fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iride

Sonetti reali

Sonetti reali

Jacopo Ricciardi

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 95

Raccolta di poesie.
10,00

La porta socchiusa

La porta socchiusa

Antonio Ludovico

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 100

Un Magistrato di provincia. Una professionista di successo. Una famiglia perfetta. Poi la dolorosa e inaspettata scoperta. Un figlio che si ammala, improvvisamente, di una malattia crudele e impietosa, che non lascia scampo. Il dolore impotente di un padre, che si trova a dover fare i conti con una realtà troppo dura da affrontare. La consapevolezza di dover sopravvivere alla propria creatura. Il lento, cosciente, percorso interiore che conduce un cittadino integerrimo, custode della legge, a compiere un gesto estremo, vissuto tuttavia con quel coraggio e quella forza che conducono all'onesto riconoscimento della propria sconfitta. La sintesi perfetta di questo "percorso interiore" è tutta concentrata negli ultimi capitoli, nei quali il protagonista lotta ferocemente per ricacciare dentro un pensiero che appare mostruoso, innaturale, ma che, alla fine, riesce a prendere il sopravvento sul pietismo e la commiserazione fino a portarlo ad affermare, sorprendentemente: "la cosa fondamentale è la legittimazione interiore di ogni gesto, anche il più estremo".
9,00

Le mie mani magiche

Le mie mani magiche

Caterina Stillitano

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 32

'Un giorno, però, accadde una cosa strana... e non si trattava di un giorno qualunque, bensì del giorno del suo compleanno... Proprio quel giorno, proprio quel giorno lì, qualcuno bussò alla piccola piccola porta della piccola piccola soffitta della piccola piccola casa"... Età di lettura: da 6 anni.
12,00

Come se esistesse l'eternità

Come se esistesse l'eternità

Antonio Gigliotti, Andrea Ponzano

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 160

Una storia di amicizia e tradimento, di vendetta e redenzione. La vita di Antonio detto Totò si dipana tra una famiglia amorevole che nasconde un segreto e una grande amicizia che travolgerà per sempre l'esistenza del protagonista. A fare da sfondo alla vicenda un piccolo paese del sud italia. Totò è un bambino singolare con la passione per la corsa e per i numeri. Presto lo struggimento e l'illusione dei sentimenti capovolgeranno il suo destino. e quel ragazzo divenuto uomo dovrà fare i conti con il dolore, la delusione e l'ingiustizia. Totò rischierà di restare intrappolato nella vita non vissuta fino a quando la brama di vendetta cambierà il futuro che sembra già scritto. Come un Edmond Dantès dei giorni nostri, le aspirazioni, i sogni e le delusioni, spingeranno il protagonista a cercare il futuro tra le maglie di giorni senza domani. Solo la forza delle sue radici e l'amore della sua famiglia riuscirà a salvarlo. Solo la consapevolezza di ciò che è stato può restituirgli due occhi nuovi con cui tornare a guardare il mondo. e forse vederlo davvero per la prima volta.
12,00

La ferita del possibile

La ferita del possibile

Sabino Caronia

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 91

In La ferita del possibile c'è l'urgenza di tracciare un itinerario umano e affettivo, che spinge il poeta a derogare da codici artefatti, se non addirittura a situarsi, con i dovuti "scarti", in una struttura classica del verso che con le sue delicate scale è l'unica capace di rappresentare questa cavalcata poetica, che è intima, ma pure tiene un connotato ampio, che va al di là del gioco personale e autoreferenziale, in questo canto senza nomi, dove la poesia non è mossa da contingenze, calcoli o storie minori, ma aperta al mare incessante dei sentimenti, in una emozione piena di appelli e invocazioni profonde, come in questi versi: "Ma io cerco soltanto/la forma di una mano,/ quella che tu mi hai teso/la sera dell'addio."
10,00

Tutti matti per i miti

Tutti matti per i miti

Maria Francesca Tommasini

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 42

Questo libro riunisce in sé storie di eroi, dèi e semidei, di animali e mostri terribili, di sfide sovraumane e punizioni impensabili. La storia di Odisseo e quelle di altri personaggi fantastici quali Mida, Colapesce, Eco e Narciso, Pegaso, sono raccontate in rima mantenendo vivo il senso dell'avventura e della scoperta. Testi brevi, così da rimanere impressi senza sforzo, che parlano direttamente alla coscienza dei piccoli lettori. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Un intransigente tra ragione e sentimento

Un intransigente tra ragione e sentimento

Diomede Milillo

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 196

La storia di Fabrizio inizia con la dichiarazione di guerra di Mussolini e finisce con l'11 settembre. Pur essendo un romanzo corale e storico con guerre, devastazioni e drammi famigliari, il protagonista vive continui, avvincenti e incalzanti momenti che coinvolgono personaggi che nel bene e nel male il lettore difficilmente potrà dimenticare. L'impostazione intransigente e perfezionista di Fabrizio non gli impedisce tuttavia di avere una intensa e varia vita sessuale. Solo alla fine, quando rincontra il suo grande amore giovanile, mai dimenticato e divenuto col tempo una nostalgica ossessione, scopre quei sentimenti e quella tolleranza sempre negata nel passato.
16,00

Fino a qui

Fino a qui

Elisabetta Cirillo

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 97

"Fino a qui è la prima opera letteraria di Elisabetta Cirillo. Il libro è una raccolta di poesie che hanno come argomento principale il turbinio emotivo scaturito da profonde esperienze vissute dall'autrice. L'universalità delle poesie proietta il lettore nell'intimo sentire dell'autrice, un piano composto da elementi fondamentali quali il dolore, l'amore, i tormenti e le speranze di una giovane donna. Il tratto poetico è caratterizzato dalla soave fragilità dell'esistenza e da quei frammenti d'anima che hanno la sorprendente capacità di dipingere emozioni viscerali senza mai cedere alla rassegnazione. Una raccolta contemplativa e sensibile, indice di una raffinata intelligenza emotiva, che consegna al lettore un insieme di intensi messaggi. Il dolore viene analizzato e ricostruito sino a renderlo quasi innocuo, poiché indispensabile per capire il significato dell'esistenza. Un prezioso esempio di processo che integra la coscienza verso il dolore e la speranza verso la vita. I proventi di questo volume andranno devoluti alla ricerca oncologica poiché indispensabile per capire il significato dell'esistenza."
14,00

Di versi

Di versi

Guiseppe M. Maradei

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 73

Testi di 36 versi ciascuno per 62 autori: da Cardarelli a Nietzsche, passando per Montale, Villon, Palazzeschi, Foscolo, Leopardi, Quasimodo, Saffo, Catullo, Pessoa, Pirandello, solo per citarne alcuni. Maradei, in quanto esperto di teatro, crea una rassegna di tipi umani, una galleria di suoi possibili alter ego, interscambiando con essi ruoli e caratteristiche, interagendo con il loro mondo, in cui sentimenti e pulsioni ne testimoniano le inclinazioni individuali. Un omaggio, dunque, ma anche un viaggio attraverso 62 poetiche, weltanschauung, esperienze vissute, di cui Maradei con un felice e delicato tocco tratteggia altrettanti universi interiori, rivelando profondi abissi e percorsi carsici; perciò la suggestione di questi 62 testi obbliga il lettore ad una partecipazione attiva e dialettica, che vale anche come autoanalisi esperienziale. (dalla prefazione di Pino Corba)
10,00

La casa di pietra

La casa di pietra

Emma Luppino Manes

Libro

editore: Iride

anno edizione: 2016

Lo scenario è quello del profondo Sud degli anni '50, alle prese con il dopoguerra e con i gravissimi problemi della ricostruzione: lì, in un paesino alle falde dell'Aspromonte, s'innerva la storia di una famiglia di origine contadina, ormai arricchita ed entrata a pieno titolo nella borghesia del '900, attraverso alcune figure brillanti di professionisti prestati anche alla politica e da essa poi avviliti, fino alla perdita del lavoro e della libertà personale. Nel buio del Regime, l'accanimento delle figure maschili a conservare intatti i valori fondamentali e le dignità compromesse, trova supporto nelle straordinarie donne della famiglia: vere protagoniste, dalle umili raccoglitrici di ulivo alle abili padrone di casa. Generose quanto tenaci e intransigenti. Tutte, in ogni caso, vigili e accorte, ricche d'ingegno, lavoratrici instancabili, amanti appassionate e madri intraprendenti. Il filo autobiografico, nel racconto, è solo di facciata: un modo semplice e diretto per accendere l'interesse del lettore a un Sud straordinario, vitale e coraggioso ma storicamente devastato dal fenomeno mafioso, che persiste, nel tempo, in quel lembo estremo del paese, nonostante i mille volti con i quali esso è ricomparso subdolamente a fiaccarne la forza.
14,00

Il filo di Marianna

Il filo di Marianna

Maria Rosaria Petti

Libro: Copertina morbida

editore: Iride

anno edizione: 2016

pagine: 348

La vita reale può essere un viaggio insidioso e destabilizzante. L'incontro surreale con Hemingway e la Yourcenar induce Marianna a fuggire sul binario parallelo dell'immaginazione, ogni volta che il suo mondo si incrina o il suo senso di inadeguatezza prende il sopravvento. In una deriva rocambolesca 'in technicolor', Marianna riesce a consolare l'amico morente Michi, a superare l'angoscia del rapimento di Gus, suo marito corrispondente di guerra, la fatica di crescere i suoi tre bambini in solitudine, entrando e uscendo dalle trame dei film della sua adolescenza, la Dalia Azzurra, la Signora Miniver, Orizzonte Perduto, come se la Vita si potesse curare solo al Cinema. La visita inattesa della giovane Agnese, che giunge dal suo passato quando è ormai vecchia e malata, la risveglierà dolcemente dalla bugia di quel sogno. Così Marianna, come donna e come Generazione mai invecchiata, dovrà prendere atto, in un finale catartico, che per quanto dolorosa o felice, la vita che ci è data da vivere è l'unica percorribile.
16,00

La spada, il labirinto, lo specchio

La spada, il labirinto, lo specchio

Corrado Rotundo

Libro

editore: Iride

anno edizione: 2015

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.