fbevnts | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edizioni Mediterranee: Arti marziali

Budo. La via spirituale delle arti marziali

Werner Lind

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 208

Karate, T'ai Chi, Judo e Aikido significano saper dominare il proprio corpo e la propria forza nel combattimento e difesa personale. Ma queste arti marziali non significano solo forma, tecnica e neppure solamente contenuto e spirito: esse rappresentano la possibilità di ritrovare se stessi, di imparare a riconoscere le cose, di perfezionare l'anima e lo spirito. L'autore spiega, in questo libro, cosa sono e cosa possono veramente essere le arti marziali se l'allievo scopre la "Via", il "Do".
16,50 15,68

Scuola di arti marziali. Per maestri e allievi

Tony Gummerson

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1996

pagine: 192

Una buona comunicazione tra allenatore e allievi è alla base di qualsiasi attività d'allenamento di livello superiore. Questo volume intende trattare i principi indispensabili per un buon allenamento come li hanno identificati numerosi organismi sportivi relativi alle Arti Marziali e che raggruppano gli allenatori. L'opera vuole essere un compendio di utili suggerimenti su come adottare le più avanzate metodologie didattiche.
12,91 12,26

Aikido. L'essenza dell'aikido. Gli insegnamenti spirituali del maestro

Morihei Ueshiba

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 200

Questo volume intende presentare la filosofia profonda dell'Aikido, così come è stata espressa dalle parole stesse di Morihei. Il testo contiene una raccolta di scritti oltre a duecento foto inedite di Morihei in azione, dai primi passi come insegnante di arti marziali, fino ai suoi ultimi anni come Maestro dell'Aikido.
22,50 21,38

Judo jujutsu

Jigoro Kano

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 112

Scritto nel 1937 questo volume costituisce uno dei rari testi curati personalmente dallo stesso prof. Jigoro Kano, fondatore del Judo. Il suo valore è eminentemente storico, dal momento che gli aspetti tecnici vengono toccati quasi marginalmente e soprattutto a titolo di esempio. L'autore riporta tutti gli studi preliminari da lui compiuti al fine di giungere alla definitiva stesura dei principi del Judo, o "arte della cedevolezza". Si tratta quindi soprattutto di una esposizione delle basi del Judo e della loro dimostrazione pratica.
13,90 13,21

Kali. L'arte del combattimento totale filippino

Maurizio Maltese

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 168

Il kali è una disciplina marziale nata nelle Isole Filippine in tempi remoti. La sua didattica è articolata in aree di apprendimento che prevedono il "settore armi" e il "settore a mani nude". La armi vanno maneggiate fin dalle prime lezioni, poiché la tradizione riteneva, ovviamente, l'uomo armato in vantaggio. Fra le varie armi si annovera il "doppio disi" (due bastoni lunghi circa 70 cm). Il combattimento a mani nude comprende il panatukan, o arte di boxare, il sikaran, o arte di calciare, nonché altre tecniche di braccia e di leve.
17,00 16,15

Kick boxing. Preparazione, tecniche, combattimento

Giorgio Perreca, Daniele Malori

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 160

Basata sugli stessi principi del full contact, la kick boxing estende le zone in cui è consentito portare i colpi con i piedi anche alla parte inferiore del corpo. In sostanza, occorrerà conoscere la struttura fisica, il modo di combattere, pregi e difetti dell'avversario, per poter comportarsi di conseguenza. Gli autori sostengono infatti l'importante principio che chi sale sul quadrato deve sempre scoprire o intuire le caratteristiche fisiche e tecniche dell'avversario, impostando su queste la propria tattica di combattimento, le contro-tecniche da usare e la scelta dei colpi da portare di volta in volta per conseguire la vittoria. Un ampio capitolo è infine dedicato all'alimentazione.
17,50 16,63

Tatsu-no-michi. La via del drago

Bruno Abietti

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 192

Nella prima parte del volume l'autore esamina le origini e le motivazioni filosofiche dello Tatsu no Michi e ne spiega gli aspetti tecnici. Nella seconda parte, il libro prende in esame, con immagini dettagliate, trentasei "tecniche di lama" che legano la loro particolare natura ad un misterioso ed antico libro cinese di strategia militare, cogliendo l'occasione per parlare, in realtà, dell'uomo, dei suoi limiti e del modo in cui superarli, cercando di ripercorrere la via che dall'arte della guerra porta all'arte della vita.
15,50 14,73

Aikido. La via del budo. I principi dell'aikido

Mitsugi Saotome

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 240

In quest'opera l'autore espone i principi e le tecniche fonamentali dell'aikido, quali sono state insegnate dallo stesso Ueshiba. Tutte le tecniche sono da lui spiegate con l'aiuto di numerose fotografie. Il volume intende essere una guida per avvicinarsi, attraverso le proprie capacità fisiche, mentali e spirituali, alla pratica dell'Aikido al fine di applicare la sua saggezza nella vita quotidiana.
19,63 18,65

Boxe thailandese: muay thai

Marco De Cesaris

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 176

La muay thai o boxe thailandese può essere definita a ragione l'arte marziale del Duemila: inarrestabile e spettacolare, ha avuto negli ultimi anni un enorme aumento di popolarità grazie alla sua particolare efficacia. In realtà, è una disciplina antichissima, le cui origini si perdono nella notte dei tempi: le prime testimonianze relative ad essa risalgono a quasi 2000 anni fa, quando veniva pratica nel misterioso regno del Siam. Questo volume illustra le origini dell'arte, tutte le pratiche preparatorie al combattimento (wai khruu e ram muay), le metodologie di allenamento dei combattenti professionisti thailandesi e le tecniche fondamentali: pugni, calci con le tibie, colpi di ginocchio, colpi di gomito, prese e proiezioni.
21,90 20,81

Karatè sconosciuto

Enzo Montanari

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1995

pagine: 128

L'autore, ben conoscendo il gran numero di testi già disponibili tanto per i principianti quanto per gli esperti, dedicati ai vari stili, ai kata e alle diverse forme di kumite, ha voluto raccogliere in quest'opera gli aspetti nascosti e mai divulgati del karate tradizionale. Venendo a mancare la chiave di lettura, i kata, che per la loro importanza un tempo venivano chiamati "tesori infiniti", si sono trasformati, nel karate tradizionale e moderno, in esercizi formali nei quali si ricerca esclusivamente la perfezione del gesto trascurandone l'aspetto più importante, quello che permette di accedere alla conoscenza delle preziose tecniche segreti di difesa personale degli antichi maestri. Questo volume permetterà al lettore di far luce su quegli aspetti del karate rimasti finora inaccessibili.
18,50 17,58

Wushu. Forme codificate

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 352

Il Wushu come sport competitivo a livello internazionale sta vivendo un momento di grande sviluppo e di rapida diffusione in tutto il mondo. Questo ha fatto sentire quanto mai urgente la necessità di codificare delle forme per le competizioni di Wushu al fine di permettere agli atleti, sia cinesi che stranieri, di potersi confrontare ed essere giudicati con parametri omogenei. A questo scopo, l'Istituto Cinese di ricerche sul Wushu ha creato un gruppo di studio costituito da specialisti col compito di creare sette "forme" una per ogni specialità competitiva. Queste sette forme di gara sono complete per ciò che concerne il contenuto, il tipo di movimento, la struttura, la coreografia, ecc., e tutto ciò conformemente alle norme che regolano le gare di Wushu.
27,90 26,51

Kung fu tradizionale cinese. Volume Vol. 4

Luigi Guidotti

Libro

editore: Edizioni Mediterranee

anno edizione: 1994

pagine: 144

Bong-Bo rappresenta la base del Tang Lang; letteralmente significa "passo stampato" ed è una delle tre forme originali del sistema Mantide Religiosa. Quando Wong Long sviluppò "le dodici chiavi", che comprendono un numero di principi sommati ad una varietà di situazioni difensive ed offensive, realizzò una nuova tecnica che permette di afferrare e serrare più velocemente possibile l'avversario verso se stessi squilibrandolo.
15,49 14,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.