Edizioni Ambiente
Navi a perdere
Carlo Lucarelli
Libro
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2008
pagine: 136
Ci sono navi che affondano, purtroppo capita. E spesso non si riesce più a trovarle, colpa degli abissi marini. Poi ci sono navi che sono lì lì per affondare e invece, dopo che l'equipaggio le abbandona, ricominciano a muoversi e si spiaggiano da qualche parte. Succede, ad esempio alla Rosso, dicembre 1990. Eppure ci deve essere qualcosa di strano in alcune di queste navi fantasma. Perché altrimenti entrerebbero in azione Capitanerie di Porto, Procure, Commissioni parlamentari, Nuclei speciali dei Carabinieri? Saranno le modalità del naufragio a non convincerli? O le rotte? O i marinai che scompaiono? O forse saranno i documenti di carico, così poco chiari? Tra i più attivi, alla ricerca della verità, c'è il comandante Natale De Grazia, pool investigativo della Procura di Reggio Calabria. Ma muore improvvisamente.
L'impronta ecologica. Come ridurre l'impatto dell'uomo sulla terra
Mathis Wackernagel, William E. Rees
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2008
pagine: 193
"L'impronta ecologica" ha avuto un impatto trasversale: non solo è stato utilizzato dagli "addetti ai lavori" nei contesti più vari, ma ha anche saputo suscitare l'interesse dei lettori. La chiave di questo successo è nell'efficacia del metodo con cui Wackernagel e Rees proposero, nel 1996, di misurare l'impatto dell'uomo sugli ecosistemi della terra. Questo studio si è quindi affermato come uno degli strumenti più utilizzati nell'ambito degli studi sulla sostenibilità. Il bilancio ecologico (locale, regionale, globale) viene determinato calcolando la quantità di suolo e acqua necessaria per sostentare un carico umano definito, cioè per reggere l'"impronta ecologica" che una determinata popolazione imprime sulla biosfera attraverso il proprio stile di vita. L'Impronta permette di visualizzare con grande immediatezza cosa significa consumare troppo, superando la quota di risorse cui si avrebbe diritto. E rendersi conto della dimensione del proprio impatto è il primo passo per individuare le misure che è necessario attuare, tanto a livello politico quanto nella propria sfera individuale. A dodici anni dalla prima edizione inglese, il testo è arricchito dagli interventi di Gianfranco Bologna, che ne è il curatore sin dalla prima edizione italiana, di Gabriele Bollini e dello stesso Wackernagel, ma anche dai nuovi dati sull'impronta ecologica delle nazioni tratti dal rapporto Living Planet 2008.
Con la faccia di cera
Girolamo De Michele
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2008
pagine: 180
Una Ferrara magica e ambigua come non mai. Il Palio più antico d'Italia nella più metafìsica delle piazze. Un condominio precipitato in crisi di isteria e autodistruzione. Sullo sfondo della città di Bassani e Antonioni amorevolmente ricostruita, il giovane fotografo David Belli insegue Lucia, fanciulla bella e terribile, tra strade che sembrano senza tempo. Dalla nebbia fluttuante sbucano personaggi del passato, come attirati dalla festa in costume. E sulla pista del Palio si presenta una nuova contrada, decisa a vincere. Qual è il vero rapporto della enigmatica Lucia con queste apparizioni? Ma soprattutto, perché ogni cosa sembra ricondurre David alle misteriose morti degli operai della Solvay? C'è un nesso tra la fabbrica dei veleni e la corsa dei cavalli? Per scoprirlo, David dovrà dare un senso alla frase che campeggia sulla copertina di un libro-fantasma: a volte il male ha un volto familiare.
Analisi del ciclo di vita LCA
G. Luca Baldo, Massimo Marino, Stefano Rossi
Libro
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2008
pagine: 272
La LCA, "Life Cycle Assessment" è lo strumento base del "Life Cycle Thinking", l'approccio che consente di valutare il carico energetico e ambientale di un sistema produttivo secondo l'ottica "dalla culla alla tomba" (cioè dalle origini della materia prima alla lavorazione, distribuzione nel mercato, utilizzo, produzione e gestione dei rifiuti). E inoltre quanto sia valorizzata la possibilità del riciclo e riutilizzo dei materiali in nuovi processi produttivi. Il volume affronta il discorso ben al di là delle sue componenti tecniche offrendo una rassegna di spunti teorici e casi di studio, per avvicinare le persone ai temi legati agli strumenti per la sostenibilità ambientale.
L'ultimo giorno felice
Tullio Avoledo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2008
pagine: 233
Francesco, architetto cinquantenne di successo, una domenica, insieme a moglie, figli e altre famiglie modello, si imbarca per una gita alle isole della laguna veneta. Ma non riesce a godersi la bella giornata. Il cellulare squilla in continuazione, e a ogni chiamata i fili della sua vita sembrano aggrovigliarsi nella sua testa in modo inestricabile. C'è quella ragazza, che sceglie sempre il momento sbagliato. E poi il Polacco, che polacco forse non è. E poi ci sono i ricordi, più vivi della gente che lo circonda. Quelli teneri dell'infanzia, quando giocava lungo l'argine del fiume e quelli molto più prossimi, che si affacciano come incubi. I terreni venduti, il dolore e la rabbia di suo padre sul letto di morte. D'altronde ne aveva bisogno. Di proprietà ne è rimasta una sola, quella dove abita zio Tarciso. Quel vecchio pazzo. Il lento snodarsi di un pranzo slow food, ricordi che montano fino a irrompere nella realtà con la cruda durezza del crimine. Un romanzo di atmosfere e rimpianto, in cui l'ironia lucida e disperata della prosa di Avoledo racconta il progressivo deterioramento dei nostri fiumi e delle nostre vite.
Rapporto ecomafia 2008. I numeri e le storie della criminalità ambientale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2008
pagine: 462
Sequenze di memoria
Loriano Macchiavelli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2008
pagine: 332
Dopo molti anni Ricotta torna al suo paese d'origine: Gianni, un suo amico d'infanzia, si è suicidato. Nessuno sembra capire le ragioni del gesto e neanche il biglietto lasciato svela il mistero. Ricotta però vuole vederci chiaro. L'indagine, sempre più pericolosa, porta a investigare su un'industria chimica della zona. Ma non è solo il presente a celare complicità e crimini: dal passato riaffiora una ragnatela di passioni segrete che si estende indietro nel tempo e intrappola gli abitanti del paese, figure smarrite in un quadro in cui nulla è ciò che sembra.
I dannati di Malva
Licia Troisi
Libro
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2008
pagine: 176
Malva, la scintillante città di vetro e metallo, circondata dalla foresta. E laggiù, scavata nella terra, l'altra città segreta, soffocata da miasmi tossici. Sopra gli umani, sotto i loro schiavi. È questo il mondo diviso in cui si muove Telkar, il mezzosangue cresciuto tra i privilegi, ma segnato dal marchio infamante dei Drow. E quando a Malva cominciano le morti misteriose, sarà lui a offrirsi per una missione quasi impossibile, scendere nelle viscere della città e scoprire il colpevole. Un viaggio nelle tenebre e nella paura, tra macchinari infernali e veleni, da cui Telkar uscirà completamente trasformato.
Bloody Mary
Marco Vichi, Leonardo Gori
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2008
pagine: 213
Marek arriva da Cracovia. Educato, bravo figliolo, diploma appeso al muro che vorrebbe prendere a sputi, per quanto è inutile. E partito con il miraggio del lavoro sicuro in Italia: poco importa che sia la raccolta di pomodori, non disdegna certo il lavoro dei campi. Non sospetta lo sfruttamento estremo, la fatica che distrugge, i traffici nauseanti. Aleya invece non ha potuto fare nessuna scelta mentre diventava ragazza in un villaggio nigeriano. Troppo bella per passare inosservata, dunque violentata, rapita e scaricata sulle coste italiane come bestiame da piacere. Dai bordelli di lusso giù fino alla strada. Due giovanissimi, due storie opposte. Il loro incontro innescherà un incendio.
Manuale della sostenibilità. Idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro
Gianfranco Bologna
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 315
L'autore ricostruisce il significato del termine "sostenibilità" partendo dagli autori classici che ne hanno tracciato la storia per arrivare alle nuove proposte transdisciplinari che ne disegnano le prospettive future, in un mosaico ampio e documentato che restituisce tutta la ricchezza del dibattito in corso. L'ultima parte del volume è poi dedicata all'approfondimento di due emergenze di portata globale: il cambiamento climatico e la progressiva distruzione della diversità biologica.
Fuoco!
Giancarlo De Cataldo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 240
Nessuno ha la grazia, la bellezza, la sensibilità di Cecilia: sembra venuta da un altro mondo. Lu invece è apatico e incasinato, non ha più voglia di niente e di nessuno. Adolescenti in fasi diverse dell'esistenza, uno di Roma, l'altra di Napoli. Ma improvvisamente entrambi vengono costretti dai rispettivi padri a una gita forzata. I due uomini devono partire, spinti da opposte ragioni. In comune hanno un'unica cosa: la necessità di proteggere i figli. È una calda estate, quella del viaggio in Puglia. Un'estate di fuoco.
Previsioni del tempo
Wu Ming
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 185
Broker di rifiuti, mediatore finanziario, campione di ascetismo edonistico, l'uomo al vertice dell'organizzazione ha un'idea precisa di cosa sia un cattivo maestro. E quello che ti fa vedere chiaramente tutto quello che non si deve fare, tutto quello che non bisogna essere. Sembra un'operazione di routine, ma la strada non può essere anestetizzata: il passato riaffiora. Qualcuno in alto dovrà sporcarsi le mani? Un viaggio lungo mezza Italia, dentro la pancia putrida del paese.