fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iskra

Boriccu

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 64

Ambientato nella seconda metà degli anni Cinquanta, Boriccu è un fumetto realizzato da Francesco Contu, supportato da Matteo Grussu e dalla Cooperativa “Luna Blu”, che racconta di due delitti avvenuti in un piccolo paese dell'entroterra sardo. Si tratta di una faida familiare? Oppure il tragico epilogo di una vendetta irrisolta?
10,00

San Pietro di Zuri

Carlo Aru

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 152

Questa edizione di ristampa anastatica, vede luce in occasione dei 100 anni dalla prima messa celebrata nella chiesa ricostruita e segue quella già pubblicata in occasione dell’80esimo anniversario dell’uscita, nel 1926, per le Officine Grafiche Reggiane di Reggio Emilia. L’edizione 2025 è arricchita da un documento inedito dell’epoca, un manoscritto, purtroppo anonimo, rinvenuto di recente da alcuni privati. Lo scritto, seppure viziato in alcuni punti da una cattiva leggibilità e dalla mancanza del nome dell’autore, rimette in fila le vicende e i dubbi che hanno portato alle scelte compiute.
25,00 23,75

Il culto delle acque in Sardegna. Miti, riti, simboli

Fabrizio Manca Nicoletti

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 136

Nuova edizione del libro dedicato al Culto delle acque in Sardegna. Un saggio che offre uno sguardo approfondito sulle tradizioni, i riti e le credenze legate alle acque nella cultura sarda. L'autore che coniuga rigore scientifico e sensibilità antropologica, guida il lettore verso un viaggio tra antichi rituali, luoghi sacri e pratiche ancora vive in alcune comunità locali. Si parla di pozzi e fontane, ordalie e sacrifici umani, e si colgono le analogie con società d'altri luoghi e d'altri tempi.
18,00 17,10

Est iscuru in custu mare

Angelo Baingiu

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 72

Questo libro di poesie in lingua sarda nasce per dare un piccolo contributo a chi in questo momento vive nella parte più sfortunata del mondo. Noi che in questo momento siamo nella parte "soliana", cioè assolata, proviamo a fare qualcosa per alleviare il dolore di quelle persone che vivono nella parte in ombra e che i bambini possano volare per raggiungere la loro luna promessa. Prefazione di Pier Luigi La Croce.
15,00 14,25

Vite sospese

Luigi Citroni

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 158

Vite Sospese è uno spaccato di storie che raccontano vite di uomini e donne che a causa dell’ineluttabile rimangono sospese. Esse rappresentano un viaggio tra sentimenti che si dilatano nello spazio e nel tempo, testimoni di un mondo che vede la Sardegna come punto di partenza, nelle sue fragilità e nella sua ancestrale e demoniaca solitudine la quale inevitabilmente si riflette in ogni singolo personaggio della raccolta. È un esperienza che tocca temi sociali, personali e abbraccia con calore il tabù della salute mentale, tema caro a molti ma spesso dimenticato.
15,00 14,25

La chiesa e il monastero del Carmine di Oristano. Il gioiello del rococò in Italia

Antonio Pinna

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2025

pagine: 120

Il gioiello del rococò in Italia, così è stata definita nel 1962, dallo storico dell'arte Corrado Maltese, la chiesa del Carmine di Oristano. L'opera, finanziata da don Damiano Nurra e progettata dall'architetto sabaudo Giuseppe Viana, rappresenta un modello di “architettura di luce”. L'interno rivela, infatti, una morbida avvolgente luminosità. Il visitatore non può che restare incantato oltre che dalla luce, dagli stucchi, dalle volute e dalle balconate che hanno la delicatezza dell'ultimo barocco piemontese.
18,00 17,10

Crucifijos dolorosos de Cerdeña. El Nicodemo de Oristán

Aldo Sari

Libro: Libro rilegato

editore: Iskra

anno edizione: 2024

pagine: 72

Il lettore, di fronte al Crocifisso del S. Francesco di Oristano è vinto dall'emozione, resta senza parole. Il profondo naturalismo nella rappresentazione delle sofferenze del Cristo ha un'immediatezza sconvolgente. Ma alla fine salgono alle labbra le domande: Da dove viene, quando è stato intagliato, a quale epoca appartiene, chi è l'artista che ha saputo rendere con tale minuzioso e ossessivo realismo la Passione del Signore? Qui troverà, ci auguriamo, risposta alle sue domande e anche una breve storia della croce e della crocifissione, oltre agli approfondimenti su alcuni Crocifissi gotici dolorosi che sono stati posti in relazione con quello di Oristano, da cui dipende inoltre una serie di Crocifissi scolpiti e dipinti in Sardegna durante il XVI secolo.
13,00 12,35

Villa Clara. Storia del manicomio di Cagliari

Marta Varacalli

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2024

pagine: 200

Il libro analizza il tema della applicazione dalla riforma psichiatrica in Sardegna, e nello specifico nel caso del manicomio di Villa Clara, a seguito dell’approvazione a livello nazionale della Legge 180 del 1978 Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori. La storia della psichiatria, dalla nascita di questa scienza all’approvazione di detta legge è ricca di studi, mentre il periodo che segue l’emanazione della legge e come di fatto essa fu applicata, è sicuramente un aspetto meno noto e più problematico. Nel libro è ricostruito il caso relativo alla Regione Sardegna, i dibattiti e le evoluzioni storiche, politiche e sociali che portarono infine, nel marzo del 1998, alla chiusura dell’Ospedale Psichiatrico.
18,00 17,10

Il golfo a semiluna. Storie, paesaggi e luoghi del territorio di Oristano

Giampiero Enna

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2024

pagine: 240

Il golfo a semiluna è un racconto su Oristano e i paesaggi della bassa valle del fiume Tirso: il golfo, il mare, gli stagni, le paludi, i fiumi, le peschiere. L’autore è cresciuto in quei luoghi, ne conosce la storia e le trasformazioni. Oltre che storico il suo è anche uno sguardo affettivo e partecipe. Nel libro c’è la storia di Màriu, dei pescatori della peschiera di Pesaria, degli abitanti ‘e su Brugu di Oristano: contadini, giorronaderis, artigiani, pescatori, spadoneris, pescatori di frodo. Oggi di quei luoghi e di quelle genti ci restano le loro storie, gli antichi nomi, i resti della città, i pezzi delle mura, torri, volte a cupola, archi, i mattoni con cui sono stati realizzati, le cromie dei tramonti, e quell'insieme di sensazioni struggenti che ci procurano le antiche chiese, gli angoli soleggiati dei viottoli del centro. Sono forse le uniche cose che ancora resistono alle pizzerie, friggitorie, gelaterie e B&B.
18,00 17,10

Il maestro Salis. Un mondo a vignette

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2024

pagine: 168

Le vignette del maestro Salis non sono semplici disegni, ma porte aperte declinate su un mondo fatto di cultura, tradizioni e una visione critica della realtà. Attraverso il suo lavoro di illustrazione, su mastru, ci invita soprattutto a riflettere, sorridere, ricordare le nostre radici e a riconoscere l’importanza della satira come strumento di libertà e di crescita culturale. Diviso il sezioni, precedute da una premessa e dal ricordo di chi lo ha conosciuto, il volume ospita anche due vignette del grande illustratore sardo Franco Putzolu, il quale le dedicò a Salis, in occasione di una collaborazione con il Centro di Cultura di Santu Lussurgiu per la realizzazione di un laboratorio di fumetto per i ragazzi della scuola primaria.
20,00 19,00

L'abbazia di Santa Maria di Paulis

Lisa Siotto

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2024

pagine: 80

Il volume è dedicato all’abbazia di Santa Maria di Paulis, importante testimonianza della presenza cistercense in Sardegna. Attraverso l’analisi dell’insediamento, il lettore sarà guidato alla conoscenza di una storia ricca sotto il profilo documentario, e una meno illustre sotto il profilo architettonico. Probabilmente, i due aspetti sono il prodotto di una comunità monastica che dal punto di vista organizzativo rispecchia e segue le Regole dell’ordine religioso, mentre sotto il profilo architettonico, il carattere involutivo rispetto alle nuove soluzioni edilizie e formali che in quegli anni si diffondeva in Italia e in Europa, è da ricercarsi nella probabile fusione di maestranze francesi arrivate da Clairvaux e maestranze locali ancora legate a moduli romanici interpretati con limiti tecnici e con modestia artistica.
13,00 12,35

Sardinia Bike Tour. Pedalando verso l'anima

Alessio Onnis

Libro: Libro in brossura

editore: Iskra

anno edizione: 2024

pagine: 160

“Non è una semplice impresa sportiva”, quello che si legge in queste pagine è la summa di emozioni, gioia, fatica, amore; è storia, paesaggi mozzafiato, descrizioni di luoghi e citazioni. È un’avvincente opera letteraria e turistica che coinvolge l’animo e ti invita a scoprire una Sardegna che credevamo fosse perduta. Gli amanti delle due ruote troveranno diciotto tappe da compiere quotidianamente rivivendo nuove sensazioni, perché ognuno di noi vive in maniera diversa l’emozione di un paesaggio o di un incontro.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.