| P. 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Bruno

Arte di vedere. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Arte di vedere. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Elisabetta Parente, Lavinia Tonetti, Umberto Vitali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

22,90
Arte di vedere. Con Il disegno della città. Ediz. blu. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5
29,80
Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Matteo Cadario, Serena Colombo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

37,20
Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Alberto Cottino, Mauro Pavesi, Umberto Vitali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

39,70
Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Arte di vedere. Ediz. rossa. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Chiara Gatti, Giulia Mezzalama, Elisabetta Parente

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

41,50
Arte di vedere. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Arte di vedere. Ediz. gialla. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 4

Elisabetta Parente, Lavinia Tonetti, Umberto Vitali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

20,80
Sguardo di Giano. Per i Licei. Volume Vol. 3

Sguardo di Giano. Per i Licei. Volume Vol. 3

Elisabetta Degl'Innocenti, Martino Menghi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

26,30
Limes. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Limes. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Franco Amerini, Moreno Dell'Acqua, Cristina Tincati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

29,50
Plane discere. Grammatica. Per i Licei

Plane discere. Grammatica. Per i Licei

Angelo Diotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2014

14,50
Fare il punto edizione. Con Lessico-Palestra INVALSI-Competenze. Per le Scuole superiori
27,30

Il lungo Risorgimento. La nascita dell'Italia contemporanea (1770-1922)

Gilles Pécout

Libro

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2011

pagine: 480

Partendo dalla celebre espressione attribuita erroneamente a Massimo D'Azeglio "L'Italia è fatta, ora van fatti gli italiani", Gilles Pécout ripercorre il lento processo di costruzione nazionale dell'Italia a cominciare dalla fine del Settecento. Uno degli aspetti caratterizzanti di questa analisi è la scelta di evidenziare il peso reale del ruolo svolto dallo Stato, in stretto rapporto con lo sviluppo dell'economia e con l'evoluzione delle gerarchie sociali, mettendo dunque in discussione l'immagine di "nazione debole e senza Stato". Il ricorso alla storiografia a partire dal XIX secolo e la sua rilettura in chiave ideologica mostrano che il cliché dell'"Italia debole" rappresenta una reazione nei riguardi di quella confisca dello Stato e dei valori nazionali fatta dal regime fascista piuttosto che un implicito effetto dell'incompiutezza del processo di riunificazione. Senza sottovalutare le fratture, i vari fattori di divisione e i limiti di un processo la cui importanza fino ai giorni nostri è comunque innegabile, Pécout ricostruisce le origini dell'Italia, evidenziando le prospettive politiche del gran dibattito storico italiano riguardo alle questioni dell'integrazione civile, culturale, economica e sociale del paese.
10,00 9,50

Architettura dell'occupazione. Spazio politico e controllo territoriale in Palestina e Israele

Eyal Weizman

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: 352

Muovendosi tra gli spazi sotterranei e gli insediamenti, fino al cielo militarizzato sopra Gaza e la Cisgiordania, Eyal Weizman analizza la trasformazione dei Territori in un sistema dove interventi architettonici e caratteristiche naturali sapientemente ridisegnate realizzano una vera e propria occupazione civile. Il paesaggio, plasmato dai processi paralleli di costruzione e distruzione, diventa in questo modo non solo immagine, ma strumento del potere; non solo teatro di guerra, ma arma per combatterla. L'architettura dell'occupazione è dunque un'operazione militare, più lenta e meno visibile di quelle condotte dall'esercito regolare, ma non meno violenta. Dall'analisi di come Israele ha trasformato la gestione dello spazio in strumento di dominio e di controllo scaturisce una lettura nuova dei rapporti tra ambiente, storia e politica, e viene denudata la volontà ideologica che si nasconde dietro questo progetto di occupazione coloniale tardo-moderna.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.