fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ginevra Bentivoglio EditoriA

Luoghi e monumenti danteschi a Viterbo (rist. anast.)

Luoghi e monumenti danteschi a Viterbo (rist. anast.)

Gino Rosi, Domenico Sansoni

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2021

pagine: 40

Ristampa anastatica, pubblicata in occasione del settimo centenario dalla morte di Dante Alighieri (1321-2021) del volumetto pubblicato cento anni fa, nel 1921, in occasione del sesto centenario, che evoca personaggi e fatti avvenuti nei tempi che di poco precedettero quelli di Dante e illustra i luoghi viterbesi ricordati dal poeta. Enzo Bentivoglio nella Postfazione aggiunta alla ristampa, dal titolo “E i gigli non fecero più volare l’aquila nera”, approfondisce il contorno storico dei luoghi e dei personaggi che hanno attraversato e determinato la storia di Viterbo nel XIII secolo.
15,00

Il Pellegrino ovvero ricordi di Roma

Il Pellegrino ovvero ricordi di Roma

Camille Marie Bonnard

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2021

pagine: 198

Massimo Miglio, propone questa rara edizione del testo di Camille Marie Bonnard, pubblicato a Parigi nel 1829, da lui tradotto in italiano, con l’avvertenza che “L’opera (…) non vuole certo essere una guida alle opere e agli artisti da vedere a Roma (…) L’autore ha un fortissimo interesse per l’arte, ma la sua scrittura non ha la motivazione prima nell’arte. Anche se a questa dedica pagine interessanti, con giudizi anche violenti”. Bonnard racconta la società romana di primo Ottocento descrivendola con immagini e parole forti, senza dimenticare i miti della sua cultura e dell’antico e giudicando con severità l’arte contemporanea. In appendice sono presenti 30 tavole a colori.
30,00

Giuseppe Boschi «pittore ed architetto»

Giuseppe Boschi «pittore ed architetto»

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 334

Erede di una fortunata dinastia di capomastri attivi a Faenza e nel suo circondario, il pittore e architetto Giuseppe Boschi (1732-1802) fu uno dei più prolifici teorici presenti in Romagna durante il secondo Settecento. Lo testimoniano tanto le sue raccolte di disegni quanto i suoi discorsi letterari: un impegno che ha lasciato ai posteri un insieme di manoscritti di straordinario valore, in grado sia di chiarire le modalità d’insegnamento messe in campo nei contesti più periferici dello Stato Pontificio sia di puntualizzare le istanze di auto-rappresentazione perseguite dalla committenza locale. Approfondendo separatamente ogni elaborato – tenendo tuttavia presente il quadro complessivo – il volume indaga le invenzioni e le speculazioni di questo faentino nell’ottica di offrire un punto di vista multifocale e inedito sulla cultura e sulla società pontificia della seconda metà del XVIII secolo.
45,00

Zenkitchen. 108 ricette plant-based per una cucina naturale, sana e felice

Zenkitchen. 108 ricette plant-based per una cucina naturale, sana e felice

Annunziata Jyoti Cardona

Libro: Libro rilegato

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 304

La peculiarità di questo libro è quella di sostenere la tua salute senza penalizzare il tuo palato. Preparare piatti buoni da mangiare e che facciano sempre bene è la base della visione “etico-scientifica” di ZenKitchen. La dottoressa Cardona, ideatrice di ZenKitchen, unisce infatti le competenze della chef professionista alle conoscenze della biologa. Da queste pagine non imparerai a lucidare il cioccolato o a scomporre cannoli e tiramisù: da questo libro imparerai la differenza tra mangiare e darti nutrimento, con piacere, gusto ed equilibrio. Apprenderai che tutto ciò che mangi costruisce, o distrugge, la tua salute e il tuo benessere, ponendo le basi per la qualità della tua vita e di quella del pianeta. Scoprirai che il cibo non è solo materia, ma anche energia, come le mani di chi lo lavora. Che il gusto non è fatto solo di sapidità, ma anche di umore e amore. ZenKitchen reinterpreta l’antico concetto di equilibrio tra forma e sostanza, creando piatti che si prendano anche cura della salute degli esseri viventi. Troverai 108 ricette gentili con te e con il pianeta, dalla colazione del mattino alla tisana della buona notte, dall’estate alla primavera.
29,00

Testimonianza biografica sulla vita del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. 30 anni vissuti insieme

Testimonianza biografica sulla vita del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. 30 anni vissuti insieme

Angelo Tateo

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 128

Il presente volume ripercorre la carriera del Generale Carlo Alberto dalla Chiesa attraverso la testimonianza e i ricordi di un uomo che gli è stato particolarmente vicino per ben 27 anni, 7 mesi e 5 giorni, lungo un percorso comune nell’Arma dei Carabinieri. L’opera, negli intenti dell’autore, è la sintesi di una vita vissuta accanto al Generale e, soprattutto, è fermamente tesa a ridare a questo nuovo eroe, proprio nell’anno del centenario della sua nascita, “allegria” e voce viva e inconfondibile, attraverso i suoi scritti che, sebbene siano già trascorsi molti lustri dalla sua barbara uccisione, conservano ancora una loro freschezza. E se è vero, come è vero, che su questa terra nessuno muore finché vive nella memoria, nella mente e nel cuore di chi resta, il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa vive e continuerà a vivere nei secoli a venire nel racconto di episodi – assolutamente inediti – che rivelano come l’Uomo e il Carabiniere fossero aspetti speculari e inscindibili della sua personalità.
16,00

La materia e il tempo. I possibili utilizzi dell'acciaio corten

La materia e il tempo. I possibili utilizzi dell'acciaio corten

Maria Grazia Ercolino

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 236

L’acciaio corten, moderna lega metallica di derivazione industriale, è da tempo diventato uno strumento privilegiato nella ricerca artistica e architettonica. Grazie alla sua eccezionale capacità di resistenza alla corrosione, alla ridotta necessità di manutenzione e, soprattutto, a un valore estetico in grado di stabilire rapporti consonanti tra antico e nuovo, esso è uno dei materiali più diffusi nei progetti destinati a confrontarsi con Contesti preesistenti. Il notevole successo riscosso e il frequente accostamento ad àmbiti segnati da grande fragilità suscitano peraltro una riflessione circa la sua conservazione nella longue durée e la sua effettiva compatibilità in relazione alla materia storica. Analizzando le specificità del materiale e la sua interazione con l’ambiente, Approfondendo le soluzioni tecniche adottate e cogliendone le ragioni di fondo, il presente volume indaga le effettive potenzialità e i limiti intrinseci dell’acciaio corten, nella dimensione operativa di una serie di interventi emblematici.
46,00

La storia per il restauro, il restauro per la storia

La storia per il restauro, il restauro per la storia

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 162

Esiste un legame imprescindibile tra la Storia dell’Architettura e il Restauro architettonico, almeno da quando le due discipline si sono andate strutturando. In cosa consiste questo legame? Esiste una storia per il restauro e, viceversa, un restauro per la storia? Storici e restauratori, di diverse ‘scuole’, si sono messi a confronto interrogandosi sul rapporto tra memoria e storia, sull’utilità o il danno della ricerca documentaria, sulla capacità di comprensione dell’architettura, sulle tracce della storia, sul rapporto tra restauro e materia storica, sulla storia e il restauro per la valorizzazione, sul rapporto tra restauro e storiografia, sulle specializzazioni e gli specialismi disciplinari. Ne è scaturito un esame complesso e aggiornato della dialettica che lega le due discipline.
20,00

Perché io non voglio star più a questa vita. La voce di Beatrice Cenci nei documenti conservati negli archivi romani

Perché io non voglio star più a questa vita. La voce di Beatrice Cenci nei documenti conservati negli archivi romani

Alessandra Masu

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 486

La storia di Beatrice Cenci, aristocratica romana decapitata a Roma l’11 settembre 1599 con l’accusa di essere la mandante dell’omicidio del padre, è così celebre che tutti pensiamo di conoscerla, almeno un po’. Invece le zone d’ombra sono tuttora numerose. Quel che è certo è che la voce di Beatrice è sopravvissuta nei documenti conservati negli archivi romani. In particolare, presso l’Archivio di Stato di Roma è conservato un manoscritto di 348 fogli, contenente scritti in latino e in volgare, agevolmente leggibile e fitto di richiami a fonti più antiche. Il volume si intitola "Atti dell’intiero processo di parricidio contro la famiglia Cenci" ed è databile al secondo quarto del XIX secolo. A preservare questa memoria relativa fu l’avvocato Agostino Stramazzi, che ne salvò il contenuto facendone almeno una copia prima del 1849. Da tale manoscritto, qui trascritto per la prima volta integralmente emerge una preziosa ricostruzione della vicenda processuale, cadenzata dalla cronaca degli undici di mesi del procedimento giudiziario attraverso le deposizioni degli imputati e dei vari testimoni.
45,00

Viaggio tra le percezioni di un'alba. Storia di un padre prima di diventare padre

Viaggio tra le percezioni di un'alba. Storia di un padre prima di diventare padre

Salvatore Liberti

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 124

Il presente libro, come rivela il sottotitolo che l’accompagna, ripercorre sotto forma di racconto la storia di un padre prima di diventare padre, ovvero il viaggio tra un’alba e un’altra, narrando nel contempo i mutamenti vissuti dal nostro Paese. Nello specifico, l’autore vive la sua infanzia nel secondo dopoguerra per poi attraversare da adolescente gli anni del boom economico in un clima di speranza e fiducia nel futuro, in particolare per quel che riguarda i “favolosi ’60”, segnati dall’esplosione dei fenomeni giovanili e da una rivoluzione globale delle mode artistiche e musicali. Ormai adulto, partecipa in modo attivo ai fermenti politici del decennio seguente fino alla gioiosa esperienza della paternità, momento che segna appunto il termine della narrazione. A fare da sfondo alle vicende personali c’è la città di Roma e, più in generale, un’Italia protagonista di una trasformazione per molti versi irripetibile. E se per chi ha vissuto quegli anni in prima persona sarà facile riconoscersi in quanto viene raccontato, nei più giovani – oggi privi di quella “fiducia nel futuro” che si aveva allora – la lettura potrà stimolare una serie di utili spunti di riflessione.
14,00

La ricerca della felicità di un uomo del Rinascimento

La ricerca della felicità di un uomo del Rinascimento

Alessandro Ippoliti

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 92

Il romanzo narra le vicende, gli incontri e i sentimenti di Leonardo Grosso Della Rovere (1464-1520), inserendo il personaggio nel suo contesto culturale, con riferimenti di storia generale, rimandi al quadro politico e religioso, ai costumi, agli ambienti e alla mentalità dell’epoca. Il volume mescola il racconto principale, esposto da una voce narrante “esterna”, con riflessioni e impressioni proprie dei protagonisti, divenendo progressivamente una visita dei luoghi e un avvicinamento all’architettura.
12,00

Il Theatro Universale di Giulio Camillo Delminio. Dall’inedito manoscritto genovese a nuove prospettive critiche fra storia, filosofia e contemporaneità

Il Theatro Universale di Giulio Camillo Delminio. Dall’inedito manoscritto genovese a nuove prospettive critiche fra storia, filosofia e contemporaneità

Elena Putti

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 248

Un nuovo, fondamentale tassello si aggiunge allo stemma codicum del Theatro di Giulio Camillo Delminio: l’inedito “manoscritto genovese”, il cui studio getta nuova luce su uno dei progetti più folli, eclettici e ambiziosi del Rinascimento italiano, dove si intrecciano e fondono memoria, sapere enciclopedico e conoscenza dei principi cosmologici e universali. Il presente contributo, attraverso documenti editi e inediti, ricostruisce la storia della sua creazione, svelando dettagli sul suo aspetto e sul suo funzionamento e procedendo a una nuova lettura iconologica dell’alfabeto cosmologico dei simboli ivi contenuti. L’analisi critica delinea inoltre il rapporto con altri progetti letterari, artistici e architettonici, italiani ed europei, al fine di attestare la rilevante fortuna critica e la diffusione del progetto camilliano, soprattutto in età Barocca. Ad arricchire il volume, una serie di appendici riportanti la trascrizione del manoscritto originale e una ricognizione di testi, dottrine e autori in esso citati, utili a definire il contesto storico-filosofico rinascimentale.
45,00

Diritto canonico

Diritto canonico

Libro: Libro rilegato

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2020

pagine: 312

Il presente lavoro è il frutto della fedele trascrizione dei temi – nella materia canonistica ed ecclesiasticistica – che l’Anonimo autore ha annotato manualmente a inchiostro e confezionato sotto a un medesimo titolo. Il manoscritto anonimo, fortunosamente ritrovato, è stato oggetto di una attenta lettura alla quale ha fatto seguito la trascrizione, senza che, per non alterarne in alcun modo l’originalità, venissero apportate modifiche o correzioni di alcun genere. Il materiale ivi contenuto è certamente quello di carattere canonistico ed ecclesiasticistico, ma non vengono trascurate le dinamiche storico-giuridiche che hanno riguardato e caratterizzato i rapporti tra Stato italiano e Chiesa; intesa quella Cattolica Apostolica Romana. Interessanti risultano i riferimenti non tanto ai principi normativi e legislativi, dei quali si conoscevano già la portata e le conseguenti applicazioni, quanto le dispute dottrinali in ordine a specifiche fattispecie, con implicazioni non solo giuridiche, ma anche ideologiche.
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.