Genesi Editrice
La vita vera e il senso di un respiro. Raccolta di cento poesie dedicate alla vita e alla fatica di vivere
Rodolfo Vettorello
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 148
«La raccolta, come da sottotitolo, si prefigge il compito di una esaltazione entusiastica della vita. L'aggettivo "vera" fa riferimento a tutti gli aspetti dell'esistenza, alla vita dell'anima, dello spirito, alla vita degli affetti e degli amori e anche alla vita del corpo nella sua realtà fisica, organica, fisiologica e alle volte alle sue miserie. Questa ambivalenza determina una straordinaria presenza, talvolta incombente, della morte, una confinanza reale e indiscutibile, spesso ossessiva. Da qui ancora, dal punto di vista letterario, delle modalità espressive di tono elegiaco in molta parte dei testi» (dalla prefazione di Sandro Gros-Pietro)
Sotto il cielo di tutti
Michele Battaglino
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 88
"Sotto il cielo di tutti" è un poemetto composto nell’aprile-maggio 1969 e affronta, non in modo politico-propagandistico o retorico, alcune piaghe sociali e mondiali di allora (la fame, il razzismo, la guerra arabo-israeliana, la guerra nel Vietnam) che evidenziano la malvagità degli uomini, le ingiustizie, il vergognoso disprezzo delle più elementari leggi umane e civili. Anche qui l’Autore non esprime un giudizio politico né ideologico, ma fa una valutazione umana dei problemi e degli avvenimenti.
Mediterraneo sentire
Brunella Mallia
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 136
Poesia luminosa, come il nostro mare che dà vita e alimento. La poesia di Brunella Mallia è davvero mediterranea, piena di luce e di richiami alle origini. Che forza scaturisce da questo mare, che energia si trasmette nei versi della poetessa! È un percorso che sa di sale e di incanto marino con i suoi misteri nascosti, con la forza dirompente delle onde nella sua furia, e della culla d’acqua che si forma nella sua calma. Introduzione di Caterina Trombetti, prefazione di Stefano Valentini, postfazione di Anna Cottini.
Le anime in piazza
Angela Donna
Libro: Libro rilegato
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 384
C’è, in Angela Donna, un’anima a doppia dimensione, che le deriva dalla città di origine, e che in letteratura si chiama, fin dai tempi di Dante Alighieri, lo stile basso giustapposto senza alcuna contraddizione, ma anzi in naturale continuità, con lo stile alto. Lo stile basso, come Dante insegna, è quello dell’Inferno, totalmente ispirato dalla realtà peccaminosa e contraddittoria del quotidiano, così contaminata dagli appetiti umani che si mescolano in un “meticciato” indistinguibile di passioni e di pulsioni sia nobili sia plebee, sia virtuose sia depravate, ma che costituiscono la scena del mondo reale in cui l’umanità trascorre la vita biologica. È questa la scena che si svolge nella partecipazione pubblica ai destini comuni dell’umanità.
Memorie e figure di fine millennio
Menotti Lerro
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 80
Gran parte delle poesie sono costituite da unità sintattiche complesse (è il caso, ad esempio, dell’intreccio di subordinate con cui si susseguono i periodi di Sulla piazza di pietra) e danno così vita, nel loro stesso configurarsi, a un’allegoria iconica e testuale del ‘gomitolo’ che lentamente si svolge e si dipana dalla matassa della mente e del passato. Il gruppo di poesie che inizia con I gatti si presenta invece – esili i personaggi ed esile la sintassi e brevissimi i versi fatti per lo più di una sola parola – come una serie di singoli fili. Grazie alla loro specifica consistenza visiva, al loro profilo ‘alla Giacometti’, i testi appaiono iconicamente al lettore dei corpi fragili e smagriti (ma, in certi casi, indimenticabili, come Il sacrestano).
Pensieri e parole sul Po
Eros Pessina
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 194
Il tema fondamentale del libro, tuttavia, è la donna amata, che appare come una divinità illuminante, capace di infondere armonia e serenità con il solo sorriso, il gioco degli occhi cerulei, l’eleganza delle mani e nel complesso l’armonia gestuale della persona: il movimento dei capelli, lo slancio del personale, l’eleganza della camminata, l’armonia della voce. Il tema poetico fondamentale dedicato alla Donna è la lode per la sua bellezza, che, dantescamente, non si limita a essere una questione di fisicità e di grazia della persona, ma è principalmente una bellezza dello spirito, dell’indole, della predisposizione a concepire e ad assecondare situazioni garbate, gradevoli, luminose e gioviali.
Il Brecceto. Poesie scritte ad Ariano Irpino e per la Campania tra il 1998 e il 2023
Davide Riccio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il Brecceto è la residenza di infanzia, il luogo natio, che diviene anche l’origine del cosmo, l’inizio della Storia con la maiuscola, il Filo di Arianna, per poi disperdersi in un’entropia disgregatrice di dissoluzioni a perdere, nel fasto di un’eleganza decadentista – tuttavia, mai decaduta – che rappresenta il fascino inimitabile di Davide Riccio: poeta, narratore, compositore, musicista e cantante. Il dono più bello reso ad Ariano Irpino, ma anche alla poesia italiana di questo scorcio di anni, sono i versi della promenade tra le cavallette, coi femori giocattolo caricati a molla, mentre il Poeta allude con diletto citazionale, che è anche un simulato omaggio, all’atteggiamento solo e pensoso i più deserti campi, dedicato al sonetto celeberrimo di Francesco Petrarca, e che si realizza nell’espressione Senza più sublime assoluta nostalgia né mito / del reprobo, rimastami oramai soltanto l’ironia, / mi annoia l’assoluto riposo vacanziero.
Il corpo inquieto del giorno
Rossella Cerniglia
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 76
Il titolo del libro, "Il corpo inquieto del giorno", è locuzione di matericità e di spiritualità del viaggio di conoscenza e di immaginazione dell’intera vita, che allo stesso tempo diviene esplorazione nel succedersi di tutti i tempi, tra il passato, il presente e il futuro. La Poesia è rappresentazione non solo della conoscenza umana, ma in simultanea dell’azione umana. Di conseguenza, si introduce immediatamente nel discorso poetico una coscienza etica di distinzione tra le forme del Bene e quelle del Male e della loro necessaria complementarità, perché in assenza dell’uno non si potrebbe definire l’altro e viceversa.
Trasparenza. Collezione d'autore
Benito Vespucci
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 360
La ricchezza della produzione letteraria di Benito Vespucci – poeta, narratore, drammaturgo e musicologo, nonché docente di recitazione e attore lui stesso – è palesata nel titolo della sua collezione d’autore, che non a caso si chiama Trasparenza. Il titolo è emblema dell’intera sua opera, e sta a indicare la perspicuità, l’evidenza e la chiarezza delle sue parole, che sono resistenti come le pietre, ma anche sono leggere come le nuvole. Si tratta di una produzione molto ampia, che campisce una quantità di tematiche variegata e complessa.
Mélo in quarta serata
Paolo Cagnetta
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 184
Queste poesie di Paolo Cagnetta affrontano i temi della vita e del mistero, parlandoci dei sentimenti umani e disumani degli umani, e di amori come disancorati dall’eros e figurati ironicamente attraverso il prisma di un lungo, ostinato mélo. Amori vissuti e rappresentati come chance allucinatoria di affinità elettive e di attese vaghe, forse più che altro finalizzate al culto della distanza della persona amata, e alla religione della solità del poeta narratore. Queste relazioni affettive, come anche il rapporto con i familiari, e con gli amici di carta e in carne e ossa, sono per Cagnetta i pilastri di una costruzione morale basata sulle macerie di una realtà sociale desolata, percossa dalla Storia sadica, non solo crudele, e senza speranza di liberazione. Il cristiano balordo e dal cuore contraddetto di Onore al paradosso ha tuttora come unica consolazione la persistente abitudine al pensiero del suicidio che lo accompagna fin dagli anni della gioventù.
I colori di Flora e la nave della pace
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 180
Il libro I colori di Flora e la nave della pace di Antonietta Natalizio è un testo che ha la rara e pregevole caratteristica di insegnare divertendo, in quanto possiede uno scheletro decisamente pedagogico e psicanalitico, ma è rivestito da una accurata estetica narrativa, che accompagna il lettore con diletto nel viaggio di conoscenza del mestiere di vivere, come se si partecipasse a una “festa dell’esistenza”.
Razza nostrana
Carlo Bosso
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 176
Il libro spalanca davanti agli occhi del lettore una galleria di alacri personaggi, che principiano anche prima del 1869, anno in cui nasce Don Horacio Bosso coetaneo del futuro Re d’Italia Vittorio Emanuele III e suo presunto fratello di latte, forse allattato dalla stessa nutrice, per arrivare fino alla contemporaneità attuale di un’Argentina che pare essersi per sempre liberata dalle dittature militari, anche grazie all’eroismo di Carlitos Bosso e della sua giovane sposa, Maria Isabel Salinas. Sono pagine di elegante esposizione letteraria dei luoghi e delle genti dell’Argentina, e che traggono il modello niente meno che dall’aureo esempio di Wolfgang Goethe del suo Viaggio in Italia, ma che sorprendono per la loro vivida attualità e per l’innesto così curato e pertinente nell’epopea della emigrazione italiana nell’America, oltremodo avvalorato con una specifica appendice di natura scientifica e statistica, nonché con un piccolo dizionario di luoghi e di modi dell’Argentina e con una veritiera rassegna fotografica ispirata ai contenuti del libro.