in.edit
Lo yoga di Shiva. Diventa uno Yogi consapevole
Antonia Califano
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2024
pagine: 116
Lo Yoga di Shiva è un libro dedicato a Shiva come primo maestro di Yoga. Attraverso la simbologia, le leggende e i miti si cerca di fornire insegnamenti e pratiche utili a yogi, yogini o semplici appassionati di yoga, affinché possano evolversi con la pratica e con lo stile di vita. La libertà passa dalla conoscenza ed ecco perché il testo parte da un'introduzione a quello che è Shiva e il suo culto al giorno d'oggi, per poi passare all'analisi dei simboli e delle metafore a lui collegate ed arrivare infine al manuale vero e proprio, con meditazioni, rilassamenti ed esercizi specifici per poter migliorare la propria vita familiare, lavorativa, personale ed infine la propria pratica sul tappetino.
Siamo al verde. La sfida per l'ambiente
Claudio Franzoni
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2024
pagine: 288
Fra gli esseri viventi comparsi sulla faccia della Terra, l'uomo è quello che ha provocato nell'ambiente naturale i cambiamenti più vistosi, in certi casi irreversibili, in altri difficilmente riconducibili alle condizioni originarie. Negli ultimi decenni abbiamo assistito a enormi cambiamenti in campo dell'innovazione tecnologica che hanno visto l'uso indiscriminato delle risorse naturali, un progressivo aumento della popolazione umana e una profonda regressione nelle condizioni della natura, inconciliabili con un seppur minimo concetto di sostenibilità delle risorse disponibili. Cosa possiamo fare per cambiare questo trend?
Mai più pane e formaggio. Ricette gourmet facili e veloci per viziare se stessi e gli altri
Alessandra Gallina
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2024
pagine: 178
"Mai più pane e formaggio" è una piccola guida che prevede una raccolta di ricette alla portata di tutti e caratterizzate da tre qualità: sapore, tempi rapidi e attenzione alla sana alimentazione, con l’inserimento di ricette gluten free. «Il modo di mangiare e di stare a tavola dicono molto di noi. In queste pagine troverete le ricette che solitamente realizzo, alcune inventate da me, altre di famiglia, altre ancora rivisitate e ormai entrate nella mia routine quotidiana. Mi sono lasciata convincere da amiche e allieve che frequentano i miei pomeriggi in cucina a raccogliere in un libro tutte le ricette che preparo con passione per gli altri» (Alessandra Gallina).
La violinista ucraina
Mariella Buono
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2024
pagine: 134
24 febbraio 2022. La Russia invade l’Ucraina e la nazione dei girasoli si trasforma giorno dopo giorno in un cumulo di macerie, dove vengono seppelliti donne, uomini e bambini. La giovane violinista Karola Chayka, scampata ad una bomba che aveva raso al suolo il teatro in cui si stava esibendo, si trova così a lottare per salvare la propria vita e quella di un gruppo di bambini rimasti orfani di guerra, così come aveva fatto anche sua nonna 90 anni prima, durante l'holodomor, quando si era presa cura di pochi piccoli angeli a cui non era rimasto più nulla. Anche dopo quel fatidico giorno, in cui la vita di Karola era cambiata per sempre, la musica della speranza continuerà a scandire ogni suo passo con le dolci note dell'amato violino, risuonando tra le macerie di un'Ucraina distrutta e cumuli di vite spezzate, ma ben presto si rende conto che, per garantire uno spiraglio di futuro a quei bambini con cui aveva condiviso attimi di gioia e dolore, doveva fare una scelta che mai avrebbe pensato di compiere: mettere da parte il violino e arruolarsi, così come aveva fatto il suo amato Sasha. Purtroppo allora non sapeva quale beffardo destino le riservava la guerra...
L'eredità Carnelivari
Antonio Olivieri
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2024
pagine: 118
Gli anni immediatamente successivi all'unità d'Italia e la Palermo dell'epoca con le sue forti contraddizioni fanno da sfondo al romanzo di Antonio Olivieri. Il patrimonio apparentemente privo di eredi di una nobildonna fa emergere misteriosi intrighi e una tanto delicata quanto intensa storia d'amore. La forza, la tenacia e l'onestà intellettuale del protagonista permettono l'approdo all'imprevedibile finale. L'introspezione dei personaggi con le loro debolezze e i loro eroismi è particolarmente attenta, mentre gli accurati riferimenti storici restituiscono un affresco dell'atmosfera magica di fine '800.
Se questo è un medico. Straordinarie storie di ordinaria medicina
Tiziano Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2024
pagine: 280
Queste pagine nascono per caso dal ricordo di una data importante della vita dell’autore. Navigando sull’onda di questo ricordo, Roversi ripercorre 40 anni di storia della Medicina di Famiglia vissuti in prima persona, a partire dalla fine degli anni ’70: un quadro condiviso da tanti medici italiani che certamente hanno vissuto analoghe situazioni, il tutto descritto con sottile ironia e senza alcun intento polemico. Dal filo conduttore, svolto in maniera cronologicamente esatta, si dipartono diramazioni inaspettate che riguardano divertenti episodi della vita dell’autore e i suoi interessi al di fuori del mondo professionale.
I frati cappuccini di Casola Valsenio. Il convento di San Francesco
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2024
pagine: 232
Si parla della storia del convento dei PP. Cappuccini a Casola Valsenio così com’è proposta dagli articoli di mons. Giancarlo Menetti pubblicati sul mensile casolano “Lo Specchio” con l’integrazione di documenti recuperati negli anni in vari archivi di stato e biblioteche. Su tutto il libro aleggia il pensiero e l’operato di Giovanni Soglia Ceroni che è stata la persona di fiducia di ben cinque papi, diventato cardinale nel 1839 e Segretario di Stato nel 1848, colui che ha portato a Casola i PP. Cappuccini e le Suore Dorotee per dare ai giovani formazione scolastica e religiosa. A lui si deve anche l’allargamento del territorio di Casola fino al torrente Sintria. Si parlerà del fattaccio di San Ruffillo, a seguito del quale il Card. Mastai Ferretti, futuro Pio IX, restò a Casola per otto giorni a ristabilire le condizioni spirituali degli abitanti. Una sezione è dedicata ai cappuccini casolani andati in missione in paesi lontani. I PP. Cappuccini sono stati partecipi diretti e testimoni delle vicende qui narrate; pertanto, la storia del convento si lega strettamente alla storia del paese.
Conversazioni agostane nel dopo Berlusconi
Piero Andreuccetti
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2024
pagine: 138
Un'intervista-saggio nella quale l'autore, ad agosto scorso, a due mesi dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, formula alcune proposte e riflessioni su temi attuali per capire dove siamo, dove vogliamo andare e come fare per arrivarci, dall'Italia all'Europa, che vorrebbe veder discusse per rafforzarne un'identità liberale costruita attorno alla persona, che mai dimentichi gli ultimi. Uno stimolo che non pretende di affermare verità assolute ed anzi non manca di suscitare dubbi, ma che in ogni caso non può lasciare indifferenti. Prefazione di Emilio Massimo Palmizio.
Che sarà di noi
Mario Serico
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2023
pagine: 70
È una raccolta di diverse categorie letterarie. S'inizia infatti, con una poesia, seguita da due brevi racconti, un atto unico di teatro, una esperienza di meditazione trascendentale e per concludere una riflessione sui nuovi miti dell'epoca moderna. La prima parte di questi scritti, tratta il tema della “Fine vita”, e soprattutto, gli ultimi istanti che precedono il passaggio verso l'aldilà. Nella seconda si va alla ricerca di se stessi, per poi esplorare il mistero della trascendenza. Nell'ultima parte, si mette a fuoco la perdita sempre più evidente di questi valori, sostituiti dai nuovi Dei dell'epoca moderna. Questo lavoro è in parte, frutto di fantasia, ma anche di esperienze vissute.
I fiori di Kalia
Gloria Nobili
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2023
pagine: 120
Le tre donne protagoniste di questi racconti sono come le varie sfaccettature del femminile, che si trasformano e si evolvono in una trama narrativa sospesa tra sogno e realtà, passato e presente, amore e morte, elementi fantastici e figure mitiche: ora la donna tenera ed innamorata di “Una seconda vita”, che si trova a rileggere la sua intera esistenza, lontana dalla persona amata, in seguito a un sogno regressivo, ora la donna forte e poliedrica che, forte delle proprie capacità, riesce a salvare la propria vita e quella del suo 'alter ego' maschile, come in “Canto d'amore”, ed infine la donna strappata al ricordo delle sue radici, cresciuta da una 'madre putativa' da cui riceve insegnamenti importanti per sé e per gli altri, che solo alla conclusione della sua lunga vita avrà modo di comprendere a pieno, come in “Il segreto della Sibilla”. Eppure, al di là delle ambientazioni medievali, draghi e figure leggendarie come la Sibilla che caratterizzano queste storie, emerge una trama in cui tutti possono riconoscere una parte di sé, una paura nascosta o il desiderio profondo di vita, di serenità e di Amore.
Teatro da favole. Divertenti atti unici per le scuole materne e primarie
Mario Serico
Libro
editore: in.edit
anno edizione: 2022
pagine: 140
"Teatro da favole" è costituito da 10 soggetti teatrali, nati da argomenti trattati durante l'anno scolastico, e sono dedicati alla scuola materna e primaria. Oltre che come possibilità di espressione e di condivisione, sono stati scritti come motivo di riflessione non solo per i bambini, ma anche per gli adulti, a loro volta impegnati come attori. I soggetti teatrali sono 6 per la scuola materna e 4 per le primarie: dalle quattro stagioni ai cinque sensi, dalle energie che rispettano l'ambiente all'educazione stradale, fino alle maschere di carnevale. Lo scopo è, oltre quello didattico, di riportare esperienze che aprono ai bambini e ragazzi orizzonti di condivisione diversi dagli smartphone e dal mondo della tecnologia, per creare momenti conviviali di conoscenza reciproca al di là dei programmi didattici, da svolgere, oltre che durante tutto l'anno, anche a Natale, Pasqua o a fine anno scolastico.
Energie al verde. Ital_EB o della cura fotovoltaica
Piero Andreuccetti
Libro: Libro in brossura
editore: in.edit
anno edizione: 2022
pagine: 98
L'autore tratteggia uno scenario nel quale tutta l'energia elettrica necessaria in Italia sia prodotta a mezzo di fonti di energia rinnovabile. A questo scopo, tenuto conto che già adesso il 36% circa dell'energia elettrica italiana proviene da energie rinnovabili, ipotizza che il restante contributo sia realizzato con sola energia proveniente da solare fotovoltaico (PV), analizzando i problemi legati a questa scelta e proponendo le relative soluzioni. Sorprendentemente, ma non troppo, emerge un quadro nel quale la soluzione proposta sarebbe competitiva rispetto ai prezzi elettricità 2018/19 (prima dei grandi rincari dovuti alla pandemia Covid ed alla guerra in Ucraina ...), con un consumo di territorio non superiore allo 0,9% della superficie nazionale. I risultati ottenuti vengono proposti per una riflessione critica perché si inizi a costruire un progetto di transizione verso le energie rinnovabili che si spogli delle retoriche che l'hanno contraddistinto finora e realizzi un nuovo modo di fare energia elettrica che unisca, sulle basi di una fattibilità da accertare, le esigenze della sostenibilità ambientale con quelle di un servizio, quello elettrico, universale ed imprescindibile per il nostro vivere moderno. Prefazione di Enrico Beruschi.