fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Pensiero Scientifico

Che cos'è la memoria? Normalità e patologia dell'atto di ricordare

Che cos'è la memoria? Normalità e patologia dell'atto di ricordare

Gianfranco Dalla Barba

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 308

Un manuale che spiega cos'è il nucleo centrale della memoria, identificandolo con la temporalità o coscienza personale. Un libro colto e ricco di spunti dedicato ai neuroscienziati, agli studiosi della mente umana e a tutti coloro che desiderano addentrarsi nei meccanismi dell'affascinante attività del ricordare. Presentazione di Gianfranco Denes.
22,00

La neurologia dell’emergenza-urgenza. Algoritmi decisionali

La neurologia dell’emergenza-urgenza. Algoritmi decisionali

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 768

Giunta alla quarta edizione, l'opera fornisce gli strumenti diagnostici più appropriati e i suggerimenti terapeutici più aggiornati, in accordo con le indicazioni delle linee-guida delle aree interessate. L'obiettivo è quello di mettere in condizione i neurologi che operano in Pronto Soccorso, o effettuano visite urgenti in altri reparti, di procedere a un rapido inquadramento del sintomo e alla definizione clinica.
65,00

Pediatria di famiglia. L'evoluzione necessaria di un mestiere tra nuovi bisogni di salute e nuovi contesti organizzativi

Michele Gangemi, Giorgio Tamburlini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 376

Un'opera corale che riassume, a quarant'anni di distanza dalla prima edizione, il percorso, le criticità e le prospettive della Pediatria di Famiglia. Il volume, destinato a chi si occupa di Cure primarie pediatriche e a chi frequenta le scuole di specializzazione in Pediatria, si sofferma in particolare sulle nuove funzioni e competenze richieste dall'evoluzione dei bisogni dei bambini e delle loro famiglie.
35,00 33,25

Sala operatoria. Guida pratica di sopravvivenza per specializzandi in anestesia

Fabio Costa, Alessandro De Cassai

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 376

Il volume si concentra sugli aspetti pratici e, grazie anche alla chiarezza del linguaggio utilizzato, affronta in modo sintetico ma completo le principali problematiche che si incontrano durante l'esperienza in sala operatoria. Oltre a nozioni fondamentali di anestesiologia, il testo offre consigli pratici e suggerimenti per gestire le situazioni critiche e affinare le abilità nel prendere decisioni rapide ed efficaci anche nei momenti più concitati.
38,00 36,10

Atlante di stimolazione del sistema di conduzione. Elettrogrammi, tipologie di cattura e manovre diagnostiche

Atlante di stimolazione del sistema di conduzione. Elettrogrammi, tipologie di cattura e manovre diagnostiche

Giovanni Coluccia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 134

Questo atlante raccoglie in maniera sistematica tracciati elettrocardiografici ed elettrogrammi endocavitari acquisiti al momento delle procedure di impianto, offrendo esempi di ciascuna modalità di stimolazione, con l'intento di illustrare metodi utili nella pratica clinica per una corretta diagnosi di cattura del sistema di conduzione. Gli autori, cardiologi dell'Unità Operativa Complessa di Cardiologia dell'Azienda Ospedaliera "Cardinale Giovanni Panico" di Tricase (Lecce), hanno adottato da anni nella propria pratica clinica la stimolazione del sistema di conduzione, quale proficuo connubio della elettrofisiologia con l'elettrostimolazione cardiaca.
45,00

Farmaci in unità di terapia intensiva cardiologica. Schemi posologici in uso presso l'Utic dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Farmaci in unità di terapia intensiva cardiologica. Schemi posologici in uso presso l'Utic dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Mauro Gori, Claudio Mario Ciampi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 208

Uno strumento pratico e di facile consultazione per il cardiologo clinico che opera in terapia intensiva cardiologica. Un efficace sostegno nella gestione quotidiana della terapia farmacologica per garantire un trattamento efficace e appropriato.
20,00

Cura il tuo prossimo come te stesso. Sul corpo. Tra silenzio e parola

Libro

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 168

“La salute è il silenzio del corpo”. Questa frase di Carlo Maria Martini fa da sfondo all’approfondimento degli aspetti filosofici, antropologici, sociali e medici della relazione corpo-persona con il quale, ogni giorno, gli operatori della salute si confrontano. Che senso ha il fatto che siamo esseri con un corpo vivente e pensante? Che cosa ha da dire di nuovo la nostra epoca sul corpo, sulle sue vicende, sulle sue dinamiche? Soltanto valorizzando la persona, senza rinunciare alla prospettiva scientifica, la medicina clinica può passare dal curare la malattia al prendersi cura della persona, ridandole la sua dignità. Quando nella vita si incontra la malattia si prende maggiormente coscienza del proprio corpo, normalmente “silenzioso”. La sanità – intesa come organizzazione di risorse e competenze finalizzate alla salute delle persone – e la medicina – interpretata come scienza per la salute – si confrontano con l’uomo, con il suo corpo, con le sue malattie, con le sue relazioni, con la sua socialità, con la prossimità di chi gli è accanto. Il malato non può essere consegnato solamente ai medici, affidato esclusivamente alla medicina. Al malato è necessaria un’interpretazione del suo stato di paziente e la medicina da sola non può dargliela. La medicina si preoccupa di come curare il male, di come mettere dei rappezzi alla salute, di come rimandare la morte: ma non offre alla persona lo spazio in cui elaborare il significato della malattia. Ecco perché è urgente “ri-umanizzare” la cura e l’assistenza dei malati, pur in una società dai rapporti più articolati e meno immediati. Infatti, non si tratta di porsi di fronte al malato con la mentalità di chi, con l’ausilio della sua altissima e lodevole specializzazione, cerca di intervenire su una specie di meccanismo senza anima e senza volto. Piuttosto, si tratta di mettere in risalto che dietro a ogni malattia con la quale si viene a contatto, e che si deve cercare di curare nel modo più opportuno, più aggiornato e più efficace, sta sempre una persona con la quale entrare in rapporto. Per far sì che le strutture sanitarie diventino un autentico luogo di cura i medici ed il personale sanitario devono diventare anche “esperti di umanità”, accogliere, relazionarsi, empatizzare. E questo vale, in senso etico, filosofico ed umano, non solo quando si affronta la cura delle diverse patologie, ma anche in peculiari situazioni di sofferenza della persona, contraddistinte da un conflitto con il proprio corpo, come la disforia di genere e i disturbi alimentari. Il volume raccoglie gli atti del Convegno dal titolo “Sul corpo. Tra silenzio e parola” che si è tenuto a Milano il 24 novembre 2023, ideato da Istituto Auxologico Italiano in collaborazione con l’Arcidiocesi di Milano.
25,00 23,75

Ultime notizie dal cervello

Paolo Bartolomeo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 140

Come nasce il linguaggio? Qual è l'origine della coscienza? Saremo presto in grado di leggere i nostri sogni e i nostri pensieri registrando l'attività dei nostri neuroni? Come impariamo? E che cos'è il connettoma? Con un linguaggio semplice e brillante Paolo Bartolomeo illustra lo stato delle conoscenze sul cervello, dalle scoperte di Paul Broca alla fine del XIX secolo alle ultime rivelazioni nel campo delle neuroimmagini e dell'analisi comportamentale. Affascinante nella sua complessità, il cervello rimane infatti un oggetto misterioso, anche se le neuroscienze cognitive hanno compiuto progressi sorprendenti. Neuroscienziato e neurologo clinico, l'autore non dimentica di esplorare le applicazioni pratiche della ricerca, volte a contrastare l'invecchiamento del cervello e a comprendere meglio patologie come l'ictus e la malattia di Parkinson.
18,00 17,10

La responsabilità della cura. Oltre l'orizzonte delle prestazioni sanitarie

Sandro Spinsanti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 224

La cura, in tutte le sue espressioni – informali o professionali, familiari o sociali – è il collante che tiene insieme la vita dell'essere umano. Dall'inizio alla fine. Ma chi è responsabile di assicurare la cura di cui ha bisogno ogni vivente? In ambito strettamente sanitario, il meccanismo della cura "frazionata", suddivisa in contesti differenziati – il domicilio, l'ospedale, le residenze sanitarie, l'hospice – e tra diverse specialità, sia cliniche che professionali, sempre più spesso porta al fenomeno della deresponsabilizzazione e alla conseguente paralisi dei servizi. A questo scenario Sandro Spinsanti contrappone la nozione di cura nella sua accezione più ampia e inclusiva, in grado di offrire i servizi giusti, nel modo giusto, a tutti quelli che ne hanno diritto e bisogno, andando oltre l'orizzonte limitante delle prestazioni sanitarie e facendo leva su assunzione di responsabilità e condivisione: tra diverse professioni sanitarie, tra curanti e cittadini, tra vertici politici e dirigenti aziendali. Una sfida che percorre e tiene insieme le considerazioni che Spinsanti ha raccolto in questo nuovo volume, accompagnando il lettore tra riflessioni teoriche, percorsi clinici e stimoli tratti dalla letteratura per una più profonda comprensione della cura.
20,00 19,00

Fondamenti di grantsmanship. Guida pratica alle richieste di finanziamento per la ricerca

Fondamenti di grantsmanship. Guida pratica alle richieste di finanziamento per la ricerca

Chiara Gabbi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 216

Grantsmanship è la disciplina, molto diffusa all'estero, che insegna a redigere le richieste di finanziamento: si basa su nozioni tecniche che coinvolgono principi di metodologia della ricerca, di scrittura scientifica e di marketing. Questo libro è pensato per i ricercatori di lingua italiana nelle prime fasi di carriera in ambito biomedico-sanitario. Una vera e propria guida utile per progettare e scrivere una richiesta di finanziamento competitiva e vincente. Prefazione di Giovanni Apolone.
22,00

Il dolore lombosciatico. Un nuovo modello patogenetico e principi di trattamento

Il dolore lombosciatico. Un nuovo modello patogenetico e principi di trattamento

Luigi Tesio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 148

l "mal di schiena", in un'epoca come la nostra, alla quale si affacciano terapie geniche e trattamenti con cellule staminali, rischia di rimanere nascosto dietro l'apparenza di patologia minore. In realtà riguarda moltissime persone. In questo volume - rivolto a chi si occupa di discipline riabilitative, ai medici di medicina generale, ai geriatri e ai terapisti del dolore - l'autore propone un modello fisiopatologico che fa il punto rispetto ai diversi quadri osservati e in merito alle numerose proposte terapeutiche.
25,00

Il cronico trauma della guerra. Donne e bambini le prime vittime

Il cronico trauma della guerra. Donne e bambini le prime vittime

Maurizio Bonati

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pensiero Scientifico

anno edizione: 2024

pagine: 256

Arricchito da una selezione di scritti per la pace e da innumerevoli suggerimenti di lettura, questo volume fornisce una dettagliata analisi degli squilibri che alimentano le tante guerre che infiammano il pianeta, integrata da una documentata descrizione delle prolungate conseguenze che ogni conflitto esercita sulla salute delle popolazioni coinvolte.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.