fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rotas

Mia cara piccola moglie. La donazione De Nittis dall'atelier al museo

Mia cara piccola moglie. La donazione De Nittis dall'atelier al museo

ArcheoBarletta

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2020

pagine: 156

Il volume è il risultato di una lunga ricerca sulla donazione De Nittis che è in realtà la storia di diverse donazioni, fatte in periodi diversi e da diversi donatori. Lo studio è stato condotto dai soci dell'ArcheoBarletta non solo attraverso i documenti del Fondo De Nittis, oggi conservato presso l'omonima Pinacoteca, della Biblioteca comunale "S. Loffredo", del Museo Civico, della locale sezione dell'Archivio di Stato, ma anche attraverso la documentazione di altri fondi italiani e francesi. Un'indagine spesso inedita che ha messo in luce fatti e personaggi più o meno noti, capaci di far immergere il lettore nell'affascinante mondo del pittore barlettano e della sua "cara piccola moglie" Léontine, fino al difficile percorso che ha portato la collezione nella sua attuale "casa", Palazzo Della Marra. La pubblicazione si chiude con l'elenco dei dipinti e delle grafiche presenti in collezione, frutto di una complessa comparazione tra i diversi inventari redatti nel corso del tempo in Francia e in Italia, che mira a stabilire la reale mole delle opere di De Nittis appartenenti alla città di Barletta.
20,00

L'evoluzione della personalità. La rinascita dell'energia femminile

L'evoluzione della personalità. La rinascita dell'energia femminile

Salvatore Citino

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2020

pagine: 352

L’umanità, generata dall’energia femminile, è vissuta per lungo tempo alle prese con lo sviluppo della Coscienza, ma prima ha dovuto attraversare una lunghissima fase caratterizzata dal dominio del femminile. Successivamente, il pendolo della storia ha compiuto un’oscillazione e un certo tipo di coscienza si è affermato: il maschile dominante ha determinato lo sviluppo della razionalità e dell’affermarsi della tecnologia; il controllo sulla natura è assurto al massimo livello. Oggi siamo dentro un’altra oscillazione che deve permettere, inesorabilmente, all’energia femminile di ritornare, da protagonista, all’interno dell’umanità. Lo Spirito è incompleto senza la consapevolezza dell’energia femminile: Spirito e Natura torneranno a danzare insieme.
18,00

Taccuino 1870-1884 (rist. anast. 1964)

Taccuino 1870-1884 (rist. anast. 1964)

Giuseppe De Nittis

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2020

pagine: 208

"Taccuino 1870/1884" è la ristampa anastatica del libro, con prefazione di Emilio Cecchi, pubblicato nel 1964 da Leonardo da Vinci editrice, traduzione dal francese del titolo originale Notes et souvenirs du peintre Joseph De Nittis stampato a Parigi nel 1895. Scritto da Giuseppe De Nittis, ma in realtà curato dalla moglie Leontine Gruvelle, è un omaggio alla memoria dell’artista italiano, nato a Barletta e celebre in Francia e in tutta Europa. Una sorta di biografia attraverso i suoi ricordi e gli appunti di vita.
12,00

Al di là delle nuvole

Al di là delle nuvole

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2020

pagine: 135

Poesia come avventura dello spirito, proiettata su un futuro indefinito, l’interiorizzazione della spiritualità come ricerca consolatoria alle frustrazioni represse. Poesie interlocutorie o conclusive, intimistiche o scenografiche, astratte ed allusive, oppure dense e corporee.C’è un legame temporale che le unisce, semplificandone la lettura ed anche il linguaggio in un percorso cronologico, la fatica di ritornare alle origini, uno sforzo di adeguamento alle contrarietà della vita, un po’ subite, un po’ sopportate come ineluttabili, e quindi sdrammatizzate, proiettate su più lontani scenari, mutevoli nei colori come il riflesso di una policroma interiorità.
10,00

Almanacco storico di Barletta. Una notizia al giorno dal 1° gennaio al 31 dicembre

Almanacco storico di Barletta. Una notizia al giorno dal 1° gennaio al 31 dicembre

Renato Russo

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2020

Barletta è una delle città più ricche di storia della Puglia, con una continuità ininterrotta - dall'anno 1000 ai nostri giorni- di celebri avvenimenti e di illustri personaggi. È questo il motivo per il quale abbiamo ricostruito un calendario storico che richiamasse alla memoria, ogni giorno dell'anno, un evento o un protagonista. Un almanacco pensato e realizzato innanzitutto a beneficio dei docenti delle nostre scuole e dei loro alunni, ma anche dei lettori comuni appassionati di storia locale. Per l'approfondimento di ciascuna notizia suggeriamo di consultare “Barletta, la storia” dalle origini dei nomi, dall'indice cronologico e da quello tematico.
6,00

Il fantasma del castello. La storia di Barletta raccontata in diretta dai suoi protagonisti. Fatti, misfatti e retroscena

Il fantasma del castello. La storia di Barletta raccontata in diretta dai suoi protagonisti. Fatti, misfatti e retroscena

Michele Cristallo

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2019

pagine: 232

La millenaria storia di Barletta tra divulgazione e valorizzazione. Questo libro propone una sorta di ancoraggio alla memoria dei mille e mille eventi che hanno scandito la storia del nostro territorio dando voce a coloro che di questi eventi sono stati protagonisti. Il risveglio del fantasma che dimora nel castello di Barletta è l’espediente al quale l’autore fa ricorso per creare un’atmosfera di complicità, di confidenza, tra i personaggi, tutti autorevolissimi, che hanno interagito con la millenaria vicenda storica e il loro interlocutore, quella guardia giurata che rappresenta tutta la comunità. Ne deriva un racconto agile che rende più agevole la rilettura del passato in una chiave tutt’altro che accademica. Il castello di Barletta diventa in tal modo un palcoscenico sul quale si insediano, di volta in volta, personaggi di ogni estrazione (mitologica, militare, scientifica, politica, economica) che sfogliano il grande libro di una storia che conquista spazi sempre più ampi allorché, e accade spesso, il racconto abbandona l’orizzonte riduttivo della memoria locale e approda in ambiti universali.
25,00

Le epigrafi di Barletta

Le epigrafi di Barletta

Michelangelo Filannino

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2019

pagine: 416

L'idea di raccogliere, trascrivere e tradurre le epigrafi di Barletta nasce dalla constatazione che il messaggio in esse contenuto è in larga parte indecifrabile e incomprensibile per la quasi totalità dei lettori. Se, come è vero, le epigrafi sono messaggi inviati in modo specialmente intenzionale, elaborati ed incisi per nutrire la memoria e l'identità collettiva, non poterle decifrare e comprendere significa interrompere una delle forme più dirette di comunicazione fra noi ed il nostro passato, fra noi e la storia, fra noi e la nostra identità storico-culturale. Ecco dunque la necessità di fornire uno strumento utile sia ad un residente, che potrà comprendere meglio i luoghi a lui cari, sia ad un visitatore che potrà entrare in contatto in modo più immediato con la storia dei luoghi. Il primo obiettivo di questo lavoro è perciò quello di fornire la ricostruzione testuale e la traduzione dei testi epigrafici, per la maggior parte in latino. L'obiettivo ulteriore è fornire materiali per la costruzione di percorsi di studio della storia, dato che i testi epigrafici offrono lo spunto per approfondire la storia locale e per riallacciarla agli eventi storici di più ampia portata.
30,00

Mussolini. Ultima notte a Dongo

Mussolini. Ultima notte a Dongo

Enza Piccolo

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2019

pagine: 104

Questo testo si sofferma su un aspetto fin qui trascurato della pur ricca bibliografia del duce, quella sulle sue ultime ore di vita, non delle vicende storicizzate in numerosissime ricostruzioni fra cronaca e storia, ma il suo stato d’animo interiore, durante l’ultima notte trascorsa a Dongo, il suo drammatico stato d’animo dal quale riaffiorano momenti della sua vita, una rivisitazione autobiografica dei picchi salienti della sua vicenda umana e politica. Una ricostruzione intima, personale, aliena da una facile retorica, un confronto senza infingimenti con se stesso e il suo passato. Senza tanti preamboli l’autrice si immedesima nel suo personaggio, gli dà la parola, e Mussolini nella sua macerazione interiore, senza farsi soverchie illusioni, pensa con tragico realismo all’imminenza della sua fine, poiché non è stato catturato dagli americani, come sperava, ma preso in consegna dai partigiani mentre, mimetizzato in un cappotto tedesco, cercava di espatriare. Condotto a Dongo, ci passa l’ultima notte della sua vita e, nel corso di quelle interminabili ore, rivive il film della sua vita, dagli anni della inquieta giovinezza fino all’ultimo atto, passando per mille traversie.
9,00

Il viaggio di Blastociccio

Il viaggio di Blastociccio

Paola Russo

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2019

pagine: 44

Dopo essersi svegliato sotto un albero custode, un pinguino parte per l’avventura più importante che gli toccherà vivere: trovare la sua casa. Come nascono i bambini? Da dove arrivano? C’è qualcuno che li va a prendere? C’è qualcuno che li porta all’indirizzo giusto? È vero che ci sono tanti modi di raccontare l’inizio della storia di ognuno, perché è vero che ci sono tanti modi di venire al mondo: nell’incontro intimo e caldo di una mamma e di un papà, dentro un laboratorio freddo in un vetrino sotto un microscopio, in un Paese lontano prima di arrivare tra braccia nuove e cariche di attesa. Ma per tutti esiste un posto in cui si svegliano i sogni ed è lì che comincia il viaggio di ogni bambino. Età di lettura: da 4 anni.
13,90

Chiese e Vescovi di Canne medievale da S. Sabino a S. Ruggero

Chiese e Vescovi di Canne medievale da S. Sabino a S. Ruggero

Renato Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Rotas

anno edizione: 2019

pagine: 104

Siamo davanti ad una sinossi storica lineare ed articolata di una Canne medievale che si intreccia con la storia delle chiese in essa esistenti e dei suoi episcopi. Una investigazione della relazione tra Ecclesia e Civitas, tra la vita della comunità religiosa fatta di sacerdoti e fedeli, di canonici e confraternite, con tutta una serie di attività educative, sociali, assistenziali, economiche, produttive pertinenti alle chiese rurali del bacino ofantino. Questo volume è diviso in cinque parti: da S. Sabino a S. Ruggero - a distanza di mezzo millennio - i due pilastri portanti della ecclesiologia cannense; la storia di Canne come intreccio tra i due principali aggregati strutturati della Cittadella, quello monarchico-normanno e quello monastico benedettino; la ricostruzione cronologica dei vescovi che reggeranno l’episcopato di Canne dal 1030 al 1455, dall’episcopus Andreas all’episcopus Jacobus de Aurilia; la storia, sia pur sinottica, delle chiese medievali di Canne attraverso le quali risalire ad una molteplicità di distinzioni catalogative; i documenti di Canne.
10,00

L'Istituto Superiore di scienze religiose di Trani. Storia di un'esperienza ecclesiale

L'Istituto Superiore di scienze religiose di Trani. Storia di un'esperienza ecclesiale

Domenico Marrone, Vincenzo Robles

Libro

editore: Rotas

anno edizione: 2019

Il volume "L'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trani. Storia di un'esperienza ecclesiale" ricostruisce la storia del centro di studi teologici nel contesto di una Chiesa particolare. Dopo una lunga stagione ricca di passione per la diaconia culturale la diocesi di Trani-Barletta-Bisceglie vede conclusa l’esperienza dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose. Attraverso il volume che mettiamo nelle mani del lettore intendiamo ripercorrere le tappe fondamentali di questa avventura accademica non certo per indulgere a sentimenti di nostalgia quanto per dare il via ad un dibattito sul futuro della formazione teologica nella nostra chiesa locale.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.