fbevnts | Pagina 9
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Yume

Le donne di casa Savoia. Storia femminile di una dinastia millenaria

Gian Luca Giani

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 256

A volte nell'ombra della storia, altre sulla ribalta del palcoscenico della corte, le donne di casa Savoia sono state spesso criticate, ammirate, invidiate. Le loro passioni erano sulla bocca di tutti, ma queste donne, colte, provenienti spesso da paesi lontani, costrette per ragion di stato a sposare uomini per i quali non provavano simpatia né attrazione, hanno fatto le epoche, precorso i tempi, costruito palazzi e ospedali, insomma... hanno fatto la storia. Gian Luca Giani, in questo saggio, le riporta in vita, raccontando al mondo di oggi chi erano e come vivevano le donne più potenti della società di un tempo.
17,00 16,15

La contessa di Salasco. Biografia romanzata di una appassionata donna risorgimentale

Maria Delfina Tommasini

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 160

"In Italia non c’è una grande tradizione di romanzi storici e biografie come nei paesi anglosassoni. Eppure è un genere letterario appassionante e istruttivo. Nel caso di Maria Delfina Tommasini parliamo di una biografia particolare; la sua protagonista, infatti, è conosciuta da pochi. La contessa di Salasco è stata una donna affascinante, una nobildonna avventuriera che ha vissuto l’epopea del Risorgimento. Ha fatto bene l’autrice a sceglierla perché così ci ha restituito, come sempre più spesso fortunatamente accade, la figura di una donna speciale, intraprendente, audace. Maria, oltre a Cavour, incontra George Sand, Tocqueville, Mazzini, Luciano Manara e molti altri. Nella sua vita entra anche in modo decisivo, perfino intimo, Giuseppe Garibaldi." (Dalla prefazione di Cinzia Tani)
15,00 14,25

Una francese a Torino. Il tempo, la corte e la tavola della madama Cristina

Christian Frontino

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 160

Christine Marie di Francia (o Cristina di Borbone), Prima Madama Reale alla corte dei Savoia nel XVII secolo, donna affascinante e colta, abituata a ricevere ospiti e a dare memorabili feste. Proprio da questa figura unica, che fa parte della storia piemontese e che raccoglie le simpatie dei torinesi, Christian Frontino parte per analizzare la storia del cibo, della tradizione e della tavola in Piemonte. Un viaggio interessante attraverso le radici storiche e culinarie di una terra che ha raccolto le innumerevoli suggestioni dei visitatori che vi sono passati e che ha in sé una storia contadina e montanara allo stesso tempo. Fatevi trasportare nel milleseicento, le danze stanno per iniziare, i vestiti sono splendidi e il banchetto vi attende...
15,00 14,25

Una fredda vendetta

Luisa Martucci

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il ritrovamento di uno scheletro umano in un burrone nei boschi di Sagnalonga riporta a galla un crimine commesso trent’anni prima in quello stesso luogo. Un ritaglio di giornale, spedito ai colpevoli, dà il via a una serie di reazioni a catena e costringe a fare i conti con il passato. Qualcuno trama nell’ombra, e la risoluzione del caso non è semplice, si riuscirà a dare un volto all’assassino?
15,00 14,25

I luoghi del toro. Storie, aneddoti e posti dei calciatori che hanno fatto grande il Torino

Claudio Calzoni

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 160

Questo libro è dedicato alla storia della squadra granata, vista con gli occhi di un tifoso appassionato. Il rapporto tra la città e la squadra, gli aneddoti, i locali che frequentavano, i mestieri, le buone e le cattive amicizie. Ma anche le case in cui vivevano, seguendo un itinerario tra le vie della città che ci porterà nei quartieri di Torino alla ricerca della loro memoria, nella speranza di offrire ai tifosi e ai curiosi qualcosa di veramente nuovo e originale, cercando di dare un completo elenco di tutto quello che è rimasto a memoria dei Campionissimi, perché il Toro, in fondo mai rassegnato, mai domo, ha resistito a tutto, come i suoi tifosi, quegli Uomini da Toro che andremo a conoscere nella narrazione.
15,00 14,25

Once upon a time. Fiabe, fantasy e serie televisive

Elena Romanello

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 192

La fiaba è una delle forme narrative più antiche; è nata come racconto orale partendo dall’elaborazione di miti e tradizioni del folclore ed è diventata poi letteratura scritta. Prima di ispirare film, serial TV, fumetti, cartoni animati e videogiochi, la fiaba ha intrattenuto per secoli i vari strati sociali della popolazione, dai contadini ai nobili. La serie di "Once upon a time" si ispira in particolare alle fiabe occidentali classiche, con una strizzata d’occhio anche a "Le mille e una notte" e ad alcuni classici della letteratura popolare ottocentesca, prendendo spunti da universi e autori ancora oggi letti e pubblicati. Il libro che state per leggere è un saggio che mette in condivisione due sistemi narrativi molto diversi ma che condividono la bellezza del racconto, dell’avventura e del fantastico.
15,00 14,25

Dall'indizio alla prova. Manuale di criminologia per scrittori e lettori di polizieschi, gialli, noir e thriller

Edmund Hyumis

Libro

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 192

Partiamo subito da un presupposto importante: questo non è un manuale di criminologia, ma uno strumento rivolto agli scrittori (comunque anche utile ai lettori) dei cosiddetti “polizieschi”; ovviamente per adesso ci riferiamo a questa definizione alquanto superficiale è imprecisa per praticità, in seguito avremo modo di raffinare la terminologia e armonizzarla ai temi trattati. Come dicevamo, si tratta di uno strumento che intende proporre tutta una serie di dati storici e scientifici, note di metodologia basate sulle diverse scienze finalizzate allo studio del crimine in tutte le sue molteplici sfaccettature e provenienti dalla teoria e pratica della criminologia e della criminalistica.
17,00 16,15

Silenzio, si gira! La straordinarissima avventura del cinema muto torinese

Enrico Giacovelli

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 192

Anche se oggi pochi lo sanno (e chi lo sa lo dimentica spesso), Torino è stata per almeno una decina d’anni, all’inizio del XX secolo, la capitale mondiale del cinema, prima di Hollywood, prima di Roma. Vi sono stati realizzati quasi 4000 film, alcuni fondamentali per la storia del cinema a venire; e moltissime sono le invenzioni e innovazioni determinanti che hanno influenzato il cinema italiano successivo e anche quello hollywoodiano. Il libro vuol essere al tempo stesso un saggio storico-critico serio e documentato sul cinema muto torinese, una sorta di “avventurosa storia”, quasi un romanzo del cinema torinese e della Torino dei primi trent’anni del Novecento. Non vi si parla soltanto di film, ma anche di attori e attrici, di usanze dell’epoca, di “dietro le quinte”, di case di produzione, di sale cinematografiche, di incidenti e bizzarrie, di amori e morti. E si cerca di farlo con un linguaggio raffinato e al tempo stesso popolare, alla portata di qualsiasi lettore.
15,00 14,25

Alla scoperta della Torino degli artisti. Itinerario storico topografico attraverso i luoghi dei pittori e degli scultori

Maurizia Cavallero

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 160

“Eppure Torino è la città più profonda, la più enigmatica, la più inquietante non solo d’Italia ma di tutto il mondo”. Con queste parole evocative De Chirico ha descritto Torino. Da sempre città del fermento artistico, dalla sua trasformazione da prima capitale d’Italia a polo industriale di assoluta eccellenza fino alla sua nuova ricollocazione come città d’arte, non limitata soltanto a mostre e a musei, ma estesa a una vivacità culturale di fondo che è la sua ricchezza principale, Torino ama stupire. E i pittori sono parte inscindibile di questo trend inarrestabile, sia riguardo alla comprensione del passato che alla proiezione nel futuro. In questo libro andremo a cercare i luoghi dove hanno lavorato e abitato gli artisti e i pittori che hanno amato e preso spunto dalla città e dal suo mood, in un caleidoscopio di opere ed eventi che hanno contraddistinto vite uniche e inimitabili.
15,00 14,25

Il colore dell'inganno

Barbara Rotta

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 208

La vita del Dottor Franz viene sconvolta da un suo paziente Edvard Lafaiette, artista: la reincarnazione di Edvard Munch o un semplice uomo che porta con sé un segreto di cui non riesce a liberarsi? Entrambi sono scelti dal destino per gusti femminili, per un amore che sa di morte, e per un passato ancorato al presente tra bellezza e inganno nell’arte. L’arte avvicina il lontano, ossessiona il presente, parla al cuore, distrugge. È la Dea impossibile, è colei che viene filtrata dall’artista uomo o donna nel corpo femminile. È business, è spregiudicata, è pazzia e fottuto amore allo stesso tempo. Il romanzo è per chi ama il genere noir, in una chiave diversa, soft, pieno di indizi che si costruiscono attraverso la vita del protagonista, le sue azioni, i suoi dubbi da indagare e chiarire.
17,00 16,15

La misteriosa fine di due dittatori. Indagine sulla morte di Adolf Hitler e di Benito Mussolini

Paul Benneklen

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 192

La nostra è un’inchiesta, una sorta di indagine calata sul territorio: una ricostruzione che, lo sappiamo bene, non può dirsi completa e neppure in grado di soddisfare tutte le curiosità. Comunque costituisce una onesta, se pur piccola, base documentale che ha come soggetto vicende mai completamente chiarite, all’interno delle quali si sono mosse, in modo ufficiale, ma non solo, persone diverse. Abbiamo operato con onestà intellettuale, impegnandoci semplicemente a raccogliere indizi e tracce per comporre un mosaico sufficientemente vasto e chiaro. In tal modo si intende dare al lettore un quadro globale, una visione d’insieme che tenendo conto delle molteplici sfaccettature proposte, possa illustrare un angolo oscuro della nostra storia. Si consideri poi un ulteriore aspetto: grazie ai notevoli livelli raggiunti dai sistemi d’indagine scientifica, oggi è possibile effettuare analisi che nei decenni passati sarebbero rientrati a pieno titolo nella fantascienza. Forse, nel mare magnum di eventi qui raccolti, ce ne sono alcuni effettivamente degni di essere riportati al cospetto del tribunale della storia.
16,00 15,20

Giusquiamo, pianta delle streghe. Fra ebbrezze rituali e medicine tradizionali

Gianluca Toro, Giorgio Samorini

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2019

pagine: 192

In un processo per stregoneria del 1758, si riportano gli ingredienti di un unguento presumibilmente impiegato da una strega, quali bacche di solano, radice di mandragora, semi di giusquiamo e semi e succo di papavero... Il giusquiamo è presente in numerosi passi della letteratura antica, sia medica che storica e folclorica, e sono probabilmente numerosi quelli ancora non individuati nei testi scritti nelle più disparate lingue europee, asiatiche e nordafricane. Questo saggio di Gianluca Toro e Giorgio Samorini continua la collana sulle erbe delle streghe della casa editrice Yume e si colloca in un ambito di studi e ricerche che ancora molto hanno da dare sia allo studioso che al lettore incuriosito.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.