fbevnts | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Oltre Edizioni

Odore di madre

Vedrana Rudan

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 232

Il rapporto delle figlie con le madri è sempre complesso. Dietro l’amore si celano sempre tanti nodi irrisolti, inevitabili per un rapporto che inizia praticamente al momento del concepimento. Finché arriva il momento della resa dei conti. Può capitare, come alla protagonista di questo romanzo, quando la madre, invecchiando, perde autonomia ed ha, avrebbe, maggior bisogno del sostegno, fisico e morale, e la figlia, già sessantenne, sposata, con una figlia a sua volta e una vita ormai propria e consolidata, trova difficoltà a darglieli. E non per mancanza di amore, ma per tutti, appunto, quei nodi irrisolti da essere diventati ormai una matassa ingarbugliata che forse, forse, solo la sua morte potrà sciogliere. Vedrana Rudan, scrittrice provocatrice e trasgressiva quale notoriamente è, in questo romanzo intenso, così carico di verità spesso ipocritamente taciute, affronta da par suo, con coraggio, questo tema, mettendo a nudo l’egoismo dei figli ma anche il loro diritto a vivere la propria vita. Magari come, giustamente, hanno fatto anche le loro madri, pur pretendendo ora che ne sono impedite, magari con il ricatto o la maledizione, devozione assoluta.
16,00 15,20

Parigi

Parigi

Camilla Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 232

Guardare la Senna con gli occhi inquieti di Camille Claudel. O con quelli, ambiziosi, di Gabrielle "Coco" Chanel. Scendere dalla collina di Montmartre con l'entusiasmo di Suzanne Valadon, giovane mamma di Utrillo, al suo primo appuntamento con Edgar Degas. Ritrovare il caos e la poesia di Menilmontant e Belleville, palcoscenico di Edith Piaf bambina, il trambusto intorno all'Odeon, regno di Sarah Bernhardt, e la pace del Palais Royal, sotto casa di Colette. E, ancora, l'allegria incosciente di Kiki, indiscussa regina di Montparnasse, e le illusioni di Margaretha, per tutti Mata Hari, principessa per una notte al museo Guimet. Sono solo alcune delle immagini, delle letture possibili di una guida di Parigi che prende vita da quella di otto donne straordinarie che in questa città hanno vissuto, lavorato, gioito e sofferto. Otto vite per altrettanti itinerari, punteggiati da indirizzi dove dormire, amare e mangiare, alla scoperta dei luoghi che ancora conservano i colori, i suoni e i profumi di donne senza tempo. E accanto alle vicende di queste parigine - di nascita o di elezione - lo sviluppo dei quartieri che ne hanno segnato l'esistenza. Per percorrerne ancora oggi le vie e scoprirne i palazzi, i musei e i monumenti, così come entrare negli hotel, nei teatri e nei bistrot, eterni protagonisti della Ville Lumière.
18,00

Coca travel. Viaggio sentimentale di un criminologo lungo le rotte dei narcos

Coca travel. Viaggio sentimentale di un criminologo lungo le rotte dei narcos

Silvio Ciappi

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 250

Dalle comunità indigene e favelas in Brasile, fino alle rotte dei paramilitari e dei guerriglieri in Colombia. E poi, ancora, le terre di nessuno in Nigeria, le alture solitarie in Bolivia e la nebbia del Perù, passando per Santo Domingo e Costa Rica. Un libro-racconto dove si snocciola l'avventura lungo le rotte dei narcos di un criminologo italiano. Si descrivono fatti e personaggi importanti: dal mini-sequestro lungo una strada carovaniera per il Niger, alla cattura di un narcotrafficante in un quartiere ricco di Bogotà, dal volto sereno di Padre 'Pacho', ad Aña, magistrata in prima linea nella lotta ai trafficanti, a Tanja, guerrigliera delle Farc. Non solo, alle ampie descrizioni dei luoghi, si affiancano serie considerazioni in tema di contrasto alla violenza e di sicurezza ma anche divagazioni enogastronomiche e culturali.
16,00

Manuale sentimentale dell'isola di Kos (ovvero come trovare il paradiso)

Manuale sentimentale dell'isola di Kos (ovvero come trovare il paradiso)

Diego Zandel

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 344

Diego Zandel frequenta dal 1969 l'isola di Kos, la terza più grande del Dodecaneso dopo Rodi e Scarpantos: per 40 anni è stato sposato con Anna, originaria di quell'isola, prematuramente scomparsa. E nel ricordo di Anna, l'autore, romanziere affermato che nell'isola di Kos ha ambientato già due romanzi di successo, L'uomo di Kos e Il fratello greco, con la conoscenza di una vita vissuta all'interno di una grande famiglia greca di pastori e contadini, racconta l'isola come nessuna guida riuscirà mai a fare. Tradizioni popolari, usi, costumi, cibi, luoghi, spiagge, villaggi, ristoranti, cibi, personaggi e storia, sia quella con la S maiuscola - della quale l'Italia è grande protagonista, per essere stata l'isola, insieme al resto del Dodecaneso, suo possedimento dal 1912 al 1947 - sia quella segreta, nota solo ai residenti e a pochi altri. Una lettura avvincente e ricca di informazioni, che sarà di grande utilità, per sentirsi subito a casa, alle migliaia di italiani che ogni anno ne fanno la meta delle loro vacanze.
16,00

Le corti marziali di Salò. I Tribunali militari della RSI tra repressione e controllo dell'ordine pubblico (1943-1945)

Samuele Tieghi

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 398

Chi erano i giudici militari della Repubblica Sociale Italiana? Convinti fascisti, oppositori al regime o piuttosto rigidi burocrati indifferenti ai cambiamenti politici? Quale fu il loro destino dopo la Liberazione? Basandosi sulle sentenze e i fascicoli processuali rinvenuti presso i fondi dei Tribunali militari della RSI, il libro ricostruisce l'opera delle corti marziali, evidenziando il funzionamento della giustizia militare dopo l'8 settembre del 1943, quando tali tribunali giudicarono, spesso in modo sommario, soldati, civili accusati di reati comuni e militari, oppositori politici e partigiani. Il volume analizza, inoltre, il dilagante fenomeno delle diserzioni nella RSI, argomento poco approfondito dalla storiografia e che in questa sede viene indagato soprattutto attraverso lo spoglio dei documenti prodotti dai tribunali militari ordinari e straordinari. Si interroga, infine, sul destino dei giudici militari, nel momento in cui il loro operato e le loro responsabilità, soprattutto nei confronti dei condannati alla pena capitale, furono passati al vaglio delle Corti d'Assise Straordinarie, nate dopo la guerra per giudicare i collaborazionisti col fascismo.
21,00 19,95

Trent'anni dopo. Il PCI degli anni '80

Trent'anni dopo. Il PCI degli anni '80

Michelangela Di Giacomo, Novella Di Nunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 180

A quasi trent'anni dalla Bolognina, e dopo analisi e ricostruzioni sovrappostesi a quegli eventi, due autrici trentenni analizzano storia e memoria del Partito Comunista Italiano alla ricerca, nelle pieghe degli anni Ottanta, di alcune chiavi di lettura per la comprensione del presente. Nella prima parte si analizzano gli ultimi cinque anni (1984-1989) del Pci e la crisi dell'auto-rappresentazione del partito portata avanti dal suo gruppo dirigente. La seconda parte sviluppa un'analisi delle ricostruzioni narrative e memoriali dello stesso partito prodotte da intellettuali e militanti dopo il 1989.
19,90

Dall'eremo

Mirella Mujà

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 142

Sempre di più viviamo nel frastuono, sempre di più immersi in un flusso incessante di comunicazioni& E il mio io dov'è? Che senso ha questa corsa, questo gridare? "Il Signore, nella voce di un silenzio sottile..." ( 1 Re 19, 1-13). L'eremita impara a vivere dell'ascolto di questa voce - non senza aver conosciuto l'impeto del vento, del sisma, del fuoco, e l'impotenza dinanzi al proprio stesso desiderio di morte... Questo "silenzio sottile" alimenta la vita di chi è chiamato al suo ascolto, e non solo per se stesso... Questo libro nasce dalla gioia di consegnare ad altri qualcosa di questo ascolto - e il desiderio conduce verso Oriente, in un movimento naturale di comune ricerca...
14,00 13,30

Istruzioni per l'U.S.A.

Istruzioni per l'U.S.A.

Seba Pezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 180

L'America è una strada che si dipana all'infinito e che cambia continuamente, un bersaglio in costante movimento. A raccontare questa America lo fa Seba Pezzani, traduttore dei maggiori autori americani contemporanei di thriller e noir, da William Ferris a Clive Cussler, da Jeffery Deaver a Joe R. Lansdale. E lo fa on the road, con la sua rock band, gli RAB4, in tournée per tutti gli Stati Uniti. Un'America cominciata a raccontare in Americrazy, il libro nato per gioco nel 2013 all'indomani del primo viaggio americano della band. È un'America, la sua, profonda, per certi versi inedita, l'America dei locali alternativi, dei motel, dei piccoli centri, degli amish e di tante altre particolarità, con una guida d'eccezione in questo viaggio, durante il quale presterà alla RAB4 anche la sua voce di cantante Kasey Lansdale, la figlia del mitico Joe.
14,00

Miss Marx. la figlia del «Capitale»

Barbara Minniti

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 320

Eleanor Marx, detta Tussy, aveva un cognome che oggi sarebbe pesante da portare. Questa sua biografia ci porta nel mondo della Londra della seconda rivoluzione industriale, ripercorrendo le fasi della breve ma intensa vita di una donna che ha saputo conquistare un ruolo di rilievo nella società del tempo. Il racconto, scritto con uno stile quasi discorsivo, è arricchito da approfondimenti sul caso del presunto figlio illegittimo di Marx, in parte inediti, e da riferimenti continui alla nostra attualità. Non manca una appendice di curiosità, fatti e personaggi, nonché una bibliografia con pubblicazioni recenti per chi volesse saperne di più.
14,00 13,30

Viaggio di ritorno. Firenze tra racconti, storie e aneddoti

Viaggio di ritorno. Firenze tra racconti, storie e aneddoti

Ilaria Guidantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 190

Episodi tra fantasia, cronache, letteratura e aneddoti che raccontano Firenze, soprattutto attraverso incontri, vita quotidiana, quartieri popolari e nobiltà della città più aristocratica d'Europa; personaggi famosi e ricordi familiari di una fiorentina viaggiatrice. Il libro è un viaggio attraverso luoghi, monumenti, vie, ville, che si aprono come un sipario su un capitolo, lungo un secolo di storia, dal 1913 al 2013: dalla nascita di Vasco Pratolini che ha raccontato il popolo, l'impegno politico e sociale, la stagione del neorealismo di oltre mezzo secolo, al ritorno di Firenze "capitale". Associazioni di idee portano in terre e tempi lontani, dalla fondazione e dalla sua vocazione per i fiori, già nel nome, fino alle guerre, all'età del fascismo, alle ferite dell'alluvione del 1966 e all'attentato dei Georgofili. Un cammino iniziatico nell'indole dei fiorentini, attraverso un percorso musicale, letterario e soprattutto gastronomico, tra cibi caratteristici, luoghi d'incontro e l'immancabile mercato centrale; oltre che le feste e le ricorrenze per una filologia emozionale. Firenze è vista nello specchio degli "altri", soprattutto gli stranieri che l'hanno...
14,00

Dal Neandertal allo Hobbit. Fossili e idee controcorrente

Dal Neandertal allo Hobbit. Fossili e idee controcorrente

Vincenzo Formicola

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

La ricostruzione della storia evolutiva dell'Uomo è un tema in continua evoluzione, per usare un gioco di parole, come si evince dai mutamenti degli scenari interpretativi che talora conseguono alla scoperta di nuovi fossili. Il libro è dedicato a quei ritrovamenti che nella storia della ricerca paleoantropologica hanno costituito una sorta di "pietre miliari", fossili cioè che, per i messaggi di cui erano portatori e per lo sconvolgimento di idee consolidate e largamente condivise che essi comportavano, non hanno trovato facile accoglienza nell'ambiente scientifico. Fossili "controcorrente", quindi, ma anche idee "controcorrente" sostenute da uomini che con le loro intuizioni e la loro caparbia determinazione hanno segnato la storia della disciplina. Nei vari capitoli il lettore troverà delineato, in forma divulgativa e seguendo una traccia storica, il contesto scientifico e culturale nel quale i diversi fossili sono venuti alla luce, le difficoltà che questi hanno incontrato prima di ottenere il giusto riconoscimento mentre, nella parte conclusiva, verrà proposta una sintesi sullo stato delle conoscenze attuali. Partendo dalla scoperta dell'uomo di Neandertal per finire con...
18,00

Ribelle per amore. Don Gnocchi nella Resistenza

Ribelle per amore. Don Gnocchi nella Resistenza

Daniele Corbetta

Libro: Libro in brossura

editore: Oltre Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 358

Per la prima volta abbiamo un libro che affronta di petto e senza pregiudiziali la questione del ruolo giocato dal beato don Gnocchi durante gli anni della Resistenza. Un periodo storico dell'Italia per molti versi eroico, ma anche controverso. Anni nei quali le migliori intelligenze del Paese e i cuori più generosi hanno posto le premesse, pagando anche con la vita, per una migliore Italia, quella che ha ispirato una delle più moderne Carte costituzionali dell'Occidente. Tra questi certamente i resistenti cattolici, che hanno speso la loro vita per restituire libertà , dignità e senso dello Stato ai cittadini oppressi e umiliati da una feroce dittatura. Basterebbe solamente ricordare i partigiani "bianchi" della rete OSCAR, l'organizzazione Visconti di Modrone, le Fiamme Verdi e i carabinieri fedeli al governo legittimo, tra i quali si è spesa l'attività resistenziale di don Carlo Gnocchi, "ribelle per amore", e che gli è costata l'arresto e il carcere a San Vittore da parte delle SS germaniche. Il suo fu un antifascismo non dichiarato e non esibito, ma vissuto come ambito di testimonianza in nome dell'umanesimo evangelico e della fede cristiana. Un antifascismo vissuto come direzione spirituale e scevro da ogni ideologia, nato dall'idea di vivere un sacerdozio non separato, attento alle vicende sociali e istituzionali del suo popolo compartecipandole. Questo prezioso libro rende giustizia di molti contraddittori giudizi, espressi spesso senza adeguata conoscenza, su questo delicato ma importante periodo della vita di don Carlo Gnocchi, che invece ha fatto da premessa alla creazione dell'Opera di carità che oggi porta il suo nome.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.