fbevnts | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Arti marziali

Ne Waza

Alfredo Vismara

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 96

Il Ne Waza è, nel panorama tecnico del Judo, una delle parti più complesse per le infinite possibilità che esistono nell'arrivare ad eseguire una tecnica, nel trovare combinazioni o contrattacchi. Questo volume raccoglie gli Hairi kata (metodo per arrivare a un controllo) più usati dall'autore in combattimento. Ogni azione viene affidata a brevi testi esplicativi e a sequenze fotografiche che seguono l'evolversi della tecnica nella sua applicazione di gara. L'autore dà inoltre alcuni esempi di Goshin jutsu (difesa personale) applicando tecniche di Katame waza e una serie fotografica di azioni di combattimento al suolo riprese in gara.
13,50 12,83

Aikido. Etichetta e disciplina

Tamura Nobuyoshi

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 144

L'Aikido comporta un allenamento del corpo e dello spirito. Fino alla seconda guerra mondiale, tutti i giapponesi apprendevano questa disciplina, ma l'epilogo della guerra provocò l'avvento della democrazia e dell'educazione occidentale e la loro brusca interruzione ha rovesciato le strutture e l'educazione tradizionale giapponese. Gli argomenti raccolti nel libro provengono per la maggior parte dalla tradizione orale.
17,50 16,63

Aikido. Budo. Gli insegnamenti di Kisshomaru Ueshiba fondatore dell'aikido

Morihei Ueshiba

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 136

L'aikido è molto più di uno stile di lotta, è un approccio olistico alla vita, che Morihei descrive come un passo divino ispirato dagli dei che guidano alla verità, alla bontà e alla bellezza. Purtroppo Morihei ci ha lasciato pochi scritti che spiegano la filosofia delle sue arti marziali, preferendo insegnare ai suoi discepoli con l'esempio diretto. Sono note infatti le foto che rappresentano l'uomo anziano il quale senza sforzo sconfigge i suoi più giovani avversari.
18,50 17,58

Tang su do. Volume Vol. 2

Roberto D. Villalba, Fulvio Grosso

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 160

18,08 17,18

Tae kwon do. Tecniche di base e di combattimento

Wim Bos, Stefano Favero, Paolo Giannerini

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1993

pagine: 168

Il nome del libro vuol dire Arte dei calci e dei pugni in volo ed è un'arte marziale caratterizzata dal maggior uso degli arti inferiori rispetto alle braccia, da movimenti ad onda, simili al camminare, da posizioni semplici e naturali, dalla fluidità e continuità dei movimenti, che non prevedono bruschi arresti, mentre le tecniche nascono quasi l'una dalla fine dell'altra.
17,50 16,63

Kendo. La via della spada

Junzo Sasamori, Gordon Karner

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1993

pagine: 144

Il primo libro che descrive ed analizza la tradizionale arte giapponese della spada, le sue caratteristiche essenziali e le sue tecniche fondamentali. Il kendo era in origine l'arte del maneggiare la spada nel Giappone feudale. In seguito al suo sviluppo e all'impegno di un gruppo di importanti maestri, si è perfezionato sino a raggiungere l'attuale dimensione sportiva. La teoria, la tecnica, la disciplina di combattimento ed il metodo di allenamento sviluppati dalle varie scuole si sono tramandati sino ai nostri giorni e sono stati fusi in una pratica educativa che contiene ancora tutte le caratteristiche del passato.
14,50 13,78

Bruce Lee «Dragon»

Linda Lee

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1993

pagine: 232

Bruce Lee, nonostante la sua scomparsa prematura nel 1973, continua a vivere nelle menti di tutti coloro che amano le arti marziali, perché il suo spirito non ha mai abbandonato i loro cuori. Sua moglie Linda Lee narra finalmente la vera storia di questo grandissimo personaggio, divenuto ben presto un mito, per le sue straordinarie doti atletiche e carismatiche. Il libro è splendidamente illustrato da fotografie inedite, tratte dagli album di famiglia, che lo ritraggono nei momenti più significativi della sua vita privata e della sua carriera.
19,50 18,53

Aikido. La pratica

Kisshomaru Ueshiba

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1993

pagine: 176

L'autore indica le conoscenze basilari necessarie per apprendere e mettere in pratica l'arte dell'aikido. In questi ultimi anni l'aikido ha avuto un notevole sviluppo in tutto il mondo: i suoi praticanti si sono moltiplicati non solo in Giappone, ma a livello internazionale. L'elemento più importante che sta all'origine di questo fenomeno è certamente la filosofia dell'aikido, la quale, unitamente alla bellezza e alla molteplicità dei suoi movimenti, consente una pratica fisica e un arricchimento spirituale al medesimo tempo. La sensazione che esso dà di "essere uno con l'universo" è una delle più alte espressioni del budo giapponese. Secondo i principi dell'aikido, la forza e la tecnica, da sole, non sono sufficienti: il praticante deve entrare nel dominio dello spirito per sviluppare se stesso e il suo pensiero.
18,50 17,58

Lo spirito di Shaolin. La via del kung fu

David Carradine

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 216

Esponendo la conoscenza acquisita durante 35 anni di studi con il suo maestro Kam Yuen e attraverso l'allenamento e gli studi compiuti per la preparazione del ruolo di kwai chang caine per la serie televisiva Kung-Fu, Carradine esplora i veri insegnamenti che sono alla base dell'arte del kung-fu. Il kung-fu è un antico sistema di salute fisica e mentale attraverso il quale l'uomo realizza pienamente il proprio potenziale per mezzo di una migliore comprensione, raggiungendo l'armonìa con le leggi della natura e dell'universo. Il kung-fu shaolin ci mette in contatto mentale con il nostro fisico, rendendoci consapevoli del nostro stesso corpo. Attraverso le dodici lezioni e i capitoli sulla guarigione, l'alimentazione, l'allenamento delle posizioni, lo stretching, l'autodifesa, la meditazione e la filosofia, Carradine realizza pienamente l'obiettivo affidatogli e offre generosamente al lettore lo spirito dello shaolin.
18,50 17,58

Tomoe-nage

Katsuhiko Kashiwazki

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 96

Il tomoe-nage è una delle proiezioni del judo classico più conosciute, ed anche una delle più meritevoli di attenzione da parte del judoka praticante. Questa spettacolare proiezione è diffusa particolarmente tra gli atleti dei pesi medi e leggeri, uomini e donne, sia in gara sia in allenamento.
12,91 12,26

Aikido. La via dell'armonia

John Stevens

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 216

L'Aikido è una manifestazione profonda e meravigliosa: non semplicemente un insieme di proiezioni, prese e immobilizzazioni, ma una grande armonia che nasce da una miscela melodiosa di singoli accordi individuali. Se non si riesce ad afferrarne l'essenza, le sue tecniche non diverranno mai vive. Questa opera esplora le diverse dimensioni dell'insegnamento del maestro Ueshiba e dimostra come quest'arte marziale si riallacci alle altre tradizioni spirituali e culturali dell'Oriente.
21,50 20,43

Ashi-waza

Noboyuki Sato

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1992

pagine: 112

Le spazzate sono tra le più efficaci tecniche di judo. Anche gli avversari più forti devono effettuare dei movimenti, rendendosi quindi immediatamente vulnerabili alla spazzata, anche se mantengono una presa difensiva molto forte. Questo volume sull'ashi-waza tratta quattro delle più spettacolari spazzate del judo: de ashi-barai, okuri-ashi-barai, harai-tsuri-komi-ashi e sasae-tsuri-komi-ashi. Gli agonisti di alto livello hanno almeno una di queste tecniche nel loro repertorio, e le si possono vedere regolarmente in gara.
12,91 12,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.