Bonfirraro
Racconti da spiaggia
Marcella Spinozzi Tarducci
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 184
Racconti da spiaggia non è un romanzo ma è come se lo fosse. Sono 14 racconti tutti ambientati all'Isola d'Elba, al bagno Paola di Procchio e nascono da situazioni reali che la scrittrice ha osservato frequentando quello stabilimento balneare. Ogni ombrellone una storia da raccontare, ogni storia un argomento di grande impatto e di grande attualità: l'amore nei suoi diversi aspetti, la sfrontatezza della gioventù, la tristezza della vecchiaia e della solitudine, il razzismo, il problema dei minorati, l'omosessualità, l'aborto, e tanti altri. Lo stile è asciutto, moderno, i racconti sono spesso interrotti da colpi di scena imprevisti che tengono avvinta l'attenzione del lettore. Il finale è spesso lasciato in sospeso, il che dà a questi racconti una sfumatura di "giallo" che li rende particolarmente avvincenti. Su tutte queste storie trionfa la luce del mare dell'Elba. Questa luce avvolge le trame che si dipanano di pagina in pagina, dando unitarietà di romanzo ai racconti e abbacinando il lettore nel gioco continuo degli intrecci.
Aidone (Ayn-dun-fonte d'acqua). Da Morgantina alla villa romana del casale
Paolo Alessi
Libro
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 96
Questo libro nasce per l'accadimento di due avvenimenti di estrema importanza per Aidone: il ritorno della Dea di Morgantina e la proposta di modificare il nome di Aidone in Morgantina Aidone. Nella stessa data, 17 maggio del 2001, anche la Villa Romana del Casale di Piazza Armerina viene riaperta ai visitatori. Questa concomitanza non è casuale, perché Morgantina-Aidone e Villa Romana-Piazza Armerina rappresentano il "binomio d'oro" dell'archeologia del territorio. Il libro si compone di cinque capitoli e di un'appendice: I Morgeti e Morgantina; Religione e Cultura: Demetra, Persefone e gli Acroliti; Le monete e il tesoro di Eupolemo; L'aspetto storico di Aidone; Il binomio d'oro dell'archeologia: Morgantina-Villa Romana del Casale. L'Appendice con due date indimenticabili: 13 marzo e 17 maggio 2011.
Il mio mondo
Enzo Maggio
Libro
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 80
Nella vita accadono tanti fatti più o meno belli, più o meno positivi. Ma indipendentemente dal tipo di avvenimento, contribuiscono a formare il nostro carattere e la nostra personalità in rapporto alla realtà che ci circonda. In questa sua raccolta di esordio Enzo Maggio manifesta tristezze e malinconie alternati a pochi sprazzi di gioia, sentimenti presenti e svaniti.
Immersa nei meandri dei miei pensieri
Santina Diffini
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 184
Io donna. Una storia siciliana
Giusy Africano
Libro
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 160
In un giorno d'estate, mentre osserva i gabbiani spiccare il loro volo libero in cielo, Elisa, da sempre vissuta in un clima scandito da regole e imposizioni, sente il desiderio forte di imitare quei bianchi uccelli e di ritrovare la propria libertà. Con l'aiuto di Giorgio, un uomo del nord, cui apre il suo cuore, riesce a superare non solo i confini della sua terra d'origine, ma anche i suoi limiti personali. Perché Elisa ama la sua Sicilia che lei e le sue amiche guardano come un'isola felice, protetta dalla montagna, circondata dal mare, e quasi staccata dal resto del mondo. Ma solo prendendone le distanze, osservandola dall'alto mentre vola verso la Tanzania, riesce a comprendere meglio la sua vita e la strada che la porterà alla felicità. Ivana, Federica, Elisa, Rossella e Eva, protagoniste della vita semplice, romantica e quieta di ieri, figlie di genitori bigotti e provinciali, alleate nella conquista dell'indipendenza, diventano più mature ed evolute. Vogliono più libertà di scelte rispetto al passato, poter vivere i loro amori, le passioni, le follie, tenendosi per mano per non smarrirsi e per condividere una forza nuova, per riscattare la loro dignità di donne.
Demagogistris. Rivoluzione o folklore?
Alessandro Iovino
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 80
Il 30 maggio 2011 il neosindaco di Napoli Luigi De Magistris, appena uscito vincitore dal ballottaggio con il candidato del centrodestra Gianni Lettieri, venne osannato da una folla consistente di suoi elettori ai quali esclamò: "Amm' scassat'!". Ad un anno esatto dalla sua elezione, è lecito chiedersi: cosa è cambiato a Napoli? Anche se alcuni dati autorevoli indicano Luigi De Magistris come uno dei sindaci più amati d'Italia, ci sono stati nel suo primo anno di attività seri campanelli d'allarme, ignorati dal suo entourage, che hanno chiaramente dimostrato le prime crepe di questo idillio tra i napoletani e il primo cittadino. L'autore ripercorre sinteticamente, ma con precisione e dovizia di particolari, i passi falsi compiuti dal sindaco in questo primo anno. Napoli oggi vive l'illusione di una rivoluzione che non ha prodotto ancora risultati significativi, anzi ha conosciuto la sua ennesima rappresentazione folkloristica, di cui De Magistris è stato principale interprete.
U' puparu della politica siciliana
Maurizio Di Fazio
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 144
È la storia di un protagonista assoluto di un trentennio, ricco di rilevazioni ed episodi politici. Una analisi del pensiero "Crisafulliano" che tanto ha influito politicamente in Sicilia, con particolare riferimento alla provincia di Enna. Questo interessante studio traccia il profilo politico, storico, culturale e sociale del senatore Mirello Crisafulli. Un "corpus" documentario non indifferente che rende possibile una ricognizione biografica completa. Il patriarca e padrone incontrastato della provincia di Enna, dove non si muove foglia che lui non sappia... C'è chi afferma che è più facile destituire il leader cubano Fidel Castro che il senatore Crisafulli.
Il paradigma contrattuale nel matrimonio islamico. Cenni introduttivi modulistica ed orizzonti interculturali
Antonino Finocchiaro
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 80
Che cos'è il matrimonio islamico? Un semplice assunto contrattuale o cela una propria natura sacrale, una impronta religiosa che caratterizza i suoi significati più salienti e rende il vincolo qualcosa di ben più profondo di una mera stipula? L'informazione meno approfondita spesso presenta la scelta più facile ovvero quella di un matrimonio islamico concepito come un semplice contratto, una parentesi che lascia incomprensibili e quindi inaccettabili linee d'ombra, inidonei a garantire alle parti, soprattutto alle donne, una "giusta tutela", quella sorta di nocciolo duro di diritti e doveri, assunta come non più suscettibile di declinazione alcuna. Questi studi, nel tentativo di introdurre gli aspetti più importanti del matrimonio islamico, anche attraverso la presentazione di esempi pratici di contratti matrimoniali, cercano di aprire una finestra sul dato sacrale dell'unione, sottolineandone l'importanza che la stessa ha sulle più profonde articolazioni, anche su quelle più nascoste e di difficile comprensione, del matrimonio islamico e le garanzie dallo stesso riconosciute volte a tutelare soprattutto quelle che appaiono come le parti più deboli, ovvero le donne. Per l'autore una più attenta comprensione dell' istituto, che assume sempre più importanza in un contesto multiculturale come quello in cui viviamo, rappresenta un irrinunciabile passo avanti per l'elaborazione di un linguaggio istituzionale in grado di includere le differenze culturali.
Blog assassino
Eulalia De Raffaele
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 72
Anche nella realtà un blog locale è stato involontaria origine di un avvelenamento di massa della popolazione randagia. Le parole riportate nella finzione letteraria sono tali e quali: opinioni di esaltati che, non censurate, hanno fatto breccia nella mente di squilibrati "giustizieri", trasformando le strade della città in letali trappole per i "quattrozampe". Peccato che nella realtà non esista una soluzione del caso. E laddove l'autrice scrive la parola fine alla sua narrazione, lo fa con pietas nei confronti di un carnefice che è vittima anch'egli, quasi condannato ad agire da una società più malata di lui, marcia dentro.
Percorsi di storia 1789-1989 alle radici del presente
Luigi Gagliano
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 504
"Quando si occupa del passato senza pregiudizi e teoremi, lo storico scopre che gli uomini e le donne in cui si imbatte, e che sono la materia prima del suo lavoro, sono quasi sempre una combinazione di vizi e virtù, di nobili aspirazioni e di bassi interessi, di generosità e cinismo, di grande intelligenza e di sorprendente stupidità. E quando comprende che il bene, negli avvenimenti storici, è raramente disgiunto dal male, e l'intelligenza non è mai lontana dalla stupidità, gli è più facile capire perché la storia sia irrazionale, contraddittoria, spesso assurda e, in ultima analisi, terribilmente umana." (Sergio Romano)
Una poesia per te
Silvio Aloisi
Libro: Copertina morbida
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2012
pagine: 80
na raccolta di poesie dell'esordiente Aloisi naïf, dedicata in gran parte all'amore che si ritrova in quasi tutte le poesie. Amore in senso lato per tutto quello che rappresenta la vita e quello che da essa scaturisce nella quotidianità di tutti i giorni.
Innocenza rubata. Storie segrete di una monacazione
Luigi Manzatto
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2011
pagine: 206
La vita claustrale è un soggetto troppo ghiotto per cinema e letteratura per lasciarselo sfuggire. Chi infatti non si è mai divertito (o scandalizzato) a leggere o a guardare scene di questo strano mondo così diverso dalla realtà comune? Purtroppo stereotipi triti e rifritti hanno spesso più successo di una riflessione seria sulla complessità e spesso dolorosa drammaticità che segnano il cammino delle claustrazioni: fino a che punto i ragazzini che entrano nei seminari dopo la scuola elementare avvertono la libertà di scelta o non sono psicologicamente coartati nelle loro decisioni successive? Il voto di castità, pronunciato da chi non ha mai avuto la possibilità concreta di esperienze o contatti con l'altro sesso, non può dare origine a situazioni scabrose o equivoche? E il celibato sacerdotale, alla luce di queste storie, mantiene ancora il suo valore? Ed è un valore? Tematiche inquietanti per ogni coscienza, credente e non, che sollecitano risposte di matura consapevolezza.