fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ES

Il canto della voluttà

Il canto della voluttà

Utamaro

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2015

pagine: 109

"Il libero corso del fiume Yoshino descrive il legame che unisce gli amanti, e quando scopre i suoi fianchi, il monte Tsukuha evoca la figura di un uomo e una donna che si danno reciprocamente piacere. Esponendo l'affascinante spettacolo dei convegni che si svolgono sul tappeto fiorito dietro il paravento delle brame primaverili, queste stampe dorate sveleranno il sapore delle voluttà cittadine. Rifacendosi l'occhio, il cuore scintillerà, e l'anima smaliziata scenderà a insediarsi alla fonte, sotto la cintura. Un agitare in aria di gambe come i roseti a perdita d'occhio di Naniwa, un ondeggiare le reni scuotendo lo scrigno delle gioie come se si scendessero le pendici di Hakone. Ah! quanto più di un artista laborioso e melenso ci sa emozionare con un rapido tratto di pennello il sagace pittore della lussuria! Ma come chiamare questo libro? Ecco, ho trovato. Commisuriamolo alla poesia dell'illustre Henjo, ispiriamo al testo di madama Sei il suo titolo e accostiamolo al nome del nostro sublime incisore. Appena nominato, questo 'Uta mukura' non mancherà d'eccitare il primaverile risveglio dei sensi." (Honjo No Shitsubuka).
24,00

L'histoire d'O

L'histoire d'O

Guido Crepax

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2015

pagine: 190

Il fumetto di Crepax opta per la modernità: niente più profondo né umanesimo; coi tormenti dell'anima sono scomparsi anche i segni del tempo. L'effetto è anzitutto sensibile sui corpi, raffigurati piatti secondo le migliori regole del genere. I protagonisti, i loro volti, i loro gesti, sono divenuti un gioco d'immagini, in cui l'immaginazione stessa addita il suo artificio e la sua libertà. Mentre Pauline Réage si era preoccupata di avvicinare a noi la sua eroina con degli appena percettibili segni di usura o minute debolezze fisiche.
25,00

Il nuovo mondo amoroso

Il nuovo mondo amoroso

Charles Fourier

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2014

pagine: 410

Il nuovo mondo amoroso", uno dei testi più grandiosi e radicali del pensiero occidentale, in cui Charles Fourier - il "sognatore sublime", come lo definisce Stendhal - descrive gli amori poligamici nella società d'Armonia, vide la luce in Francia solo nel 1967, centotrenta anni dopo la sua stesura. "Il fourierismo è un eudemonismo radicale" scrive Barthes nel saggio che introduce questa edizione integrale dell'opera. "Il piacere fourierista (chiamato felicità positiva) è molto facile da definire: è il piacere sensuale: "la libertà amorosa, la buona tavola, la spensieratezza e altri godimenti che le Civiltà non pensano nemmeno di desiderare, perché la filosofia le abitua a trattare da vizio il desiderio dei veri beni". [...] Il piacere fourierista non si compenetra di alcun male: non integra la vessazione, alla maniera sadiana, al contrario l'evapora; il suo discorso è quello della "benevolenza generale": ad esempio, nella guerra d'amore (gioco e teatro), per delicatezza, per non offendere, le bandiere e i capi non vengono catturati. Se però, in Armonia, si arriva a soffrire, è tutta la società che si adopera a stordirvi: avete avuto qualche sconfitta in amore, siete stati messi alla porta, le Baccanti, le Avventuriere e altre corporazioni di piacere vi circondano e vi trascinano, cancellano immediatamente il dolo di cui siete stati vittima. Ecco dunque il piacere solo e trionfante regnare su tutto."
35,00

Le centoventi giornate di Sadoma

Le centoventi giornate di Sadoma

François de Sade

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2014

pagine: 407

"Quando, il 14 luglio 1789, la serratura della Bastiglia cedette e la sommossa liberatrice riempì i corridoi di folla, la cella di Sade era vuota. Alcuni giorni prima, il 4 luglio, il governatore aveva chiesto il trasferimento di questo personaggio, il cui umore andava tanto d'accordo con gli avvenimenti. Il disordine di allora ebbe questa conseguenza: i manoscritti del marchese, dispersi, andarono smarriti, scomparve il manoscritto delle "Cent Vingt Journées". E questo libro domina, in un certo senso, tutti i libri, poiché contiene la verità di quello scatenamento che l'uomo è nella sua essenza, ma che è obbligato a frenare ed a tacere: eppure, di questo libro che significa da solo, o almeno significò per primo, tutto l'orrore della libertà, la sommossa della Bastiglia fece smarrire il manoscritto invece di liberarne l'autore. Il 14 luglio fu veramente un giorno liberatore, ma alla maniera sfuggente di un sogno. Più tardi, il manoscritto fu ritrovato (nel 1900, presso un libraio tedesco, ed è stato pubblicato solo ai nostri giorni), ma il marchese ne rimase privo: lo credette definitivamente perduto, e questa certezza lo accasciò: era "la più grande disgrazia" scrive "che il cielo avesse potuto riservargli". Mori senza poter sapere che in realtà quel libro, che egli immaginava perduto, doveva collocarsi più tardi fra i "monumenti imperituri del passato". (Georges Bataille)
35,00

Storia della sessualità. Volume Vol. 1

Storia della sessualità. Volume Vol. 1

Michel Foucault

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Questo volume apre una serie di studi che non pretendono di essere continui, né esaustivi; si tratterà di qualche sondaggio in un territorio complesso. D mio sogno sarebbe un lavoro di lungo respiro, capace di correggersi man mano che si sviluppa, aperto alle reazioni che suscita, alle congiunture che gli toccherà d'incontrare, e forse a ipotesi nuove. Lo vorrei un lavoro disperso e mutevole. I lettori che si aspettassero di apprendere in che modo per secoli la gente ha fatto l'amore, o come le è stato vietato di farlo, problema serio, importante, difficile, rischiano di restare delusi. Non ho voluto tracciare una storia dei comportamenti sessuali nelle società occidentali, bensì trattare un problema molto più austero e circoscritto: in che modo questi comportamenti sono diventati oggetto di sapere? Ossia come, per quali vie e per quali ragioni si è organizzato questo campo di conoscenza che, con una parola recente, chiamiamo 'sessualità'? Quel che i lettori troveranno qui è la genesi di un sapere, un sapere che vorrei cogliere alla radice, nelle istituzioni religiose, nelle forme pedagogiche, nelle pratiche mediche, nelle strutture familiari, laddove si è formato, ma anche negli effetti di coercizione che ha potuto avere sugli individui, dopo averli persuasi della necessità di scoprire in se stessi la forza segreta e pericolosa di una 'sessualità'". (Dalla prefazione dell'Autore all'edizione italiana)
19,00

Le leggi dell'ospitalità. Volume Vol. 3

Le leggi dell'ospitalità. Volume Vol. 3

Pierre Klossowski

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2014

pagine: 202

Nei tre romanzi della grande trilogia di Roberta ("La revoca dell'editto di Nantes", "Roberta stasera" e "Il suggeritore"), riuniti dall'autore sotto il titolo "Le leggi dell'ospitalità", "Klossowski, dal fondo dell'esperienza cristiana - scrive Michel Foucault - ha ritrovato il prestigio e la profondità del simulacro, e con esso tutti i giochi del senso e del non-senso, del significante e del significato, del simbolo e del segno. Simulacro, similitudine, simultaneità, simulazione e dissimulazione: questa costellazione è meravigliosamente ricca". I tre romanzi gravitano infatti attorno a due enigmatici personaggi: Ottavio, prete fallito, teologo vizioso, specialista in perversioni, e Roberta, sua moglie, di origine protestante, atea, attivista radical-socialista. I due si fronteggiano, rispettando ognuno l'ideologia dell'antagonista, finché Ottavio non decide di revocare il loro editto privato di Nantes. Ne nasce una tacita sfida: Ottavio moltiplica per Roberta le occasioni di "peccato" per farle provare rimorso e costringerla così a riconoscere la legge divina, Roberta le accetta senza opporre resistenza, più volte sfiora il rimorso, ma nella sua freschezza di spirito, nella sua rettitudine intellettuale dimostra di non venir mai fiaccata dalla colpa. Il gioco si esaspera, al punto che la donna si sdoppia: da un lato Roberta, dall'altro la sua controfigura che obbedisce agli ordini di Ottavio, che progressivamente rimane vittima del suo stesso gioco.
20,00

Le undicimila verghe

Le undicimila verghe

Guillaume Apollinaire

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2014

pagine: 142

Pubblicato clandestinamente nel 1906, scritto da uno dei massimi poeti francesi del Novecento, il romanzo è la storia, scatenata, di un "viaggio erotico" e, allo stesso tempo, una grottesca parodia dei romanzi erotici popolari che si svolgevano su treni, a bordo di transatlantici, in località climatiche e avevano per protagonisti principi, conti e nobili russi. Postfazione di Louis Aragon e uno scritto di Michel Décaudin.
19,00

L'amore nel tantra

L'amore nel tantra

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2014

pagine: 86

"Il Tantra si fonda sulla vita. Il Tantra è l'arte di vivere e di amare. Il Tantra è il metodo attraverso cui entri in rapporto con la tua sensualità, con la tua fisicità, con la tua sessualità. E tu ne hai paura perché ti è stato detto che in tutto questo c'è qualcosa di malato. Hai paura di incontrare il tuo corpo e il corpo dell'altro, perché in profondità temi di fronteggiare il terrore assoluto della morte nel sesso, quando il sesso tocca un punto estremo".
12,00

Emmanuelle

Emmanuelle

Emmanuelle Arsan

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2014

pagine: 252

Siamo all'alba degli anni '60, precisamente nel 1959, quando appare a Parigi la prima edizione di questo libro, clandestina, curata da Eric Losfeld. [...] Il grande pubblico, senza rendersene conto completamente, è ormai in attesa di un testo che gli sveli infine "tutto quello che vorreste sapere di questo erotismo di cui si parla tanto, e che non avete mai osato chiedere". [...] Tutto è pronto, dunque, per "Emmanuelle", che sopraggiunge al momento giusto, nell'anno di Lolita, l'anno in cui l'ultima esposizione del surrealismo assume come tema l'erotismo. [...] L'importanza di "Emmanuelle" è stata ben precisata da André Pieyre de Man-diargues che scrive: "Come le storie poliziesche o fantascientifiche, gli scritti erotici sono in genere prigionieri di uno schema, di un sistema e di regole a cui fanno riferimento. [...] Ma alcuni sfuggono a questa struttura, infrangono il sistema e le regole. Portano l'impronta spirituale del loro autore, sono originali e entrano a far parte della letteratura". [...] E Jean-Jacques Brochier potrà scrivere nel 1967: "'Emmanuelle' è l'armonia di una vita in cui la sensualità, riconosciuta in tutto il suo valore, non è altro che un elemento di un'esistenza felice. Da qui questo fenomeno raro in letteratura: l'erotismo di Emmanuelle non è patologico, ma un aspetto fondamentale della soddisfazione dell'individuo, che non si sente minacciato da nulla, che si dispiega nella sua armonia con il mondo: è l'erotismo dell'accordo perfetto". (Dallo scritto di J. J. Pauvert)
22,00

Il bafometto

Il bafometto

Pierre Klossowski

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2014

pagine: 160

"Il Bafometto," scrive Maurice Blanchot "trasformando in mito la leggenda dei Templari, spiega con una sontuosità barocca l'esperienza dell'eterno ritorno di Nietzsche, paragonata qui ai cicli della metempsicosi e resa perciò più comica che tragica. Tutto avviene in un aldilà turbinoso - regno degli spiriti - dove è naturale che, sotto una luce d'invisibilità, tutte le verità perdano la loro luce, dove Dio non è altro che una sfera lontana e molto diminuita, dove soprattutto la morte ha perso la sua onnipotenza e perfino il suo potere di decisione: né immortali, né mortali, in balia del cambiamento perpetuo che li ripete, assenti da se stessi nel movimento d'intensità che è la loro sola sostanza e fa del loro essere identico un gioco, una rassomiglianza senza nulla a cui somigliare, un'incitazione inimitabile, questi sono i respiri, parole di spirito o parole di scrittore, come sono le figure e le opere formate da queste parole. Rimane il desiderio inspiegabile di ritornare alla luce, con il pretesto di onorare il dogma della resurrezione finale, desiderio d'incarnarsi, fosse anche in parecchi, in uno stesso corpo, desiderio non tanto di purificarsi quanto di corrompersi e di corrompere tutta l'opera purificatrice, nel quale propenderei a vedere una giusta maledizione gettata sull'eternità dell'essere." Con un'intervista a Pierre Klossowski di France Hauser e sei illustrazioni dell'autore.
19,00

Segreti e misteri dell'eros

Segreti e misteri dell'eros

Osho

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2014

pagine: 92

"Sicuramente conoscerai l'immagine di Shiva: per metà è uomo e per l'altra metà è donna. Ogni uomo è per metà uomo e per l'altra metà donna; ogni donna è per metà donna e per l'altra metà uomo. E questo è inevitabile, perché metà del tuo essere proviene da tuo padre e l'altra metà proviene da tua madre. Tu sei l'incontro di entrambi. Quel che conta è l'orgasmo interiore, un incontro e un'unione interiori. Ma per raggiungere quest'unione interiore tu devi trovare la donna esteriore che corrisponda a quella interiore, vibrante dentro di te, e hai bisogno che la donna interiore, latente nel tuo intimo, si risvegli. [...] La donna esteriore è solo la via per giungere a quella interiore, e l'uomo esteriore è solo la via per giungere a quello interiore. E solo se riesci a comprendere questa verità può realizzarsi in te la unio mystica essenziale. E quando accade, all'improvviso, ti proietti al di là dell'uomo e della donna, divieni un qualcosa che li supera entrambi: sei libero da entrambi e non sei più nessuno dei due."
12,00

S.C.U.M. Manifesto per l'eliminazione dei maschi

S.C.U.M. Manifesto per l'eliminazione dei maschi

Valerie Solanas

Libro: Libro in brossura

editore: ES

anno edizione: 2013

pagine: 68

"In questa società la vita, nel migliore dei casi, è una noia sconfinata e nulla riguarda le donne: dunque, alle donne responsabili, civilmente impegnate e in cerca di emozioni sconvolgenti, non resta che rovesciare il governo, eliminare il sistema monetario, istituire l'automazione globale e distruggere il sesso maschile. [...] Il maschio è intrappolato in una zona d'ombra a metà strada tra l'essere umano e la scimmia; ma sta molto peggio delle scimmie perché, al contrario di esse, dispone di una vasta gamma di sentimenti negativi: odio, gelosia, disprezzo, disgusto, sensi di colpa, vergogna, insicurezza e, come se non bastasse, è consapevole di ciò che è e di ciò che non è. [...] Gli uomini irragionevoli, malati, che tentano di difendersi dalla loro ignominia, alla vista di SCUM che gli rotola addosso si aggrapperanno terrorizzati alla Grande Mamma con le Grandi Tette di Gommapiuma, ma le Tette non li salveranno da SCUM; la Grande Mamma si aggrapperà al Grande Papà, che se ne starà rintanato in un angolo a cacarsi sotto nelle sue brache da Superman. Gli uomini ragionevoli, invece, non scalceranno, non lotteranno, non solleveranno penose proteste, ma se ne staranno seduti col cuore in pace, rilassati, e si godranno lo spettacolo abbandonandosi alla deriva verso la fine".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.