fbevnts | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iduna

Saggio sul vocalismo indoeuropeo. La preistoria delle lingue d'Europa, Iran e India e la loro radice comune

Ferdinand de Saussure

Libro: Copertina morbida

editore: Iduna

anno edizione: 2018

pagine: 450

Il "Saggio sul vocalismo indoeuropeo", del 1878, diede subito grande notorietà all'autore, poiché trovava, attraverso un minuzioso studio comparato delle varie lingue indoeuropee, una strada per ricostruire l'antico idioma originario delle principali famiglie linguistiche di Europa, Iran e India. La preistoria delle lingue, come la loro evoluzione ed estinzione, sono domande che trovano finalmente una risposta e una strada di ricerca. Sulle orme di questo e di altri testi saussuriani, linguisti come Jacobson, ma anche scienziati come Godei o filosofi come Derrida hanno costruito le loro opere più significative.
28,00 26,60

Pietro il Grande. La vita e le imprese dello zar che fondò la Russia moderna

Karl Bartz

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2018

pagine: 413

L'entrata impetuosa della Russia nella storia europea fu opera principalmente di uno zar che ereditando uno stato feudale, teocratico e seminomade, lo trasformò in nazione moderna. Pietro il Grande (1672-1725) dovette combattere tutta la vita contro nemici esterni - Svezia, Impero ottomano, Polonia - e interni, congiure di palazzo, del corpo ecclesiastico più tradizionalista e finanche dei suoi parenti più stretti, come la sorella Sofia o lo stesso figlio Alessio, che Pietro non esitò a condannare alla pena capitale. Trasferì la capitale da Mosca a Pietroburgo, da lui stesso fondata, modernizzò l'esercito, l'istruzione e la burocrazia. Quando morì, nel 1725, la Russia era divenuta una grande potenza estesa tra l'Europa e l'oceano Pacifico.
24,00 22,80

I vichinghi in America. Antichi viaggi di scoperta in Islanda, Groenlandia e Terranova

Gwjn Jones

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2018

pagine: 405

I vichinghi, i più grandi navigatori del medioevo, colonizzarono la Groenlandia e fecero frequenti viaggi sulle coste del Nord America e a Terranova, per oltre cinquecento anni, ben prima dell’impresa di Cristoforo Colombo. Il capostipite dell’impresa, iniziata nel 980, si chiamava Erik il Rosso. Lui e i suoi successori fondarono una colonia stabile in Groenlandia con oltre quattrocento fattorie ed ebbero insediamenti temporanei in varie località costiere dell’America del Nord. La rigidità del clima e l’isolamento alla fine ebbero la meglio e, intorno al 1430, l’insediamento vichingo cessò di esistere. Ne restano tuttora numerose vestigia. Un grande storico ne riscopre le tracce, sia nelle fonti letterarie e storiche, che negli insediamenti archeologici, ricostruendone sia i momenti di prosperità che il brusco declino.
20,00 19,00

L'ammutinamento della corazzata Potemkin. La vera storia della rivolta antizarista immortalata dal film di Eisenstein

Richard Hough

Libro: Copertina morbida

editore: Iduna

anno edizione: 2018

pagine: 203

La storia della corazzata Potemkin e dell'ammutinamento dei suoi marinai, immortalata da uno dei più noti film di Eisenstein, è in realtà molto più complessa e interessante di quanto illustrato nella pellicola. Molti dei marinai implicati nell'ammutinamento ebbero dei ruoli significativi nelle successive rivolte antizariste in Russia, fino alla Rivoluzione Sovietica e oltre. La nave stessa partecipò alla Prima guerra mondiale e si unì poi alle forze bolsceviche. Fu irreparabilmente danneggiata dalle forze controrivoluzionarie e smantellata nel 1925, proprio alla vigilia dell'uscita del film che l'avrebbe resa celebre in tutto il mondo.
20,00 19,00

Maometto. La vita, la storia e l'opera

Maometto. La vita, la storia e l'opera

Roger Arnaldez

Libro: Copertina morbida

editore: Iduna

anno edizione: 2017

pagine: 251

Dei fondatori delle tre grandi religioni monoteiste, Maometto è l'unico che abbia una esistenza storicamente accertata. Il sommo profeta della religione islamica fu capo religioso e unificatore delle tribù d'Arabia, conobbe momenti di sconfitta e di esilio, ma alla fine trionfò sui nemici pagani, ebrei e cristiani, conquistando La Mecca. Sulla scorta dei documenti e delle testimonianze coeve, primo tra tutti il Corano, libro sacro per antonomasia dell'Islam, il volume di Amaldez riassume sia la vita del Profeta, che il suo pensiero religioso e sociale. Chiude il testo un'antologia dei testi islamici più significativi e canonici su Maometto e la sua predicazione.
20,00

Buddha. L'India e il buddismo. La vita, le dottrine, la comunità e l'individuo

Buddha. L'India e il buddismo. La vita, le dottrine, la comunità e l'individuo

Hermann Oldenberg

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2017

pagine: 415

L'insegnamento del Buddha e la corrente religiosa da lui fondata in India nel V secolo a.C. è un argomento che coniuga biografia, storia, società e dottrine teologiche. Il testo insiste sull'aspetto centrale della filosofia buddhista, la riflessione sull'origine del dolore negli individui e nel mondo, e sulle modalità della sua soppressione. Attraverso la liberazione dalla catena dei sankara (le reincarnazioni), l'individuo può pervenire per gradi a un livello di perfezione sempre maggiore, fino alla radicale soppressione dell'ignoranza, il Nirvana. Oldenberg evidenzia anche la continuità di molti aspetti della predicazione del Buddha con l'antica religione dei Veda e traccia infine un solco tra la sua figura storica e l'alone di leggenda che, già a un secolo dalla scomparsa, si andò diffondendo tra le varie scuole di pensiero.
20,00

La setta dei sacri strangolatori. I Thugs, il culto dell'assassinio in India

James L. Sleeman

Libro: Copertina morbida

editore: Iduna

anno edizione: 2017

pagine: 222

I Thugs erano una misteriosa e antica setta religiosa indiana. La persecuzione subita dai suoi adepti probabilmente ne causò l'estinzione tra il 1830 e il 1890. Furono accusati di ogni sorta di crimini, specie di depredare e uccidere mercanti e forestieri. Eliminavano le vittime per strangolamento. Tali sacrifici rituali erano compiuti in nome della dea Kalì e avvenivano in un clima di festa con musiche, danze e uso di droghe. Con la conquista inglese dell'India, i Thugs furono considerati nemici dell'Impero britannico. Tuttavia, l'appartenenza alla cosca di molti signori indiani ostacolava le indagini poiché questi fornivano protezione ai membri della setta. In inglese thug assunse presto il significato di 'delinquente' e 'tagliagole'. Tale demonizzazione fu anche un utile pretesto usato dagli Inglesi per scatenare una tremenda repressione. I presunti adepti furono torturati e uccisi a migliaia e la distruzione radicale della fazione rende ora difficile separare realtà storica e mito. Prefazione di William Hornwood.
20,00 19,00

Tre saggi sulla poesia

Edgar Allan Poe

Libro: Copertina morbida

editore: Iduna

anno edizione: 2021

pagine: 162

Generalmente conosciuto e apprezzato per i suoi racconti dell'orrore, Edgar Allan Poe qui si dimostra lucido poeta e apprezzabile critico, consapevole della necessità, per l'autore, di vivere prima quello che andrà a vivere poi.
12,00 11,40

Nietzsche o il declino dello spirito

Gustave Thibon

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2021

pagine: 314

«Nietzsche è autore che ci porta al bivio ed è quindi fondamentalmente un catechista e un maestro che ci accompagna fino al punto in cui, sciolte le sovrastrutture, distrutti gli orpelli, finite le ipocrisie, terminate le dilazioni, la scelta su dove spostarsi è solo nostra. Con tale coscienza si può poi ritornare, grazie a Thibon e con la sua guida, sul pensiero nietzschiano con giustizia, senza timori e con la giusta attrezzatura critica anche per smantellare gli ecomostri che sugli altipiani della sua filosofia qualcuno, soprattutto gli architetti debolisti e post-moderni, ha costruito. Così si potrà tornare a fare del nostro Filosofo un inattuale: non il profeta della liquefazione dell'essere e della verità nella quotidianità squallida dell'homo consumens, ma il coltello appuntito e affilato che dilania le carni putride del presente, invitandoci a tagliare l'occhio e la mano che scandalizzano, a segare i ponti con l'odierno declino dello spirito, a chiudere i conti con la decadenza di questo tempo e di questa civiltà....» (dalla prefazione di Massimo Maraviglia)
25,00 23,75

Diagnosi. Saggio di fisiologia sociale

Gustave Thibon

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2021

pagine: 173

«Il titolo del saggio non è casuale, e fa riferimento a quelle tecniche con cui si riconosce la presenza di una malattia nell'organismo. La diagnostica è, in Medicina, la capacità di individuare la causa di una patologia. Non per niente il sottotitolo del volume recita: Saggio di fisiologia sociale. Thibon, filosofo di campagna, abituato a scrutare tra semi in maturazione nella terra, tra gemme, tra parassiti che possono intaccare ciò che deve maturare, ricorre per il suo libro a una metafora medico-scientifica. E ciò perché nella società ci sono mali, virus del pensiero, tumori dell'anima, da individuare. Si fa diagnosi, per cercare la terapia adeguata. E Thibon è eccezionale nel radiografare, nell'auscultare, nello scovare la presenza delle morbilità sociali. Il male spesso intacca gli organi principali, e da lì si diffonde. Uno dei più acuti risultati dell'intuizione diagnostica di Thibon individua nell'incanaglirsi delle élites, nella loro volgarizzazione, che finisce poi per estendersi alle masse, una delle principali patologie...» (dall'Introduzione di Paolo Gulisano)
15,00 14,25

La scienza oscurantista

La scienza oscurantista

Jean Josipovici

Libro: Copertina morbida

editore: Iduna

anno edizione: 2019

pagine: 210

Questo saggio, molto documentato, di agile lettura e culturalmente fondato, mette sotto accusa il fanatismo, il falso rigore e l'autoritarismo disumano delle scienze, evidenziando con chiarezza i limiti del razionalismo scientista. Eliminare la spiritualità a favore di un materialismo che aliena l'uomo può orientare la civiltà verso la dissoluzione finale. Contro l'oscurantismo della scienza, Josipovici propone un'estensione di conoscenza che riscopra la forza della coscienza morale.
20,00

Il grande massacro dei bisonti

Il grande massacro dei bisonti

Martin S. Garretson

Libro: Libro in brossura

editore: Iduna

anno edizione: 2018

pagine: 270

La grande strage dei bisonti del Nord America, che portò questa specie animale ai limiti della estinzione, è narrata in parallelo alla storia delle esplorazioni e della colonizzazione a opera degli Stati Uniti. Il sacrificio indiscriminato dei branchi di bisonti che popolavano le grandi pianure centrali del continente consentì ai coloni europei di procurarsi cibo in abbondanza e al contempo di togliere la principale fonte di sostentamento ai nativi americani che fino ad allora avevano vissuto in sintonia con le migrazioni stagionali dei milioni di capi che vagavano dall’Atlantico alle Montagne Rocciose.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.