Salvioni
Mucche in volo
Mario Donati, Valeria Nidola
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Salvioni
anno edizione: 2023
pagine: 44
“Consiglio a tutti di passeggiare dove ci sono tante mucche; di osservare le differenze tra le più giovani e le più vecchie e di avvicinarsi per regalare carezze qua e là e per ricevere qualche ruvida leccata. Quando ripartirete, sarete più felici. Starete meglio. Provare per credere.” L’ha detto il vecchio Antonio… Lui sa tante cose e stanno tutte dentro questo libro. Come in uno scrigno. Età di lettura: da 7 anni.
Personico. Il volto di un villaggio alpino
Fabrizio Viscontini
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni
anno edizione: 2023
pagine: 200
La storia di Personico narrata da Fabrizio Viscontini in modo dettagliato ed esaustivo, ma anche semplice grazie a un agile riassunto «per tutti». Personico è un comune che ha patito il posizionamento rispetto alle storiche vie di transito «a dorso di mulo» a partire dal 1230, tuttavia ha saputo sfruttare risorse derivanti dalle valli laterali per l’alpicoltura, dal legname e dalle materie prime. I processi di stregoneria, le cause con le corporazioni vicine per i terreni condivisi, la fabbrica del vetro, l’emigrazione, così come l’apertura del polo industriale di Bodio, le cave di granito e le centrali idroelettriche hanno scritto la storia di questo comune della bassa Leventina. Ampi dossier fotografici presentano la Personico del passato e quella dei giorni nostri; le immagini di tutti gli alpeggi posti nelle tre valli adiacenti e le interviste a uomini e donne che hanno vissuto il comune negli ultimi decenni, compongono il quadro di questa pubblicazione flessibile e versatile.
100 anni Centovallina 1923-2023
Libro: Libro in brossura
editore: Salvioni
anno edizione: 2023
pagine: 192
I primi 100 anni della Centovallina (Ferrovia Vigezzina–Centovalli), un treno capace di toccare cuore e vita di tante persone, illustrati da quattro giovani professionisti ticinesi. Un viaggio nello spazio e nel tempo da diverse prospettive: dalla storia politica e istituzionale di Nicola Pini a quella sociale di Mattia Dellagana, dallo sguardo architettonico e paesaggistico di Matteo Inches al racconto in chiave turistica di Cecilia Brenni. Quattro visioni per presentare la storia di un treno che da sempre viaggia nel tempo, tra passato, presente e futuro.
Edo e i creatori di nuvole
Christian Testoni, Valentina Testoni
Libro: Libro in brossura
editore: Salvioni
anno edizione: 2023
pagine: 42
Un libro che attraverso una metafora delicata e graziosa come quella dei creatori di nuvole, porta il bambino e il genitore a ragionare sulla necessità di collaborare, scendendo al di sotto delle posizioni, per permettere alla cooperazione e al rispetto di prevalere sul proprio bisogno di dominare, per il bene della bellezza e della crescita armoniosa dell’infanzia. Età di lettura: da 4 anni.
Quando le nuvole corrono
Maria Martignoni Mseya
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni
anno edizione: 2023
pagine: 112
La malinconia per la propria terra natia è un’emozione viscerale, che accompagnò i nostri avi salpati per l’America, così come accompagna oggi i Ticinesi emigrati all’estero. Tante le serate passate a cantare canzoni alla chitarra o, in tempi più moderni, a guardare fotografie di monti e valli davanti al computer. Eppure la malinconia nasconde qualcosa di più profondo: un desiderio di essere parte dei paesaggi che ci circondano, così come della vita delle persone con cui interagiamo. In questo libro seguiamo Gaia, una donna trentenne, emigrata peramore a Seattle e prigioniera di una perpetuanostalgia che ingrigisce le sue giornate. La seguiamo nel suo quotidiano, durante i lunghi pomeriggi passati con i figli ancora piccoli e mentre ci espone le dinamiche della sua relazione con il marito Nick. Scopriamo come, stagione dopo stagione, un intenso desiderio di partecipazione la trascinerà delicatamente nell’intraprendere una rivoluzione personale, volta alla riscoperta della voglia di vivere e innamorarsi di un bosco, dell’odore di un villaggio o di una bicicletta; per smettere di chiedersi ‘perché?’ e sapersi invece rispondere: ‘Qui e ora’.
In Scandinavia con il pollice. Diario di un viaggio in autostop dalla Svizzera alla Norvegia effettuato nel 1971
Giorgio Ghiringhelli
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni
anno edizione: 2023
pagine: 144
«Insofferente alle regole, desideroso di libertà, lasciata di punto in bianco la scuola e mantenendosida solo, lontano dai suoi di casa, il diciannovenne parte in autostop, nell’estate del 1971, due anni dopoil periplo nordafricano, per la Germania dell’Ovest, la Svezia, la Norvegia e la Danimarca, rinunciandoalla Finlandia solo per mancanza di soldi. Quattromila chilometri, senza neanche un sacco apelo, ma con una scomoda valigetta in mano e unmagro gruzzoletto in tasca. L’Europa settentrionale, all’epoca, è in prima fila nell’offrire di sé l’immagine inebriante della libertà e dell’anticonformismo. Il viaggio in solitaria la confermerà solo in parte. Anche se un po’ dappertutto, a cominciare dalle dimoreche spalancano volentieri le porte ai forestieri, fino alle automobili che le aprono agli autostoppisti, si sente una voglia matta di incontri improvvisati, dilegami sociali, di esperienze condivise, di voglia diabbattere i muri delle convenzioni, di conosceregenti e realtà diverse».
Parole sotto la lente. Dai «puntini sulle i» al «vasistas». Voci e vezzi, norme e curiosità della lingua italiana di oggi. Volume Vol. 1
Gerry Mottis
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni
anno edizione: 2023
pagine: 128
La varietà della lingua italiana e le sue curiosità, le abitudini improprie, le norme da rispettare, gli errori comuni evitabili. Parole stravaganti, difficili da scrivere o da pronunciare, locuzioni ed espressioni bizzarre con origini antiche e sorprendenti, raccolte in un discorso dilettevole per dare delle risposte ad alcuni dubbi quotidiani.Ad esempio, si dice il meteo o la meteo, il pneumatico o lo pneumatico? Che cos’è un vasistas? Qual è il plurale di pronto soccorso? Di che genere sono email ed eco? Il femminile di medico e pretore? Come si usano le locuzioni piuttosto che e e quant’altro? Perché si dice mettere i puntini sulle i?
Art & science. Visions on cellular morphogenesis. Ediz. italiana e inglese
Claudia Cantoni, Ester Piovesana
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni
anno edizione: 2023
pagine: 76
Questo catalogo valorizza due realtà in una coraggiosa sperimentazione artistica, unendo le immagini correlate allo studio di ricerca del cervello umano ottenute al microscopio dalla ricercatrice Ester Piovesana, con quelle surreali, realizzate dall’artista Claudia Cantoni. Durante la sua attività, Ester Piovesana, affascinata dalla bellezza astratta dell’immagine di agglomerati biologici, in realtà manifestazioni di gravi patologie, fissa con una scansione la loro conformazione. Un passaggio sostanziale nel percorso creativo dell’intero progetto, che evidenzia la sensibilità della ricercatrice avvalorata poi dall’artista, difronte al male che viene trasceso attraverso la ricerca delle forme da catturare e la loro successiva elaborazione artistica.Un modo di agire, strettamente legato ai nuclei narrativi iniziali, generatori di nuove e più grandi storie, lasciando aperti l’interpretazione sulla realtà e i possibili dialoghi tra uomo, natura e immaginazione.
Una montagna da vivere
Anna Cannizzaro
Libro: Copertina rigida
editore: Salvioni
anno edizione: 2022
pagine: 80
Cosa accadrebbe se tre bambini abituati a vivere in città si trasferissero in alta montagna? Questa è la loro storia, ricca di avventure legate ad un territorio ormai dimenticato dove il contatto con la natura e la solidarietà dei pochi abitanti del villaggio di Campo Vallemaggia sono il collante per una favolosa esperienza di vita. Lasciatevi trasportare dalle bellezze naturali dell'alta montagna e stupitevi con lo sguardo dei bambini che sanno trasformare ogni situazione in una fantastica avventura. Età di lettura: da 10 anni.
Giochi pericolosi all'ombra dei castelli. La banda dei cedri
Gionata Bernasconi, Lietta Santinelli
Libro
editore: Salvioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Nel piccolo borgo di Bellinzona, in Svizzera, un inquietante personaggio trama nell'ombra. Ma nessuno dubita di lui e della sua rispettabile posizione. Ed è proprio in casi come questi che i ragazzi della «Banda dei Cedri» si ritrovano segretamente. Infatti, sono i soli ad aver capito che un pericolo serpeggia tra i castelli e le piazze della loro città. Il tempo è contato, e il mistero va risolto prima che i giochi si facciano troppo pericolosi. Età di lettura: da 10 anni.
Vezio. Frammenti di storia e racconti di vita
Marco Boschetti
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni
anno edizione: 2022
pagine: 480
Questo libro è una memoria storica che presta attenzione ai racconti delle persone che hanno vissuto il passato del paese, una ricerca nata sfogliando libri e interpretando vecchi e fumosi documenti, volumi e verbali ritrovando la magia e l’incanto di certi momenti che si alternano ad eventi reali della vita vissuti da una piccola comunità. Tramandare tradizioni, usanze e storia, infatti in questo interessantissimo libro, sono rappresentate tutte le generazioni, la memoria non si spegne e questo è un segno di grande rispetto per chi ci ha preceduto, ma anche per chi verrà dopo di noi.
La complicità di un sorriso
Daniela Calastri-Winzeried
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni
anno edizione: 2022
pagine: 100
Cuno Amiet muore nel 1961 a Oschwanden, quando l’autrice (nel romanzo Arianna) si trova in vacanza a casa dei nonni a Herzogenbuchsee. Il nonno è amico del pittore e nella sala ha appeso un suo quadro, Gretli im Garten, di vaste dimensioni che affascina la nipotina per i suoi fiori, per i colori vivaci e per la pittura fresca e luminosa. Il nonno le promette di regalarle il quadro di Amiet quando sarà grande. Passano gli anni, la bambina diventa adulta, il nonno è sempre più fragile e disorientato, e il quadro, destinato ad Arianna, misteriosamente scompare. Verrà ritrovato?