Ecumenica
Il pane condiviso. I pasti di Gesù e della Chiesa delle origini
Luigi Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Ecumenica
anno edizione: 2016
pagine: 162
Il prof. Orlando svolge il tema seguendo un percorso che potremmo definire ad anelli concentrici. Infatti, per poter arrivare al centro o al cuore dell’argomento, bisogna allargarne a cerchi più ampi la trattazione, cerchi che riguardano rispettivamente l’aspetto antropologico (il cerchio più esterno), quello storico-religioso (cerchio mediano) e infine la plurivocità del pasto cristiano, il cui diamante è la cena eucaristica.
Cristo capo nel pensiero dei Padri. L'esegesi biblico-patristica della figura di Cristo nella dottrina ecclesiologica paolina
Libro: Libro in brossura
editore: Ecumenica
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il tema del Seminario, "Cristo capo nel pensiero dei Padri: l'esegesi biblico-patristica della figura di Cristo nella dottrina ecclesiologica patristica", dice immediatamente l'importanza della ricerca per le ricadute che essa può avere sulla riflessione ecclesiologica contemporanea. Infatti, l'indagine non aveva lo scopo di un recupero archeologico fine a se stesso; era evidente a tutti i partecipanti che non si trattava unicamente di fotografare una situazione del passato ma, piuttosto, di recuparare elementi che hanno contribuito, in maniera decisiva, alla definizione dell'identità cristiana. Il rischio di ogni istitutzion, com'è noto, è l'autoreferenzialità, con la conseguente resistenza a prendere in considerazione ciò che si teme potrebbe minacciare lo status acquisito. La cristianità, con il crescere delle esigenze organizzative, on è stata esente dalla tentazione di concentrare attenzione e forze sull'istituzione, perdendo talvolta il contatto con i fattori di vitalità che dovrebbero contraddistinguere permanentemente una comunità che si definisce organismo vivente.
Libro/quaderno del Catechismo. Prima parte
Heide Stöhr-Zehetbauer
Libro
editore: Ecumenica
anno edizione: 2016
pagine: 56
Libro/quaderno del Catechismo. Seconda parte
Heide Stöhr-Zehetbauer
Libro
editore: Ecumenica
anno edizione: 2016
pagine: 52
Punta bianca. Una piccola barca un grande sogno
Lorenzo Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Ecumenica
anno edizione: 2016
pagine: 104
Un libro di narrativa nel quale il protagonista dà una spinta al lettore a raggiungere una libertà che non deve per forza essere fisica bensì una esortazione a volersi bene, perché Dio non vuole la salvezza degli uomini solo attraverso le “mani giunte” ma anche attraverso la concretizzazione di quel desiderio di libertà che Lui ci ha tramandato. Raggiungere questa libertà, non rimanervi imbrigliati, ma servirsi di essa come trampolino di lancio per ulteriori mete di crescita.
La Comunità Greca di Altamura e la «Riforma dei Greci» promossa dalla Santa Sede nel XVI secolo
Vito Incampo
Libro: Libro in brossura
editore: Ecumenica
anno edizione: 2015
pagine: 376
Il libro di Vito Incampo "La comunità greca di Altamura e la 'Riforma dei Greci' promossa dalla S. Sede nel XVI secolo" fornisce un importante tassello per la ricostruzione della storia sociale e religiosa di Altamura agli inizi dell’Età Moderna. L’indagine procede lineare secondo metodo storico critico, con frequenti ricorsi a documenti d’archivio, in gran parte inediti, di cui 59 riportati nella seconda parte del volume. Essi riguardano, per lo più, la fase finale della vita della comunità greca altamurana e attestano il graduale processo di latinizzazione accortamente pilotato dalla S. Sede. La ricerca dell’Autore, da una parte rivisita un’importante momento storico della chiesa locale, per una riappropriazione consapevole delle proprie radici culturali e religiose; dall’altra evidenzia un episodio di ecumenismo ante litteram, quale fu il lungo periodo di convivenza pacifica tra le due etnie e tradizioni cristiane diverse: quella greca e quella latina. In specie, risalta la feconda diversità, in cui gli interlocutori non si opposero al confronto, ma si arricchirono conservando il proprio carisma. In un momento in cui l’ecumenismo pare essere in fase di pausa, è per noi una lezione a non aver paura a valorizzare i talenti dell’altro e a continuare con fiducia il dialogo costruttivo, consapevoli che i motivi che ci uniscono sono più numerosi e forti di quelli che ci dividono.
Passaggio ad Akragas
Lorenzo Rosso
Libro
editore: Ecumenica
anno edizione: 2015
pagine: 64
Scritto di getto come se l'autore fosse stato fulminato da una scoperta, il racconto si legge con avidità. Leggero – al punto da essere etereo per i rimandi ad un passato tra mitico e irreale – e compatto nella sua struttura, narra la vicenda di un improbabile pittore, che diventerà famoso per l’impasto di azzurro e di ocra di cui sono intrise le sue tele, e di un suo giovane discepolo, in una città dell’estrema provincia siciliana. Fitto di nostalgia e di memorie irrisolte, a fronte di una città tradizionalmente immemore, tanto da non riconoscersi nemmeno nei suoi padri, Empedocle e Pirandello, il temporaneo vissuto del personaggio principe si scontra col formicolio tutto rassegnato di chi non vive d’arte ma di stenti.
La vocazione all'Azione Cattolica
Anastasio A. Ballestrero
Libro: Libro in brossura
editore: Ecumenica
anno edizione: 2015
pagine: 64
Il tema trattato in questo quaderno cui è stato lasciato il tono discorsivo del discorso originario viene presentato con impegno di riflessione e autorevolezza di dottrina. Per quel che sappiamo, non esistono pubblicazioni sull'argomento e ciò accresce l'interesse della presente non solo per i laici di A.C. ma per chiunque si voglia confrontare con una tesi che l'Autore collega esplicitamente al dettato conciliare.
I colori dell'Italiano. Percorso di riflessione sulla nostra lingua parlata dagli immigrati
Sara Attanasio, Sabrina Porcelli, Vitalba Surico
Libro: Libro rilegato
editore: Ecumenica
anno edizione: 2015
pagine: 80
Il Concilio Vaticano II e la teologia. Pensare la fede di un popolo che cammina
Libro: Libro in brossura
editore: Ecumenica
anno edizione: 2015
pagine: 144
L’occasione del cinquantesimo anniversario del Concilio.
Sapientia cordis. Studi in onore di Cosimo Reho
Libro: Libro in brossura
editore: Ecumenica
anno edizione: 2015
pagine: 292
Miscellanea in onore del prof. Cosimo Reho in occasione delle sue dimissioni dall'insegnamento nella Facoltà Teologica Pugliese per raggiunti limiti di età.
Inni a Gesù Signore. Alle origini della chiesa
Luigi Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Ecumenica
anno edizione: 2015
pagine: 176
Fa bene Luigi Orlando a sottolineare più volte l’origine dalle prime assemblee liturgiche cristiane, dei tre inni entrati nel corpo paolino (Fil 2,6-11; Col 1,15-20; 1 Tm 3,16), che egli analizza e mette insieme a confronto con quella meticolosa acribia filologica ed esegetica che ben conosciamo ormai da tante sue pubblicazioni, ma anche con una sentita passione.