Capaci alla Strage di Via D'Amelio? Chi poteva trarre vantaggio dalla sua morte? A condannare a morte Borsellino sono state le sue ultime, affannose indagini sulle trattative Stato-Mafia? Giacomo Bendotti, autore per la radio e il cinema, ricostruisce in questa graphic novel la storia e la figura di Paolo Borsellino. Prefazione di Rita Borsellino.
17,00

Il caso Moro. Attacco al cuore dello Stato

Il caso Moro. Attacco al cuore dello Stato

Luca Bagnasco, Tommaso Arzeno

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il 16 marzo 1978, in via Mario Fani a Roma, un nucleo armato delle Brigate Rosse intercetta l'auto che trasporta il presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro. In pochi secondi i brigatisti uccidono i cinque uomini della scorta e sequestrano Moro: inizia così l'attacco al cuore dello Stato. Rinchiuso in una cella per 55 giorni, Moro viene sottoposto a un vero e proprio processo politico e scrive diverse lettere indirizzate alla famiglia, agli esponenti del suo partito e alle massime cariche del Governo nel tentativo di favorire una trattativa fra lo Stato e i suoi rapitori. Ancora oggi, il caso Moro rappresenta una delle pagine più oscure e delicate della storia politica italiana.
16,00

Il mio secondo dizionario delle serie TV cult. Da Beverly Hills a The Walking Dead

Il mio secondo dizionario delle serie TV cult. Da Beverly Hills a The Walking Dead

Matteo Marino, Claudio Gotti

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2017

pagine: 512

“Il mio secondo dizionario delle serie tv cult” è una guida sentimentale composta da schede di tutte nuove, tra curiosità, retroscena interpretazioni inedite per capire insieme cosa parliamo quando parliamo di cult.
19,00

Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano

Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano

Matteo Demonte, Ciaj Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2017

pagine: 184

Da dove venivano, come vivevano, cosa facevano i primi cinesi arrivati in Italia? E come erano visti, dagli italiani? Frutto di una ricerca unica nel suo genere, con interviste e documenti inediti, "Chinamen" ripercorre la storia collettiva dei lignaggi storici della migrazione cinese in Italia e custodisce quel che c'è di più prezioso per le generazioni a venire: la memoria. Dai primi commercianti arrivati a Milano per Expo 1906 al timido flusso migratorio degli anni Venti, dalla nascita della comunità cinese di Milano e Bologna alla prigionia nei campi di concentramento durante il Fascismo, dalla nascita delle prime famiglie miste dopo la seconda guerra mondiale ai grandi imprenditori italo-cinesi degli anni Sessanta e Settanta: "Chinamen" è un saggio a fumetti che ricostruisce cento anni di storie di immigrazione e integrazione cinese in Italia.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.