Ronzani Editore
Patrimonio, territorio, design. Progetti per la rete museale della Carnia
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il volume presenta le attività di ricerca, didattica e progetto condotte a partire dal 2019 dall'Università Iuav di Venezia e dall'Università degli Studi di Ferrara, realizzate in collaborazione con la Comunità di Montagna della Carnia per la Rete museale della Carnia. Esito di queste attività è la proficua relazione tra università e territorio che, attraverso il design, si rivela fondamentale per la valorizzazione del patrimonio museale locale. Precedono l'esposizione dei progetti alcuni saggi a cura di docenti e ricercatori impegnati in attività di ricerca su exhibit e visual design, storia e critica degli allestimenti e interaction design applicato ai musei.
Ter(r)apeutica
Luca Chendi
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 98
«[...] L'autore offre una scrittura che attesta esplicitamente l'esistere in una forma che - da particolare - mira all'universale, da evento lirico vuole trasformarsi in testimonianza. È in tal senso interessante l'immagine d'ingresso: Mi trovi tra persiane o sciolta neve i in questo mese che a colpi di frontiere I ci separa. Il passaggio - suggerisce l'autore - impone uno stallo che trascende la fisicità del corpo; è fermo colui che osserva dentro uno stare eterno. [...] L'elemento letterario non si esaurisce nell'esperienza dolorante della perdita: vi è un momento in cui l'autore, riappropriandosi del proprio corpo e dei suoi ingombri, compie un movimento verso il ricordo di quella che è stata la sua 'rappresentazione del mondo': Ho la profondità dell'abbandono nel cognome. i L'usura della pelle è così dura che I non può riconsegnare il corpo. Le gambe sono un lento riprendersi la vita. [...] Questo slancio è la vera uscita dall'angoscia della perdita: incastonare l'oggetto scomparso in un senso esistenziale capace di ricostruirsi - esperienza dopo esperienza, emendamento dopo emendamento - attraverso l'alterità, in virtù di quella rappresentazione del mondo che ci permette di ricostruire il respiro.» (dall'introduzione di Fabio Prestifilippo Colombrino).
Il consigliere di Priamo. Antenorea. Volume Vol. 1
Sammy Basso
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 284
In un mondo antico, dove la storia si confonde nel mito; dove la guerra scuote fragili equilibri e schianta intere civiltà, in un'era dove le azioni umane sono destinate a decidere persino il fato degli dèi, uno solo sarà chiamato a scrivere le sorti della sacra città di Troia. Tra intrighi di potere, scontri sul campo di battaglia, false amicizie ed instabili alleanze, nella sola sicurezza della guerra che stravolge ogni valore, Antenore dovrà fare l'impossible per salvare la sua città e garantire ai Troiani giustizia e gloria. Ma la giustizia spesso non è che uno scudo per nascondere la brama di potere dei re, e la gloria risulta una mera illusione umana che dissolve all'odore dolciastro del sangue dei caduti.
Karl Stengel. Opere. Ediz. italiana, inglese e tedesca
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 132
Questa raccolta di lavori su carta di Karl Stengel rappresenta un piccolo omaggio alla sua arte e alla sua memoria. Si tratta di disegni realizzati a matita, a china, a carboncino, alcuni a colori, che rappresentano il costante dialogo che l'artista ha sempre tenuto con il mondo. Possiamo definirli "un diario dell'anima". I suoi disegni nascevano dai suoi intimi pensieri e da letture di giornali e opere letterarie, di Shakespeare, Pessoa, Rilke, Beckett, Paz, Cendrars, Bukowski e tanti altri. I suoi grandi quadri erano spesso ispirati da Bach, Stravinskij, Beethoven, Schumann, Prokofiev e anche della musica popolare di altri paesi.
Quella stagione dal colore azzurro
Giuseppe Elio Ligotti
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
È il 1973 quando Pino, giovane laureato in Lettere di origini siciliane, ottiene la sua prima cattedra nella scuola media di Nives, vicino Venezia. Sardonico e cronicamente indeciso, il giovane professore "emigrato" si ritrova catapultato in un microcosmo popolato di personaggi come il singolare visconte Tomasi, latinista amante del vino, e Beduschi, appassionato liberale fuori dagli schemi. Le sue attenzioni, però, sono rapite soprattutto dalla bella Venis, con la quale ha inizio una relazione intensa e turbolenta che arriverà a far deflagrare le differenze culturali non solo fra i due innamorati, ma anche tra le rispettive famiglie. Sono anni di cambiamenti e passioni politiche, dove la storia con S maiuscola si infiltra anche in un orizzonte provinciale come è quello di Nives: con l'irascibile Vasco e altri compaesani, Pino fonda il GUS, Gruppo Unitario di Sinistra, gettandosi a capofitto nelle dinamiche di potere locale, mentre i traumi degli Anni di Piombo iniziano lentamente a lasciare il segno. A ogni successo segue una disfatta e il giovane professore non riesce a trovare una strada che gli appartenga davvero. Tra accidentate battaglie politiche e un amore allo stesso tempo idilliaco e male assortito, Pino si imbarca a propria insaputa in un percorso di maturazione fatto di tonfi e improvvisi scatti in avanti, verso la consapevolezza che per affrontare il mondo non bastano combattività e ironia, e che i sentimenti vanno compresi e non solo vissuti.
#diabetebastardo
Enrica Pontin
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 44
Il progetto nasce come narrazione riflessiva del cambiamento irreversibile del mio stato di salute. Si sviluppa nell'intento di sviscerare l'incomprensione, di raccontare la convivenza con il diabete a chi mi circonda, o a chi vive altri tipi di fragilità del corpo o delle emozioni, di creare una chiave interpretativa per affrontarsi. #diabetebastardo è stata la mia personale camera oscura interiore, con cui trasformare il negativo in positivo e cogliere con coraggio ogni occasione della vita. Ne scaturisce una raccolta di scatti connotata dall'alternanza di tratti iconico-fotografici, una demarcazione tra il surrealismo delle ombre e delle luci. Immaginate #diabetebastardo come una delle inesauribili possibilità che nella vita possiamo avere per osservarci, per riconoscere i momenti di crisi in cui entriamo in un abisso, con la negatività del vissuto che ci assale. E immaginate la possibilità di dotarci di una camera oscura interiore e di tutta una serie di strumenti, in cui il negativo rileva quell'accadimento e il processo lo elabora trasformandolo in immagine, in positivo manifesto. Il mio è stato un percorso, divenuto narrativa e desiderio infine di condividerlo, di elaborare e trasmettere la mia esperienza che nel confronto e nella condivisione trova forza per conviverci e per diventare, ciascuno a proprio modo, autori del nostro esplorarci ed accoglierci. Amandoci in tutte le vicissitudini e opportunità.
Città materna
Diego Valeri
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 160
"Città materna" rappresenta, nell’opera di Diego Valeri, “l’emblema del dialogo ininterrotto con il tema dell’origine, lungo una curvatura che incarna la forma concentrica e fluida di un tempo connaturato al mito, allo Zenit ove tutto ritorna e ricomincia” (dalla postfazione di Matteo Vercesi). Prose che delineano un’accorata dichiarazione d’amore per Padova, i Colli Euganei e il ‘contado’, terra di ritiri civili e spirituali, di esilio, di fiere dalla secolare tradizione, di incontri e di compassata solitudine, mutevole ma sempre riconoscibile in filigrana, palinsesto di un’arcaica alleanza con la vita. Un libro che accompagnò l’Autore – fra molteplici metamorfosi – lungo un cinquantennio, fino alla sua morte, e che riappare oggi, a distanza di decenni dalla sua ultima edizione (1977), in rinnovata veste.
Storie di collezionismo di strada. Passaggi e derive per la città di Roma in cerca di tesori
Giuseppe Garrera
Libro
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 72
Roma, come la Parigi di Benjamin, è piena di bancarelle, mercatini, rivenditori in cui vanno a finire buttate intere biblioteche e suppellettili di case di appassionati. Ogni ritrovamento è frammento di una storia, di una presenza, di un passaggio: traccia legami, suggerisce avventure, perdite, infiniti lutti. Il collezionista di strada insegue la dispersione, ha a che fare con oggetti orfani, ritorni, nostoi. Alla realizzazione della collezione sovrintendono le leggi del caso e del girovagare.
La favola della Trojka
Boris Strugackij, Arkadij Strugackij
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 300
La Colonia dei fenomeni inspiegati è diretta da una commissione ottusa e grottesca, i cui membri sono senz'anima, ignoranti, formalisti, impostori o semplicemente assenti. Di fronte al "potere della lettera morta" e al suo Sigillo, anche magia e scienza devono chinare il capo. Di fronte all'impeto della Trojka terrestri e alieni devono cedere il passo e sperare di non esserne travolti. Il leviatano burocratico vive ed è imbattibile... oppure no? La favola della Trojka, scritta nel 1967 come satira aperta e inequivoca del sistema amministrativo e giudiziario dell'epoca, nonché del linguaggio politico dell'URSS, è l'ultima opera di fantascienza umoristica dei fratelli Strugatskij. Prima edizione italiana, nella versione integrale originariamente concepita dagli autori, arricchita dalla postfazione di Boris Strugatskij, che racconta interessanti aneddoti sul procedimento creativo e sul destino editoriale dell'opera, e dal racconto inedito "A proposito della ciclotazione".
Reby B. disegna ancora
Maria Cristina Benetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 329
Alla soglia dei 44 anni, Rebecca Bosetti si chiede che senso abbia vivere una vita che non le appartiene. Il lavoro nell’alta moda come assistente che la porta lontana dal marito e dai genitori, ha contribuito a ergere la barriera tra lei e sua madre, e un sogno di gioventù che credeva essere suo, ma lo era davvero? I rapporti con i propri genitori sono congelati da quando… già, da quando? E da dove emerge la voglia di scapparsene altrove ogni qualvolta mette piede al Civico 7 dove è cresciuta con i suoi fratelli? Alla morte del padre, abbandonare il lavoro, ricucire il rapporto con una madre disattenta e il ritrovamento di un piccolo “tesoro” di quando era bambina la aiuteranno a dipanare il perché della spaccatura con la sua famiglia. Forse per desideri non realizzati, voglia di libertà, di emancipazione, di una vita da vivere annullando le diversità tra i sessi ma anche la paura, il senso di protezione che Rebecca sente come vincolo. A incombere su tutto questo, un mistero: indagare, significherà scoprire, ma che cosa?
La cucina vicentina. Con quattro "piatti" palladiani e ventuno ricette dimenticate
Maurizio Falloppi, Amedeo Sandri
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 310
Se è vero che un libro di cucina non vale meno di qualsiasi altra grande opera della creatività e dell'ingegno umano, allora il grande e variegato patrimonio di ricette della provincia vicentina significa per Vicenza e la sua provincia non meno delle sue celebri architetture che la vedono giustamente appartenere, con ville e palazzi pal-ladiani, al Patrimonio Mondiale dell'Umanità. In questo libro lo chef Amedeo Sandri "racconta" otto ricette per ogni mese: due menu completi di primi, secondi, contorni e dolci, e ne "riscopre" altre 21, salvandole dall'oblio per la gioia dei nostri palati. Questa nuova edizione è infine arricchita da Sandri con 4 ricette "palladiane" del celebre cuoco cinquecentesco Cristoforo di Messisbugo. Immancabili, a completare l'opera, i suggerimenti del "cantiniere" sui vini che accompagnano i cibi, scelti dal sommelier Maurizio Falloppi. Un "racconto didattico", come lo definisce Giuseppe Maffioli nella sua introduzione, "condito" da Amedeo Sandri con ricordi e aneddoti che completano un "paesaggio" che va oltre il gusto e si trasforma in emozione, ma anche e soprattutto una guida facile per chiunque voglia far rifiorire nella propria tavola la memoria della tradizionale cucina vicentina. Con scritti di Carlotta Novella e Giuseppe Maffioli.
Kitchen stories from Vicenza. With twenty-one forgotten recipes and 4 palladian dishes
Amedeo Sandri, Maurizio Falloppi
Libro: Libro in brossura
editore: Ronzani Editore
anno edizione: 2023
pagine: 316
Se è vero che un libro di cucina non vale meno di qualsiasi altra grande opera della creatività e dell'ingegno umano, allora il grande e variegato patrimonio di ricette della provincia vicentina significa per Vicenza e la sua provincia non meno delle sue celebri architetture che la vedono giustamente appartenere, con ville e palazzi pal-ladiani, al Patrimonio Mondiale dell'Umanità. In questo libro lo chef Amedeo Sandri "racconta" otto ricette per ogni mese: due menu completi di primi, secondi, contorni e dolci, e ne "riscopre" altre 21, salvandole dall'oblio per la gioia dei nostri palati. Questa nuova edizione è infine arricchita da Sandri con 4 ricette "palladiane" del celebre cuoco cinquecentesco Cristoforo di Messisbugo. Immancabili, a completare l'opera, i suggerimenti del "cantiniere" sui vini che accompagnano i cibi, scelti dal sommelier Maurizio Falloppi. Un "racconto didattico", come lo definisce Giuseppe Maffioli nella sua introduzione, "condito" da Amedeo Sandri con ricordi e aneddoti che completano un "paesaggio" che va oltre il gusto e si trasforma in emozione, ma anche e soprattutto una guida facile per chiunque voglia far rifiorire nella propria tavola la memoria della tradizionale cucina vicentina. Con scritti di Carlotta Novella e Giuseppe Maffioli.