Edizioni Ambiente
Previsioni del tempo
Wu Ming
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 185
Broker di rifiuti, mediatore finanziario, campione di ascetismo edonistico, l'uomo al vertice dell'organizzazione ha un'idea precisa di cosa sia un cattivo maestro. E quello che ti fa vedere chiaramente tutto quello che non si deve fare, tutto quello che non bisogna essere. Sembra un'operazione di routine, ma la strada non può essere anestetizzata: il passato riaffiora. Qualcuno in alto dovrà sporcarsi le mani? Un viaggio lungo mezza Italia, dentro la pancia putrida del paese.
Americana verde. Letteratura e ambiente negli Stati Uniti
Libro
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 352
Rovina
Simona Vinci
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 144
Via Emilia, tratto Parma-Reggio. Si comincia magari guardando fuori dal finestrino...nuove costruzioni, lavori in corso. Poi ancora, Parma-Reggio e ritorno. Poi capita di andarci ad abitare. Tir, rumore e cantieri...sempre cantieri. Poi quella strada diventa un'ossessione. Da spiare, da fotografare, da percorrere a piedi per capire. Ma bisogna che ci scappi il morto ammazzato perché, come un castello di carte, tutto cominci a crollare. Ad uno ad uno, come in una pièce teatrale, gli interpreti confessano la loro storia. Nessuna delle voci pronuncia la parola speculazione edilizia, perché ben di peggio è quel che gli è toccato: in modo intrecciato, diverso, sempre disperato, la vita di ognuno è precipitata in rovina.
L'uomo cannone
Piero Colaprico
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 176
Non è facile per l'ispettore Bagni destreggiarsi nel caso della cascina, venti chilometri dalla Città di M. Giovani immigrati assassinati, morie di pecore, pastori prematuramente deceduti. E personaggi potenti, molto potenti. Tutto comincia con l'arresto di un uomo elegante e ricoperto di sangue. Offre risposte sconclusionate a un terzetto di detective parecchio stufi di essere presi in giro. Quella sera scoppierà un caso clamoroso. O forse non scoppierà affatto, dipende dal Diavolo. E anche da Bagni: se sarà capace di decidere in fretta, prima che altri decidano per lui.
Bestie
Sandrone Dazieri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 128
Un piccolo albergo nelle valli della bergamasca. L'omicidio di un ragazzo di passaggio. Un cuoco con trascorsi da rapinatore costretto a reinventarsi investigatore. L'ombra delle Triadi cinesi e della criminalità organizzata. Tra oscuri rimedi orientali e ambientalisti arrabbiati, Sandrone Dazieri costruisce un noir appassionante e divertente, che ci racconta uno dei traffici più orrendi e redditizi del nostro presente: il traffico di animali esotici o protetti.
Rapporto ecomafia 2007. I numeri e le storie della criminalità ambientale
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 400
I traffici di rifiuti e l'abusivismo edilizio. Le corse clandestine di cavalli e i combattimenti tra cani. Il saccheggio dei beni archeologici e il commercio illegale di specie protette. E poi i nomi dei clan mafiosi coinvolti, i numeri delle attività di repressione da parte delle forze dell'ordine, le storie, spesso davvero sconvolgenti, di aggressione criminale alle risorse ambientali del nostro paese. Infine, uno sguardo oltre confine, a ciò che accade nei mercati globali dell'ecomafia. Quello realizzato da Legambiente è un lavoro di ricerca e di analisi che si fa leggere come un romanzo. Eppure è la realtà, fotografata fino nei dettagli, anche quelli meno conosciuti. Il Rapporto Ecomafla è uno strumento indispensabile per chi vuole conoscere i fenomeni d'illegalità ambientale in Italia e i mercati dell'ecocriminalità. Ed è anche un atto di denuncia contro l'indifferenza e l'inerzia di molti.
Clima: istruzioni per l'uso. I fenomeni, gli effetti, le strategie
Vincenzo Ferrara, Alessandro Farruggia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 308
Questo libro è diviso in tre parti. Nella prima vengono dati gli elementi di base del clima, ovvero di tutte le cause che determinano, condizionano e regolano la macchina climatica. La seconda parte è dedicata all'evoluzione del clima, ovvero ai cambiamenti provocati dall'uomo e alle risposte da parte dell'atmosfera, dell'acqua e del mondo vivente. Nella parte finale del libro vengono commentate le strategie in atto e quelle da avviare: di che cosa si discute a livello internazionale, quali sono gli organismi responsabili delle politiche globali e quali le linee d'azione promosse.
Ecologia letteraria. Una strategia di sopravvivenza
Serenella Iovino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2007
pagine: 156
Da sempre gli uomini hanno raccontato storie e tracciato segni. Gli esseri umani sono le uniche "creature letterarie" della terra. Se la creazione della letteratura è un'importante caratteristica della nostra specie, allora bisogna esaminarla con attenzione per scoprire la sua influenza sul nostro comportamento e quindi sull'ambiente che ci circonda, per determinare quale ruolo essa gioca nel benessere dell'uomo e quale sguardo porta nelle relazioni con le altre specie e con il mondo naturale. Che cosa può significare tutto ciò nell'ottica impietosa dell'evoluzione e della selezione naturale? La letteratura contribuisce più alla nostra sopravvivenza o alla nostra estinzione?
Fattore 4. Come ridurre l'impatto ambientale moltiplicando per quattro l'efficienza della produzione
Ernst Ulrich von Weizsäcker, Amory B. Lovins, Hunter L. Lovins
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2006
pagine: 346
"Fattore 4 illustra come quadruplicare la produttività delle risorse, ovvero come si può raddoppiare il benessere dimezzando il prelievo di risorse naturali, che si tratti di un barile di greggio o di una tonnellata di roccia. E una proposta nuova, semplice ed entusiasmante." Che cosa fare e che cosa non fare in azienda e a casa in vista di un futuro non solo sostenibile ma anche più piacevole: l'utilizzo efficiente delle risorse migliora la qualità della vita. Realismo, spirito d'innovazione e fiducia: per queste qualità Fattore 4 è diventato un punto di riferimento per chiunque voglia comprendere come devono cambiare il sistema produttivo e il rapporto con l'ambiente.
Dalla caverna alla casa ecologica. Storia del comfort e dell'energia
Federico Butera
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2006
pagine: 240
Le nostre case sono oggi macchine energivore, sostenute da tecnologie che hanno radicalmente trasformato il comfort e la qualità della vita. Una rivoluzione basata sull'assunto che l'energia (fossile) sia a disposizione in modo illimitato e che la combustione non provochi alcun danno al clima e alla qualità dell'aria. Il comfort ci pone invece di fronte al dilemma dei suoi costi economici, sociali e ambientali. Come è possibile allora pensare a una casa che, pur disponendo di tutto ciò a cui difficilmente oggi potremmo rinunciare, sia davvero sostenibile in termini energetici e di progettazione? E come tenere in conto che a gran parte della popolazione mondiale ogni comfort è ancora negato? Occorre non solo ripensare le scelte progettuali delle nostre case, ma anche aprire le porte alle energie rinnovabili e intervenire sui sistemi di conversione e distribuzione dell'energia. In realtà è già possibile oggi costruire "case sostenibili" in un contesto più comodo, più bello, più complesso e sofisticato dell'attuale. Non è un'utopia: le tecnologie che occorrono per cominciare ci sono già e altre sono all'orizzonte. Migliori, più efficienti, più a buon mercato.
L'isolamento ecoefficiente. Guida all'uso dei materiali naturali
Alessandro Fassi, Laura Maina
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ambiente
anno edizione: 2006
pagine: 205
Il libro affronta gli aspetti legati alla realizzazione di un isolamento termico corretto, mettendo in luce i vantaggi in termini di risparmio sulle spese di riscaldamento e climatizzazione nel lungo periodo, di riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e risparmio di materie prime, oltre che di realizzazione di un ambiente confortevole e salubre. Vengono evidenziate le principali caratteristiche fisico-tecniche richieste a un materiale isolante, perché una scelta consapevole e responsabile è possibile solo dopo una valutazione attenta dell'intero ciclo di vita del materiale. In coda, una raccolta di schede tecniche con caratteristiche e prezzi dei prodotti disponibili in Italia.