fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ipoc

Capitale sociale e progetto di città. Il protagonismo dei bambini

Capitale sociale e progetto di città. Il protagonismo dei bambini

Giovanna Regalbuto

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 158

Il meridione d'Italia, secondo molti studiosi, sarebbe condannato a uno stato permanente di sottosviluppo legato alla tendenza al "familismo amorale" (Banfield) e alla mancanza di civicness e di capitale sociale (Putnam). L'esperienza descritta nelle pagine di questo volume dimostra che esiste una terza via per invertire il trend culturale. Le pratiche partecipative educano all'ascolto, al fare insieme, ad approcci cooperativi e collaborativi, quindi alimentano la costruzione di capitale relazionale che a sua volta è la "chiave della democrazia". I Bambini sono i soggetti privilegiati per avviare un processo di empowerment che accresca la loro consapevolezza, rendendoli responsabili delle scelte prese, lavorando sull'abbandono degli atteggiamenti di "non puotismo" e rassegnazione. Il vero portato di questa esperienza non è un progetto ma è un processo progettuale: i bambini si proiettano nella società con una consapevolezza che li rende responsabili delle scelte di oggi, ma sviluppa una sensibilità, un coinvolgimento, un attivismo per le scelte di domani. I bambini sono il motore del capitale sociale.
18,00

Dall'intimità del roveto. Verso la terra del dono

Dall'intimità del roveto. Verso la terra del dono

Susanna Fresko

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 144

Dereck eretz, la "via del mondo", è il modo in ebraico di indicare il retto cammino, quello che sono invitati a seguire tutti coloro che fanno parte di questo percorso identitario. Eretz in ebraico significa innanzitutto "terra" e per estensione "terra d'Israele" - il cammino conduce alla terra, quella del dono - ma, secondo interpretazioni kabbalistiche, eretz significa anche "desiderio", simboleggiando quindi "il desiderio primario di procedere nel cammino spirituale che si risveglia in una creatura". Facendo riferimento alla tradizione del popolo di Israel e al suo linguaggio, l'autrice racconta - nel risvegliarsi di questo desiderio primario - del proprio percorso di riavvicinamento a questa identità e del parallelo processo di "liberazione" dalle schiavitù psichiche. Il racconto, immerso nelle narrazioni bibliche e all'interno di una cornice analitico-filosofica, si offre come testimonianza consapevole del salutare passaggio dalla dimensione autobiografica a quella mitobiografica.
16,00

Early Renaissance Siena. From milanese hegemony to the pope Pious II

Early Renaissance Siena. From milanese hegemony to the pope Pious II

Mario Ascheri

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 130

16,00

Per nodi. Esercizi di philosophia minima

Per nodi. Esercizi di philosophia minima

Attilio Meliadò

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 134

Gli esercizi di philosophia minima sono un semplice invito alla riflessione etico-esistenziale su alcune parole-chiave della nostra contemporaneità. Fuori da ogni pretesa totalizzante e da tecnicismi filosofici, il libro non mira a essere un lessico o un breviario di consultazione didattica. Apparentemente strutturato in ordine alfabetico, ritrova la sua libera origine nell'estemporanea cogenza appassionata del pensiero. L'autore esprime qui l'ardire, "giocosamente serio", di erigersi philosophisch a "funzionario" della nostra in-comune umanità. Il lettore si renderà conto come i nodi di pensiero e prassi, nel loro intrecciarsi, sono ispirati a un'idea del pensare il reale come flusso continuo di capovolgimenti e paradossi, di ambiguità e di equivoco infinito che ha le proprie autentiche radici e suggestioni nell'inquieta ontologia di V. Jankélévitch e nell'etica di E. Lévinas, in continuità con l'ipotesi di un pensiero dell'irreparabile che l'autore ha sviluppato in precedenti scritti.
16,00

Metamorfosi della relazione padre/figlio. Una traversata immaginativa tra le figure dell'irrequietezza giovanile

Metamorfosi della relazione padre/figlio. Una traversata immaginativa tra le figure dell'irrequietezza giovanile

Francesco Pazienza

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 140

Qui non troverete consigli e nemmeno teorie o interpretazioni. Troverete qualcosa di simile a un cofanetto di rimedi omeopatici. Ogni capitolo una dose unica da assumere a digiuno. Ciascuna contiene, diluita nel testo, l'estratto di una pianta il cui comportamento spontaneo è curiosamente simile al disagio che potrebbe alleviare. Ma la diluizione essenziale, quella ancora più alta, è quella che avverrà tra il testo e la mente-cuore del lettore. La traversata immaginativa disegnerà la sceneggiatura di incontri progressivi con le ombre dei personaggi che, dal mito alla letteratura, fino alla fiction letteraria o cinematografica, hanno definito finora i caratteri tipici dell'irrequietezza giovanile. Incontreremo il principe Siddhartha, Gesù dodicenne, Francesco d'Assisi, e giù, attraverso Amleto e Alesha Karamazov, nostri fratelli elettivi, fino all'avvento delle sorelle e sorelline. Dalla Regine ibseniana fino alla sorellina del giovane Holden, Pippi Calzelunghe, Lisbeth Salander e altre meraviglie. Che questo rito di rivisitazione possa aiutarci a generare nuove forze per far fronte alla complessità continuamente crescente di questa delicata relazione.
16,00

Una vita in gioco. Volume 2

Una vita in gioco. Volume 2

Massimo Diana

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 262

"Verso una spiritualità integrata" è il secondo di tre volumi che compongono "Una vita in gioco", testimonianza della mia ricerca mitobiografica. In questo volume mi sono sforzato di mostrare come una spiritualità per l'oggi debba essere integrale e integrata: la semplificazione a cui un genuino cammino spirituale conduce non esige affatto la mutilazione o il sacrificio ma l'integrazione. Nello specifico, è necessario ricomporre quattro aree che per secoli sono state disgiunte: maschile e femminile, corpo e spirito, sacro e secolare, religioni e culture. Troppo spesso, infatti, i cammini spirituali tradizionali appaiono ancora rigorosamente separati per genere; troppo spesso relegano ancora il corpo a un ruolo secondario, quasi fosse di ostacolo alle ascese dello spirito; troppo spesso considerano il secolare solo come ambito di passaggio; troppo spesso, infine, la straordinaria ricchezza delle varie tradizioni culturali, religiose e sapienziali dell'umanità, va perduta perché non si sa dialogare e si teme di perdere la propria identità.
18,00

L'attualità inattuale di Elvio Fachinelli

L'attualità inattuale di Elvio Fachinelli

Lea Melandri

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 142

Elvio Fachinelli (1928-1989), psicoanalista fuori da ogni confine di scuola, ci consegna un'eredità ancora da coltivare. Le sue analisi sulla modificazione dei confini tra individuo e società, natura e cultura, inconscio e coscienza sono pensiero per l'oggi e per il domani proprio per l'originalità di una ricerca che ha contrapposto fin dall'inizio "prospettive impensate" alla "tragica necessità del dualismo". Convinto che l'"insubordinazione", la "rottura pratica delle regole imposte" fosse "il cuore di ogni politica", Fachinelli non poteva ignorare gli effetti rovinosi della dialettica che ha spinto gran parte della specie a ricorrere a dicotomie astratte e a mantenerle in vita una volta esaurito il loro valore simbolico. La scoperta dei "nessi" che ci sono sempre stati tra un polo e l'altro - la sostanziale inscindibilità del soggetto umano - delinea, fin dagli anni Sessanta, quello che sarà il percorso inconfondibile della sua avventura teorica e pratica, le nuove strade che veniva proponendo contemporaneamente alla psicoanalisi e all'agire politico.
16,00

Dietro il divano. Lettera-manuale per giovani analisti (se ce ne sono ancora)

Dietro il divano. Lettera-manuale per giovani analisti (se ce ne sono ancora)

Ettore Perrella

Libro: Libro in brossura

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 178

"Dietro il divano" non c'è un professionista inossidabile che saprebbe tutto quello che gli serve, ma qualcuno che si espone di volta in volta al rischio necessario di reinventare il suo sapere a seconda di quello che gli viene detto da chi lo viene a trovare. È a questo qualcuno, soprattutto se è agli inizi della propria esperienza, che si rivolge questa lettera affettuosa, scritta in modo tale da poter servire anche come un manuale: insomma come una serie di suggerimenti essenziali, dei quali gli psicanalisti principianti potrebbero servirsi, nelle proprie esitazioni, come di un riferimento, se non come una guida. Del resto, questo aspetto didattico non è destinato solo agli psicanalisti principianti, ma anche a chiunque si ritenga in dovere di ascoltare qualcun altro. Dietro il tono cordiale e scherzoso dei suggerimenti, si nasconde però una questione serissima, anzi un vero bivio: cari amici, vi si aprono davanti due vie, una delle quali (quella stretta) continua la strada aperta un giorno da Freud, mentre l'altra (quella larga) porta nell'illusione del professionismo. La questione posta è quella, ancora tutta da inventare, di una politica della psicanalisi nel XXI Secolo.
16,00

Intenzione e responsabilità. La consistenza etica dell'architettura contemporanea

Intenzione e responsabilità. La consistenza etica dell'architettura contemporanea

Carlo Deregibus

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 282

Tra cumuli di teorie sempre più evanescenti, l'architettura contemporanea vive una convulsa caccia alla legittimazione: così, forse inaspettatamente, tra pensieri progettuali ridotti a espressioni di pura preferenza e azioni progettuali dalle incerte ma concrete conseguenze, l'etica ne è diventata l'autentica dimensione costitutiva ed epistemologica. Certo, non nei termini deontologici o pervasi da un disimpegnato buonismo cui spesso la questione viene ridotta: è piuttosto nel responsabile coinvolgimento personale e nella consistenza dell'agire che si situa - secondo la sfida audace qui lanciata la chiave di volta per smascherare l'imperante etica dell'intenzione e risolvere l'apparente controversia fra teoria e pratica. Un percorso che, recuperando il dialogo filosofico-architettonico tra Ernesto Nathan Rogers ed Enzo Paci, lo riversa sull'esperienza del quotidiano, alla ricerca di una teoria del progetto finalmente, autenticamente responsabile.
18,00

Costruire la pace. Volume 1

Costruire la pace. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 148

L'idea generale che sta alla base di questo libro è che l'evoluzione della società e del mondo rende la scuola il luogo deputato allo studio della gestione costruttiva dei conflitti e di conseguenza le simulazioni (senza le quali queste abilità così complesse non si insegnano in modo sistematico) sono destinate a entrare anche nelle aule e diventare uno dei perni della didattica e della pedagogia. Le due simulazioni di conflitti relativi all'antica Grecia che qui proponiamo (rispettivamente Atene-Sparta e Atene-Melo), sono state elaborate da un gruppo di docenti di Harvard e del Massachussetts Institute of Technology (MIT) per iniziativa del Consensus Building Institute (CBI), alla fine degli anni Novanta, avendo come target i giovani dalla terza media in su, compresi gli universitari e i loro insegnanti. Gli ultimi due capitoli di questo volume mettono a disposizione di docenti e studenti sia il testo originale di Tucidide, noto come "Il dialogo fra Melii e Ateniesi", sia una serie di suggerimenti per applicare le nozioni e abilità acquisite a contesti della loro vita quotidiana.
16,00

L'India della psicoanalisi. Il subcontinente dell'inconscio

L'India della psicoanalisi. Il subcontinente dell'inconscio

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 196

Malgrado la sostanziale indifferenza di Freud rispetto all'India, è proprio a Calcutta che si costituisce, nel 1922, la prima Società psicoanalitica fuori dal mondo occidentale. Un tale evento sarebbe stato impossibile senza il movimento del "Rinascimento bengalese", che anticipa l'emancipazione nazionale indiana integrando tradizione e cultura contemporanea (e il cui esponente più noto è il poeta Rabindranath Tagore, che incontrerà Freud e Vienna nel 1926). Questo volume, curato da Livio Boni, colma una serie di lacune storiografiche presentando la ricezione della psicoanalisi in India nel contesto della decolonizzazione e del gandhismo, senza ignorare altri punti di incrocio possibile tra il movimento psicoanalitico e l'India contemporanea. L'intento è quello di meglio orientarsi nella "giungla indù", quest'estraneità irriducibile evocata da Freud nel suo dialogo con Romain Rolland sul "sentimento oceanico", e di ricavarne elementi di riflessione più generale sul le ibridazioni culturali, il meticciato, la sofferenza psichica e la psicoanalisi.
18,00

Una vita in gioco. Volume 1

Una vita in gioco. Volume 1

Massimo Diana

Libro: Copertina morbida

editore: Ipoc

anno edizione: 2014

pagine: 264

"'Il cammino spirituale come percorso individuativo' è il primo di tre volumi che compongono 'Una vita in gioco', testimonianza della mia ricerca mito-biografica. Un tentativo di leggere e rileggere l'esperienza della vita vissuta e gli orientamenti di quanto ancora mi rimane da vivere in una prospettiva più ampia e universale, liberata dagli sterili ripiegamenti egoici. Il primo volume delinea un possibile cammino spirituale come percorso individuativo e di umanizzazione, un itinerario di spiritualità laica per incarnare nel nostro tempo quello che con Panikkar ho definito l'archetipo del monaco. Uno sforzo insieme intellettuale ed esistenziale, nella convinzione che questi due aspetti non possono essere disgiunti: una ricerca, per essere vera, esige che la vita stessa di colui che scrive si metta, in prima persona, in gioco. Lo scopo ultimo di questo lavoro è stato, da un lato, quello di chiarire anzitutto a me stesso il senso di quanto stavo vivendo, dall'altro quello di offrire una possibile risposta al disagio del nostro tempo per incarnare come ho potuto la vocazione a essere un uomo più adulto e completo."
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.