fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vianello Libri

La Habana. La perla e l'ombra

La Habana. La perla e l'ombra

Claudio Mainardi

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 188

L'Avana è un immenso chiaroscuro tra cielo e mare. È intessuta d'acqua e di vento almeno quanto di vetro e di mattoni. L'Avana è un immenso chiaroscuro tra cielo e mare. Una città divelta e nuda, che si lascia fotografare senza pudore. Ma è anche una città segreta, che ti fa percorrere labirinti su labirinti in cerca dei suoi spazi più nascosti, e ti prende in giro come un enigma barocco d'arte povera. Ti spedisce tra soppalchi e gradini, corridoi e portoni, tetti e tende, cortili e cucine e alla fine ti ritrovi daccapo. Claudio Mainardi per raccontarla ha tirato fuori tutta la discrezione, la compostezza, quasi la castità del bianco e nero. Con lo sguardo ammirato e dolente insieme di chi sa innamorarsi, ma anche compatire. Ci sono candore e pietà, silenziosi e partecipi, nel suo cogliere movimenti e ammicchi, rovine e cosmetica, vitalità e memoria.
35,00

Altino, glass of the venetian lagoon

Altino, glass of the venetian lagoon

Rosa Barovier Mentasti, Margherita Tirelli

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 168

L'arte vetraria dell'antica Roma si è distinta per la raffinatezza dei suoi monumenti, ricchi di conoscenze tecniche e linee essenziali. La collezione del Museo Archeologico Nazionale di Altino, in provincia di Venezia, è, di questa tradizione, una delle raccolte più importanti e dimostra la perizia dei maestri che lavoravano il vetro durante l'impero, anticipando moltissime tecniche che sarebbero poi state ereditate dalla grande tradizione del vetro veneziano. Altino, vetri di laguna presenta, attraverso un ricco apparato fotografico, una selezione degli esemplari più rappresentativi, tra gli oltre mille, della collezione altinate. Il volume condensa i risultati di una ricerca condotta da archeologi, storici ed artisti operanti nel campo del vetro ed è anche un'introduzione per chi si avvicina alla cultura del vetro illustrando la varietà delle forme dei vari oggetti e l'evoluzione storica di Altino, città progenitrice di Venezia.
35,00

Altino, vetri di laguna. Ediz. inglese

Altino, vetri di laguna. Ediz. inglese

Rosa Barovier Mentasti, Margherita Tirelli

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 168

35,00

Villa Zanetti. Nel cuore antico del futuro. Ediz. italiana e inglese

Elena Franzoia, Marco Zanta

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 200

Quando, nel 2004, l'imprenditore trevigiano Massimo Zanetti decide di infondere nuova vita alla storica dimora di famiglia per accogliervi gli uffici della Fondazione Zanetti Onlus, affidandone il restauro conservativo allo studio trevigiano Mzc architettura, la sua scelta ha il sapore di un omaggio e di un ritorno. Omaggio alla terra veneta, che ne ha conosciuto l'infanzia e posto le basi di un percorso di vita che si è dispiegato a livello mondiale, ritorno alla dimensione privata di un luogo dall'indimenticabile suggestione. In villa Zanetti e nel suo vasto parco riecheggiano infatti la tradizione intima e quotidiana del brolo veneziano e la memoria di un'antica villa con la presenza, rurale e rustica, di un'ampia barchessa. Di tutto ciò, di un patrimonio privato che diventa simbolo di uno spirito che non dimentica memorie e radici, questo volume riporta una estesa ed affascinante testimonianza
35,00 33,25

Il Lido. Un ponte fra Venezia e la Grecia. Ediz. italiana e inglese

Il Lido. Un ponte fra Venezia e la Grecia. Ediz. italiana e inglese

Daniela Simionato Putz

Libro: Libro in brossura

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 96

Lo stretto legame culturale esistente fra Venezia e la Grecia, riappare nella toponomastica di molte ridenti strade del Lido. Percorrerle, magari comodamente in bicicletta, è come inoltrarsi in un passato carico di storia, quando il vessillo di San Marco rosso e oro sventolava sulle isole jonie ed egee, fino ed oltre i Dardanelli e le cupole di Costantinopoli. L'autrice descrive con testi ed immagini i bellissimi viali dell'isola dove emergono tracce di una storia connessa con la Grecia, fra ville e scorci sulla laguna veneziana in una sequenza di precisi itinerari dove vie e piazzette sono dedicate a nomi di isole e luoghi greci. Un'occasione per riflettere ed avvicinarsi ad una diversa e più capillare conoscenza del greco e dei greci a Venezia.
18,00

Pontio. L'isola di Pilato. Dal mito alla realtà

Pontio. L'isola di Pilato. Dal mito alla realtà

Vincenzo Bonifacio

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 152

Il territorio dell'arcipelago ponziano è il risultato di un processo di interazioni tra natura ed interventi umani che hanno agito in varia misura durante lunghe epoche storiche. La visione delle antiche mappe, se non si limita ad un esclusivo approccio superficiale, è in grado di dischiudere il mondo e la cultura da cui sono state generate. L'itinerario proposto in questo volume parte dalle antiche carte tolemaiche e, toccando di volta in voltai temi della cartografia fantastica, storica, catastale, arriva fino agli elaborati scientifici e digitali dei giorni nostri, sena trascurare le notizie desunte da fonti letterarie e bibliografiche, ricognizioni sul terreno, produzioni da foto aeree e digitali. Quanto è emerso dallo studio ha così permesso di "dar voce" alle stesse rappresentazioni evocando memorie e motivazioni culturali del territorio.
38,00

Erto e Casso. Il Vajont da riscoprire

Erto e Casso. Il Vajont da riscoprire

Antonio Zuccon

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 180

"In questo libro Antonio Zuccon si è cimentato con un soggetto difficile. Ha voluto immortalare i fantasmi prima che scompaiano. Fantasmi di pietra." Questo ha detto dell'autore delle foto Mauro Corona nella presentazione al volume. Sembra infatti incredibile che di questi due paesetti, arroccati sulla valle del Vajont, che in tutto fanno 300 abitanti, il fotografo trevigiano abbia saputo ricavare ben 200 immagini! Una sequenza di scatti dai registri più diversi, da quello intimo e poetico della quotidianità, ad accenti struggenti, quando documenta le ferite lasciate dalla frana del Monte Toc che provocò l'immane tragedia del Vajont, a quello spettacolare nell'affrescare paesaggi, fauna e flora dei boschi della Val Zemola così ampiamente descritti da Mauro Corona nei suoi libri di grande successo.
20,00

Vetro da usare. 18 designer incontrano 10 maestri vetrai

Vetro da usare. 18 designer incontrano 10 maestri vetrai

Massimo Brignoni

Libro: Libro in brossura

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 96

"Vetro da usare", questo il tema su cui crediamo sia interessante confrontarci oggi nel tentativo di rileggere e reinventare la produzione artistica di Murano e di quella moltitudine di oggetti di eterogenea provenienza che vengono venduti come "vetri artistici veneziani". E. possibile ripensare ad una nuova relazione tra questi oggetti e gli individui? Possiamo pensare ai vetri veneziani come ad oggetti da usare e non solo da osservare? 18 giovani designer si sono cimentati nel riprogettare semplicemente degli oggetti in vetro, ma soprattutto nel progettare delle relazioni e un dialogo tra un oggetto e un individuo. L.obiettivo, riassunto in questo volume che ne presenta i risultati, è quello di proporre una nuova dimensione della produzione del vetro veneziano: oggetti da toccare, da sporcare, oggetti che vivano con noi, che invecchino, che parlino di culture diverse e stili di vita, oggetti da usare.
18,00

Belluno. La provincia delle Dolomiti. Ediz. italiana e inglese

Belluno. La provincia delle Dolomiti. Ediz. italiana e inglese

Sara Ventura, Mario Ferruccio Belli

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2010

pagine: 280

Niente rende così bene le contraddizioni di Belluno e della sua provincia bella, come l'obiettivo di Sara Ventura, valorosa fotografa e la penna di Mario Ferruccio Belli, scrittore di Cortina innamorato delle montagne. Ne è nato un affresco unico di donne, uomini, artigiani, bambini, sportivi, artisti che emergono dai paesi e dalle vallate, dalle giogaie alpestri, dalle sorgenti del Piave, ai piedi del Peralba, al castello di Alboino che domina la conca feltrina. Risaltano i colori di Tiziano, il suo figlio più illustre, ed ei suoi allievi del Cadore; ma si respira pure l'odore del pino cembro scavato da Andrea Brustolon, scultore al tempo della Serenissima. Immagini sontuose che on sensibilità femminile Sara Ventura ci porta da lontano. Le vetrine lussuose di Cortina, "regina delle Dolomiti", i cani ansimanti alla slitta che scivola sulla neve del Cansiglio, le incantevoli vedute delle Dolomiti, dichiarate dall'Unesco "patrimonio dell'umanità".
39,00

Venezia. Il carnevale. Ediz. italiana e inglese

Venezia. Il carnevale. Ediz. italiana e inglese

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2009

47,00

Glossario del dialetto veneziano di terraferma. Provincia nord-orientale di Venezia, Destra Piave Trevigiana, Pordenone, Istria, Dalmazia

Glossario del dialetto veneziano di terraferma. Provincia nord-orientale di Venezia, Destra Piave Trevigiana, Pordenone, Istria, Dalmazia

Oscar Zambon

Libro: Libro in brossura

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2009

pagine: 448

L'autore si propone di fornire una viva rappresentazione del dialetto parlato nel territorio nord orientale della provincia di Venezia, o almeno del dialetto che lui ricorda, pratica e condivide. Oltre 6800 vocaboli disegnano un quadro a tutto tondo di una lingua in costante evoluzione, fatta talora di parole morte, o non troppo in salute, ma anche di vocaboli vitali e, a volte, di parole "appena nate", che colpiscono per la loro immediatezza, vivacità e ricchezza espressiva. Per ogni termine, oltre al significato proprio, l'autore cita le frasi più ricorrenti e simpatiche in cui esso viene usato, ad esempio "ressusitàr", risuscitare; gò un vinèo che resùssita ànca i mòrti.
20,00

Mondo donna. Donne nel mondo. Ediz. italiana e inglese

Mondo donna. Donne nel mondo. Ediz. italiana e inglese

Lorenzo Merlo, Rosanna Checchi

Libro: Libro rilegato

editore: Vianello Libri

anno edizione: 2009

pagine: 124

La fotografia può esser considerata una lente culturale. Attraverso di essa si può guardare con rispetto ed umiltà all'essere umano come soggetto di diritti ed al genere come valore intimo, sorgente di uguaglianza, e non del suo opposto. Avvicinando i soggetti, senza intenzione di descrivere una situazione e con il desiderio di non influenzarla in alcun modo, Lorenzo Merlo non enfatizza la durezza della vita femminile, semplicemente la ritrae, con quella discrezione che può nascere solo da un profondo rispetto.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.