fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ginevra Bentivoglio EditoriA

Building swarm modelling

Building swarm modelling

Gabriele Novembri

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 154

20,00

Crociera. Raccolta di poesie illustrate

Crociera. Raccolta di poesie illustrate

Edith Dzieduszycka

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 68

In chiave simbolico-marittima, abbiamo navigato sulla nave della campagna elettorale che ha preceduto le elezioni del 4 marzo 2018 e accompagnato l’avvio del nuovo governo bifronte e sgangherato Lega/5Stelle. “Come andrà a finire?” Sono stati mesi franti dalla marea montante di onde prima timide poi sempre più alte, da “crociere” fantasma, da scontri di parole-pensieri progetti-fatti giungendo soltanto a un affannoso e inconcludente “surplace”, concluso a sorpresa nel pieno dell’estate da chi sperava di ricavarne il proprio tornaconto.
13,00

La Basilica di San Francesco a Viterbo. Fasi costruttive, trasformazioni e tombe dei papi

La Basilica di San Francesco a Viterbo. Fasi costruttive, trasformazioni e tombe dei papi

Simonetta Valtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 168

Il volume intende evidenziare l’importanza della chiesa di San Francesco a Viterbo per le analogie stilistiche e dimensionali con la chiesa madre di Assisi. Entrambi i complessi conventuali furono realizzati grazie alla donazione dei rispettivi terreni da parte di papa Gregorio IX. L’ampliamento della chiesa di Viterbo – realizzata in due fasi – dovette avvenire durante il generalato di Bonaventura di Bagnoregio (1257-1274), quando la città è sede papale. Le scarse menzioni della chiesa nelle pubblicazioni sulle architetture francescane, forse derivano dalla convinzione che sia stata ricostruita nei restauri di ripristino seguìti ai bombardamenti del 1944, dai quali si è invece salvata la zona presbiteriale. La chiesa ha subito nei secoli arricchimenti e trasformazioni, ma l’architettura gotica del presbiterio, coperto a crociere nei bracci del transetto e nel vano absidale illuminato da una grande polifora ha conservato la sua monumentalità originale.
24,00

Alla ricerca degli alberi storici di Viterbo

Alla ricerca degli alberi storici di Viterbo

Priscilla Mattioli

Libro: Libro rilegato

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 56

Siamo ormai abituati a considerare i monumenti architettonici e gli angoli più suggestivi della città come un patrimonio storico da custodire, proteggere e valorizzare. Ma oggi, nella nostra rinnovata sensibilità per il verde urbano, dobbiamo rivolgere la nostra cura e la nostra attenzione anche agli alberi, che negli anni hanno contribuito a dare ossigeno, ombra e decoro alle vie e alle strade cittadine. Partendo da tale considerazione, questa guida vuole accompagnare cittadini e turisti alla scoperta degli alberi storici di Viterbo, i cosiddetti “nonni verdi”, al fine di restituire loro quell'attenzione e quel rispetto che meritano, quali protagonisti e testimoni della storia del paesaggio urbano.
10,00

Intrighi nell'ebraismo. Ipotesi sull'antisemitismo

Intrighi nell'ebraismo. Ipotesi sull'antisemitismo

Davide Messica

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 102

La presente pubblicazione costituisce il risultato finale di anni di studi e ricerche finalizzate a comprendere le probabili cause e concause dell’antisemitismo partendo da quello che è il cuore del problema; ossia l’ebraismo stesso. Analizzando approfonditamente le tradizioni e la ricerca delle origini del popolo ebraico, l’autore tratteggia un panorama in grado di farci riflettere e meditare sul gravissimo problema in oggetto. Ma non si limita a questo: scavando nei meandri più reconditi dell’ebraismo e delle menti umane, ci porta a cercare le soluzioni più semplici, ma per questo più difficili da trovare e accettare, che ci guidano alla probabile soluzione dei problemi non solo dell’ebraismo, ma anche di tutte le altre religioni, monoteistiche e non.
14,00

Antonio Rubino. Un artista poliedrico

Antonio Rubino. Un artista poliedrico

Angelo Viglioglia

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 180

Questo saggio, dedicato al disegnatore sanremese Antonio Rubino (1880-1964), mira a sottolineare la modernità della sua arte, sapiente commistione di linguaggio iconico e verbale che ne ha fatto un pioniere dell'albo illustrato. Rubino ebbe il merito di rivitalizzare l'illustrazione per l'infanzia, e nel farlo si caratterizzò per la capacità di non "edulcorare" la realtà agli occhi dei bambini. Oltre che con i fumetti, si cimentò nella produzione di ex libris, copertine di riviste, progetti d'arredamento e pubblicità, avvicinandosi anche al mondo del cinema. Fu dunque un artista poliedrico, capace di accogliere suggestioni simboliste, liberty, déco e futuriste, filtrando poi il tutto con il suo personalissimo stile. Tra i suoi molteplici contributi, si ricorda la collaborazione con il Corriere dei Piccoli, settimanale per cui realizzò una serie di vignette corredate da quartine di ottonari in rima baciata, utili a stimolare nei bambini sia il canale visivo sia quello uditivo e quello mnemonico. Lo scopo era quello di trasformare i suoi piccoli lettori in soggetti attivi, coinvolgendoli pienamente nelle opere a loro dedicate.
16,00

Leonardo da Vinci e la Nazione Fiorentina a Roma

Leonardo da Vinci e la Nazione Fiorentina a Roma

Julia Vicioso

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 364

Il presente volume contribuisce a far luce su uno dei periodi meno noti della vita di Leonardo da Vinci, ovvero il suo soggiorno romano. Giunto nell’Urbe, il Maestro fu accolto, in data 8 ottobre 1514, presso la “Confraternita dei Fiorentini”. Nella pubblicazione è tra l’altro identificato, per la prima volta, il nome del bizzarro medico fiorentino che introdusse Leonardo nella confraternita e analizzati i motivi dell’ammissione e quelli della successiva uscita dell’illustre toscano. Nel saggio emergono poi nuovi personaggi – come il fratello di Sandro Botticelli – e vengono delineate le relazioni familiari, sociali e commerciali dei membri della Nazione fiorentina a Roma, collegate al più ampio panorama storico relativo ai rapporti tra Roma e Firenze. Quanto esposto è figlio di un’approfondita quanto esaustiva esplorazione archivistica dei fondi conservati presso l’Archivio dell’Arciconfraternita di San Giovanni dei Fiorentini; il tutto integrato da fonti contemporanee e dalla disamina di edizioni riconducibili al periodo d’interesse. A favorire la ricerca contribuisce un esteso e completo indice dei nomi.
45,00

Exitus

Exitus

Salvatore Enrico Anselmi

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 136

Exitus, la svolta, la virata degli eventi verso una direzione imprevista. Un rapido riassestarsi della condizione dei personaggi, un mutare del loro controllo sulla propria vita. Secondo un tenace ordine sotteso, si sovrappongono gli intrecci di una trilogia in cui emergono chiaroscuri che si fanno elementi unificatori delle vicende tratteggiate. Ne sono protagonisti uomini grandi e miseri – alle prese con la loro gracilità etica, i loro conflitti interiori, le macerazioni del cuore – le cui storie sono accomunate da un exitus, da un epilogo che diviene anche spiraglio e viatico per un repentino, non annunciato, approdo.
12,00

Palazzo del Governo Vecchio a Roma. Sul palazzo già del cardinale Stefano Nardini e sulle sue trasformazioni dal XV secolo a oggi

Palazzo del Governo Vecchio a Roma. Sul palazzo già del cardinale Stefano Nardini e sulle sue trasformazioni dal XV secolo a oggi

Enzo Bentivoglio, Simonetta Valtieri

Libro: Libro rilegato

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 140

Il presente volume ripercorre la storia del palazzo, costruito nella seconda metà del ’400 dal cardinale Stefano Nardini, dal quale prende il nome la strada che attraversa il rione di Parione. Nonostante le ripetute trasformazioni, è tuttora indiscutibile il valore architettonico e storico del palazzo, che riassume la storia di un’area che ha coinciso per secoli con la città di Roma, conservando tratti dello spazio urbano rinascimentale. Durante il Novecento il palazzo ospita l’Educatorio femminile Vittoria Colonna, è usato come rifugio antiaereo nella seconda guerra mondiale e negli anni Settanta come set cinematografico, fino alla sua occupazione da parte del movimento femminista. La rilettura del materiale archivistico, conosciuto e inedito, ha consentito di individuare le sue trasformazioni dal XV secolo a oggi.
30,00

Volevo fare il vescovo. Bambini che parlano a bambini e non solo

Volevo fare il vescovo. Bambini che parlano a bambini e non solo

Vito Caporaso

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 252

Oggi, in qualità di familiari “ammessi”, mia madre, Leopoldo, Elisabetta e io abbiamo assistito alla cerimonia durante la quale, dopo due anni di noviziato, Suor Lucia ha pronunciato i suoi primi voti religiosi, impegnandosi, secondo la formula rituale, alla castità, alla povertà e all’obbedienza, per la durata di un anno. Rinnoverà la promessa per ognuno dei successivi cinque anni, al termine dei quali sarà chiamata alla pronuncia dei voti perpetui. Oggi, alla presenza della Madre Generale della Congregazione presso la quale aveva compiuto il suo noviziato, Suor Lucia ha scelto di servire il Signore. Mia madre, Elisabetta, Leopoldo e io abbiamo vissuto con lei l’epilogo di una storia che, per anni, era stata anche la nostra. La mia, più che altro.
20,00

Offese di guerra e restauri al patrimonio artistico dell'Italia (rist. anast.)

Offese di guerra e restauri al patrimonio artistico dell'Italia (rist. anast.)

Emilio Lavagnino

Libro: Libro rilegato

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 188

Ristampa di un articolo di Emilio Lavagnino redatto tra il 1946 e il 1947. Uno dei protagonisti del “salvataggio” di molte opere artistiche in terra italiana nel corso del secondo conflitto mondiale, descrive in questo scritto lo stato di conservazione delle suddette opere nonché gli interventi di restauro già compiuti oppure da effettuarsi regione per regione. Il testo è inoltre preceduto da una presentazione firmata da Amedeo Bellini e da un introduzione di Enzo Bentivoglio e un appendice fotografica, inerente in particolare gli avvenimenti e le azioni belliche che ebbero luogo a Viterbo, città martoriata da una lunga serie di indiscriminati bombardamenti. Il volume è infine corredato da un indice dei nomi e uno dei luoghi.
18,00

Le nuove architetture non abitative per Roma. Riflessioni suggerite da una visita al MAXXI

Le nuove architetture non abitative per Roma. Riflessioni suggerite da una visita al MAXXI

Vittorio Franchetti Pardo

Libro: Libro in brossura

editore: Ginevra Bentivoglio EditoriA

anno edizione: 2019

pagine: 102

La serie di edifici a finalità non abitativa realizzati a Roma negli ultimi decenni ha offerto lo spunto per alcune riflessioni di carattere generale sul rapporto che si è venuto a creare tra questi complessi edilizi e la città, riproponendo il più generale dibattito sull’opportunità di porre a confronto le peculiari caratteristiche del tessuto della città storica con quelle dell’altrettanto peculiare cosiddetta “architettura moderna”, caratterizzata da differenti linee di ricerca.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.