ED Editrice Dapero
Riconoscersi ancora. Identità e relazione come strumenti per l'assistenza domiciliare
Rita D'Alfonso, Manuela Graziani, Cinzia Siviero
Libro: Libro in brossura
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2019
Un percorso narrativo in cui si alternano teoria ed esperienza e che ci mostra quali strumenti possiamo utilizzare per rendere migliore l’assistenza domiciliare. Due obiettivi prevalgono su tutti gli altri: preservare l’identità dell’anziano e offrirgli la possibilità di sviluppare relazioni positive dentro e fuori casa.
Lunafasia. La magica notte di un OSS
Luca Lodi
Libro: Libro in brossura
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2019
Lunafasia è la storia di un OSS che assiste a un prodigio. In un turno di notte come tanti, grazie alla magia della Luna Blu, tutti gli anziani della Casa di Riposo in cui Camillo lavora tornano a essere giovani. Tra loro, il posto d’onore spetta a Clotilde, che non è solo un’anziana affetta da afasia, ma è prima di tutto una persona con una storia, un carattere e una profonda umanità. Sarà infatti lei che - una volta ringiovanita e ritrovato il potere della parola - farà notare a Camillo tutti i limiti che risiedono nel sistema organizzativo della struttura. Questo intreccio narrativo coinvolgente, unitamente alle schede di approfondimento che chiudono il libro, rende Lunafasia un “romanzo formativo” potente, che può guidarci verso un cambiamento di prospettiva, per andare oltre i preconcetti di cui tutto il mondo delle RSA è vittima.
Residenzialità leggera. Un servizio proiettato nel futuro
Vincenza Scaccabarozzi
Libro: Libro in brossura
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2018
pagine: 140
Viaggiatori controcorrente. Percorsi di benessere non farmacologico
Maria Silvia Falconi, Luca Lodi, Valentina Molteni, Orlando Prete
Libro
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2017
pagine: 180
Cosa distingue un intervento educativo classico da un percorso terapeutico non farmacologico? Come possiamo fare chiarezza nella moltitudine di approcci detti "non farmacologici" e farci guidare da un metodo e da buone prassi negli interventi che andiamo a proporre? A queste domande risponde l'opera, che analizza in modo approfondito quattro terapie non farmacologiche – Doll Therapy, Musicoterapia, Terapia dei Viaggiatori e Pet-Therapy – senza dimenticare di ricondurle a un contesto culturale unitario, calandole sui bisogni e sulla storia di vita delle singole persone. Il titolo ci ricorda che gli autori sono stati prima di tutto viaggiatori e come tali hanno osservato, raccolto dati, messo alla prova le loro certezze. Ci donano ora i loro anni di esperienza e di ricerca, mostrandoci – attraverso un linguaggio chiaro e indicazioni pratiche – come possiamo rendere più umani i nostri servizi, rispondendo ai bisogni non solo dei nostri anziani, ma anche di noi professionisti.
Le carte per accendere la resilienza. Esperienze per residenti, professionisti, volontari, famiglie e organizzazioni felici
Letizia Espanoli, Elena Mantesso
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2022
pagine: 96
Uno strumento prezioso per rispondere allo stress e accendere in noi una competenza fondamentale: la resilienza. Un gioco che può aiutare non solo i professionisti della cura e i residenti delle RSA, ma anche i volontari, gli anziani a domicilio e le famiglie, a sviluppare intelligenza linguistica, creatività e presenza. Un’occasione per incontrare l’altro in modo autentico, profondo e denso di reciprocità. Ogni carta racchiude una perla. Una perla dopo l’altra potranno comporre una collana che racconta di istanti preziosi che sono di fatto i mattoni della storia di vita della persona.
Lunafasia. La magica notte di un OSS
Luca Lodi
Libro: Libro in brossura
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2020
Lunafasia ha già fatto sognare molti lettori che immaginavano un’assistenza agli anziani differente. Ma questa seconda edizione limitata, con il suo finale alternativo ambientato in “epoca COVID 19”, torna a ricordarci che c’è ancora tanto da fare per superare i preconcetti legati al mondo delle RSA.
Madre senza tempo. Linee guida per l'accompagnamento al morente
Padmah Laura Galantin
Libro: Libro in brossura
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2019
Di fronte al morente, operatori e famigliari si muovono in un territorio sconosciuto e carico di emozioni contrastanti. Il libro offre analisi delle situazioni emotive e suggerimenti concreti, risultando particolarmente utile a quanti, per professione, si trovano a dover assistere le persone nell’ultima frazione di vita e a dover supportare i famigliari.
Intuizioni montessoriane per la demenza. Una nuova visione di cura
Anita Avoncelli
Libro: Copertina morbida
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2018
Non trovo le parole. Il metodo Validation per comunicare con l'anziano affetto da demenza
Silvia Pellegrini, Cinzia Siviero
Libro: Libro in brossura
editore: ED Editrice Dapero
anno edizione: 2018
pagine: 88
La demenza sembra mettere un muro tra l’ammalato e il caregiver. La comunicazione s’interrompe, non si sa più come comportarsi e alla fine si crolla, restando esasperati di fronte alla persona che sta al di là di questo terribile muro, senza sapere come riportarla dalla nostra parte. Un modo per scavalcare quel muro però esiste ed è spiegato in questo libro, che ci porta nel mondo Validation, dove l’obiettivo non è più far ragionare a ogni costo l’anziano, ma capire come si sente, entrando nella sua dimensione. Perché comunicare significa anche questo: comprendere cosa vuole trasmetterci l’altro, senza imporgli di venire dalla nostra parte del muro. Questo libro non parla solo agli operatori e ai famigliari, ma anche a tutti noi, perché i principi teorici e pratici del metodo Validation spiegati dalle autrici, corredati da storie di assistenza vissuta, sono uno strumento prezioso per chiunque fatichi a trovare le parole.