fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Joker

La storia sottratta. La Grande Guerra e l'Ufficio Storiografico della mobilitazione industriale nell'Archivio Gioacchino Volpe e nelle Carte Umberto M. Miozzi

La storia sottratta. La Grande Guerra e l'Ufficio Storiografico della mobilitazione industriale nell'Archivio Gioacchino Volpe e nelle Carte Umberto M. Miozzi

Vincenzo Faustinella, Lorenzo Grilli

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 558

A Gioacchino Volpe, che nel 1923 iniziava a comporre una storia del popolo italiano durante la guerra per conto della Fondazione Carnegie, fu improvvisamente sbarrato l’accesso agli archivi, poiché ci si era accorti che egli si interessava troppo di operai, di scioperi e di disfattismo. Angelo Gatti, che nel 1925 era stato incoraggiato da Mussolini a scrivere una storia di Caporetto, fu poco tempo dopo convocato dallo stesso Mussolini, il quale lo invitò a interrompere le sue ricerche poiché – come il dittatore gli spiegò – il regime “aveva bisogno di miti e non di storia”.
28,00

Provvisorio rifugio

Provvisorio rifugio

Rolf Hermann

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 86

Sette racconti legati dal filo sottile dei ricordi, una sorta di romanzo per frammenti in cui l’infanzia si specchia nell’età adulta, le relazioni umane, quelle familiari soprattutto, sono terreno fertile per la formazione dello scrittore e la vita nutre la letteratura. Un rifugio fatto di parole, come scrive l’autore svizzero Paul Nizon citato nell’ultimo racconto, un rifugio provvisorio perché ogni libro è ponte per quello successivo. Con una scrittura precisa, attenta ai dettagli, ma anche densamente poetica Rolf Hermann accompagna il lettore tra le sue montagne, in una valle senza sole in fondo alla quale scorre il Rodano e sulle cime, frequentate un tempo solo nella bella stagione da pastori e casari d’alta quota, oggi consegnate al turismo. Ma questo è in primo luogo un libro fatto di figure e di immagini che rimangono impresse: la nonna, che avrebbe voluto un’altra vita ma rimane nella valle e scrive poesie, il nonno che pur essendo un contadino lavora in fabbrica e alla fine deve rinunciare alla sua vigna, ma anche i treni in transito ascoltati nella notte dal bambino o un cervo inseguito dal fuoco che in sogno riesce a salvarsi saltando sulla sponda opposta del Rodano.
13,00

«Macchi»: un barese nella Resistenza ligure. Storia di Saverio De Palo (1899-1944)

Vincenzo Colaprice

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 164

Non vi è pubblicazione relativa a Buranello, Fillak, al massacro della Benedicta o alla Brigata Oreste nella quale non compaia il nome del partigiano “Macchi”. Lapidi, vie e monumenti lo ricordano tra Genova, la Puglia e la Val Borbera. Eppure, “Macchi”, al secolo Saverio De Palo, è tanto citato quanto sconosciuto. Questo volume prova a fare luce sulla vicenda biografica di un partigiano barese attivo nella Resistenza ligure con incarichi militari rilevanti. Ricostruita attraverso il ricorso a documenti d’archivio e testimonianze dei partigiani che l’hanno conosciuto, la storia di Saverio De Palo racchiude molte sfumature: racconta l’asprezza delle lotte contadine nella Puglia dei primi del Novecento, l’amarezza dell’emigrazione, i mille volti della cospirazione clandestina antifascista nella città di Genova, i risvolti umani e drammatici della guerra di Liberazione sull’appennino ligure-piemontese. La storia di “Macchi”, sottratta all’oblio impolverato degli archivi, arricchisce “il costellario degli eroi” che hanno animato la lotta contro il nazifascismo, aggiungendo un tassello prezioso al mosaico della nostra memoria collettiva.
20,00 19,00

Nathalie e l'arcipelago

Nathalie e l'arcipelago

Sandra Cumo

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 114

Un “come eravamo” visto attraverso le vicende di una modesta famiglia che dagli anni ’60 ad oggi attraversa il proprio tempo con il desiderio e la necessità di rimanere indissolubilmente unita. Ci riuscirà sia negli anni ruggenti, quando la felicità era stendere un plaid scozzese al Santuario della Guardia, o comprare un paio di jeans nuovi, ma anche quando il dolore schianterà la vita di ciascuno. Ed anche Nathalie, ultimo anello di questa famiglia che rivendica la propria dignità nella storia della Storia, accetterà questa eredità credendo anch’essa che è sempre meglio essere arcipelago che isola.
13,00

Iconiche proposte

Iconiche proposte

Marco Furia

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 72

Marco Furia, la cui esperienza poetica deriva dall’avanguardia storica di “Tam-Tam” e di Adriano Spatola, scrive, da decenni, una prosa originale e minuziosa che narra gesti minimali in un linguaggio impersonale, così reale da apparire astratto. Con "Iconiche proposte" assistiamo a un evidente cambio di rotta. Il poeta rinuncia alla parola e inventa un libro di disegni astratti e silenziosi, ricchi di colori e di geometrie, iconici. Lo sguardo dell’artista, coerente a se stesso, delinea un nuovo orizzonte degli eventi. Ritrova nei segni l’ironica magia delle parole, ma da un versante diverso: come sempre non esiste un significato esatto, che orienti o che consoli, se non il gesto con cui “dire” la propria posizione nel mondo: in quel gesto, oggi affidato a segni e forme, è racchiusa la possibile felicità, e la sommessa utopia, dell’arte.
15,00

A ruota libera

A ruota libera

Jean Dubuffet

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 92

"A ruota libera", scritto in forma di auto-intervista e pubblicato postumo nel 1986, rappresenta un testo di fondamentale importanza per cogliere la specificità e l’essenza del percorso umano e artistico di Jean Dubuffet. La costante ricerca di nuovi modi di produrre arte (attraverso l’utilizzo di materiali inediti e tecniche innovative), il rifiuto tassativo delle tradizionali categorie culturali, l’insofferenza mai celata verso l’arte da museo (con conseguente adesione verso l’Art Brut), rappresentano le tappe decisive dell’eclettico itinerario del pittore e scultore francese, ricostruite nel presente volume, con estrema chiarezza e concisione. In queste pagine, caratterizzate da un linguaggio colloquiale e informale, ma al contempo dense di acute riflessioni e di preziosi spunti teorici sulla concezione e il ruolo dell’arte, ritroviamo la stessa verve pungente e dissacrante di Asfissiante cultura. Ci imbattiamo così in un autoritratto insolito e memorabile di una delle personalità più originali e controverse nel panorama artistico del secondo dopoguerra, indiscusso esponente di spicco tra le avanguardie del Novecento.
12,00

Spazio, tempo, relazione. DanceCare, la metodologia della danzaterapia clinica

Spazio, tempo, relazione. DanceCare, la metodologia della danzaterapia clinica

Laura Pezzenati, Patrizia Virtuoso, Veronica Villa, Francesca Tarini, Sara Pellegata

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 118

La Danzaterapia Clinica è luogo e momento: è spazio e tempo. Ed è in ogni nostro successivo qui e ora che può avvenire la messa in forma di emozioni e di pensieri, di corpi, di gesti e di azioni, di relazioni; ed è proprio in questo luogo e in questo momento che avviene la messa in forma della vita; una forma dinamica, che continuamente si trasforma. “Nella danza il corpo smette di essere una cosa, per divenire una domanda”, scrive Garaudy (1985); e nella Danzaterapia Clinica, il corpo si fa ricerca e apertura, si fa occasione e opportunità, si fa consapevolezza e cambiamento possibili. La stesura di questo testo nasce proprio dalla volontà di strutturare e di sistemizzare la teoria e la pratica della Metodologia di Lyceum Academy, così da poterne mettere in evidenza la peculiarità e chiarirne i fondamenti. La Metodologia della Danzaterapia Clinica prende le mosse dagli insegnamenti ricevuti dalla coreografa e danzatrice Maria Fux, e intende dirigere la propria specificità verso la clinica, qui intesa, come vedremo, nel suo aspetto etimologico di osservazione, e prendendo fermamente le distanze da qualunque velleità di ordine performativo, interpretativo e giudicante.
16,00

Palabras del sur. Otto poeti argentini contemporanei

Palabras del sur. Otto poeti argentini contemporanei

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2024

pagine: 138

Nel suo piccolo, questa antologia, che riunisce otto poeti argentini viventi, vuole dare al lettore italiano un’idea approssimativa di ciò che sta succedendo nel Paese sudamericano. La realtà poetica argentina si discosta non poco da quella italiana, sia a livello stilistico che tematico. L’apparente semplicità delle cose gioca tra la parola e la luce dove cade l’ombra che le permette di splendere. Per questo volume abbiamo scelto: Elena Anníbali, Carlos Battilana, Luisa Futoransky, Lucas Margarit, Diego Muzzio, Valeria Pariso, Mariano Rolando Andrade e Rocío Wittib. Quando leggiamo questi versi notiamo che, oltre a una coincidenza generazionale, c’è una sensibilità più o meno comune per quanto riguarda le idee di poesia che questa marea di scrittori porta con sé, nonostante alcuni di essi vivano all’estero. Sperando che il lettore italiano apprezzi questa scelta, vanno ricordate le parole di un altro poeta argentino, Fabián Casas, che dice: «La migliore poesia vive sempre in uno stato di incertezza, però la gente non vuole comprare l’incertezza, compra, invece, la certezza».
16,00

Una ragazzina che non vuole morire. Cinquanta poesie scelte

Tove Ditlevsen

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 180

Tove Ditlevsen è stata una delle personalità più eminenti della letteratura danese del Novecento. La crescita nel quartiere operaio di Vesterbro a Copenaghen ha inciso su tutta la sua attività letteraria. Attraverso poesie, romanzi, racconti, saggi e storie per bambini, Tove Ditlevsen ha cercato e ritrovato, per tutta la vita, il mondo della sua infanzia lì collocato. Amore e matrimonio, fragilità e divorzio, scrittura e morte sono stati tutti immortalati nello stile semplice e sobrio, e insieme doloroso e umoristico, che caratterizza la sua scrittura. Amata dai lettori e criticata dai letterati, la sua notorietà in patria fu enorme al pari della sua produzione. Con più di trenta libri pubblicati, Tove Ditlevsen ha dato un’incisiva testimonianza sulla condizione di essere donna e scrittrice nel ventesimo secolo. Questa è la prima edizione italiana che presenta una selezione delle sue poesie.
16,00 15,20

Délie. Oggetto di altissima virtù. Testo francese a fronte

Maurice Scève

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 166

Perché "Délie", oggi? Perché tradurre una scelta di poesie da un testo del 1564 intitolato "Délie. Objet de plus haute vertu", composto da 449 poesie (dette "dizaines", di dieci strofe l’una) costellate da cinquanta emblemi, scritto da Maurice Scève, massimo rappresentante della scuola poetica lionese? Perché queste poesie, inattuali, sembrano scritte oggi. I temi si rincorrono, tornano su di sé, con tutte le sfumature di un rapporto o discorso amoroso, fatto di slanci e ritirate, offese e pentimenti, sogni e speranze, intrecciate a riflessioni e osservazioni sull’amore, a volte prossime a una sorta di analisi psicologica "ante litteram" oltre a quella di un inquieto pensiero analogico.
16,00 15,20

Declinazioni europee del pensiero linguistico, politico e religioso di Lutero. Ediz. multilingue

Declinazioni europee del pensiero linguistico, politico e religioso di Lutero. Ediz. multilingue

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 290

Che cosa ha da offrire di nuovo questo volume sulla figura di Martin Lutero? Innanzitutto, la prospettiva generale dalla quale muovono le ricerche qui raccolte: il "focus" non è tanto Lutero in sé, quanto le sue «declinazioni europee». Le indagini svolte dai singoli studiosi contribuiscono a delineare le diramazioni e le influenze linguistiche, letterarie e culturali di Lutero nel ricco contesto europeo ponendo l’attenzione su quattro contigue aree linguistico-culturali: Francia, Germania, Prussia e Russia. Si offre così un primo tentativo di analisi comparativa, aperta a sviluppi e approfondimenti ulteriori, sia nel tempo che nello spazio. Le acquisizioni raggiunte sono presentate al dibattito scientifico come punti di partenza per nuove indagini, più che come risultati definitivi. In secondo luogo, ciascuna delle ricerche qui pubblicate offre un contributo originale che non soltanto aggiunge un tassello alla comprensione storica di Lutero, ma che arricchisce anche le diverse specifiche aree di ricerca coltivate dagli autori: storia del pensiero politico, germanistica, baltistica, slavistica.
30,00

La vita in un istante

Roberto Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Joker

anno edizione: 2023

pagine: 66

Molti i temi che Roberto Rizzo affronta, come ogni buon aforista, e molti sono gli approcci. Si potrebbero identificare due linee di riflessione preponderanti: il fascino per la coincidenza degli opposti, e la sottolineatura del relativismo. Molti aforismi ci parlano quindi di vittoria e sconfitta che possono avere origine dallo stesso istante, della dicotomia giusto/sbagliato che dipende solo dalla collocazione temporale e geografica (e dai capricci della morale), del potere che è causa ed effetto di se stesso, dell’interrelazione fra pace e guerra, di modi opposti di vivere che portano allo stesso risultato, dell’essere al centro di un universo senza centro, dell’insignificanza di ciò che riteniamo sublime, il Tempo amico e nemico allo stesso tempo...
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.