Morphema Editrice
Esperienze intorno alla generazione degli insetti
Francesco Redi
Libro: Copertina morbida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 220
Direttamente dalla storica biblioteca del monastero di Camaldoli, una riproduzione anastatica dell'opera di Francesco Redi il cui originale risale al 1674 con la quale illustra le sue "esperienze" intorno alla generazione degli insetti in una lettera da lui scritta all'illustrissimo signor Carlo Dati.
Libero Liberati... Un uomo, una leggenda
Raimondo Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 132
La storia sportiva di Libero Liberati è talmente affascinante che va continuamente rivisitata. Nonostante siano ormai trascorsi cinquant'anni dalla morte, la vita, la carriera sportiva, il suo valore di uomo, rimangono scolpiti nella memoria di tutti gli sportivi che hanno vissuto in prima persona i successi e le gioie del grande campione. Ancora oggi possiamo dire che Liberati rappresenta una parte di Italia che crede nel valore autentico dello sport. Questa pubblicazione è dedicata a tutti i ternani "dai capelli grigi" che ancora oggi si commuovono quando si parla di Libero...
Un magico viaggio nel tempo... a Carsulae
Agnese Morano
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 52
"Mamma ma questo posto è molto lontano? Quanto manca?" "Stai buono Gabriele, tra pochi minuti saremo arrivati". Era una bella giornata di sole primaverile e la mamma ed il papà avevano deciso di accompagnare Gabriele a fare una passeggiata tra le rovine archeologiche di Carsulae... Età di lettura: da 7 anni.
Cappuccittu rusciu. Testo ternano
Mario Menghini
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 36
Libera interpretazione in vernacolo ternano per un lettore adulto che si sente ancora bambino.
Antropologia culturale. Appunti propedeutici
Mario Polia
Libro: Libro in brossura
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 208
L'antropologia culturale, per vocazione e definizione, è dedicata allo studio della cultura e dei fenomeni culturali essendo la cultura, per eccellenza, attività che distingue la natura umana. Lo scopo primario che una "dispensa" si propone è servire da orientamento e da guida nello studio. In questo caso, il nostro scopo è stato quello di tracciare un profilo introduttivo che permetta al lettore di definire natura e peculiarità di "cultura", d'intenderne le caratteristiche e la dinamica... L'antropologia religiosa limita il suo campo di studio a quell'espressione della cultura che è, propriamente, il pensiero religioso e rivolge il proprio interesse verso ognuna delle manifestazioni del pensiero religioso. Il campo d'indagine dell'antropologia religiosa riguarda sia le società prive di scrittura, e in generale, le culture "d'interesse etnologico", sia il comportamento religioso delle culture complesse e delle civiltà che applicano a sé stesse il titolo di "evolute"... Questi appunti costituiscono l'ossatura di un discorso più complesso e articolato riguardante l'approccio antropologico alla struttura delle medicine tradizionali.
Terni città dinamica nel contesto di una guerra di posizione
Libro: Libro rilegato
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 200
"...abbiamo deciso di mettere in evidenza 'Terni - Città dinamica nel contesto di una guerra di posizione' mettendo in risalto le Fabbriche ternane che contribuirono con i loro prodotti alla logistica e che videro impegnate le prime donne - operaie. Ma abbiamo voluto anche parlare della Terni dell'epoca vista attraverso le vicende cittadine e della stampa locale, terminando con la storia di un Poeta ternano..."
A Terni se dice...
Mario Menghini
Libro: Copertina morbida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 328
Dopo il successo del suo primo libro, "Parole de Terni", (Ediz. Morphema, 2014), Mario Menghini torna alle stampe con questo nuovo testo dal titolo "A Terni se dice". Con i suoi oltre mille modi di dire offre al lettore un quadro di "ternanità" in cui molti si ritroveranno, intrecciando vecchie e nuove parole con la naturalezza con cui ricostruisce parte della storia minore e viva della sua città. In ciascuno di quei detti si ritrova il sapore della vita vissuta dalle genti della sua terra e il piacere di riscoprire dove e come nascono quelle parole, quelle frasi dense di significato, e dunque le proprie radici.
Erbario volgare a.D. 1522
Anonimo
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 320
In questo erbario del 1522 siamo di fronte ad una delle prime sistematizzazioni delle piante medicinali che vengono presentate con una parte grafica ed una che illustra le proprietà e i campi di applicazione, mettendo in risalto anche gli effetti secondari. La loro classificazione viene fatta secondo un criterio energetico, ovviamente, e non chimico data l'epoca e ciò permette una visione più completa della pianta stessa e delle sue molteplici attività. Un testo potremmo dire "moderno" nonostante i suoi cinquecento anni, in quanto olistico nel vero senso della parola.
I bombardamenti a Terni 11 agosto 1943-14 giugno 1944
Rodolfo Ciuffoletti
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 128
Giorno dopo giorno, ora dopo ora, tutte le incursioni aeree che si susseguirono nell'area di Terni tra l'agosto 1943 e il giugno 1944 in un crescendo che raggiunse il parossismo finale con i bombardamenti notturni a tappeto nei giorni immediatamente precedenti la liberazione. Un tassello mancante nel mosaico della storia di Terni.
Meglio di no... ?
Samuela Luzi
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 272
"Questo non è un libro che si può leggere tutto in una volta, tutto d'un fiato: serviranno diverse pause per non 'sospirare'! È fatto tutto di emozioni, tutto di 'soffi'... di vita! Quella vita che anche se abbandonata o maltrattata non smette mai di sperare di tornare a 'respirare'."
Il sogno di Rebecca
Alessandro Rossi
Libro: Copertina rigida
editore: Morphema Editrice
anno edizione: 2015
pagine: 152
La collaborazione della classe 5ªC dell'istituto comprensivo Campomaggiore di Terni con l'associazione "Pagliacci" di Terni inizia in prima, quando i bambini, in occasione della festa finale della scuola, conoscono alcuni volontari, tra cui il presidente Alessandro Rossi. Nella classe è presente un'alunna ospedalizzata, questo ha fatto si che si potesse iniziare un percorso, sia con lo scopo di dare sostegno a chi doveva convivere con la malattia, sia finalizzato a far comprendere concetti come la solidarietà e il volontariato. L'anno dopo infatti, la classe partecipa al concorso "Si può dare" indetto dal Cesvol sul tema della solidarietà. I bambini apprendono chi è il volontario, cosa spinge a dare gratuitamente e si mettono in gioco loro stessi recandosi due pomeriggi nel reparto di pediatria a portare regali e tenere compagnia ai piccoli pazienti. Età di lettura: da 7 anni.