fbevnts | Pagina 21
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Bordeaux

Il sociale è il privato

Il sociale è il privato

Elisabetta Teghil

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2016

pagine: 234

"La ricerca della felicità individuale e collettiva è stata capovolta in una realizzazione personale totalmente dimentica dell'originaria azione creativa e dialettica del femminismo, capovolgimento favorito attraverso l'indirizzo dei mezzi comunicativi e formativi di massa, per cui ogni riflessione e pratica eterodiretta rispetto alle pratiche dominanti viene rinchiusa nella logica del negativo e del patologico, da reprimere, utilizzando le componenti socialdemocratiche riformiste come agenti controrivoluzionari. La visione esclusivamente emancipatoria della condizione della donna annulla l'idea e gli ideali di liberazione, rimuovendo l'orizzonte comune e collettivo della libertà. Il neoliberismo vuole ridurre a merce tutte le forme in cui si organizzano i corpi e la società, comprese le preferenze e le inclinazioni sessuali, ma tutto quello che è forma di resistenza, per il suo dispiegarsi, lo vuole distruggere". Una raccolta di lettere inviate dall'aprile 2011 al marzo 2012 alla mailing list nazionale femminista "Sommosse".
16,00

Del governo della città. L'esperienza delle «giunte rosse» per un'altra idea di Roma

Del governo della città. L'esperienza delle «giunte rosse» per un'altra idea di Roma

Paolo Ciofi

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2016

pagine: 186

Il volume raccoglie scritti, interventi e discorsi di Paolo Ciofi sul tema di Roma e della sua doppia crisi, come grande metropoli europea e come capitale dello Stato unitario. Per cambiare Roma, annota l'autore, c'è una storia dimenticata della quale riappropriarsi, da studiare e rielaborare con gli occhi bene aperti sulle contraddizioni esplosive del presente. È la storia delle "giunte rosse" guidate dai sindaci comunisti Giulio Carlo Argan, Luigi Petroselli e Ugo Vetere nel decennio 1975-1985, che indicarono e percorsero un'altra strada dopo il "sacco di Roma": priorità ai bisogni sociali nella metropoli devastata dagli interessi della rendita immobiliare e del profitto. L'autore ripercorre i passaggi più significativi di una straordinaria esperienza di governo, dalla quale non si può prescindere per aprire oggi un nuovo orizzonte. E non manca di sottolineare come in proposito, con la mozione presentata alla Camera dei deputati, sia stato decisivo il contributo di Enrico Berlinguer.
12,00

Space Metropoliz. L'era delle migrazioni esoplanetarie

Space Metropoliz. L'era delle migrazioni esoplanetarie

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2016

pagine: 212

Metropoliz, ex-fabbrica di salumi abbandonata alla periferia di Roma, è uno di quei posti che sembrano usciti da un film di Pasolini o di Tarkovskij. Un gruppo (dis)omogeneo di italiani, marocchini, peruviani, ucraini, eritrei e rom un giorno decide di trasformare quel rudere urbano nella loro casa. Ma i Metropoliziani, stanchi di essere sempre sotto assedio, un bel giorno decidono di abbandonare le barricate e di sfuggire una volta per tutte alle spinte centrifughe della città che li pone ai margini della società civile, negandogli casa, lavoro, salute e diritti. Il loro progetto è semplice: costruire un razzo per andare a vivere sulla Luna. Questa, in sintesi, è la storia immaginata dai due antropologi registi per raccontare la "città meticcia" che abusivamente vive al numero 913 di via Prenestina. Per declinare il tema della Luna - un foglio bianco dove tutto è ancora possibile - sono stati chiamati filosofi, astrofisici, astronauti, ufologi, architetti radicali e decine di artisti, che hanno dato vita per un anno - l'anno della crisi e di Occupy Wall Street - ad un cantiere cinematografico e artistico senza precedenti. (Con fotografie a colori.)
14,00

La scienza politica di Gramsci

Michele Prospero

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2016

pagine: 432

Un tentativo sistematico di leggere Gramsci alla luce delle sue categorie politiche, avendo come riferimento i classici della modernità (soprattutto Machiavelli). Cimentandosi con i nodi storici di lunga durata, con le fratture originarie della statualità e con i conflitti che attraversano la storia d'Italia, Gramsci affronta con precisione questioni teorico-politiche ancora oggi di scottante attualità: il partito personale, il capo carismatico, la partecipazione, il partito politico di massa, il trasformismo, la crisi di rappresentanza, la soluzione plebiscitaria, la differenziazione territoriale, la caduta del regime democratico e la teatralizzazione del politico. Un volume per approfondire l'apertura analitica di Gramsci, le cui pagine offrono strumenti di interpretazione ancora oggi inesplorati.
18,00 17,10

Atlante geopolitico del Mediterraneo 2016

Atlante geopolitico del Mediterraneo 2016

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2016

pagine: 416

Gli attentati in Francia del 2015 sono i simboli di un terrorismo che colpisce ormai indiscriminatamente sul suolo europeo così come nei paesi del Nord Africa e del Medio Oriente, come testimoniato anche dagli attacchi, nello stesso anno, a Beirut e all'aereo russo nel Sinai. Con la nascita dell'autoproclamato Califfato di al Baghdadi, il terrorismo di matrice islamica ha compiuto un salto di qualità rispetto ad al Qaeda, occupando ampie porzioni di territorio tra la Siria e l'Iraq. Ma come si è arrivati a questa situazione? A questa e ad altre domande cerca di rispondere l'"Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2016", un volume a cui ogni anno lavorano storici, analisti di politica internazionale ed esperti della comunicazione. La presente edizione, oltre a saggi di approfondimento che analizzano il fenomeno dell'Isis, propone 11 schede paese relative agli Stati della sponda sud del Mediterraneo. Ogni scheda si compone di una parte storica e di una relativa all'attualità politica, economica e sociale del paese preso in esame. Un volume pratico per comprendere il vasto e articolato contesto del Mediterraneo, che si fa sempre meno "altrove" e sempre più "ora e qui".
20,00

L'isola

L'isola

Mesa Selimovic

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2016

pagine: 224

Su un'isola dell'Adriatico orientale, un luogo senza nome e senza storia, una coppia di anziani, disillusa e dimenticata dai figli ormai lontani, attende la fine del proprio tempo. La loro quotidianità viene però stravolta da una serie di accadimenti e dall'imperversare inatteso di altre vite (uno straniero venuto da chissà dove, una giovane donna che scombussola le placide abitudini del villaggio, un cane inspiegabilmente attratto dalla loro casa...). Nei brevi capitoli, inanellati come perle di una stessa collana, i ricordi e gli accadimenti di due esistenze - narrati da Selimovi con il calore e la forza di una vera e propria epica del quotidiano e con un tratto che ricorda i mondi narrativi di Sándor Márai e Ágota Kristóf - prendono forma lentamente, ridestando vecchi fantasmi e antiche ossessioni, e lasciando fiorire nel cuore dei protagonisti il seme terribile della ricerca del significato dell'esistenza. Ultimo libro - inedito in Italia - della sua trilogia (dopo "La fortezza" e "Il derviscio e la morte"), "L'isola" è la definitiva, straordinaria testimonianza di uno dei più importanti autori del Novecento europeo.
16,00

L'irreversibilità dell'uovo sodo

L'irreversibilità dell'uovo sodo

Dario Pontuale

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2016

pagine: 240

Gabriele Grodo è l'unico socio rimasto dell'agenzia di investigazioni Grodo&Luccherini. Senza passione né estro, arranca tra conti da pagare e clienti che non pagano. Finché un giorno viene contattato da un appassionato di scacchi che gli affida uno strano compito: comunicare all'imbattuto campione di scacchi Alfred Molling di aver perso una partita, condotta tramite posta e durata oltre dieci anni. Ha così inizio un viaggio intenso e stravagante, che porterà Gabriele nel "cuore di tenebra" della sua stessa esistenza. Non è possibile, ci dice Dario Pontuale, che l'uovo, una volta divenuto sodo, torni liquido. Ma la vita di un uomo? Almeno quella è reversibile? È sempre possibile che sia toccata dal dono del senso e della consapevolezza?
14,00

Sunlight. Memorie di famiglia vegeteriane. Dolci e salate

Sunlight. Memorie di famiglia vegeteriane. Dolci e salate

Claudia Chianese

Libro: Copertina rigida

editore: Bordeaux

anno edizione: 2016

pagine: 112

Un'autobiografia scritta attraverso il cibo, un recupero della cucina tradizionale mediterranea attraverso racconti, ricordi di famiglia. I luoghi di cui si parla sono come un filo che cuce un episodio all'altro, un ingrediente all'altro, per ricostruire la storia di un percorso di vita, che inizia nel sud e ritorna al sud.
18,00

Una «moderna epopeya». Aproximación a la novela del Realismo-Naturalismo español
27,00

Femminismo materialista. Appunti e riflessioni

Elisabetta Teghil

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2015

pagine: 312

"'Femminismo materialista' raccoglie note e appunti che riflettono l'importanza fondamentale del recupero della storia e della memoria della trasgressione femminista, ridotta ora a un percorso emancipatorio dai tratti deterministici, e della necessità di individuare momenti di rottura e punti di fuga e di imparare a esistere e resistere in questa società contemporaneamente feudale, ottocentesca e nazista."
16,00 15,20

Il giubileo del debito. Perché mai l'Europa tace?

Il giubileo del debito. Perché mai l'Europa tace?

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2015

pagine: 208

Nella sua Enciclica "Laudato si'" papa Francesco è stato chiaro: il sistema economico nel quale siamo immersi funziona da cattivo samaritano, aiutando i forti e schiacciando i deboli. Occorre perciò riconoscere ed evidenziare le interconnessioni tra povertà, cibo, acqua, agricoltura ma anche tecnologia, finanza, banche e debito. Per questo, il Giubileo straordinario della misericordia indetto dallo stesso Pontefice, venendosi a celebrare in un periodo in cui l'Europa delle banche continua a imporre nuovi accordi economici e finanziari ai paesi "più deboli" che soffocano sempre più sotto il giogo di Bruxelles, rappresenta un'occasione straordinaria per tornare a discutere della remissione del debito pubblico. Su queste tematiche ricercatori, docenti e attivisti - laici e non - sono intervenuti per confrontarsi, discutere e riflettere, oltre che per riportare con forza all'attenzione dell'agenda politica l'urgenza di nuove strategie finanziarie e commerciali che abbiano come scopo ultimo l'equità economica e sociale.
16,00

Le migrazioni in Europa. UE, Stati terzi e migration outsoursing

Le migrazioni in Europa. UE, Stati terzi e migration outsoursing

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2015

pagine: 336

Il fenomeno migratorio è davvero un problema di portata biblica come spesso ci viene presentato, rispetto al quale l'Europa non può fare altro che chiudere le proprie frontiere? Francesco Cherubini ci ricorda che in realtà - dati Eurostat alla mano - la percentuale di cittadini di Stati terzi sul territorio dei paesi membri dell'Unione è molto bassa rispetto alla popolazione nazionale. Se questi sono i numeri, allora, perché questo fenomeno viene presentato da diverse forze politiche e da molti media come qualcosa da temere e non da gestire? Da dove e per quali ragioni sociali e politiche traggono origine i flussi migratori che giungono o semplicemente attraversano il nostro Paese? Uno studio ricco e approfondito per entrare nel merito di uno dei temi centrali del nostro tempo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.