OCD
Rivista di vita spirituale. Volume 4
Libro: Copertina rigida
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 144
Un numero speciale dedicato a san Giovanni Paolo II a cento anni dalla sua nascita.
Un regard sur la vie fraternelle. Actes du 4eme Congrès carmélitain d'Afrique, Madagascar et les Îles de l'Océan Indien (Yaoundé, 13-18 octobre 2019)
Saverio Cannistrà, Igirukwayo Antoine Marie Zacharie, Domitille Nyiramajyambere
Libro: Copertina morbida
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 264
"Le Carmel thérésien en Afrique, Madagascar et les Îles de l'Océan Indien en dialogue avec ses propres cultures. Un regard sur la vie fraternelle" est un ouvrage collectif qui réunit les textes des communications faites au Congrès du Carmel Thérésien d'Afrique, Madagascar et les Îles de l'Océan Indien, tenu à Yaoundé au Cameroun, du 13 au 18 octobre 2019. Dans une société en mutation continue et où la valeur des faits et la décence des comportements se définissent par rapports aux contingences culturelles du moment et du milieu; dans nôtre aujourd'hui où ce qui était vrai et indispensable hier paraît être obsolète, sans aucun sens ni valeurs, ces actes, d'une actualité permanente, sont une véritable mine de ressources pour la formation à la vie fraternelle en communauté.
Nel castello dell'anima. Pagine spirituali
Edith Stein
Libro: Libro rilegato
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 560
Dopo il suo incontro con Teresa di Gesù, Edith Stein, giovane studiosa, dotata nell'introspezione e nell'analisi degli stati d'animo, comprese che il "Castello interiore" della Madre degli spirituali, se era inscritto nell'anima di tutti, e perciò anche nella sua anima di ebrea, fenomenologa e poi cristiana, possedeva alcune caratteristiche peculiari. Di rilievo è soprattutto la modalità dell'ingresso: la grande carmelitana spagnola vi entrò attraverso la porta della preghiera, la grande carmelitana tedesca attraverso la porta della conoscenza di sé e del rapporto con gli altri.
Calendario liturgico dei Carmelitani Scalzi d'Italia. Guida per le celebrazioni nell'anno del Signore 2020-2021
Libro: Copertina rigida
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 152
Sussidio maneggevole e di facile consultazione, pensato come guida per i Padri Carmelitani Scalzi d'Italia alla celebrazione liturgica 2020-2021. Il testo indica per ogni giorno letture, disposizioni e liturgia delle Ore per la celebrazione eucaristica, solennità e memorie, ricorrenze di santi e beati, includendo i grandi nomi carmelitani. In appendice, è possibile reperire gli indirizzi aggiornati di tutti i conventi e monasteri carmelitani presenti in Italia.
Il tuo amore è cresciuto con me. Un genio spirituale. Teresa di Lisieux
Marie-Eugène de l'Enfant-Jésus
Libro: Copertina morbida
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 130
Il dottorato di santa Teresa di Gesù Bambino, proclamato nel 1997, è stato presagito e desiderato prima di tutti dal beato Maria Eugenio di Gesù Bambino, il quale ha lavorato tutta la vita per far conoscere la profondità della dottrina teresiana e metterla alla portata di tutti.
I dodici giorni santi. Viaggio in «Storia di un'anima»
Marie-Dominique Molinié, Teresa di Lisieux (santa)
Libro: Libro in brossura
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 48
Padre Marie-Dominique Molinié, grande amico di santa Teresa, proponeva a tutti coloro che volessero approfondire il proprio cammino di fede e giungere alla determinazione di seguire veramente la volontà di Dio, di fare un ritiro personale di dodici giorni leggendo "Storia di un'anima", un capitolo al giorno. Dodici giorni per gli undici capitoli di "Storia di un'anima": il dodicesimo giorno infatti si è chiamati a suggellare il ritiro con un duplice dono di se stessi: la lettura dell'Offerta all'Amore Misericordioso, preceduta dalla lettura dell'Atto di Consacrazione a Maria di san Luigi Maria Grignion de Montfort.
San Simone Stock e lo scapolare del Carmine
Mary Fabyan Windeatt
Libro: Libro in brossura
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 36
All'età di dodici anni, quando san Simone Stock conobbe la propria vocazione di eremita, iniziò una vita di preghiera e sacrificio in un piccolo santuario che aveva costruito all'interno di una gigantesca quercia vicino alla casa natale in Inghilterra. Dopo anni, ricevette una visita di Nostra Signore e andò in Terra Santa, dove divenne fratello della Beata Vergine del Monte Carmelo, un carmelitano. Ma quando i turchi conquistarono la Terra Santa, fu rimandato in Inghilterra per guidare i Carmelitani lì stabilitisi. Nostra Signora gli apparve allora una seconda volta, tenendo nella mano destra uno scapolare (un grembiule da lavoro) e promettendo: «Chiunque morrà indossando questo scapolare non vedrà mai il fuoco eterno», cioè non andrà all'Inferno. Ben presto molti iniziarono a indossare una versione ridotta dello Scapolare del Carmine sotto gli abiti ordinari. Nostra Signora ne fu molto compiaciuta e molti secoli dopo apparve a Fatima, a Lucia dos Santos, tenendo proprio questo Scapolare. Età di lettura: da 8 anni.
Al soffio dello Spirito Santo. Preghiera e azione
Maria Eugenio di Gesù Bambino
Libro: Libro rilegato
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 272
L’insegnamento, che il beato Mario Eugenio impartisce in questo libro, è al cuore della sua esperienza personale e della sua dottrina spirituale. Egli è amico dello Spirito Santo, insegna la via della preghiera silenziosa che ci consegna all’azione trasformante dello Spirito. Lo stesso Spirito, del resto, è sempre pronto ad afferrare una persona per donarla alla Chiesa. Prefazione di François-Marie Léthel.
Rivista di vita spirituale. Volume 3
Libro: Copertina rigida
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 128
Rivista di vita spirituale è una «voce» del Carmelo Teresiano d'Italia che intende riscoprire, approfondire e riproporre i fondamenti della teologia spirituale attingendo in modo particolare alle ricchezze della Parola di Dio, all'esperienza dei mistici carmelitani e alla storia della spiritualità, mettendosi a servizio della comunità ecclesiale dei nostri giorni. Vuole favorire lo studio, la ricerca, il dialogo, il discernimento e il confronto su tutte le tematiche concernenti la vita nello Spirito.
Preghiere quotidiane al Carmelo
Marco Chiesa
Libro: Copertina morbida
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 64
Litanie e preghiere quotidiane, commemorazioni, intercessioni e altre preghiere per le comunità carmelitane scalze.
Il misterioso universo degli angeli. Luce su una realtà invisibile
Marcello Stanzione
Libro: Libro in brossura
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 116
Gli angeli nella tradizione cristiana e non. Presenze angeliche nel mondo carmelitano Esiste nella società odierna un desiderio di affidarsi a esseri superiori all'uomo, di ricevere da essi aiuto per superare le difficoltà che quotidianamente si presentano, fino a voler comunicare con tali entità in modo diretto, attraverso la pratica del channeling, in voga negli ambienti new age e next age. Sorge spontaneo domandarsi quale sia il motivo di un tale ritorno di interesse, cresciuto dentro il contesto della tradizione cristiana, per le figure angeliche, e quanto questi "nuovi" angeli corrispondano a quelli appartenenti alla tradizione cristiana. Oltre a domandarsi quale sia il motivo di un certo ritorno di interesse per le figure angeliche, e quanto questi "nuovi" angeli corrispondano a quelli appartenenti alla tradizione cristiana, Il misterioso universo degli angeli cerca di delineare in modo sintetico ciò che la tradizione cristiana e il magistero ecclesiale, alla luce della Scrittura, insegnano riguardo la figura di questi esseri così difficili da afferrare nella loro identità. Nell'Appendice, si illustra infine il rapporto di santa Teresa di Gesù, della beata Maria degli Angeli e di santa Teresa de Los Andes con gli angeli.
Tutto di Dio, tutto dei fratelli. Diario spirituale
Juan Esquerda Bifet, Leopoldo Pastori
Libro: Copertina rigida
editore: OCD
anno edizione: 2020
pagine: 192
Il Diario spirituale di Leopoldo Pastori, un modello di evangelizzazione Leopoldo Pastori (1939-1996), missionario monaco del PIME, inizia a scrivere il suo Diario spirituale il 29 giugno 1983. Ha già alle spalle la prima esperienza missionaria in Guinea-Bissau, durata poco meno di quattro anni (1974-1978). Mentre scrive, riaffiorano i ricordi del passato, e così egli inserisce, come in un feed-back, date collegate a reminiscenze, riflessioni ed elevazioni spirituali. In ogni pagina dello scritto traspare l'anelito alla santità, che egli ha respirato fin dall'infanzia sotto l'influsso e la guida della mamma. Essere missionario santo: questo è quanto egli ha sempre creduto come fonte e condizione di efficacia del suo ministero apostolico. È maturata così in lui la decisione di ripartire per la Guinea-Bissau, pur prevedendo che il ritorno in missione poteva comportare rischi per il suo organismo. Di fatto lo ha portato alla morte. La figura e quindi il Diario di padre Leopoldo possono offrire a noi missionari e al popolo di Dio una più genuina visione dell'evangelizzazione, come è richiesta e invocata ardentemente dal magistero universale della Chiesa, anche come risposta alla fame e sete di Dio che si avverte in tanta parte dell'umanità. Il PIME è una società di vita apostolica, ossia una comunità di sacerdoti diocesani e laici che dedicano interamente la vita all'annuncio del Vangelo e alla promozione umana, in mezzo a popoli e culture di Paesi diversi, privilegiando le situazioni di "periferia", sia in senso geografico che esistenziale. I membri del PIME si dedicano ad attività molto differenti fra loro, accomunate però da un'unica tensione: testimoniare la novità di Cristo e costruire il Regno di Dio. Il libro è stato curato in particolare da Vito del Prete e Giovanni Musi.