L'Ippocampo
Risvegli. 365 pensieri di maestri dell'Asia
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 752
La collana "Saggezze dell'Umanità" arriva al suo quinto titolo e ci porta in Asia per questo nuovo viaggio spirituale con Danielle e Olivier Föllmi. Templi incantevoli della Thailandia, paesaggi brumosi del Myanmar, foreste di bambù del Vietnam, risaie della Cina, giardini zen del Giappone, ogni immagine è l'occasione per abbordare gli insegnamenti dei grandi maestri del pensiero orientale, da Confucio a Laozi.
Speranze. 365 pensieri d'Occidente
Danielle Föllmi, Olivier Föllmi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2018
pagine: 760
Speranze raccoglie i pensieri essenziali di grandi autori - santi, poeti, filosofi - scelti per farci riscoprire i valori che ancora oggi ci guidano nel nostro modo di vivere, di sognare e di pensare. Dall'Islanda alle crete senesi, le immagini di Olivier Föllmi testimoniano l'incantamento del fotografo, tornato alle fonti della propria cultura dopo trent'anni passati a percorrere il mondo.
Dessert in 10 minuti
Anna Helm Baxter
Libro: Libro in brossura
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2016
pagine: 192
Bastoncini di banana al cioccolato, brownie con lamponi e nocciole, tiramisù al limoncello, crostata di mandorle e fichi, sorbetto al mango... Avviso agli appassionati di dolci. Prepararli può essere semplice e veloce. Non occorre essere un pasticcere esperto per realizzare un dessert riuscito, in pochi minuti e con qualche utensile di base. La maggior parte delle ricette di questo volume può essere eseguita in soli 10 minuti e senza usare il forno. Di certo molti golosi si offriranno di aiutarvi a preparare questi dolci. Pronti con il grembiule, dunque.
I frutti
Jacques Brosse
Libro: Copertina morbida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2008
pagine: 132
Il cofanetto delle erbe
Caroline Darbonne
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2007
pagine: 72
Questo cofanetto celebra sì la dieta mediterranea (basilico, erbe di Provenza, ecc.) ma non solo (aneto scandinavo, crescione francese, lemongrass asiatico...). In ogni scheda vengono esplicitate le proprietà e virtù medicinali delle singole erbe. Il tutto racchiuso in un piccolo scrigno lavorato interamente a mano (dorso di legno) corredato di un libretto espositivo di 32 pagine e 40 schede tematiche sul retro delle quali spiccano illustrazioni pregiate, vere cartoline d'arte.
La casa dalla porticina rossa
Grace Easton
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 32
Olivia e Topino abitano vicini, lei in una graziosa casetta dalla porta tutta rossa, lui nel tronco di una quercia in fondo al giardino. Entrambi se ne stanno al calduccio e non mancano di nulla, eppure sarebbe bello parlare con qualcuno… Un bel giorno fanno amicizia, Olivia mostra al topolino cos’è la neve, e lui ne rimane estasiato. Ma quando una bufera spezza la grande quercia, Olivia si affretta a trovargli una nuova sistemazione… Una teiera, un orologio a cucù, uno scarpone, un vaso… Quale sarà il segreto per sentirsi davvero a casa? Una storia di amicizia, scoperta e accoglienza, narrata con dolcezza dalle illustrazioni di Grace Easton. Età di lettura: da 3 anni.
Hermès. Giorni felici
Alice Charbin, Rachel Canepari
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 256
"E se il paradiso fosse qui, adesso, in tutto quel che ci circonda e che noi non vediamo?" (Pierre-Alexis Dumas, direttore artistico di Hermès). Uno scrigno per entrare nel mondo tinto d’arancio di una delle più prestigiose e amate case di moda del mondo. Nate come omaggi agli iscritti alla newsletter di Hermès, le vignette di Alice Charbin mettono in scena l’iconica Orange Box stagione dopo stagione, dalle feste natalizie alle vacanze estive, da San Valentino a Carnevale fino ad Halloween… Corredate dalle didascalie di Rachael Canepari, celebrano l’eleganza di un marchio senza tempo, accendendo il desiderio con brio e umorismo. Un libro per sognare di "giorni felici", e per regalare dolci attimi di spensieratezza a chi apprezza il lato divertente della vita.
Fili d'erba. Libri per piccoli
Clotilde Perrin
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 72
Bao e Yuki sono due piccoli fili d’erba e abitano in un grande prato. Ogni sera sognano capanne, travestimenti, capriole da fare l’indomani… Ma un bel giorno, all’improvviso, Yuki si accorge che non si diverte più a giocare come prima, e quella verde distesa gli sembra ora così piccola! Decide quindi di partire all’avventura: andrà dove lo porta il vento, finché tra muschi, rami e felci non incontrerà una strana creatura, lo Scombussolo, che gli insegnerà come tutto prima o poi cambia, e che sta proprio lì il bello! Il nuovo album di Clotilde Perrin, per diventare grandi con le parole di un filo d’erba! Età di lettura: da 4 anni.
La montagna vista dai maestri della stampa giapponese
Anne Sefrioui
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 112
Dolci o maestose, fiammeggianti d’autunno o candide sotto un manto di neve, le montagne dominano il paesaggio giapponese. In questo cofanetto, oltre sessanta opere di maestri quali Hiroshige, Hokusai e Kawase riproducono le vette sublimi dell’Arcipelago, tra irte scarpate e valli brumose. Dal sacro Fuji alle cime che si profilano lungo la via del Tōkaidō, questi luoghi di pace accolgono spiriti misteriosi, e invitano il viandante a contemplare le bellezze della natura in ogni stagione.
Doisneau-Paris
Robert Doisneau
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 400
L’arte di Doisneau sta nel conferire alle immagini della vita quotidiana una poeticità che da sempre esercita un forte richiamo sul pubblico. Organizzato tematicamente, questo volume ci guida in un’incantevole passeggiata lungo la Senna e tra la folla dei parigini che animano la loro amata città. Più di 500 fotografie, molte delle quali inedite, creano un ritratto unico della Ville Lumière: dalle acrobazie dei monelli sui pattini alla fisarmonicista dall’aria impertinente, dalle eleganti signore che portano a spasso il cane all’indimenticabile bacio dell’Hôtel de Ville, la magia di Parigi in bianco e nero è un tesoro senza tempo. Le foto, pubblicate dalle figlie del fotografo, sono completate dai commenti dello stesso Doisneau.
Jack Vettriano
Anthony Quinn
Libro
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2025
pagine: 208
Giovane minatore nella natia Scozia, da ignoto autodidatta Jack Vettriano è diventato in breve uno degli artisti più amati dei nostri tempi. Le sue riproduzioni su poster, cartoline, tazze e ombrelli vanno più a ruba di quelle di Van Gogh, Dalí e Monet, mentre le celebrità di tutto il mondo si contendono i suoi quadri. Le sue opere alludono a storie spesso misteriose e si spalancano su un mondo dal fascino innegabile, in una narrazione quasi sospesa, e a scene diurne su uno sfondo di stabilimenti balneari e ippodromi si contrappongono tele più inquietanti, imperniate su complesse relazioni amorose consumate in bar, club, camere da letto e sale da ballo. A pochi mesi dalla scomparsa, questo nuova edizione aggiornata celebra la sua arte, come un’ultima grande personale.