Leonida
Uomini tra realtà e immaterialità
Valeria Di Felice
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2007
pagine: 125
Rosina, Concetta e Ciccilla
Luca Servodio
Libro: Libro rilegato
editore: Leonida
anno edizione: 2023
pagine: 112
Una parabola popolare che ridona all’universo contadino la dovuta dignità intellettuale sottratta dal progresso. Il personaggio di Rosina, semplice e sfaccettato a un tempo, ci insegna ad avere pazienza, a rispettare la terra, a condividere con chi non ha o ha perso troppo sotto i colpi dell’avidità altrui; attraverso l’ingenuità dei proverbi e la fermezza della sua condotta cristiana, ella ci svela, pagina dopo pagina, una strategia vendicativa nei confronti del Potere che offre speranza al lettore, e forse un po’ meno alle due figlie, Concetta e Ciccilla, obnubilate dall’ossessione per l’eredità. Non tutto è perduto, anzi, non si può guadagnare davvero che perdendo un pochino.
Storia di Manfredi dalla morte di Federico II alla sua incoronazione
August Karst
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2016
pagine: 208
Il quadro complessivo del saggio di August Karst, che è possibile trarre dai giudizi di storici coevi quali Croce, Hampe e Tout, offre una visione chiara delle valenze e di molte discrepanze nell'inquadramento della complessa vicenda manfrediana, ma allo stesso tempo inserisce il lettore nella temperie culturale e politica dell'epoca. Tra Otto e Novecento la produzione storiografica germanica è, di fatto, fortemente condizionata dal serrato confronto ideologico tra Piccoli e Grandi tedeschi, dall'influsso della scuola prussiana di Droysen, dalla fondazione del Reich dopo la guerra franco-prussiana del 1870 e dagli appetiti imperialistici manifestati in maniera pericolosa dopo l'assunzione al trono di Guglielmo II (1888). In antitesi con la serena visione di storici come Schirrmaker - e senza dubbio condizionato dal giudizio negativo espresso da Jamsilla su Manfredi -, Karst vede con sospetto ogni attentato all'Impero, giudica Manfredi un traditore e considera gli italiani infidi, ponendosi all'origine di quelle aberrazioni nazionalrazzistiche che avrebbero sorretto ideologicamente l'affermazione del nazionalsocialismo hitleriano.
Le nozze di pietra
Andrea Percivale
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2013
pagine: 184
Tre storie, apparentemente autonome e in realtà accomunate, si snodano nell'ambito di un matrimonio. La sposa, un giudice, durante la marcia nuziale scorge un uomo da lei ingiustamente condannato anni prima. La vittima del crimine incontra il carnefice scampato a qualsiasi condanna e processo. Altri due magistrati portano avanti una guerra a colpi di parole. Rese dei conti, battaglie psico-fisiche, rivelazioni e uno spiazzante omicidio sono specchi multiformi dell'anima dei protagonisti, sono campi in cui i prevedibili ruoli si invertono, togliendo al lettore i punti di riferimento. In un contesto artificiosamente festoso, nel centro di una città, Genova, configurata come un labirinto quasi verticale, i personaggi fanno una danza macabra e nel ruotare, accompagnati da una musica silenziosa, lasciano confondere il bene e il male.
Primavera silenziosa
Marco Belatti
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2012
pagine: 72
2Questa mia silloge nasce dal desiderio di rivolgermi a tutte quelle persone che credono ancora nella forza dei sentimenti autentici, quali amicizia ed amore, sia verso un altro essere umano, sia verso la Terra che, ogni giorno di più, ci sta inviando segnali inquietanti sulla nostra esistenza futura, da prendere seriamente in considerazione. Spesso, nel presente stanco ed apatico, mi trovo a passeggiare sull'arco del nulla, una dimensione oscura in cui l'umanità si dirige a grandi passi, dove non esiste più la semplicità di vedere l'uomo come amico e non come eterno nemico in ogni piccola sfumatura della nostra fragile vita. Quello che è possibile vedere in ogni luogo, ha oramai assunto la forma di ombra fatiscente, nella quale i desideri dell'irraggiungibile si perdono nel pericoloso contrasto con la sorte, la stessa preferita dai molti che vi si affidano per comprendere la giusta via da prendere, nel modo più semplice che mai, con il dubbio di vivere un'esistenza spezzata a metà." (Dall'introduzione a cura di Marco Belatti)
Racconti di A. N. Teffi. Commenti al testo ed esercizi
Tatiana Ostakhova
Libro: Copertina morbida
editore: Leonida
anno edizione: 2009
pagine: 192
Lo zitto ha visto la guerra
Marco Fratta
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 152
Miroslav tace. Da decenni, ormai, le bombe che hanno distrutto Sarajevo risuonano nella sua testa negandogli la parola. È una solitudine, la sua, che non ha voce, almeno finché lo zitto trova inaspettatamente il coraggio di parlare. I suoi amici di una vita, Goran e Tino, non hanno dubbi: il cambiamento è certamente dovuto a una donna. Bluette, ancorché non vedente dalla nascita, dipingerà per lo zitto parole e suoni, risveglierà desideri e istinti da tempo sopiti. Ma la guerra, per quanto lontano lui possa andare, continuerà a perseguitare lo zitto, segnando irreversibilmente il suo destino. Con uno stile pregno di significato, sullo sfondo di una malinconica Torino, Marco Fratta delinea con maestria una storia dolceamara di miseria e di riscatto, di dolore e di follia.
Di mal di testa non si muore. Ma non si vive nemmeno!
Lorenzo Muraca
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 80
Nonostante la cefalea a grappolo affligga circa tre persone su mille, come la sclerosi multipla e il morbo di Parkinson, risulta quasi completamente sconosciuta al pubblico e purtroppo anche alla maggior parte dei medici e alla politica sanitaria. Eppure si tratta di una malattia tremenda, il dolore più intenso che l’uomo possa provare, descritto da chi ne soffre come uno spillone infuocato infilato nell’occhio, una tortura così intensa che ogni volta che arriva pensi che l’unica soluzione sia farla finita (motivo per cui è nota con il nomignolo di cefalea da suicidio). «Di mal di testa non si muore», lo dicono tutti. È uno degli ostacoli più grandi che si trova a dover affrontare chi ne soffre. Attraverso le parole, Lorenzo Muraca cerca di far comprendere meglio la condizione di chi soffre di cefalea a grappolo, con una scrittura che si mette in moto, indaga cause, motivazioni e aiuta a ricomporre quella giusta distanza, protegge da coinvolgimenti estremi ed è infine capace di donare una rotazione dello sguardo, una nuova prospettiva, un nuovo punto di vista.
Ali di vento
Bruna Pellegrini
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 88
Mi lasciavo cullare sulle ali del vento e trasportare da sogni e illusioni, dentro una favola, con l’orologio senza lancette per ingannare il tempo, e la voce alta del cuore mi chiamava dentro i suoi petali di rosa. Su ali di vento, c’è ora un vecchio silenzio, che mi abbraccia nelle ossa del tempo e nei miei pensieri vissuti, confusi, arrabbiati, mi perdo sulle labbra chiuse dei sogni, tra i binari della mia solitudine.
Blu smarrito
Nicola Perasso
Libro: Libro in brossura
editore: Leonida
anno edizione: 2024
pagine: 64
Siamo angeli orfani emarginati in angoli orfici. Avvertiamo gli echi metafisici del blu oltremare e l’atavica solitudine al vertice alto di un triangolo. Siamo punti spuntati, enti invisibili tra il vuoto e la vita.