fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

OCD

Primi passi nell'orazione

Primi passi nell'orazione

Maria Eugenio di Gesù Bambino

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 208

Primi passi nell'orazione sono una meravigliosa introduzione alla vita di preghiera, con le diverse tappe che la costellano e i mezzi indispensabili per progredire in essa malgrado le difficoltà del cammino. Lo scritto del beato Maria Eugenio di Gesù Bambino è stato pubblicato nel 1945 dalle Éditions du Carmel, quando ormai il suo autore aveva una consolidata fama di predicatore della spiritualità carmelitana e insegnava la via della preghiera a un pubblico molto variegato: conventi e monasteri carmelitani, seminari maggiori, ambienti universitari e movimenti giovanili.
13,00

Rivista di vita spirituale. Volume 4

Rivista di vita spirituale. Volume 4

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 132

La tua presenza è la mia gioia. Gli orizzonti di Sap 8,2-21 (parte prima) Roberto Fornara, ocd Negli ultimi decenni il libro della Sapienza è stato oggetto di vari studi. Il risveglio dell'interesse per l'opera ha prodotto ricerche sull'immortalità dell'anima, sulla figura di Salomone, sul rapporto sapienza-torah, su temi escatologici, sui rapporti con l'ellenismo... Sembra esserci invece scarsa considerazione per il tema della gioia. Ciò appare strano, se si pensa che l'autore dipende molto da Isaia, è familiarizzato con i Salmi e con il linguaggio religioso dell'Antico Testamento, e per di più il suo ambiente d'origine è fortemente ellenizzato, permeato dalla tipica ossessione greca per la ricerca della felicità. L'articolo intende rimediare a questo vuoto, analizzando il tema della gioia particolarmente nel capitolo 8. In questa prima parte della ricerca, di carattere introduttivo, si evidenzia la presenza del tema all'interno del libro e il suo rapporto con la struttura dell'opera.
11,00

Calendario liturgico dei Carmelitani Scalzi d'Italia. Guida per le celebrazioni nell'anno del Signore 2021-2022

Calendario liturgico dei Carmelitani Scalzi d'Italia. Guida per le celebrazioni nell'anno del Signore 2021-2022

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 152

Sussidio maneggevole e di facile consultazione, pensato come guida per i Padri Carmelitani Scalzi d'Italia alla celebrazione liturgica 2021-2022. Il testo indica per ogni giorno letture, disposizioni e liturgia delle Ore per la celebrazione eucaristica, solennità e memorie, ricorrenze di santi e beati, includendo i grandi nomi carmelitani. In appendice, è possibile reperire gli indirizzi aggiornati di tutti i conventi e monasteri carmelitani presenti in Italia.
10,00

Bambini seminatori di stelle

Bambini seminatori di stelle

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 136

Una ricca raccolta di testimonianze di bambini che conferma e incoraggia i catechisti nella loro missione; un viaggio incontro all'infinito che abita il cuore dei piccoli. Di ancora maggiore interesse dopo il Motu proprio "Antiquum ministerium", con il quale papa Francesco istituisce il ministero di catechista.
9,00

La novena delle rose a santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo

Anton Puntigam

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 20

"Oh! No, vedrai, sarai come una pioggia di rose!": la Novena delle rose così come fu ideata e scritta da padre Anton Puntigam, sj, dal suo amore, dalla sua fede e dal suo zelo missionario e ecumenico. Indice: Anton Puntigam, La novena, Le 24 invocazioni, Preghiera della famiglia Martin, Offerta della giornata, Omaggio alla Santissima Trinità.
1,10 1,05

Ricordi. Palermo 1946-1964

Ricordi. Palermo 1946-1964

Antonietta Barba

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 296

Scrive Antonietta Barba, sorella della beata Maria Candida dell'Eucaristia, monaca del Carmelo di Ragusa: "Non è facile dire a parole quello che passò nella mia anima il giorno 12 giugno 1949, alle ore 5 del pomeriggio! Io mi trovavo in camera mia, dove lavoravo e pregavo! L'animo mio lo sentivo assai squarciato, perché, pur sapendo della gravità di mia sorella, Madre Maria Candida (Maria Barba), non potevo né vederla, né assisterla, né molto meno espandere il mio affetto. Solo il Signore lo sa e basta così!"
18,00

Salita del Monte Carmelo. Riflessioni

Salita del Monte Carmelo. Riflessioni

Marc Foley

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 240

Giovanni della Croce ha scritto e vissuto in una cultura religiosa davvero differente da quella attuale, che aveva un suo proprio modo di esplorare le questioni spirituali e usava un vocabolario che oggi necessita di essere tradotto perché i pellegrini spirituali del XXI secolo possano capirlo. Padre Marc Foley ha condotto abilmente questa traduzione, dando sicurezza ai nuovi lettori dei testi di san Giovanni della Croce. Presenta gli argomenti della sua dottrina in modo concreto e comprensibile
18,00

Rivista di vita spirituale. Volume 3

Rivista di vita spirituale. Volume 3

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 144

L'efficacia di una benedizione di Stefano Guarinelli La benedizione evoca diffusamente un gesto e una parola pronunciati con solennità e con il ricorso a vocaboli ricercati e talora inconsueti. Eppure, nel significato originale del termine non c'è alcun riferimento, né al gesto, né alla straordinarietà del linguaggio utilizzato. Forse, anche nel cristianesimo ha finito per imporsi implicitamente un'accezione di sacro che non assume la novità di Gesù Cristo e il suo modo singolare di essere sacro. Abbiamo bisogno di una madre, di Arnaldo Pigna, ocd Il nostro mondo ha perduto il senso di Dio e ogni riferimento al trascendente. Chi salva l'uomo è solo Dio. Noi dobbiamo lasciarlo fare. Questo, però, non pare riusciamo a capirlo. Abbiamo bisogno di una maestra: Maria. È Lei che senza fare niente ma solo accogliendo Dio ha portato al mondo la salvezza. Alle sorgenti della consacrazione: il consiglio evangelico della povertà. La povertà evangelica dell'uomo nuovo, di Michelina Tenace L'Antico Testamento è molto chiaro sulle categorie di ricchezza e povertà: la ricchezza è una benedizione, Dio la dona ai suoi amici; la povertà è all'opposto un male che ha per causa un male, la disobbedienza alla parola di Dio. Gesù, con la sua venuta, rivela invece la "beatitudine" della povertà: Egli è povero, viene per i poveri, chiede a chi lo segue di farsi come Lui, come loro. Siamo all'interno della logica del dono, dove paradossalmente si è ricchi proprio perché si è poveri.
11,00

«Nessuno ha un amore più grande di questo». Contributi carmelitani per una spiritualità dell'offerta della vita

Iacopo Iadarola

Libro: Libro rilegato

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 496

Traendo ispirazione dalla pubblicazione del motuproprio di papa Francesco «Maiorem hac dilectionem sull'offerta della vita» con cui viene aperta una nuova via di santità, il saggio tenta di delineare la forma di spiritualità coinvolta dal ricorrere a tale locuzione («offerta della vita»), sia nel suo aspetto più specifico (gli "atti di offerta della vita") sia nel suo aspetto più generale (fondamenti biblici, spiritualità martiriale, di riparazione, vittimale), giovandosi di approfondimenti specifici su alcune figure carmelitane e paradigmatiche di offerta della vita: Teresa di Gesù, Teresa di Gesù Bambino, Teresa Benedetta della Croce, Kinga della Trasfigurazione. La nuova via di canonizzazione inaugurata da Maiorem hac dilectionem, oltre che riconoscere nuove fattispecie canoniche di santi, dischiuderà nuovi orizzonti di crescita spirituale per la chiamata universale alla santità nel mondo contemporaneo (non a caso papa Francesco cita il suddetto motuproprio in apertura della recente esortazione apostolica Gaudete et exsultate); orizzonti che, nelle loro potenzialità, ancora devono essere contemplati e scrutati nell'indagine teologica e nella prassi pastorale, tramite la possibile messa a fuoco di una spiritualità dell'offerta della vita. Su questo tema sono scarsi, se non assenti, studi approfonditi e aggiornati: lacuna colmata dalla presente pubblicazione grazie alla spiritualità esemplare del Carmelo. Destinatari: teologi spirituali e pastorali; laici impegnati nell'approfondimento teologico ed esistenziale della chiamata universale alla santità e all'offerta della vita.
26,00 24,70

Le sette allegrezze che gode in Cielo la ss. Vergine Maria sotto il titolo di Monte Carmelo

Le sette allegrezze che gode in Cielo la ss. Vergine Maria sotto il titolo di Monte Carmelo

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 20

"Tutte le generazioni mi chiameranno beata": due schemi di preghiera di sette giorni, uno antico, uno contemporaneo, per rallegrarsi con Maria e celebrare le sue gioie. Un altro modo per vivere la devozione alla Vergine Santa, Patrona del Monte Carmelo, a partire dalla virtù, dono e frutto della gioia. Contiene la formula di imposizione dello Scapolare del Carmine.
1,10

Pregare con Mariam di Gesù Crocifisso. Quindici meditazioni

Pregare con Mariam di Gesù Crocifisso. Quindici meditazioni

William Marie Merchat

Libro: Libro in brossura

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Pregare con Mariam di Gesù Crocifisso" è un percorso in quindici tappe verso questa intima amica dello Spirito Santo. La sua umiltà e la sua spontaneità ci guidano in questo cammino. Con il suo cuore, il suo spirito da Orientale, il «piccolo nulla di Gesù», come le piaceva chiamarsi, ci invita a viaggiare in Terra Santa e a ritrovarvi le nostre radici.
11,00

Teresianum. Rivista della Pontificia Facoltà Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritualità «Teresianum». Volume 1

Teresianum. Rivista della Pontificia Facoltà Teologica e del Pontificio Istituto di Spiritualità «Teresianum». Volume 1

Libro: Copertina rigida

editore: OCD

anno edizione: 2021

pagine: 294

Un numero dedicato a Luis Jorge González ocd, Prof. di spicco nel campo della Psicologia e della Spiritualità, presso e fuori dal "Teresianum".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.