fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Minerva Edizioni (Bologna)

Bologna liberata. Il 21 aprile negli scatti di Edo Ansaloni e Walter Breveglieri

Mauro Maggiorani

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 192

Un racconto per immagini del 21 aprile 1945, giorno in cui, con l’ingresso degli eserciti Alleati nella città felsinea, si pone fine alla guerra e alla dittatura fascista. Quello storico momento ci viene restituito grazie agli scatti – per la prima volta raccolti e riuniti in un’unica pubblicazione – di due bolognesi, Edo Ansaloni e Walter Breveglieri, giovani destinati a occupare un posto di rilievo nella storia cittadina. Edo e Walter si erano appassionati alla fotografia sin da giovanissimi, dedicandosi soprattutto a documentare le corse cicliste o le partite di calcio. La guerra, i bombardamenti e le fasi della liberazione diventano, per i due amici, gli eventi da immortalare, nella convinzione di stare fissando su pellicola momenti storici. Bologna liberata ci restituisce appieno e con straordinaria efficacia la dinamica di quelle concitate ore, con la possibilità di assistere alle stesse scene ritratte da angoli e prospettive diverse; un’accortezza senza dubbio esito di accordi che i due ragazzi avevano preso da subito, con l’intento di rappresentare quanto andava accadendo nella maniera il più possibile dettagliata. E così, con coraggio, Edo e Walter salgono sui tetti e battono le strade di Bologna, dando fondo alle loro riserve di pellicola. La gioia della fine della guerra trapela con forza dagli scatti di Breveglieri e Ansaloni, amici oltre che coetanei in quel 1945 (24 anni il primo, 20 anni il secondo); una vicinanza, la loro, che rimarrà per tutta la vita, anche quando le scelte professionali li condurranno su strade diverse.
35,00 33,25

Cinni di guerra. Memorie e fantasie dei bimbi che videro passare il fronte

Giuseppe Savini, Giacomo Savini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 208

Gli ultimi testimoni del grande conflitto mondiale che segnò la storia del secolo scorso sono gli ottantenni di oggi ossia quanti, all’epoca del passaggio del fronte, non erano altro che piccoli bambini: cinni di guerra. Cinni perché questa breve raccolta di storie, oltre ad avere escluso coloro – ormai pochi – che erano già adolescenti, ha dato anche una limitazione geografica: Bologna, la città, la collina e la sua pianura investite fra il 1943 e il 1945 dal lento passaggio del fronte. «Ognuno, per così dire, ha la sua guerra…» spiega Antonio Faeti nelle sue righe introduttive; in queste pagine se ne raccontano tante di piccole guerre, senza assolutamente la necessità di un rigore storico. «Quanto mi sono divertita durante la guerra – ha confessato una signora – mi sembrava una favola…», si è piuttosto cercata quella favola, quel mondo ingenuo che, anche quando non era affatto divertente, era comunque raccontato così come visto dagli occhi, sentito dalle orecchie, annusato, gustato e toccato dalle mani e dalla fantasia dei bambini. Oltre un centinaio di racconti brevi e meno brevi che dalla loro consueta dimensione orale, utile per essere reinventati a piacimento e ripetuti a figli e nipoti, abbiamo voluto riportare in queste pagine così da essere conservati ancora a lungo. Prefazione di Antonio Faeti.
16,90 16,06

Il pesce piccolo

Mauro Bassini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 128

Doveva essere una vacanza-premio, una settimana di relax su un’infinita spiaggia africana fra deserto e oceano. Aragoste, buoni vini, qualche piacere proibito e una compagnia perfino simpatica, in un bel villaggio turistico della Mauritania, quasi fuori dal mondo. Ma Leo Giannini, formidabile giornalista-detective, è sempre stato abituato ad affrontare improvvisi misteri, personaggi inquietanti, inspiegabili fatti di sangue. La piacevolezza di quella breve vacanza viene travolta da una sconcertante serie di delitti che stranamente collegano quel paradiso esotico ai sobborghi di Bologna, la città in cui Giannini lavora da una vita. Questo libro è la storia di un’amicizia bella e spontanea che si rivelerà però assurda e impossibile. Naturalmente è anche una conferma dell’intuito e del talento che Leo Giannini, principe dei giornalisti di cronaca nera, dimostra ogni volta che si trova di fronte a fatti e misfatti apparentemente indecifrabili. Gli è capitato spesso, gli capiterà ancora.
15,00 14,25

Amore zoppo. Memoria di una Resistenza residuale

Enrico Papa

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 48

La storia della Resistenza è sempre stata storia di uomini armati e normodotati, considerati come depositari primari, se non unici, delle capacità resistenziali. Che dire della Resistenza di una persona che, oltre a essere una donna, oltre a essere una civile disarmata, aveva pure una disabilità?
16,90 16,06

Il primo a prender fuoco fu Totò. La grande storia di monsù Peppino cuoco errante

Bruno Damini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 192

"Mi chiamo Masotola Giuseppe, per tutti monsù Peppino, pure mia moglie mi chiamava così. Sono nato a Napoli nel 1889 e sono morto prima di morire quando ho smesso di cucinare. Maestro senza eredi, dopo una vita avventurosa che ha attraversato come un romanzo epico quasi un secolo di Grande Storia, Peppino decise di cancellare ogni traccia di sé, bruciando preziose lettere, attestati e fotografi e: la trama della propria grande storia. Il primo a prender fuoco fu Totò, nella piccola istantanea scattata a Villa Olivella, lui col Principe e il conte Caetani, negli anni d’oro del cinema italiano quando Roberto Rossellini, Ingrid Bergman e George Sanders si riposavano a Torre del Greco durante le riprese di Viaggio in Italia. Il romanzo delle sue mille vite scorre sul confine dove la morte le ha corteggiate, prende corpo dai documenti scampati al maldestro autodafé e dai ricordi – quelli non prendono fuoco – anche di avvenimenti che il cuore avrebbe preferito cancellare."
16,90 16,06

Virtus Tennis 100. Un secolo di racchette bianconere. Storie di un circolo vissuto e vincente

Alberto Bortolotti, Marcello Maccaferri

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 208

Cent’anni di attività continuativa vissuti intensamente: dagli albori come Sezione della polisportiva Sef Virtus nel primo dopoguerra – quando il tennis a Bologna era una disciplina ancora poco conosciuta ed elitaria – a perno dell’area sportiva del Ravone, fino al Circolo moderno e apprezzato di oggi. In mezzo venti lustri di terra rossa e palle bianche, vissuti dentro e fuori dal campo, raccontati tra queste pagine seguendo il fluire degli eventi più importanti e impreziositi dalla voce diretta di alcuni protagonisti di una storia di successo. I primi Cent’anni della Virtus Tennis rivivono così tra imprese sportive, débâcle momentanee, aneddoti e tanta socialità. Per percorrerne almeno altrettanti.
29,00 27,55

Leggere tra le righe del car design

Chris Bangle

Libro: Libro rilegato

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 240

Dopo 40 anni di esperienza nel settore automobilistico, Chris Bangle apre le pagine dei suoi taccuini per rivelare il suo pensiero sul Car Design. In 102 brevi capitoli, con umorismo e professionalità, guida il lettore in un viaggio avventuroso, alla scoperta di schizzi, parole nuove e concetti provenienti dal suo stimato e dirompente genio. Dai suoi appunti originali emergono molte osservazioni sulla vita reale, sulla creatività e sul business visti attraverso la lente del Car Design, ma avvincenti per tutti, applicabili alle sfide quotidiane e a campi di interesse inaspettati. Il “Car Design” non rispetta i confini in cui sembra costretto dal suo stesso nome, ma li travolge e li supera. Non serve solo per la progettazione di un’auto, è un modo per interpretare e vivere tutto ciò che è intono a noi.
25,00 23,75

L'eroe e il traditore

Maurizio Garuti

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 160

Cinque partigiani cadono in una imboscata e vengono catturati dalla Gestapo e da militi della Repubblica di Salò. Siamo a Genova, primavera 1944. Fra i partigiani c’è un Traditore, è lui che ha fornito le informazioni per la cattura dei compagni. Ma c’è anche un Eroe, il capitano Alberto Li Gobbi, che affronta prigionia e tortura senza cedimenti. Entrambi sono ex ufficiali del disciolto esercito regio. Da quel momento il Traditore, dilaniato da un assillante senso di colpa, segue passo dopo passo le vicende dell’Eroe raccontandone la vita e le imprese, creando un implicito confronto con la propria vita di funzionario adagiato nel tornaconto e nel conformismo. Le vite parallele dei due ufficiali proseguono anche nel dopoguerra, nella forze armate della Repubblica italiana. Un testo dal ritmo incalzante, aderente ai fatti storici, denso di risonanze morali, che chiama in causa i lettori di tutte le età e il loro senso civico. Il generale Alberto Li Gobbi (1914-2011), medaglia d’oro al valore militare, eroe della Resistenza, è stato uno degli ufficiali di maggiore spicco nella storia d’Italia del secolo scorso, con importanti riconoscimenti anche all’estero.
16,90 16,06

Mettete dei fiori nei vostri cannoni

Otto Gabos

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 80

Dai cannoni di bronzo alla statua equestre di Mussolini ai Partigiani di porta Lame. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Gelo profondo. La nuova era glaciale

Andrea Segrè

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 304

Giorgio Pani, il giovane ricercatore protagonista di "Globesity. La fame di potere", torna con una nuova avventura mozzafiato. Dopo la farina al glucone che scatena una bulimia globale, ancora in circolazione da qualche parte del mondo, Giorgio deve fronteggiare i pericoli di una nuova, rivoluzionaria, scoperta scientifica. Un innovativo impianto capace di catturare enormi quantità di anidride carbonica provocando un raffreddamento globale. Un’organizzazione scientifica segreta, ramificata in tutto il mondo, è pronta a portare il pianeta in una nuova era glaciale.
18,00 17,10

La mia Olimpia in 100 storie + 1

Dan Peterson

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 336

Sono 100, ma avrebbero potuto essere molti di più. Racchiudere l’Olimpia di Dan Peterson in 100 capitoli tra storie, personaggi, aneddoti è una piccola grande impresa. Il destino di Dan Peterson e dell’Olimpia ha lo stesso giorno di partenza: 9 gennaio 1936. Un allenatore e una squadra che sono nati lo stesso giorno, anche a più di sette mila chilometri di distanza, dovevano incontrarsi prima o poi. Lo hanno fatto nel 1978 e anche se si sono lasciati nel 1978 per poi riprendersi nel 2011, in realtà non si sono mai separati. L’Olimpia di Dan Peterson, la mitica Banda Bassotti che conquistò l’Italia e l’Europa, ha scritto la storia del basket italiano, europeo e in fin dei conti anche mondiale visto che c’era chi la considerava la ventiquattresima squadra della Nba, quando le squadre erano solo ventitré. Il mitico coach, ormai milanese d’adozione anche se con accento inconfondibile, è una miniera di storie e di aneddoti sui suoi anni milanesi. In queste pagine ci riporta indietro nel tempo raccontando uomini e donne che lo hanno accompagnato nella sua avventura sulla panchina dell’Olimpia, nella prima versione, quella dei Bogoncelli e dei Gabetti e poi in quella recente griffata Giorgio Armani. Sono storie di sport, ma anche di vita, ritratti sportivi, ma anche privati. Episodi di vita vissuta che lasciano trapelare il profumo dello spogliatoio del Palalido, là dove lontano da tutti sono state gettate le basi per i trionfi.
20,00 19,00

Le nostre strade

Andrea Castagnini

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2025

pagine: 368

È il 1983. Alberto Pellegrini, detto Pelle è appena ventenne e vive la libertà che gli deriva dal frequentare la tribù, come la chiama lui, quell’insieme di ragazzi e ragazze fricchettoni, tutti con i capelli lunghi, dall’abbigliamento un poco hippie, con bisogni da pochi soldi, che macina chilometri sulle strade delle province italiane per ascoltare e ballare musica afro-funk nelle discoteche iconiche di quel genere. È una vita frenetica la sua, fatta di fumo, divertimenti, risate e sesso senza pretese, fino alla notte in cui, di ritorno a casa dalla discoteca, si interroga, per la prima volta, sul senso profondo di quello che gli sta accadendo, domandandosi se in tutto quel vivere libero, quasi senza scopo, uno scopo in realtà ci sia. Pelle da questo momento tenterà di trovare risposte seguendo le orme dei romanzi di Kerouac, di cui è un fervido lettore, in cerca del suo Dharma, ovvero l’essenza più autentica delle cose, il suo destino. Il protagonista intraprenderà così un viaggio fisico e spirituale allo scopo di capire il senso della sua vita nomade, coinvolgendo gli amici della tribù, “i ragazzi del Columbus”, tra avventure rocambolesche, grandi amori e lezioni di vita.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.