fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nuova Cultura

Dalla crisi economica alla guerra in Ucraina. Quindici anni di politica estera italiana (2008-2022)

Dalla crisi economica alla guerra in Ucraina. Quindici anni di politica estera italiana (2008-2022)

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 356

Partendo da due assunti fondamentali, da un lato le trasformazioni profonde subite dall'ordine internazionale nel periodo compreso tra la crisi economico-finanziaria del 2007-2008 e l'aggressione russa all'Ucraina nel 2022, e dall'altro le molteplici sfide di adattamento e ripensamento che questo quindicennio ha posto alla collocazione internazionale dell'Italia, questo volume si propone di indagare l'evoluzione della politica estera italiana dal 2008 al 2022. In particolare, la riflessione sul nesso tra multilateralismo e interesse nazionale, tradizionalmente uno dei nodi più caratteristici della proiezione esterna della penisola, e l'analisi degli elementi di continuità e discontinuità dell'azione diplomatica italiana nel periodo preso in esame, rispetto alle consuete direttrici della politica estera del nostro paese, rappresentano i due principali fili conduttori che amalgamano i vari saggi del volume. Il libro si compone di nove capitoli che analizzano la traiettoria dei rapporti tra Italia e Stati Uniti, Russia, Unione Europea, Mediterraneo, Cina, Africa e America Latina, la politica estera italiana nel biennio pandemico (2020-2021) e la posizione dell'Italia nel primo anno della guerra russo-ucraina (2022). Il volume intende provare a ricomporre in un quadro unitario le molteplici spinte e direzioni assunte dall'azione esterna del nostro paese in questi quindici anni, proponendo chiavi di lettura ed ipotesi interpretative che saranno poi attese al vaglio degli studi successivi.
29,00

Leggere i classici della politica. Il realismo politico

Leggere i classici della politica. Il realismo politico

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 86

Il libro analizza alcuni testi di classici del realismo politico in età contemporanea, da Gaetano Mosca a Lenin, da Carl Schmitt a Reinhold Niebuhr. In questi autori il rapporto tra ideali e realtà si esprime in modo tale da suggerire il superamento di una prospettiva concentrata esclusivamente sui rapporti di forza. In alcuni di essi si prospetta una diversa forma di realismo, in grado di tenere conto dei limiti di ogni realizzazione storica e di proporre un più stretto legame tra ideali e specifici contesti storici. Dai diversi saggi emerge la proposta di un realismo politico in grado di avvertire sia il rischio di voler piegare la storia ad un illusorio mondo perfetto, sia quello di considerare una determinata situazione storica il migliore dei mondi possibili.
15,00

Dove. La dimensione situata del potere. Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia

Dove. La dimensione situata del potere. Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 200

Numero speciale del Semestrale di Studi e Ricerche di Geografia, supplemento al fascicolo 2/2023. Il volume che avete tra le mani stabilizza il flusso di riflessioni che hanno preceduto, animato e poi seguito un convegno ospitato presso il Dipartimento di Scienze politiche della Sapienza nel febbraio 2023 dal titolo Dove. La dimensione situata del potere: perché conta, quanto conta, come indagarla. Si trattava, a tutti gli effetti, di un esperimento perché era il primo appuntamento scientifico promosso dal neonato gruppo di lavoro AGeI sulla geopolitica. Anche per questo suo carattere inedito, gli esiti dell'iniziativa si possono considerare contraddittori. Luci e ombre, e in un'ottica costruttiva di dibattito interno al gruppo risulta particolarmente utile soffermarsi sulle seconde.
24,00

Il doppio sguardo. Arte e cinema per la consulenza filosofica

Il doppio sguardo. Arte e cinema per la consulenza filosofica

Beatrice Bianchini

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 546

Le immagini tracciano il percorso della nostra conoscenza e insieme la difesa dalla sclerotizzazione di visioni del mondo che hanno uno spazio e un tempo definito. I film sono una risorsa inesauribile di contenuti per la comprensione della condizione umana universale e individuale; il cinema e l'arte sono il veicolo di idee filosofiche e uno strumento complementare della consulenza filosofica. Questo libro illustra una serie di pratiche filosofiche e un'ampia selezione di film contemporanei, suddivisi per temi concettuali ai quali attingere, per affrontare alcuni temi specifici durante la consulenza individuale e di gruppo, per accompagnare una riflessione critica sul proprio modo di pensare la realtà in modalità consapevole, percorrendo convinzioni, contraddizioni, disagi, conflitti, inquietudini. La "terapia delle idee" ha bisogno di immagini, narrazioni, emozioni perché si faccia esperienza della propria visione del mondo e del modo in cui il mondo accade.
50,00

La scuola dimenticata. Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia

La scuola dimenticata. Analisi del sistema educativo degli adulti in Italia

Annamaria Cacchione

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 108

Sono più di 10 anni che la scuola pubblica italiana ha un proprio settore dedicato agli adulti, ma sono ancora poche, anche nella scuola stessa, le persone che conoscono i Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti, ai quali è affidato questo compito così delicato e complesso. Per questo parliamo di scuola dimenticata: sconosciuta ai più, trascurata sia dalla politica che dalla ricerca, frenata da vincoli pensati per altre scuole, continua il suo lavoro silenzioso e prezioso nell'ombra, arrivando anche in carcere e perfino negli ex ospedali psichiatrici giudiziari. Nel frattempo, il bisogno di competenze solide e aggiornate è sempre più forte e gli adulti sono sottoposti a pressioni sociali ed economiche continue. Per questo, le linee comuni europee ci chiedono di assicurare, entro il 2030, che almeno il 60% degli adulti partecipi ad attività formative ogni anno. Nonostante i numerosi problemi, il sistema dell'Istruzione degli Adulti italiano può raccogliere questa sfida e contribuire a raggiungere questi ambiziosi obiettivi, a patto però di procedere a un profondo lavoro di riorganizzazione e di professionalizzazione del corpo docente.
17,00

La vendetta della IV Repubblica. L'annessione di Tenda e Briga Marittima

La vendetta della IV Repubblica. L'annessione di Tenda e Briga Marittima

Emanuele R.C. Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 168

Il 15 settembre 1947, alle ore 17.00, il vice prefetto di Nizza Bourguet, accompagnato da alcuni funzionari e da un reggimento di gendarmes, incontrò i rappresentanti della neo nata Repubblica Italiana al posto di confine di Fontan per dare finalmente il via all'inesorabile passaggio di consegne. Esattamente sette ore dopo i comuni di Tenda e Briga Marittima, ribattezzati subito Tende e La Brigue, diventarono parte integrante della IV Repubblica francese. Si trattava in fin dei conti di un territorio limitato se rapportato al destino del confine orientale italiano ma esso lasciò comunque strascichi importanti. Questo evento fu infatti vissuto come un'ingiustizia, o peggio ancora, come una vendetta perpetrata ingiustamente dai cugini francesi, anche se era stata proprio l'Italia, nel giugno 1940, ad infliggere il famoso "coup de poignard dans le dos" ad una Francia falciata dall'esercito tedesco.
23,00

Under construction. Volume Vol. 0

Under construction. Volume Vol. 0

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 90

Il primo numero di under construction è dedicato al tema new togethernes e raccoglie i contributi dei dottorandi e degli studiosi a partire da questa parola importante in modo nuovo, dopo la forzata separazione imposta dal lockdown per la pandemia da Covid 19. L'architettura e le nuove forme di vicinanza sono l'oggetto della nostra attenzione nell'epoca ormai definita della post-Pandemica. Le riflessioni che vedono la città, lo spazio collettivo e quello domestico, assumere una nuova importanza sono moltissime e variegate e abbiamo inteso dare il nostro contributo. Naturalmente i saggi dei dottorandi e dei colleghi si attestano su alcuni filoni interpretativi che si intravedono in filigrana e che raccontano nell'insieme la ricaduta dell'uso di questo termine per l'architettura e la città. Cosa cambia e cosa rimane nell'architettura e nella città, con la rivoluzione che i due lockdown e i due anni di Pandemia hanno prodotto nella vita delle persone? Quali riflessi ha avuto sullo spazio e sull'abitare la sospensione della vita comunitaria?
22,00

Le eccellenze del Made in Italy nel mercato cinese. Nuovi modelli di business e sfide digitali

Le eccellenze del Made in Italy nel mercato cinese. Nuovi modelli di business e sfide digitali

Donatella Radicchi

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 304

Anche oggi, come in ogni periodo di grandi cambiamenti e incertezze, per la ripresa e il rilancio dalla crisi, bisognerebbe partire dai fondamentali: cosa c'è all'origine del successo del Made in Italy? Qual è la formula vincente che accomuna prodotti di settori così diversi che nel mondo sono tutti percepiti come distintivi dell'eccellenza italiana? Come rinnovare questo successo nel mondo che cambia? Fondato su questa premessa, il Volume si propone di offrire, con un approccio concreto, spunti, strumenti e indicazioni operative per il rilancio della internazionalizzazione del Made in Italy in una fase particolarmente critica dell'economia mondiale, individuando nella digitalizzazione del commercio e della comunicazione le strategie fondanti per garantire alle eccellenze italiane uno sviluppo futuro nei mercati esteri. In quest'ottica, il Digital Export è analizzato come driver strategico per lo sviluppo internazionale e la gestione strategica del Made in Italy nei mercati in espansione, geograficamente e culturalmente lontani, come la Cina, è rappresentata come il nuovo confronto competitivo per tutte quelle imprese che mirano a sviluppare e consolidare il proprio business in mercati fortemente dinamici con elevato potenziale di attrattività per l'export digitale. La proposta di un modello di digital export di riferimento per lo sviluppo di un progetto d'internazionalizzazione digitale e l'analisi dei diversi modelli di business per l'e-commerce in Cina restituiscono interessanti indicazioni operative e informazioni preziose per impostare una corretta ed efficace strategia digitale per il mercato cinese. Un approfondimento particolare è dedicato al Made in Italy agroalimentare, in ragione della sua valenza strategica, avanzando una serie di proposte operative per la sua valorizzazione e tutela.
32,00

Inchieste e misteri d'Italia. Il giornalismo investigativo nella storia, il diritto di essere informati

Inchieste e misteri d'Italia. Il giornalismo investigativo nella storia, il diritto di essere informati

Ottavio Mancuso

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 222

Può la storia del nostro Paese essere riletta attraverso le inchieste giornalistiche? Può il giornalismo investigativo rappresentare l'antidoto contro il rischio di un'informazione non corretta, omologata o subordinata alle logiche del potere? Al centro del saggio di Ottavio Mancuso, il quarto di secolo che va dall'inizio della Strategia della tensione, nel 1969, alla fine della Prima Repubblica, nel 1994. Anni costellati di stragi e attività eversive, in cui hanno avuto un ruolo attivo anche apparati istituzionali infedeli alla Costituzione, con depistaggi e deviazioni sui quali molto c'è ancora da scoprire. Avvenimenti sui quali, inchieste giornalistiche serie - quelle che mettono al centro la cultura del dubbio e rifuggono da ogni forma di complottismo - hanno spesso contribuito a far luce, anche laddove la verità giudiziaria stentava a imporsi. L'opera si rivolge, in primo luogo, alle giovani generazioni, ma anche a chiunque voglia approfondire la conoscenza di vicende del nostro recente passato che oggi rischiano di essere ridimensionate nella loro gravità, se non addirittura rimosse dalla memoria collettiva. In tale contesto, il giornalismo investigativo - con le sue caratteristiche di creatività e originalità - può giocare un ruolo importante in un'epoca in cui strumenti tecnologici sempre più sofisticati, come le piattaforme di Intelligenza artificiale, offrono grandi opportunità, ma presentano, allo stesso tempo, il rischio di appiattimento dell'informazione. Spiegando come si realizza un'inchiesta, l'autore segnala gli ostacoli che oggi incontra il giornalismo investigativo, a partire dai pesanti condizionamenti aggravati dalla crisi economica del settore che rende più ricattabili editori e giornalisti. Da qui la proposta di inserire in Costituzione il diritto dell'opinione pubblica di essere correttamente informata. Con l'obiettivo che questo possa aiutare il giornalista a resistere a pressioni indebite e a saper dire, quando serve, dei no. "Il libro di Ottavio Mancuso è una guida davvero preziosa e completa, per chi voglia diventare giornalista d'inchiesta e per tutti coloro che hanno interesse a conoscere un periodo decisivo della storia d'Italia" (Giuliano Turone).
26,00

Vestire l'invisibile. Antropologia degli abiti nelle religioni medianiche brasiliane

Vestire l'invisibile. Antropologia degli abiti nelle religioni medianiche brasiliane

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 108

Le religioni medianiche si caratterizzano per la loro abilità nel tessere trame che interconnettono il visibile e l'invisibile attraverso una varietà di elementi che includono il corpo, l'immersione sensoriale, gli abiti rituali e gli oggetti sacri. Questo volume si propone di esplorare la questione della materialità nelle pratiche medianiche, focalizzandosi su due religioni iniziatiche brasiliane: lo spiritualismo cristiano del Vale do Amanhecer e il candomblé. Attraverso un'analisi etnografica viene approfondita la simbologia degli abiti rituali in relazione alla storicità, l'estetica dai tratti spettacolari che li caratterizza, i processi di creazione, produzione e sviluppo di competenze, gli intrecci creativi tra il sacro e il profano, e le dinamiche della loro circolazione transnazionale tra Brasile ed Europa.
19,00

Rivista di studi bizantini e neoellenici. Volume Vol. 12-13

Rivista di studi bizantini e neoellenici. Volume Vol. 12-13

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 216

In questo numero: Schirò, L'ultimo seminario. Per una edizione della «ΔΙΗΓΗΣΙΣ» di Belisario Capizzi; Un documento inedito sulla guarnigione veneziana di Negroponte negli anni 1460-1462 Fatouros, Textkritische Beobachtungen zu den Briefen des Gregorios Kyprios Voobus, Discovery of the biography of Severus of Antioch by Qyriaqos of Tagrit J.J. Keaney, Corrigenda and addenda to Sternbach's appendix vaticana Coppola, Contributo alla restituzione del testo della lettera a Tarasio, proemiale della «Biblioteca» di Fozio A.R. Sodano, Eustazio, ad A 1 Mhnin V. Cerenzia, «Dapontes traduttore di Luciano».
80,00

Rivista di studi bizantini e neoellenici. Ediz. anastatica. Volume Vol.

Rivista di studi bizantini e neoellenici. Ediz. anastatica. Volume Vol.

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 424

In questo numero: M. Bussagli, Sul contado della Natività di Romano il Melodo. A proposito dell'Angelo-stella J .-M. Martin, Une origine calabraise pour la Grecia salentine? L. Perria, Note paleografiche S. Luca, Rossano, il Patir e lo stile rossanese. Note per uno studio codicologico-paleografico e storico-culturale F. Halkin, L'éloge du patriarche S. Nectaire par Léon de Sicile (BHG 2284) C. Gallavotti, Note su testi e scrittori di codici greci A. Acconcia Longo, Per la storia di Corfù nel XIII secolo Ph. Hoffmann, Une lettre de Drosos d'Aradeo sur la Fraction du Pain (Athous Iviron 190, a.D. 1297/1298) A. Jacob, Une bibliothèque mediévale de Terre d'Otrante (Parisinus gr. 549) A. Luttrell- V. Von Falkenhausen, Lindos and the Defence of Rhodes: 1306-1522 P.M. Minucci, Luce e ascensione nella poesia di Elitis: un tentativo di lettura tra struttura e archetipo E. Follieri, In memoriam. Giuseppe Schirò (1905-1984) Pubblicazioni ricevute (a cura di A. Armati).
80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.