fbevnts | Pagina 45
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Scuola di Pitagora

Indifferenti

Indifferenti

Antonio Gramsci

Libro

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2007

pagine: 16

Pagine sparse raccoglie testi di grandi autori capaci di suscitare in chi legge un nuovo sentire, un più alto costume: veri pensieri per contraddire vuote credenze.
2,00

Discorso sulla Costituzione e altri scritti

Discorso sulla Costituzione e altri scritti

Piero Calamandrei

Libro

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2007

pagine: 16

Il Discorso sulla Costituzione fu pronunciato da Piero Calamandrei il 26 gennaio del 1955, a Milano, nel Salone degli Affreschi della Società Umanitaria in occasione dell'inaugurazione del ciclo di conferenze sulla Costituzione italiana organizzato da un gruppo di studenti universitari e medi.
2,00

L'amore per la vita

L'amore per la vita

Erich Fromm

Libro

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2007

pagine: 16

Crisi della società patriarcale-autoritaria; Contro i limiti della crescita umana; Se i pescicani fossero uomini.
2,00

Le vie dei mercanti. Città rete rete di città. Atti del 4° Forum internazionale di studi (Capri, 9-10 giugno 2006)

Le vie dei mercanti. Città rete rete di città. Atti del 4° Forum internazionale di studi (Capri, 9-10 giugno 2006)

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2007

pagine: 688

Città Rete_Rete di Città. Città Rete perché il concetto di Città sostenibile trae le sue radici dalla conoscenza del patrimonio genetico della città, dove le attività sono sopportabili in quanto sostenute da un'azione relazionale che orienti il processo di sviluppo senza oltrepassare il limite imposto dalla conoscenza alla data. Una sempre maggiore conoscenza, dunque, genera un processo virtuoso e amplia il limite dell'orizzonte (di riomologazione) di Idea di Città sostenibile. Un'idea già presente nel nostro immaginario nella città di Ottavia visitata da Italo Calvino e trasferitaci nel suo concetto fondativo "una rete che serve da passaggio e da sostegno. Tutto il resto, invece d'elevarsi sopra, sta appeso sotto: scale di corda, amache, case fatte a sacco, attaccapanni, terrazzi come navicelle, otri d'acqua, becchi del gas, girarrosti, cesti appesi a spaghi, montacarichi, docce, trapezi e anelli per i giochi, teleferiche, lampadari, vasi con piante dal fogliame pendulo. Sospesa sull'abisso, la vita degli abitanti d'Ottavia è meno incerta che in altre città. Sanno che più di tanto la rete non regge".
50,00

Per un lessico critico del contrattualismo moderno

Per un lessico critico del contrattualismo moderno

Alberto Burgio

Libro: Libro rilegato

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2006

pagine: 272

15,00

I giovani infelici

I giovani infelici

Pier Paolo Pasolini

Libro

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2006

pagine: 16

2,00

Il congresso dei morti

Il congresso dei morti

Zino Zini

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2005

pagine: 126

10,00

Elogio della frivolezza

Elogio della frivolezza

André Beaunier

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2005

pagine: 64

5,00

Il crepuscolo degli dèi

Il crepuscolo degli dèi

Richard Garnett

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2005

pagine: 96

7,00

Dialogando con Dio

Dialogando con Dio

Giovanni Merlino

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2005

pagine: 64

5,00

Il falso federalismo

Il falso federalismo

Antonio Iannello, Carlo Iannello

Libro: Libro rilegato

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2004

pagine: 144

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.