Cue Press
Il revisore
Vsevolod Mejerchol'd
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 190
Mosca, 1925. Mentre Mejerchol’d dirige le prove di quella che si rivelerà una delle più importanti realizzazioni teatrali del Novecento – Il revisore tratto dall’omonima opera di Gogol’ –, il suo aiuto regista M. M. Korenev giorno dopo giorno stenografa le intense prove dello spettacolo, e con esse la viva voce del Maestro. Questi materiali, qui raccolti, fatti dunque di una sorta di discorso-azione, spesso laconico ed ellittico, e poi viceversa immerso in verbosità colossali, permettono di seguire il processo di evoluzione del disegno registico e le varie fasi della sua concretizzazione, testimoniando, accanto all’ambito delle associazioni artistiche, culturali e di vita che ne nutrivano l’inventiva, il metodo di lavoro con e sugli attori, in cui si esalta quella funzione pedagogica di cui Mejerchol’d orgogliosamente si fregiava.
Scritti di teatro
Béla Balázs
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 102
Pur maggiormente conosciuto come grande teorico e studioso del cinema, Béla Balázs si è occupato a lungo di teatro e in particolare del cosiddetto teatro operaio e del rapporto dell’arte drammaturgica con l’esperienza dell’Agitprop. Il volume raccoglie i principali scritti sul teatro del grande intellettuale ungherese, testi da cui emerge con grande chiarezza il suo tentativo, ideale, teorico e pratico, di far coesistere i principi estetici del marxismo coevo con una visione dell’arte del tutto personale, per «recuperare l’ipotetica incontaminata matrice originaria su cui fondare l’evoluzione di una nuova idea di teatro».
Prassi del cinema
Noël Burch
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 146
Pensato e composto innanzitutto come testo di «un cineasta per cineasti», il volume analizza in maniera sistematica tutti gli elementi base – dal rapporto tra tempo e spazio al soggetto, dal montaggio fino al sonoro – che costituiscono il nucleo dell’arte filmica. Da questi presupposti, Burch rintraccia le parole chiave per un nuovo vocabolario, nel tentativo di sciogliere i nodi e gli interrogativi che circondano il cinema e l’esperienza cinematografica dello spettatore.
Top Girls
Caryl Churchill
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 70
Il testo mette al centro della scena Marlene, donna che ha sacrificato la propria vita (familiare e non) sull'altare del lavoro. Dal primo episodio, l'onirico convivio in cui la protagonista si confronta con figure femminili di spicco dell'arte del passato, fino agli sviluppi del secondo atto in cui l'intreccio tra vita lavorativa e privata deflagra facendo emergere insospettabili segreti, la scrittura di Caryl Churchill costruisce un universo femminile variegato e multiforme, secondo un modello drammaturgico capace di «tradurre in struttura drammatica un'istanza del presente e una personale visione del mondo e della vita».
Il teatro e la città. Saggi sulla scena italiana
Ludovico Zorzi
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 392
Tre capitali dello spettacolo italiano tra il Quattro e il Settecento, Ferrara, Firenze e Venezia, sono analizzate in un'approfondita indagine capace di coniugare teatro, architettura e arte figurativa: dalla ricognizione dei «semi» teatrali presenti nel ciclo di affreschi ferraresi del Palazzo di Schifanoia, al rapporto con la complessità della cultura rinascimentale fiorentina che prende le mosse dalle esperienze prospettiche e meccaniche maturate nell'orbita del razionalismo brunelleschiano, fino all'esame dell'esperienza veneziana e la prepotente emersione del teatro di Goldoni, che anticipa nel proprio microcosmo la vasta crisi della coscienza europea, in bilico tra ancien régime e ideali democratici, il volume, un autentico classico degli studi teatrali, rappresenta, anche grazie a un ricco apparato iconografico, tra i più importanti contributi intorno alla nozione di luogo teatrale nella scena italiana.
Prime tempestose. Breve viaggio nel teatro attraverso il racconto di 25 testi e spettacoli con nuove traduzioni di scene e canzoni
Pino Tierno
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2023
pagine: 222
Dalle 'folli' ribellioni di Medea e Lisistrata al rifiuto delle forme convenzionali da parte di gruppi come il Living Theatre, il volume rievoca i travagliati esordi di titoli che hanno segnato inequivocabilmente la storia della scena. In questa preziosa antologia che abbraccia quasi 2500 anni di drammaturgia e spettacolo, il teatro diventa specchio e coscienza della società che lo esprime, raccontandone storture, inquietudini, aspirazioni.
Il mestiere dell'attore
Vittorio Gassman, Rita Cirio
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2022
pagine: 54
In questa raccolta di interviste Vittorio Gassman non solo svela al pubblico i segreti dell’arte dell'attore, ma, incalzato dalle domande di una intervistatrice di eccezione come Rita Cirio, prestigiosa firma dell'«Espresso», racconta anche se stesso, in un viaggio tra ricordi e aneddoti irriverenti e sconosciuti del mondo del teatro e del cinema italiano. Ne esce il ritratto di un Gassman che, pur non abbandonando la sua vena istrionica e irriverente, sa vestire i panni del mentore, capace, tramite i suoi preziosi consigli, di porsi quale saggia guida per il giovane aspirante attore. Prefazione di Federico Fellini.
Il cinema di Koreeda Hirokazu. Memoria, assenza, famiglie
Claudia Bertolé
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2022
pagine: 182
Il volume costituisce un'approfondita analisi dell'arte del cineasta Koreeda Hirokazu. Dagli esordi documentaristici (However..., 1991), passando per i successi internazionali di Nobody Knows (2004), di Father and Son (Premio della Giuria al Festival di Cannes del 2013) e di Un affare di famiglia (Palma d’Oro al Festival di Cannes del 2018) fino all’ultimo Le buone stelle – Broker (2022), il libro affronta i temi cari al regista giapponese e comuni a tutta la sua produzione: sia che si tratti dell’osservazione di famiglie non convenzionali che dell'elaborazione di un lutto e del complesso meccanismo della memoria, lungo le pagine del volume affiora non soltanto la passione di Koreeda per le storie, ma anche il suo sguardo disincantato verso il mondo dei rapporti umani.
Trilogia sull'identità. Peter Pan guarda sotto le gonne-Stabat mater-Un eschimese in Amazzonia
Liv Ferracchiati
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2022
pagine: 140
Composta da Peter Pan guarda sotto le gonne (2015), Stabat Mater (Premio Hystrio Nuove Scritture di Scena 2017) e Un Eschimese in Amazzonia (Premio Scenario 2017), la Trilogia sull'Identità si concentra sul tema dell'identità di genere e costituisce l'ideale punto d'arrivo di un'esperienza nata nel 2014 intorno al progetto della compagnia The Baby Walk. I tre testi raccolti nel volume, densi di incalzante ironia e dal grande impatto emotivo dimostrano, grazie alla loro brillante scrittura, come teatro e danza siano ancora capaci di rispondere «a tanti dilemmi senza abbondare di spiegazioni».
Teatro. La pelle in fiamme-La terra promessa-Marburg-Invasione-La bandiera-Giustizia
Guillem Clua
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2022
pagine: 306
Uno Stato immaginario scomparso a causa dei cambiamenti climatici, una misteriosa epidemia globale, un giudice che nasconde la propria omosessualità: pur trattando gli argomenti più disparati, il lavoro di Clua riesce ad affrontare in maniera originale ed eclettica il tema della diversità e della complessità del mondo contemporaneo. Il volume raccoglie il meglio della produzione del drammaturgo catalano, sei testi capaci di restituire, dalla scena alla pagina, un’umanità sempre viva e dalle mille sfaccettature.
Teatro. Volume Vol. 2
Pierre de Marivaux
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2022
pagine: 208
Alla base di questo progetto dedicato a Marivaux vi è la constatazione di una lacuna editoriale: rare sono le traduzioni delle sue opere e quasi tutte irreperibili. Del resto, poche delle sue pièces giungono alle scene italiane. La prima finalità del lavoro è far conoscere la produzione di un classico francese, che ha composto buona parte delle sue commedie per il Théâtre Italien di Parigi e che proprio alla tecnica, molto apprezzata, dei comici italiani si ispirò per costruire il proprio stile, sempre di una modernità dirompente. Testi pubblicati per le scene italiane, affinché ne offrano una interpretazione per il pubblico di oggi. Questo secondo volume comprende tre commedie fra le più famose di Marivaux, conosciute in Italia grazie a celebri messe in scena storiche, rispettivamente di Andrée Ruth Shammah, Patrice Chéreau e Antoine Vitez.
Fritz Lang
Lotte H. Eisner
Libro: Libro in brossura
editore: Cue Press
anno edizione: 2022
pagine: 494
Regista simbolo insieme a F. W. Murnau dell'espressionismo tedesco, Fritz Lang dopo il suo capolavoro Metropolis del 1926, seppe trasporre le innovazioni e l'estetica del cinema di Weimar all'interno del gusto patinato hollywoodiano, senza tralasciare tuttavia una forte «carica di indignazione sociale» (come dimostrano i successi americani Furia del 1936, con Spencer Tracy e Sono innocente del 1937, con Henry Fonda). Attraverso testimonianze e appunti del regista, l'approfondita analisi di Lotte Eisner incentrata sulla minuziosa decostruzione di ogni film di Lang, riesce a far emergere la grandezza di un autore che ha segnato la storia del cinema della prima metà del Novecento.